WordPress logo
Tabella dei Contenuti

Esistono plugin poco popolari ma essenziali. Sono strumenti intelligenti e leggeri, che migliorano davvero l’esperienza di gestione su WordPress.

Quando si parla di WordPress, la maggior parte degli utenti pensa immediatamente a Yoast SEO, WooCommerce o Elementor. Esistono, però, delle estensioni alternative che possono trasformare il modo in cui gestire un sito web. Queste offrono funzionalità avanzate non di poco conto, ottimizzando la gestione del sito e rendendo più semplice la gestione.

Conoscere le opzioni meno note significa avere a disposizione delle estensioni alternative poco conosciute, ma con grandi potenzialità che possono aiutare a risolvere problemi concreti e a migliorare l’esperienza degli utenti.

Plugin di WordPress indispensabili, ma meno noti

Le estensioni ampliano la possibilità del sito, ma sono spesso più leggere, flessibili e veloci dei plugin diffusi. Scoprire dei plugin meno conosciuti, ma che sono ben progettati, può davvero fare la differenza tra un sito performante e un sito lento. Ecco, quindi, alcuni plugin di WordPress indispensabili, ma meno noti.

Persona che digita su laptop
Plugin di WordPress indispensabili, ma meno noti – SOS-WP.it

WP Activity Log

WP Activity Log è un plugin particolarmente importante per chi gestisce siti che sono multi-utente. Consente, infatti, di monitorare le attività sul sito dalla modifica dei contenuti agli accessi degli utenti, passando per impostazioni varie. È anche possibile avere dei report dettagliati, mantenendo un registro preciso delle modifiche e identificando alcuni problemi di sicurezza. La gestione dei siti è più sicura.

Advanced Custom Fields (ACF)

Molti utenti non conoscono Advanced Custom Fields (ACF), che permette di creare dei campi personalizzati avanzati aggiungendo, inoltre, funzionalità adatte a post, pagine o custom post type. Puoi costruire dei layout complessi senza scrivere codice, ma anche offrire dei contenuti personalizzati.

FlyingPress

FlyingPress, infine, è ottimo sia per la leggerezza che per le funzionalità avanzate proposte. Consente l’ottimizzazione automatica della cache, riduzione del codice CSS/JS, caricamento delle immagini e molto altro. È perfetto per un sito più veloce e reattivo, che abbia un impatto minimo sulle risorse del server.

Conoscere estensioni del genere per WordPress vuol dire saper sfruttare appieno le sue potenzialità, senza ricorrere sempre agli stessi strumenti. Possono migliorare la sicurezza, semplificare la gestione e migliorare anche l’esperienza utente, ottimizzando le performance del sito. Scopri anche le migliori estensioni gratuite per WooCommerce e i migliori plugin e-Commerce gratuiti per WordPress.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?
Gestione cookie