SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come rendere sicuro un sito WordPress
    • 1) Scegli plugin e widget affidabili
    •  2) Presta attenzione ai temi gratis
    • 3) Quali sono gli altri passi da seguire:
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come rendere sicuro ed efficiente il tuo Blog WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come rendere sicuro ed efficiente il tuo Blog WordPress

Andrea Di Rocco 26 Febbraio 2021
2

Apri l'indice dei contenuti

  • Come rendere sicuro un sito WordPress
    • 1) Scegli plugin e widget affidabili
    •  2) Presta attenzione ai temi gratis
    • 3) Quali sono gli altri passi da seguire:
    • Conclusione

Vuoi rendere sicuro il tuo sito WordPress?

A livello di stabilità la piattaforma non delude: le problematiche, invece, nascono nel momento in cui si installano nuovi temi o plugin. Ciò non significa che devi smettere di installare plugin o temi, ma che devi semplicemente stare attento a cosa inserisci nel tuo sito.

A seguire, ti elenco dunque, alcuni accorgimenti di sicurezza da adottare per garantire sempre al tuo sito web la massima sicurezza.

Oltre a questi consigli, ti suggerisco di consultare anche la guida Sucuri e Cloudflare: i migliori servizi per mettere in sicurezza il tuo sito web.

Come rendere sicuro un sito WordPress

1) Scegli plugin e widget affidabili

rendere sicuro un sito WordPress

In secondo luogo è altrettanto importante, per rendere sicuro un sito WordPress, selezionare widget WordPress con codice pulito: plugin o widget con codice “bacato” o malfunzionante possono rallentare il tuo blog, se non causare un crash.

Ne basta solo uno per mettere in pericolo ciò che hai creato: è come se creassi una casa lasciando una porta socchiusa attraverso la quale i ladri possono entrare facilmente. Allo stesso modo bots e hackers possono violare le difese e fare tutto ciò che vogliono.

Non scegliere mai plugin o widget aggiornati da oltre 6 mesi e che non siano mai stati testati con la nuova versione di WordPress: in genere quelli più scaricati e popolari sono anche quelli maggiormente sicuri.

Vuoi controllare lo stato e la sicurezza del tuo sito web? Il nostro team è a disposizione, contattaci subito fissando una call gratuita.

Leggi

 2) Presta attenzione ai temi gratis

I temi gratis sono quelli che possono allo stesso modo creare alcuni problemi: per fortuna non tutti, ma ti aiuteremo a scegliere. Quelli “buoni” sono infatti offerti da siti di temi di qualità, che per motivi promozionali decidono di non applicare un prezzo.

Spesso i temi premium hanno una versione free con funzionalità limitate, ma perfettamente sicuri e puoi usarli tranquillamente.

Il rischio dei temi gratuiti risiede nella presenza di codici PHP criptati, poiché qui potrebbero nascondersi dei malware. Tali codici non possono essere rimossi in quanto il tuo tema cesserebbe di funzionare. Se vuoi installare un tema gratuito, selezionalo direttamente all’interno della directory di WordPress oppure scegli la versione free di un tema premium di buona qualità.

Scegliere un tema premium, come quelli presenti su Themeforest, è sempre la soluzione migliore.

Se poi hai un budget ancora più alto, puoi pensare di assumere un esperto WordPress o un designer per avere un tema sicuro ed efficiente, oltre che unico, e che nessuno può riutilizzare.

3) Quali sono gli altri passi da seguire:

sicurezza backup wordpress

Chiaramente il binomio WordPress e sicurezza non si esaurisce con i plugin e il tema, ma anche con:

  • un costante aggiornamento di plugin, widget, temi e della stessa versione di WordPress, per neutralizzare eventuali falle di sicurezza;
  • un periodico backup del sito o del blog, per salvare il tuo lavoro qualsiasi cosa accada;
  • l’eliminazione dei plugin e dei temi che non utilizzi. Per quanto riguarda i temi, mantieni solo un tema installato ma non attivo, potrebbe esserti utile in caso di problemi con quello che usi;
  • l’uso del certificato SSL;
  • il controllo periodico della sezione Site Health del tuo sito, poiché fornisce suggerimenti utili per migliorare la sicurezza, oltre che le prestazioni.

Non dimenticare nessuno di questi passaggi, e nel caso si verificasse un problema dopo un update, risolvilo come specificato nella nostra guida dedicata.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

Per concludere, abbiamo visto le principali tattiche da adottare rendere per sicuro un sito WordPress. Purtroppo, per quanto tu prenda accorgimenti può capitare di non essere mai al sicuro del tutto, ma almeno in questo modo puoi limitare i danni in caso di attacco da parte di hacker.

Hai altri accorgimenti per mantenere efficiente ed in sicurezza il tuo sito?

Condividi con noi la tua esperienza, lasciandoci un commento nel box qui sotto.

Tags: PrestazioniProtezionerisorse-sitoSicurezzaUsare WordPressWordfence Security
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Tutte le differenze tra wordpress.com e wordpress.org
La differenze tra WordPress.com e WordPress.org07 January 2021
Recensione completa di ClickFunnels
ClickFunnels: la recensione completa di SOS WP23 October 2017
100 domande e risposte sulla SEO
100 domande e risposte sulla SEO09 February 2017
50 consigli SEO per WordPress
SEO WordPress: i consigli per ottimizzare il tuo sito30 July 2018
Tutto quello che devi sapere riguardo all'indirizzo IP
Tutto quello che devi sapere riguardo all’indirizzo IP23 December 2020
Come vendere videocorsi con WordPress
Come vendere videocorsi con WordPress25 July 2017
2 commenti

Lascia un commento
  1. Pietro Votta
    Pietro Votta dice:
    4 Febbraio 2013 alle 1:29 pm

    Ciao Andrea, ho letto il post, riguardo al tema dei temi gratis (scusa il gioco di parole) tu dici”puliti&sicuri”… me ne potresti consigliare qualcuno dato che dovrei cambiare il tema (obsoleto) del mio sito http://www.linksponsorizzati.it ?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      8 Maggio 2015 alle 2:02 pm

      Ciao Pietro,
      leggi questo post: https://sos-wp.it/recensione-tema-wordpress-customizr/.
      Un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta