Creare moduli di contatto in HTML
Apri l'indice dei contenuti
Tra la vasta gamma di plugin compatibili con WordPress ho infatti selezionato per te soltanto quelli che considero i migliori, in termini di prestazioni, facilità di utilizzo e stabilità.
I plugin che troverai in questa guida servono a creare un form dal quale gli utenti possono inviarti messaggi. Sono quindi una soluzione molto più comoda e veloce del semplice indirizzo email pubblicato sul sito.
Infatti, permettono ai tuoi utenti di non dover perder tempo per comunicare efficacemente con te ed eliminano il rischio che i messaggi finiscano nella tua cartella spam.
Inoltre, grazie ai form ed ai cambi scelti, avrai modo di richiedere agli utenti tutte le informazioni di cui hai bisogno al fine di soddisfare le loro richieste. Eviterai quindi lenti e infiniti scambi di messaggi.
Utilizzando un modulo di contatto avrai dunque la possibilità di migliorare notevolmente la comunicazione fra te e i tuoi visitatori/clienti, ottimizzando grandemente la loro esperienza sul tuo sito WordPress.
Se dovessi riscontrare dei problemi con l’invio di email utilizzando uno di questi strumenti, non dare subito la colpa al plugin. Potrebbe essere necessario configurare altri parametri. Leggi la nostra guida su come fare se non ricevi email da WordPress.
Ecco quindi i 7 migliori plugin per creare moduli di contatto in html, con la loro relativa descrizione.
I migliori plugin per creare moduli di contatto in HTML su WordPress:
1) Contact Form 7
È uno dei plugin WordPress in generale più popolari e più completi per creare form per contatti in HTML. Al momento è attivo su più di 3 milioni di siti WordPress!
Contact Form 7 supporta il filtro Ajax, l’uso del CAPTCHA ed è integrato con Akismet per filtrare i messaggi SPAM. Inoltre, permette di creare molteplici form per contatti personalizzati.
Ad un primo utilizzo, l’interfaccia di questo plugin potrebbe apparire piuttosto ‘tecnica’, perché utilizza i codici HTML. Non per questo è il plugin difficile da usare, anzi, è molto intuitivo e in ogni caso dispone di un efficiente servizio di assistenza.
Puoi trovare ulteriori informazioni su questo plugin leggendo l’articolo su come creare un form di contatto con Contact Form 7.
Contact Form 7 offre possibilità di utilizzare uno shortcode per inserire con grande facilità il form su pagine, articoli o nella sidebar (inserendo lo shortcode in un widget di testo).
Questo plugin è lo strumento ideale se vuoi inserire un contact form dall’aspetto semplice e pulito investendo solo qualche minuto del tuo tempo.
Nota! Per aggiungere un CAPTCHA ai tuoi form di contatto creati con Contact Form 7, puoi usare il plugin Really Simple CAPTCHA, creato dallo stesso autore di CF7.
2) Form Maker by WD
Questo plugin offre tantissimo grazie alle sue funzionalità che permettono di personalizzare l’HTML del form a seconda delle esigenze.
Alcune di queste sono: i CAPTCHA, i campi obbligatori, campi a scelta multipla, campi per la scelta di date, tantissimi colori e stili disponibili, avere la possibilità di inserire una mappa Google, questionari mediante i Survey Tools, e molto altro ancora.
Come Contact Form 7, anche questo plugin è molto popolare ed offre una soluzione solida e flessibile.
3) Contact Form by WPForms
WPForms è un builder di moduli di contatto interamente drag&drop, molto semplice da usare. Ti permette di creare non solo moduli di contatto classici, ma anche form di iscrizione, pagamento, feedback e di qualsiasi altro genere.
Sviluppato con una certa attenzione all’esperienza dell’utente, alla SEO e alla resa perfetta su qualunque dispositivo, è l’ideale se sei alle prime armi e vuoi semplificarti le cose il più possibile.
Per la creazione di form particolarmente lunghi, è possibile dividerli in più pagine, in modo da rendere l’esperienza dell’utente più coinvolgente.
Si possono integrare, inoltre, diversi servizi, come MailChimp, GetResponse, Aweber, ma anche PayPal e Stripe.
Inserendo infine i captcha, puoi assicurarti anche la protezione contro lo spam.
4) Contact Form to Email
Questo strumento è molto utile per integrare le funzionalità del form di contatto con la tua casella di posta email.
Seppur non sia uno strumento popolare come quelli descritti fino ad ora, offre delle valide funzionalità.
Il form è facile da creare, e puoi impostarlo in modo tale che tutte le notifiche vengano inviate direttamente alla tua casella di posta. Inoltre, questo plugin permette di esportare tutte le informazioni dei contact form in formato Excel o CSV, di generare report e anche di stampare la lista di tutti i messaggi ricevuti.
5) Formidable Forms
Ecco un altro plugin estremamente popolare.
Formidable Forms è un plugin WordPress che permette di vedere in anteprima i form per contatti in HTML che stai creando e modificarli usando la funzionalità “drag and drop”, cioè modificando il form trascinando gli elementi nella posizione desiderata.
È inoltre possibile aggiungere al form vari elementi, alcuni dei quali sono però disponibili solo nella versione PRO. Tuttavia, le opzioni gratuite sono sufficienti per creare un form semplice ma funzionale.
Anche con questo plugin potrai scegliere di inserire un CAPTCHA per limitare i contatti spam.
6) Visual Form Builder
Uno strumento davvero efficace, se pensi che installandolo sul tuo sito WordPress avrai la possibilità di costruire tutti i form che desideri.
La funzione drag and drop, insieme alla possibilità di personalizzazione del CSS, rendono questo plugin davvero consigliabile per le sue varie possibili utilizzazioni, che permettono di costruire ben più di un singolo form di contatto.
7) Gravity Forms
Eccoci arrivati all’ultimo strumento di questa lista, ma non di certo il meno importante. Gravity Forms è un plugin premium che permette di fare praticamente tutto ciò che è necessario per costruire e gestire form di qualsiasi tipo.
Estremamente utile e versatile, si interfaccia efficacemente su ogni piattaforma di WordPress e si integra perfettamente con moltissime piattaforme esterne fra cui anche WooCommerce.
Gravity Forms è un plugin decisamente sofisticato, che permette di creare form con condizioni logiche e moltissimi elementi. Per maggiori informazioni sull’utilizzo di questo strumento, ti consiglio di leggere la guida dedicata.
Conclusione
Creare form per contatti in HTML con i plugin menzionati in questa guida è molto semplice, l’importante è che tu scelga accuratamente quello che ritieni più adatto per il tuo sito e che risponda meglio alle tue esigenze.
Hai trovato il nostro articolo utile?
Hai dei suggerimenti da darci?
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti?
Lascia il tuo commento qui sotto oppure inviaci un messaggio, siamo a tua completa disposizione.
Tutti i vostri articoli mi hanno aiutato molto. Grazie mille!
Grazie Marzia del tuo apprezzamento, siamo felici di essere di aiuto!
Sto cercando un form che mi permetta di usare i checkbox con immagini, mi potete aiutare?
Ciao Alessandro, per questo puoi usare Gravity Form. Un saluto e buon lavoro!
Buonasera
Questi form funzionano anche con sito non creato con wordpress, ma fatto da me in html?
Grazie
Ciao Ric, possono funzionare anche in un sito statico, costruito con HTML e CSS. Un saluto!
Ho visto la selezione proposta ma nessuno mi convince. Stavo cercando un modulo veramente basilare: Nome, Email, Messaggio. Facile da gestire e possibilmente in italiano. Non mi interessa salvare le email nel database di wordpress ma voglio solo riceverle sul computer. Non mi piacciono plugin troppo invasivi e complicati che mi fanno vedere opzioni inutili che non utilizzerò mai. Conoscete qualche plugin che risponde a queste esigenze?
Ciao, consigliamo Contact Form 7 che può essere personalizzato molto facilmente ed è utilizzabile anche in modo assai semplice. Un saluto!
Grazie, ma come detto non mi ci trovavo bene con CF7. Ho passato diversi giorni a provare decine di plugin, non immaginavo fossero così tanti. Alla fine ho trovato SimpleForm che fa esattamente quello che volevo ed in più consente di aprire automaticamente una pagina di ringraziamento che imposto io quando si è cliccato su invia. Credo che se ci si arma di santa pazienza e si ha voglia di provare, a volte si riescono a trovare delle vere chicche. Colgo l’occasione per ringraziarvi e dirvi che seguo SOS sempre con grande attenzione e vi considero un punto di riferimento per chi è alle prime esperienze con WordPress. Un saluto!!!
Grazie mille, continua a seguirci!
Salve mi domandavo se esiste un modo per sapere da quale pagina del sito è stato compilato e pervenuta la richiesta da parte dei visitatori
Ciao Davide, puoi testare questo plugin: https://wordpress.org/plugins/cf7-show-page/ se usi Contact Form 7. Oppure hai creato in autonomia il tuo modulo di contatto html?
Grazie ! molto gentile… cerco di farmi capire meglio, io avrei bisogno di una funzione che mi permetta di leggere, nella la mail che mi arriva con tutte le richieste compilate nel del form da parte del cliente, anche ID o il nome della pagina per identificare da dove e da che pagina o post sia stata compilata e inviata la richiesta da parte dell’utente . nel sito ho centinaia di servizi diversi. e ogni servizio ha lo stesso form di comilazione. GRAZIE
Ciao Davide, il form come è stato creato? Con un plugin o via codice direttamente?
Plug-in contact form 7
Puoi usare sempre questo plugin: https://wordpress.org/plugins/cf7-show-page/
Buongiorno e complimenti per la guida.
Ho l’esigenza di caricare in automatico il contenuto dei campi di una form (che digitano i potenziali prospect) direttamente in un foglio excel (foglio excel caricato in drive di google) , Come è possibile realizzarlo ?
grazie
Ciao Marcello, per questo dovresti sentire i nostri sviluppatori direttamente a questo link https://sos-wp.it/servizi-web/. Potranno fornirti una consulenza in grado di rispondere alle tue necessità. Rimaniamo a disposizione!
Ciao complimenti per le tue guide
Cercavo un plugin che mi permetteva di invaiare il form compilato a più email selezionandole da un check box (esempio sales, webmaster, support ———–cosa fattibile anche con contact 7 ) ma che mi invii solo i campi compilati nel form, con i relativi allegati inseriti
Grazie in anticipo per la risposta
Saluti
Ciao Stefano, puoi testare questo plugin free https://wordpress.org/plugins/ninja-forms/. Grazie dei complimenti, e continua a seguirci!
Ciao Andrea
se volessi inserire il form sulla colonna destra di un blog (per esempio come questo: https://brandpositioningitalia.com), sempre ben visibile e con lo scopo di catturare l’email dell’utente in cambio di un ebook, video, ecc. potrebbe andar bene anche Contact Form 7 oppure vi sono dei plugin/sistemi specifici?
Ciao Peter, puoi usare un widget di iscrizione, correlato ad un plugin come MailPoet.
Ok grazie. Ho fatto qualche ricerca ed ho visto che potrei fare la stessa cosa con Active Campaign.
Che mi dite a riguardo?
Ciao, Active Campaign è un ottimo strumento, ma premium. Ne abbiamo parlato qui.
Ciao, sto cercando un plugin per WordPress che invii i dati oltre come messaggio email di testo o HTML anche come allegato un file PDF contenente ALCUNI dei campi del modulo. Ovviamente so che non sarà la versione gratuita del plugin. 🙂 ù
Serve per inviare le iscrizioni ad un concorso dove nel PDF devono comparire dei racconti anonimi e vari dati richiesti e nell’email oltre a quelli devono comparire anche i nomi e i cognomi per le eventuali premiazioni.
Grazie
Saluti
Ciao Giacomo, anche con Contact Form 7 puoi inviare dei pdf: https://contactform7.com/file-uploading-and-attachment/ che potranno completare le informazioni mancanti nel resto del modulo di contatto.
Scusa. credo di essermi spiegato male. Chi compila il modulo non deve allegare un PDF o altro file, ma i dati compilati nel modulo devono essere inviati come file PDF allegato ad un’email.
Pinco Pallino compila il modulo e il destinatario del modulo riceverà un PDF con i dati compilati.
Ciao Giacomo, più che un plugin, serve intervento di un developer, come leggi qui. Serve infatti un lavoro sul codice, puoi rivolgerti per questo anche al nostro reparto tecnico. Rimaniamo a disposizione, un saluto!
Ciao Andrea, complimenti per l’articolo, come sempre superi te stesso sia per la qualità dei contenuti che per la chiarezza espositiva. Ho visto un plugin per l’iscrizione alle liste che rimane sempre in sovraimpressione anche se si fa uno scroll del sito (come la tua hello bar) ed è anche secondo me abbastanza attrattivo, si tova in questo sito http://www.efficacemente.com ma non riesco a capire che tipo di plugin sia. Avresti qualche idea di come si chiami ? Sembra molto bello e utile anche perchè consente di dare in cambio del materiale gratuito. Io ho monarch nel mio sito, ma non riesco né a creare una barra carina come questa né a dare una guida gratuita omaggio in quanto credo che monarch non lo consenta. Ma forse mi sbaglio. Hai qualche suggerimento per caso? Grazie.
Ciao Umberto, il tema che usa il sito è un tema customizzato. Posso dirti che usano Active Campaign e i loro form per creare liste di contatto e inviare materiali. Grazie per i tuoi complimenti, continua a seguirci!
ciao Andrea, domanda da un milione di dollari
conosci un sistema per CF7 o un plugin (anche premium) che permetta di limitare il numero di risposte ad una singola domanda?
cioè, per esempio, in un munù a discesa o radio di questo tipo:
“A CHE ORA VUOI PRENOTARE LA VISITA?
13
14
15”
far si che al raggiungimento di un numero massimo di risposte su una delle 3 opzioni questa non sia più selezionabile..
grazie mille
ciao
Michele
Ciao Michele, puoi attivare un checkbox con contact form 7: https://contactform7.com/checkboxes-radio-buttons-and-menus/
scusa mi sono spiegato male, è possibile limitare il numero totale di risposte ad una singola opzione? cioè dopo che 40 persone hanno selezionato “13”, questa risposta non è più cliccabile lasciando attiva solo le altre due..
grazie
Allora, molto meglio optare per un plugin specifico per la prenotazione.
Ciao Andrea,
una domanda forse stupida.
Esiste un plugin per fare un form nella seguente maniera.
In home page gli chiedo due dati poi gli dico clicca e va su una pagina dove trova già i due campi compilati in precedenza già con le scelte fatte e altri campi poi da compilare?
Ciao Alessandro, testa questo plugin: https://it.wordpress.org/plugins/contact-form-7-multi-step-module/.
Ciao Andrea, volevo innanzitutto farti i complementi per l’ottima guida che hai realizzato e chiederti se riesci ad aiutarmi a risolvere un problema che sto avendo nel realizzare un prodotto in wordpress, cioè un sistema che prende in input i dati tramite una form volta all’utente e me li mostri tramite la dashboard wp con possibilità di fare delle statistiche. Non riesco a trovare una soluzione. Attendo tue notizie
Grazie in anticipo
Alessandro
Ciao Alessandro, valuta questo strumento https://codecanyon.net/item/contact-form-7-database/14684587?ref=Gurify, si interfaccia direttamente con il database per raccogliere i dati generati dal form di CF7. Un saluto!
Mille grazie ottio suggerimento
Ciao!
Molto utili le tue dispense online come questa.
Vorrei creare un Ecommerce di servizi basato su WooCommerce. Nella home metterei i prodotti, al click mi si dovrebbe aprire un form, specifico per ogni prodotto, per la raccolta dati necessari alla fornitura del servizio, di seguito il pagamento e l’invio di una email di conferma al cliente. I form dovrebbero contenere circa 10 campi, un paio di radio button ed un paio di spunte per privacy e condizioni di fornitura.
Posso avere tutto questo con Contactform7 o mi consigli altro, preferibilmente gratis?
Ti consiglio un prodotto più professionale, come il seguente: https://docs.woocommerce.com/document/woocommerce-gravity-forms-product-addons/. Anche se non è free, credo possa rispondere alle tue necessità.
Andrea grazie!
La soluzione che mi suggerisci ha il pre-requisito di avere installato anche GravityForms che costa già €100 per anno, per i prodotti a listino non me lo posso permettere
Provo ad andare avanti con Contactform7 e vedo se, creando tanti form quanti sono i prodotti (solo 12), riesco a collegarli agli stessi e poi instradare il carrello.
Ciao, buon lavoro.
Ciao Luigi, tiemmi aggiornato sui progressi del progetto allora, buon lavoro!!
Ciao Andrea!
Contactform7 è gratis ma è un buon prodotto, versatile con parecchie funzioni. Ci ho realizzato parecchi moduli per l’e-commerce che ho costruito con Woocommerce.
In pratica ho creato una pagina per ogni articolo, ci ho incollato sopra il Prodotto di woocommerce e sotto il modulo di Contactform7, il cliente prima deve compilare il modulo poi cliccare l’articolo per metterlo nel carrello e pagare. Contactform7 mi invia i campi che mi interessano per fornire il servizio.
Come pagamento ho scelto Stripe.
Ci dai un’occhiata?
Un caro saluto.
Ciao Luigi, mi sembra una ottima impostazione.
Buongiorno Andrea e complimenti!
Mi chiedevo se esistesse un metodo per creare un modulo di contatto da posizionare in fondo alla pagina, esattamente come se fosse una finestrella di una live chat oppure di una iscrizione alla newsletter. In pratica l’utente che naviga aprirebbe il form, e al posto di trovarci ad esempio la live chat, potrà inviare una mail come se stesse nella pagina contatti. Non so se sono stato abbastanza confuso
Ciao Marco, puoi inserire un link nel footer, che invia direttamente ad una pagina contatti. Questo se non vuoi avere una live chat che effettivamente funziona periodicamente sul tuo sito web.
Intendevo un opt-in ma con dentro, al posto del campo email per iscriversi alla newsletter, un form per i contatti
Grazie
Si, è possibile, ma penso che sia meglio lavorare via codice, sfruttando comunque lo shortcode di Contact Form 7.
Ok grazie farò delle prove
Ciao Andrea, innanzitutto grazie mille per le tue lezioni!
Mi ritrovo a fare un sito in wordpress per l’organizzazione con cui lavoro e la mia esperienza di html e’ nulla.
Ho un database zoho crm collegato a zoho campaign (che devo ancora iniziare ad utilizzare, lo faro’ non appena terminato il sito). Vorrei creare dei form di contatto per ogni singolo progetto dell’organizzazione (se vuoi saperne di piu’ su questo progetto lasciaci la tua mail e verrai ricontattato) e averne anche uno che dica: iscriviti alla nostra newsletter per avere/download il file ”x”.
Ovviamente dovrebbero essere tutti collegati con zoho campaign.
Se attivo il plugin di zoho campaign mi si blocca tutto quindi l’ho disistallato.
Che mi consigli? (qualcosa di semplice ma carino e che mi dia meno problemi possibili sto impazzendo)
Grazie mille!
Ciao Alessandra, credo che la miglior cosa sarebbe usare il plugin “ufficiale”: https://www.zoho.com/campaigns/help/integrations/zoho-campaigns-plugin-for-wordpress.html. Quindi, ci sarebbe da capire cosa non ti permette di usarlo, perché anche una altra risorsa simile potrebbe causare problemi. Un saluto!
Buon pomeriggio Andrea,
tra i form qui descritti, ne esiste uno che faccia il controllo degli upload?
Mi spiego meglio: un utente carica una foto, al click del submit gli compare un alert con su scritto “hai caricato l’immagine tuafoto.jpg. Sei sicuro?” (o simile, stiamo ancora decidendo).
Grazie in anticipo, buon fine settimana
Ciao, testa questo plugin: https://wordpress.org/plugins/si-contact-form/ che presenta funzionalità simili.
ciao Andrea, articolo molto interessante.., volevo chiederti ,esiste un modulo dove si può creare un curriculum vitae ed inserire un file allegato?
Ciao Diego, con “creare” intendi inviare un curriculum vitae come allegato?
vorrei che gli utenti possano compilare un form , e aggiungere un file come allegato, (curriculum e foto)
Per creare un modulo puoi usare Gravity Forms. Potrai facilmente aggiungere un campo di upload file: https://www.gravityhelp.com/documentation/article/file-upload/. Un saluto!
Ciao Davide,
sono un amatore e sto creando un sito senza troppe basi, ho letto quest’articolo ma non capisco esattamente ne cosa sia un “form”, ne cosa dovrei fare. Ti spiego il mio obbiettivo:
vorrei inserire in una pagina del sito uno spazio in cui gli utenti esterni possono inviarmi email direttamente dal sito (che vengano reindirizzare all’email ufficiale del sito), per esempio inserendo nome, propria email e testo dell’email.
Non so se mi sono spiegata bene, ma spero che tu possa capire comunque e aiutarmi! grazie
Ciao Chiara, per farlo puoi utilizzare benissimo il plugin Contact Form 7, leggi la nostra guida dedicata.
Un saluto!
form maker già testato, pietoso, non funziona il captcha io ho messo quello numerico, è inutile anche se c’è scritto 3-2 ovvero 1 da sempre errore, eliminato adesso ne provo degli altri, forse lo fa solo con me.
Ciao Dario, prova ad usare le risorse, se ti danno problemi, con gli altri plugin disattivati.
Ciao, cerco un plug in ove si inseriscono i propri dati e dai quali poi fare quella vecchia stampa unione che fa word. Mi spiego: supponiamo di aver inserito un fac simile di un certificato di residenza. Ora vorrei che quel certificato si producesse per tutti gli utenti che hanno compilato un determinato form.
Ciao Massimiliano,
non conosco un plugin con queste caratteristiche. Si dovrebbe intervenire, lavorando con uno sviluppatore. Un saluto!
Ciao Andrea, io utilizzo contact form su tema enfold.
E’ possibile (con sistema free) far sì che mi si crei un archivio contatti man mano che i clienti compilano i dati da me richiesti?
Inoltre, vorrei creare una pagina dove tramite cellulare i clienti possano caricare più foto per volta contemporaneamente (come la dinamica dei social) e che queste siano poi visibili da tutti.
Grazie per i tuoi consigli.
Ciao Sonia, si è possibile, usando uno strumento come questo: https://it.wordpress.org/plugins/contact-form-7-to-database-extension/.
Per quanto riguarda l’implementazione social, non esiste uno strumento univoco, ci vuole il lavoro di uno sviluppatore.
Ciao Andrea,
Ho un problema con wordpress e contact form 7. Dopo aver compilato tutto, invio il modulo e il messaggio risulta inviato correttamente. Purtroppo, nella casella mail non arriva alcun messaggio, neanche nello spam. come devo fare?
Ciao Giuseppe, qual è il tuo hosting? Un saluto!
Al momento lavoro in localhost con mamp per Mac.
Ho disattivato tutti i plugin e reinstallato Contact Form 7 ma continua a dirmi che l’invio del messaggio è avvenuto con successo ma nella mia casella mail non arriva nulla.
Purtroppo Giuseppe è un problema frequente. Per questo non consiglio MAI di lavorare in locale, ma di installare e testare WordPress in remoto.
Può esserci un problema di configurazione del server, consulta questa guida.
Ciao, mi indicheresti cortesemente un plugin gratis che consenta all’utente di uploadare file ad esempio in formato PDF?
Grazie infinite
Ciao Gabriele, da caricare nel form di contatto?
si esatto. Mi servirebbe per raccogliere curricula.
Finora non sono stato in grado di trovarne uno free. Richiedono tutti la versione premium.
Grazie
Ciao Gabriele,
prova ad utilizzare questa guida per Contact Form 7: https://contactform7.com/file-uploading-and-attachment/.
Un saluto!
Grazie mille! Mi hai risolto una volta per tutte il problema!
Buona giornata e buon lavoro