SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Cosa genera l’errore “Maximum Execution Time Exceeded”
    • Come risolvere l’errore “Maximum Execution Time Exceeded”
    • Modificare manualmente il file .htaccess
    • Modifica tramite plugin dedicato
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Maximum Execution Time Exceeded_ cosa fare
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come risolvere l’errore “Maximum Execution Time Exceeded” su WordPress

Andrea Di Rocco 26 Settembre 2017
4

Apri l'indice dei contenuti

  • Cosa genera l’errore “Maximum Execution Time Exceeded”
    • Come risolvere l’errore “Maximum Execution Time Exceeded”
    • Modificare manualmente il file .htaccess
    • Modifica tramite plugin dedicato
    • Conclusione

Cosa genera l’errore “Maximum Execution Time Exceeded”

Il codice di WordPress è principalmente scritto usando il linguaggio di programmazione chiamato PHP. Impostare un limite temporale per il tempo di esecuzione di uno script PHP serve a proteggere i server da possibili abusi. Mentre alcuni servizi di hosting impostano questo limite a un livello piuttosto alto, altri possono presentarne uno molto più basso.

Per questo il tempo massimo di esecuzione di uno script dipende dal servizio di hosting utilizzato. Può capitarti di vedere questo errore mentre provi ad aggiornare un tema o un plugin. Se l’esecuzione dello script in questione impiega più del tempo limite per venire completata, riceverai un messaggio di errore che dice “Maximum Execution Time Exceeded”, ovvero è stato ecceduto il tempo massimo di esecuzione.

Se utilizzi un servizio di hosting condiviso e stai cercando di installare o aggiornare un plugin programmato male, impiegare troppo tempo per eseguirlo può incidere sulle attività degli altri utenti del server. I servizi di hosting impostano un limite massimo per l’esecuzione degli script proprio per evitare questo tipo di situazioni.

Come risolvere l’errore “Maximum Execution Time Exceeded”

Per risolvere questo errore hai bisogno di aumentare il tempo massimo concesso per l’esecuzione di uno script. Hai due metodi a disposizione per farlo: editare manualmente il file .htaccess oppure utilizzare un plugin dedicato. Di seguito vediamo come procedere in entrambi i casi.

Errore maximum execution time exceeded su WordPress

Modificare manualmente il file .htaccess

Il file .htaccess è un file di configurazione che serve al server per gestire aspetti come le ridirezioni per risolvere gli errori 404 oppure bloccare l’accesso ad alcuni file di sistema per proteggere il tuo sito da attacchi. Ho già parlato in una guida precedente delle varie cose che puoi fare modificando questo file, ad esempio usando Yoast SEO.

Prima di procedere ti consiglio di effettuare il backup del sito e di salvarti una copia locale del file .htaccess. In questo modo, se commetterai degli errori, potrai ripristinare la versione originale del file.

Hai bisogno di assistenza tecnica per WordPress? Prendi appuntamento con i nostri esperti!

Scopri di più

Puoi anche editare il file .htaccess usando un client FTP. Il file si trova nella stessa directory radice in cui trovi anche /wp-content e /wp-admin.

Per modificare il tempo massimo di esecuzione di uno script PHP dovrai aggiungere questa riga di codice al file .htacces:

php_value max_execution_time 300

In questo modo imposterai il tempo Massimo di esecuzione a 300 secondi, ovvero 5 minuti. Se dovessi continuare a vedere questo errore, prova ad aumentare il valore a 600. Ti consiglio, però, di impostare sempre un intervallo più piccolo possibile.

Puoi anche scaricare il file .htaccess sul tuo compurer, modificarlo con un editor di testo come Notepad++, salvare e caricare la nuova versione nella cartella originaria.

Nella guida che ho citato sopra, ti ho spiegato anche come editare questo file usando cPanel. Puoi scegliere il metodo che preferisci, a patto di rispettare la sintassi e prendere le adeguate precauzioni (backup e salvataggio locale della versione originale).

Modifica tramite plugin dedicato

Plugin WP Maximum Execution Time Exceeded

Se non vuoi editare manualmente il file .htaccess, magari perchè temi di commettere errori o perchè non ti senti a tuo agio a modificare il codice, puoi usare un plugin dedicato per farlo. Ad esempio, puoi installare e attivare WP Maximum Execution Time Exceeded per WordPress.

Non dovrai fare altro. Il plugin aumenterà automaticamente il tempo massimo di esecuzione a 300 secondi. Non puoi modificare le impostazioni del plugin e non avrai bisogno di cambiare nulla. Se desideri poi rimuovere le modifiche apportarte al file .htaccess, devi solo eliminare il plugin. Il file tornerà alla versione principale senza bisogno di fare altro. Semplice no?

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

Ricapitolando, l’errore “Maximum execution time exceeded” è uno degli errori che si riscontrano più comunemente su WordPress quando si sta lavorando con plugin o temi. Indica semplicemente che l’esecuzione di uno script sta impiegando più del tempo massimo stabilito dal server.

Per risolverlo dovrai editare il file .htaccess manualmente, usando cPanel, un client FTP oppure modificando il file con un editor di testo. In alternativa, potrai installare un plugin come WP Maximum Execution Time Exceeded che aumenta automaticamente il tempo massimo di esecuzione concesso agli script a 300 secondi. In questo modo tu non dovrai toccare il codice e dovrai solo attivare il plugin.

Hai mai incontrato questo errore su WordPress? Come l’hai risolto? Preferisci affidarti a un plugin oppure cimentarti nella modifica del codice dei file di configurazione?

Se hai già risolto questo problema, condividi con noi la soluzione che hai adottato. Se invece sei alle prese con questo errore e non riesci a risolverlo, non esitare a farci delle domande nei commenti.

Tags: Errori WordPresserrori-validazioneSoluzioni
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Errore HTTP quando carichi immagini su WordPress
Risolvere l'errore HTTP quando carichi immagini su WordPress30 April 2018
Come bloccare i malware in WordPress
Sicurezza: come bloccare i malware su WordPress04 July 2017
I 6 errori che uccideranno il tuo blog
Attenzione! I 6 errori che uccideranno il tuo blog24 February 2021
Come correggere gli errori con le thumbnail su Facebook
Come correggere gli errori con le thumbnail su Facebook21 September 2017
La velocità della pagina come fattore di ranking nelle ricerche
La velocità della pagina come fattore di ranking nelle ricerche11 December 2018
come risolvere problemi di CPU su wordpress
Problemi di CPU su WordPress? Ecco le possibili cause e soluzioni28 March 2017
4 commenti

Lascia un commento
  1. Laura
    Laura dice:
    21 Dicembre 2020 alle 5:23 pm

    Salve! Ho scaricato WordPress in locale avvalendomi del software Xampp soltanto che non riesco ad installare woocommerce in quanto mi appare il messaggio con la scritta : “Fatal error: Maximum execution time of 120 seconds exceeded in C:\xampp\htdocs\valurasito\wp-admin\includes\class-wp-filesystem-direct.php on line 82”
    Ho provato ad installare il plugin suggerito nell’articolo per evitare di riscrivere il file ma senza successo… come posso fare? Ringrazio anticipatamente per una vostra celere risposta 🙂

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      22 Dicembre 2020 alle 9:44 am

      Ciao Laura, hai provato a modificare il valore direttamente nel file .htaccess?

      Rispondi
  2. susy mantesso
    susy mantesso dice:
    14 Dicembre 2020 alle 8:37 pm

    Io ho aumentato il valore nel cpanel ma non ho risolto. Elementor è il problema.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      15 Dicembre 2020 alle 1:49 pm

      Ciao Susy, se sei certa che il problema dipenda da Elementor, probabilmente hai già provato a disattivare i plugin e riattivarli uno per uno, e hai quindi individuato la causa. In tal caso, prova ad abilitare la voce “Metodo di Caricamento dell’Editor di Switch” che trovi in Elementor > Impostazioni > Avanzato. Facci sapere se hai risolto, a presto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta