SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Creare pop up con Optin Monster in pochi passaggi
    • Crea una nuova campagna su Optin Monster
    • Inserisci il pop up creato con Optin Monster sul tuo sito WordPress
    • Opzioni di targeting disponibili
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Email marketing

Come creare pop up con Optin Monster

Andrea Di Rocco 03 Agosto 2017
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Creare pop up con Optin Monster in pochi passaggi
    • Crea una nuova campagna su Optin Monster
    • Inserisci il pop up creato con Optin Monster sul tuo sito WordPress
    • Opzioni di targeting disponibili
    • Conclusione

I passaggi per creare pop up con Optin Monster sono davvero semplici. Continua a leggere per capire come fare.

Creare pop up con Optin Monster in pochi passaggi

Grazie a Optin Monster potrai creare dei moduli pop up per il tuo sito WordPress, in modo da  raccogliere i dati e i suggerimenti dei tuoi utenti.

Creare pop up con Optin Monster presenta diversi vantaggi:

  • i pop up attirano l’attenzione degli utenti, che saranno maggiormente incoraggiati a compilare il modulo;
  • i visitatori restano sulla pagina, senza bisogno di aprirne un’altra per inviare il form;
  • dopo averlo impostato, il plugin raccoglie e organizza tutte le informazioni raccolte direttamente sulla bacheca WordPress.

I form creati con questo strumento sono integrati con Google Analytics e permettono di effettuare A/B Split test per migliorare la performance dei moduli creati.

Installa e attiva il plugin Optin Monster per WordPress. Avrai bisogno di configurare un account, in quanto si tratta di un plugin premium.

Scopri quali sono i migliori programmi per creare una newsletter per i tuoi utenti.

Leggi la guida

Crea una nuova campagna su Optin Monster

Puoi creare campagne dalla schermata della dashboard. Per prima cosa devi selezionare la tipologia di campagna da creare. Le opzioni disponibili dipendono dal piano che hai selezionato in fase di creazione del tuo account. Puoi scegliere tra:

  • pop up Lightbox
  • campagna a schermo intero, utile per creare landing page o raccogliere indirizzi email
  • box slide-in, che appare quando gli utenti scorrono verso il basso su una pagina
  • floating bar, una barra visualizzata in cima o in fondo alla finestra, che non disturba la navigazione degli utenti
  • campagna mobile
  • modulo after post o inline, da collocare sotto, sopra o all’interno di un post
  • sidebar

Creare pop up con Optin Monster - tipo di campagna

Scegli poi un template da utilizzare per la tipologia di campagna scelta. Per selezionarlo passaci sopra con il mouse e poi clicca su Use Template.

Scegli un nome per la campagna e poi conferma.

Nel nostro caso, scegliamo Lightbox Popup.

All’interno del Campaign Builder vedrai 3 colonne: menu, opzioni e anteprima.

Generalmente tutte le campagne comprendono: titolo (mantienilo breve), slogan, media (in cui inserire un’immagine o l’URL di un video).

Optin Monster - modifica template

Quando hai finito di modificarla, pubblica la tua campagna salvando le modifiche.

Le campagne appena create sono messe in pausa di default. Per avviarle, sposta il mouse sulla barra di stato in cima alla schermata, poi clicca su Start Campaign.

Optin Monster - avvio campagna

Una volta avviata la campagna, il suo status verrà visualizzato come “Live”. Per metterla di nuovo in pausa devi semplicemente cliccare nuovamente sullo status e scegliere Pause Campaign.

Come mettere in pausa una campagna con Optin Monster

Inserisci il pop up creato con Optin Monster sul tuo sito WordPress

L’ultimo passaggio da effettuare consiste nell’inserire la tua campagna sul sito WordPress.

Per farlo, seleziona il menu Optin Monster sulla barra laterale. Poi scegli  Campaigns e poi Refresh Options.In questo modo, tutte le campagne create sul tuo account verranno sincronizzate con il plugin.

Optin Monster - pubblicazione campagna su WordPress

Poi clicca sul link Go Live che si trova sotto al titolo della campagna che vuoi attivare. Lo stato della campagna verrà mostrato alla destra del titolo.

Optin Monster - stato campagna

Se ti fermassi qui, il codice della tua campagna verrebbe inserito in tutto il sito. Per controllare dove ciascuna campagna può apparire, us ail menu Display Rules nel Campaign Builder sul tuo account Optin Monster.

Optin Monster - display rules

Opzioni di targeting disponibili

È possibile configurare la campagna in modo che il pop up appaia dopo un certo numero di secondi, quando l’utente mostra l’intenzione di lasciare il sito, oppure dopo che ha effettuato lo scorrimento verso un’area specifica della pagina. Puoi inoltre configurare il modulo in modo che venga visualizzato quando l’utente clicca su un link specifico, oppure in base alla data e all’orario della visita.

Se dovessi configurare più di una regola, la campagna verrà caricata solo quando tutte le regole saranno state soddisfatte. Ad esempio, puoi configuare il pop up per apparire dopo 5 secondi e quando l’utente ha visto almeno il 40% della pagina. In questo caso, Optin Monster non cercherà la validità di almeno una delle condizioni. Il modulo verrà invece caricato solo quando entrambe le condizioni saranno soddisfatte.

Puoi anche decidere di far apparire il pop up solo ad utenti che presentino alcune caratteristiche. È possibile scegliere visitatori che abbiano visto almeno 3 pagine, oppure che utilizzino un certo tipo di dispositivo. Puoi anche scegliere chi ha interagito con una certa campagna, chi viene da una specifica fonte di traffico, oppure chi ha alcuni parametri nell’URL. Puoi anche farla apparire a chi ha un certo cookie nel browser, o chi viene da un certo URL con un anchor tag specifico.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Creare pop up con Optin Monster ti può aiutare a raccogliere i dati e le opinioni dei tuoi utenti. Creare una campagna con questo strumento è facile e le opzioni di personalizzazione sono numerose e versatili. Anche la documentazione disponibile è molto completa, anche se si tratta soprattutto di testi e video in inglese.

Con Optin Monster potrai creare campagne per dispositivi e scopi specifici, ma devi considerare che non esiste alcun periodo di prova gratuito. Il piano più economico parte da $9 al mese e può arrivare a 29$. Tutti i piani possono essere disdetti gratuitamente durante i primi 14 giorni. La tipologia di piano influenza quali strumenti saranno disponibili. Per questa ragione ti consiglio di pensare allo scopo per il quale stai creando il pop up prima di decidere quale piano acquistare.

Stai cercando uno strumento per creare pop up per il tuo sito WordPress? Cosa pensi del plugin che ti ho mostrato oggi? Se ti è già capitato di creare pop up con Optin Monster in passato, come ti sei trovato? Come al solito, ti invito a lasciare i tuoi commenti e le tue domande nel box qui sotto.

Tags: Migliori PluginOptinMonsterPlugin WordPressPop Up Formsrisorse-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Plugin per creare funnel su WordPress
3 plugin per creare funnel su WordPress22 May 2019
50 consigli SEO per WordPress
SEO WordPress: i consigli per ottimizzare il tuo sito30 July 2018
Strumenti per ottimizzare le immagini in WordPress
Strumenti per ottimizzare immagini e ridurre peso foto in WordPress14 August 2018
Creare un forum gratis in WordPress
Come creare un forum gratis in WordPress09 August 2017
Plugin per mettere il sito in manutenzione
I migliori plugin per mettere il tuo sito WordPress in manutenzione26 May 2017
Creare un eCommerce con WooCommerce
Wordpress eCommerce: come crearlo con WooCommerce13 March 2017
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta