SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Inserire slideshow per WordPress con il tuo tema
    • 1) Layer Slider
    • 2) Divi Slider
  • Inserire slideshow per WordPress con un plugin gratuito
    • 3) NextGEN Gallery
    • 4) Meta Slider
  • Inserire slideshow per WordPress con un plugin premium
    • 5) Slider Revolution

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Slideshow per WordPress: gli strumenti migliori per realizzarli
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Slideshow per WordPress: gli strumenti migliori per realizzarli

Andrea Di Rocco 14 Aprile 2020
78

Apri l'indice dei contenuti

  • Inserire slideshow per WordPress con il tuo tema
    • 1) Layer Slider
    • 2) Divi Slider
  • Inserire slideshow per WordPress con un plugin gratuito
    • 3) NextGEN Gallery
    • 4) Meta Slider
  • Inserire slideshow per WordPress con un plugin premium
    • 5) Slider Revolution

Per ottenere un effetto di grande impatto sui visitatori nel momento stesso in cui accedono al tuo sito web, non c’è niente di meglio che inserire un bello slideshow nel tuo sito WordPress.

Le immagini di qualità e di grandi dimensioni, con delle scritte che catturano l’attenzione e invitano l’utente a compiere un’azione, o con pulsanti e altri elementi in evidenza, sono perfetti per “agganciare” un visitatore fin dal primo istante e convincerlo fin da subito che si trova nel posto giusto.

Un sistema per aggiungere slideshow è quello di sfruttare la Galleria nativa di WordPress. Se usi delle immagini ben fatte, potresti ottenere un risultato abbastanza discreto ma se miri ad ottenere qualcosa di più professionale, la galleria non è sufficiente.

Il mio consiglio è di inserire uno slideshow nel tuo sito attraverso un plugin apposito, talvolta già incluso all’interno del tema.

Ad esempio, il tema Enfold include il plugin Layer Slider, che genera delle bellissime slide secondo un sistema “a strati”. Ciascuno strato può avere una transizione diversa e quindi creare un grande effetto speciale per i tuoi visitatori.

Ora ti parlerò dei 5 migliori plugin per inserire slideshow per WordPress tra i quali non avrai che l’imbarazzo della scelta.

Inserire slideshow per WordPress con il tuo tema

I migliori temi per WordPress prevedono l’uso di slideshow grazie a funzionalità integrate nel tema stesso.

Vediamo insieme quali sono i plugin inclusi nei temi Enfold e Divi.

1) Layer Slider

Layer Slider per inserire slideshow in WordPress

Layer Slider è il plugin per inserire slideshow in WordPress incluso nel tema Enfold.

Sono presenti oltre 200 effetti di transizione, effetti parallasse, e perfino effetti in 3D.

Costruire le slide con questo plugin è molto semplice poiché si basa su un editor visuale di tipo drag&drop. Puoi inoltre scegliere tra i diversi template premium e ottenere così delle bellissime slide professionali che potrai personalizzare come vuoi.

Tutto questo, perfettamente in linea con i principi di Enfold, ossia layout responsive e grande attenzione per la SEO.

2) Divi Slider

Creare slideshow con Divi

Nel tema Divi è presente invece un modulo apposito per inserire slideshow. Puoi inserirle in qualsiasi punto della pagina utilizzando il Visual Builder di Divi. Il modulo si chiama “Slider”.

Crea la tua prima slide cliccando sul pulsante Add New Item e inserisci il titolo, il testo e il link del pulsante, il contenuto, un’immagine di sfondo ed eventualmente un’altra immagine in primo piano.

Una volta create le tue slide, potrai definire le impostazioni dello slideshow, come le frecce per scorrere tra una slide e l’altra, scegliere font e colori, dimensioni e spaziature, effetto parallasse e il comportamento al passaggio del mouse. Infine, potrai selezionare gli effetti di transizione.

Divi è uno dei migliori temi per WordPress. Scopri le sue caratteristiche!

Leggi recensione

Inserire slideshow per WordPress con un plugin gratuito

Se il tuo tema non prevede funzionalità specifiche per la creazione di slideshow, puoi affidarti alla cara e vecchia directory dei plugin di WordPress.

Troverai probabilmente tanti strumenti per slider, ma ti do alcuni consigli per scegliere quelli che daranno un aspetto molto più professionale al tuo sito web.

3) NextGEN Gallery

NextGEN Gallery plugin

NextGEN Gallery è uno dei plugin WordPress gratuiti in assoluto più popolari per creare slideshow (conta quasi 30 milioni di downloads) e non poteva mancare in questa lista. Abbiamo anche dedicato una intera guida a questo strumento, in italiano.

Infatti, oltre a generare gallerie di thumbnails (in modo similare alla funzionalità Gallery integrata su WordPress), NextGEN Gallery permette anche di inserire, nelle proprie pagine, slider di immagini.

Usando questo plugin, è inoltre possibile personalizzare lo slideshow per WordPress a proprio piacimento, modificandone dimensioni, velocità, ordine delle immagini, ecc.

Per vedere NextGEN Gallery in azione, ti consigliamo di visitare la pagina ufficiale del plugin. Inoltre, NextGEN Gallery è disponibile anche diverse versioni premium con varie funzionalità aggiuntive, a partire da $79/anno.

4) Meta Slider

metaslider

Un altro ottimo plugin per inserire slideshow per WordPress è Meta Slider. Usando questo tool potrai scegliere tra 4 stili di slider in jQuery, tutti con diversi effetti e 3 dei quali responsive. Questo ti sarà molto utile se vuoi che lo slideshow sia visibile anche su smartphone e tablet.

Esiste anche una versione Pro di Meta Slider (a partire da €25,60 per due siti web) che ha delle funzionalità aggiuntive, come la possibilità di integrare nello slideshow video YouTube o di creare slider con il sistema “a strati”.

Anche in questo caso, per vedere vari esempi di slider puoi visitare il sito ufficiale del plugin.

Hai bisogno di aiuto con la configurazione del tuo sito web? Prenota subito una consulenza gratuita con i nostri esperti!

Prendi appuntamento

Inserire slideshow per WordPress con un plugin premium

I plugin premium offrono diverse funzionalità aggiuntive e ti permettono di ottenere risultati nettamente migliori rispetto a un prodotto gratuito.

5) Slider Revolution

Slider Revolution

Non potevo non aggiungere a questa lista Slider Revolution, uno strumento molto popolare per creare slideshow venduto su Envato Market.

Sicuramente ciò che lo rende così popolare è la sua qualità. Il plugin ti permette di aggiungere un numero illimitato di layer (strati) a ciascuna slide, consentendoti di aggiungervi immagini, video, testo, shortcode, bottoni e contenuto HTML. Ogni layer può essere animato separatamente, permettendoti di produrre dei risultati di grande effetto.

Anche se gli slider possono diventare complessi, la loro costruzione resta semplice. Puoi caricare contenuti da altri post, YouTube, Vimeo, Twitter, Facebook, Flickr e Instagram. L’interfaccia del plugin è intuitiva e supporta il drag-and-drop.

Puoi inoltre utilizzare Slider Revolution per costruire caroselli, siti one-page e slider per l’homepage.

Il plugin è responsive e ottimizzato per la SEO e la velocità del sito e include 6 mesi di supporto da parte degli sviluppatori.

Conclusione

In questo articolo ti ho presentato i 5 migliori plugin per creare slideshow per WordPress.

Ora sta a te scegliere quello più adatto alle tue esigenze e sfruttarlo per catturare l’attenzione del visitatore, generare contatti o indirizzare gli utenti all’acquisto dei tuoi prodotti.

Hai identificato quale strumento è maggiormente adatto per essere utilizzato sul tuo sito?

Utilizzi qualche altro plugin per creare slideshow?

Condividi la tua esperienza lasciando una domanda o un commento qui sotto, ti risponderemo tempestivamente.

Tags: design-sitoGraficaGuide popolariMigliori PluginNextGEN GalleryPlugin WordPressSlideshowUsare WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Plugin WordPress bottoni Facebook per blog
Bottoni Facebook per blog: ecco i migliori plugin WordPress11 September 2017
Come creare una landing page
Come creare landing page12 September 2018
Come creare utenti in WordPress e assegnare i ruoli
Come creare utenti in WordPress e assegnare i ruoli02 May 2019
Le migliori estensioni gratuite WooCommerce
Le migliori estensioni gratuite per WooCommerce26 October 2017
Come fare il backup di WordPress
Come fare il backup di WordPress: la guida completa facile29 June 2018
guida al file robots txt
La guida al file robots.txt13 January 2021
78 commenti

Lascia un commento
  1. Diego
    Diego dice:
    11 Aprile 2021 alle 8:33 am

    Ciao Andrea, tempo fa ho eliminato il plugin Layer Slider dal mio tema Enfold. Che tu sappia è recuperabile o eliminato per sempre?
    Grazie!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      12 Aprile 2021 alle 10:27 am

      Ciao Diego, in che modo è stato eliminato Layer Slider? La soluzione migliore per ripristinarlo sarebbe reinstallando completamente Enfold, ma solo se stai usando un tema child e hai la certezza di non perdere le tue personalizzazioni. Potrebbe esserti utile questo thread nel forum di supporto di Enfold. Se hai dubbi o domande, restiamo a disposizione.

      Rispondi
  2. Claudio
    Claudio dice:
    29 Marzo 2021 alle 5:57 pm

    Ciao, vorrei chiederti perchè se inserisco sulla mia homepage una slider Revolution oppure Photo Scroller o foto a scorrimento ad oblò (presi direttamente da the 7) la riesco a vedere solo io quando sono loggato ma che invece non si visualizzano affatto all’esterno, come se non esistessero, non si caricano proprio, da cosa può dipendere secondo te? Anticipatamente grazie per la risposta.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      30 Marzo 2021 alle 10:55 am

      Ciao Claudio, hai già provato a ripulire la cache e/o a verificare che non ci siano conflitti con altri plugin?

      Rispondi
      • Claudio
        Claudio dice:
        31 Marzo 2021 alle 12:08 am

        Ho svuotato la cache e per ora non ho trovato nessun plug-in in cui ci sia un conflitto.

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          3 Aprile 2021 alle 9:12 am

          Le slide sono correttamente pubblicate e la visibilità è Pubblica? Perdonaci se facciamo domande forse banali, ma dobbiamo escludere prima di tutto queste eventualità!

          Rispondi
  3. Dario
    Dario dice:
    24 Gennaio 2021 alle 9:07 pm

    salve, io sto cercando un plugin che mi consenta di creare uno slideshow di fotografie di una riga ed un numero non specificato di colonne. La cosa importante però è che tutte le foto siano allineate in altezza anche se sono di diversa grandezza ma sono in grande difficoltà. Potete aiutarmi?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      2 Febbraio 2021 alle 9:18 am

      Ciao Dario, quali strumenti hai già provato ad utilizzare per le tue slide?

      Rispondi
  4. Umberto
    Umberto dice:
    17 Gennaio 2021 alle 6:40 pm

    Ho aggiornato Slider Revolution e ora ho un problema di conflitto con altri plugin ma non dice quale…

    Che faccio?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      21 Gennaio 2021 alle 8:55 am

      Ciao Umberto, prova a disattivare tutti gli altri plugin e poi riattivarli uno per uno, finché non si verifica il problema.

      Rispondi
  5. ROBERTO
    ROBERTO dice:
    6 Maggio 2020 alle 11:16 pm

    Salve, vorrei un consiglio su come impostare in visualizzazione mobile il sito in fullscreen in ORIZZONTALE in automatico, come succede con certe App, aprendo quella determinata pagina con un dispositivo mobile, viene aperto solo in orizzontale, è possibile? e nascondere la barra del browser. Il risultato è una slider interattiva e completamente navigabile da dentro, po inserirò un pulsante per chiudere e tornare nella HOME, grazie mille per l’aiuto.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      7 Maggio 2020 alle 11:18 am

      Ciao Roberto, non è possibile questo per un sito web, a differenza delle APP.

      Rispondi
  6. Claudio
    Claudio dice:
    16 Aprile 2020 alle 5:28 pm

    Salve, volevo sapere se esiste un metodo per fare in modo che cliccando su una singola foto della propria slider venga linkata ad una pagina specifica del proprio sito, cioè un link per ogni foto della slider. Finora ho lavorato con Smart Slider soprattutto ed ho provato per un po con NextGen Gallery ma non ho trovato ancora una soluzione. Anticipatamente grazie per la risposta.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      17 Aprile 2020 alle 12:44 pm

      Ciao Claudio, puoi farlo con Smart Slider, leggi in merito questo topic: https://wordpress.org/support/topic/link-slider-to-a-url/

      Rispondi
  7. Antonio
    Antonio dice:
    27 Marzo 2020 alle 3:11 pm

    Ciao e grazie per i preziosi consigli.
    Ho bisogno di uno slideshow che si aggiorni in base alle immagini contenute in una precisa cartella (sia che in aggiunta sia rimosse). Grazie.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      28 Marzo 2020 alle 2:09 pm

      Ciao Antonio, come aggiungeresti le immagini? Con l’uploader Media di WordPress?

      Rispondi
      • Antonio
        Antonio dice:
        28 Marzo 2020 alle 2:25 pm

        Si. O con qualcosa di simile.

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          29 Marzo 2020 alle 12:01 pm

          Prova a testare questo plugin.

          Rispondi
  8. Attilio Grop
    Attilio Grop dice:
    23 Marzo 2020 alle 6:19 pm

    Complimenti per i

    avoro siete bravissimi, il mio sito è bloccato perché da 6 mesi sono fuori combattimento, due grossi interventi e per ora dipendo da un respiratore di ossigeno terapeutico, ma c’è la farò anche io

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      24 Marzo 2020 alle 8:52 am

      Certo Attilio, noi ti auguriamo il meglio!

      Rispondi
  9. Massimo
    Massimo dice:
    21 Marzo 2020 alle 3:29 pm

    Buongiorno, potete consigliarmi un plugin già pronto per creare un carosello di immagini dove ogni immagina si rifletta in basso in trasparenza? Un semplice fondo bianco ai lati e sopra l’immagine centrale “riflessa” il titolo della foto, esiste qualcosa? Grazie mille. Sto

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      23 Marzo 2020 alle 10:48 am

      Ciao Massimo, prova a testare questo plugin: https://wordpress.org/plugins/wp-imageflow2/. Un saluto!

      Rispondi
      • Massimo
        Massimo dice:
        23 Marzo 2020 alle 10:26 pm

        Ciao, è perfetto! E’ proprio quello che stavo cercando (tra l’altro oggi è stato aggiornato…!), ti ringrazio molto, sei stato gentilissimo 🙂 A presto

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          24 Marzo 2020 alle 8:49 am

          Molto bene Massimo, continua a seguirci.

          Rispondi
  10. Linda
    Linda dice:
    28 Febbraio 2020 alle 11:23 am

    Buongiorno, la mia domanda è: avendo un sito fatto con Divi posso installarci sopra il Revolution slider, o vanno in conflitto?
    Grazie mille

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Febbraio 2020 alle 11:00 am

      Ciao Linda, puoi usare Revolution Slider con Divi. Fai comunque un backup preventivo, prima di aggiungere e utilizzare il plugin. Un saluto, a presto!

      Rispondi
  11. Giusy
    Giusy dice:
    2 Dicembre 2019 alle 7:16 pm

    Ciao Andrea,
    da molti giorni sto cercando una soluzione per realizzare una slide con le recensioni dei clienti.
    Lavoro con Woocommerce, Elementor e Kadence per Elementor (un plugin che mi permette anche di creare il template della mia pagina prodotto).
    Posso aggiungere le recensioni dei clienti in ogni pagina del sito, ma solo nel formato predefinito (molto invasivo).
    Vorrei invece inserire una slide che darebbe al sito un aspetto più pulito e professionale.
    Grazie!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      3 Dicembre 2019 alle 11:45 am

      Ciao Giusy, che tema stai utilizzando?

      Rispondi
  12. Daniela
    Daniela dice:
    13 Aprile 2017 alle 10:26 am

    Buongiorno,
    Per quanto riguarda le slide in home a prescidere dal plugin utilizzato, riscontro sempre lo stesso problema ossi la visualizzazione su diversi monitor.
    Esiste una dimensione in pixel ideale da utilizzare affinchè tutte gli elementi delle slide siano ben visibili sui vari monitor anche con risuluzioni differenti?

    Grazie mille
    Daniela

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      13 Aprile 2017 alle 12:19 pm

      Ciao, ti riferisci slider a piena larghezza?

      Rispondi
      • Daniela
        Daniela dice:
        13 Aprile 2017 alle 12:29 pm

        In realtà più all’altezza..
        Spesso mi capita che le foto sono tagiate nella parte superiore specie sui monitor 16:9.
        Quindi mi chiedevo se esiste una sorta di grandezza ideale dell’immagine, per intenderci ho caricato delle immagini di 1500x796px, ma la parte superiore nel mac del mio collega è tagliata, mentre si vede bene nel mio pc

        Grazie Daniela

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          13 Aprile 2017 alle 4:39 pm

          con lo stesso browser?

          Rispondi
          • Daniela
            Daniela dice:
            18 Aprile 2017 alle 9:10 am

            Si cambia la risoluzione del monitor che è un 16:9
            Grazie mille
            Daniela

          • Team
            Team dice:
            18 Aprile 2017 alle 9:54 am

            Scrivici a supporto@sos-wp.it, indicando url del sito e tema utilizzato.

  13. ANTONIO
    ANTONIO dice:
    13 Febbraio 2017 alle 1:07 pm

    Ciao Matteo, io ho aperto da poco un blog wordpress e ho un profilo premium. Ho scelto un tema free che si chiama Dyad, però sulla pagina online per modificare se faccio plugin non mi fa fare add.
    In che modo posso aggiungere un plugin?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      13 Febbraio 2017 alle 3:51 pm

      Ciao Antonio, Su wordpress.com, anche se hai un piano Premium, sarà molto complicato gestire i plugin o effettuare modifiche al tema.
      Consulta questo post, per apprendere tutte le differenze tra wordpress.com e wordpress.org, la versione self hosted di WordPress che ti permette di installare plugin, widget, e di effettuare modifiche al codice: https://sos-wp.it/conosci-le-differenze-tra-wordpress-com-e-wordpress-org/.
      Se vuoi anche tu vuoi utilizzare wordpress.org, fai affidamento su un hosting di qualità come SiteGround. Potrai anche importare con facilità, se lo desideri, i contenuti del tuo blog su wordpress.org.
      Puoi fare in autonomia come spiegato in questa guida https://sos-wp.it/spostare-sito-wordpress-com-siteground/, oppure lo farà il servizio hosting per te.
      Noi siamo a disposizione per illustrarti ogni passaggio, e voglio ricordarti che puoi contare sul nostro aiuto https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/.
      Per ogni domanda il nostro staff specializzato in WordPress è a disposizione, un saluto e a presto!

      Rispondi
  14. bruno maffeis
    bruno maffeis dice:
    28 Novembre 2016 alle 5:46 pm

    Caro Andrea, posso approfittare anch’io della tua competenza e disponibilità? Ho un problema che mi sta facendo perdere delle giornate. Sto predisponendo un sito con il tema Meeta di WPZOOM. Inizialmente andava tutto bene; era perfetto. Poi (ma non saprei identificare il momento, quindi non so capire da cosa è causato) stranamente la sidebar sulla sinistra si è abbassata a mano a mano che inserivo articoli sulla destra. Parallelamente alla sidebar anche le 4 colonne del ‘bottom’ scendono. Rimane così tantissimo bianco. Se hai la bontà di controllare il mio sito lo vedrai da te. Se tolgo gli articoli e quindi lascio vuota la parte di destra, tutto torna normale; la sidebar arriva su fino alla testata.E’ difetto rimediabile o devo cambiare tema? mi dispiacerebbe perchè è tema per il resto valido. E poi ho già quasi finito il lavoro di abbozzo della home page (devo solo riempire le pagine). Grazie per un consiglio.
    bruno

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      29 Novembre 2016 alle 11:31 am

      Ciao Bruno, si dovrebbe fare un check diretto sul sito, lavorando eventualmente anche sul codice del tema.
      Prova a disattivare i plugin e vedi che succede all’aspetto. Altrimenti, contatta il nostro servizio di Assistenza Tecnica da qui https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/. Un saluto!

      Rispondi
  15. Matteo
    Matteo dice:
    4 Ottobre 2016 alle 5:03 pm

    Ciao! Avrei bisogno di un’informazione: ho aperto da poco un blog su wordpress e vorrei sapere se esiste un tema free per far apparire gli articoli appartenti ad una categoria dove appaiono in modo schematico solamente la miniatura dell’articolo e il relativo titolo (come funziona su Prismo ad esempio), visto che ora tutti gli articoli della categoria escono per intero, in verticale, uno in fila all’altro.
    Non so se mi sono spiegato, ad ogni modo grazie in anticipo per la risposta è complimenti per il tuo lavoro!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Ottobre 2016 alle 6:58 pm

      Ciao Matteo, ti riferisci a wordpress.com?

      Rispondi
      • Matteo
        Matteo dice:
        4 Ottobre 2016 alle 10:15 pm

        Si esatto, provando un paio di temi free tra cui “affinity” non riuscivo a modificare questa cosa. Passando alla versione WordPress.org e quindi scaricando il software c’è la possibilità di sopperire a questo problema di Layout?
        (scusa per il pessimo italiano del messaggio precedente, me ne sono accorto solo ora)

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          5 Ottobre 2016 alle 9:05 am

          Si Matteo, hai molta più scelta nel layout, e puoi anche optare la installazione di temi esterni, che meglio rispondono alle tue esigenze.
          Per passare a WordPress.org, segui questi passaggi:
          1. prendi hosting su SiteGround, che al momento è il miglior gestore al mondo per domini e spazi hosting
          2. chiedi il trasferimento del sito da WordPress.com a WordPress.org. Si potranno importare solo i contenuti, perché WordPress.com NON dà accesso ai server. Commenti, struttura, utenti, articoli, pagine, menu.. tutto questo verrà importato
          3. puntare (o trasferire) il dominio da WordPress.com (se ce lo hai già) al sito su SiteGround. Leggi questa guida: https://sos-wp.it/come-trasferire-un-dominio/
          Per qualsiasi necessità, contatta il nostro servizio di Assistenza WordPress: https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/. Rimango a disposizione, un saluto!

          Rispondi
          • Matteo
            Matteo dice:
            5 Ottobre 2016 alle 11:32 am

            Per i primi mesi credo che continuerò ad usare wordpress.com per poi passare alla versione a pagamento seguendo le tue indicazioni, grazie mille per la risposta!

          • Team
            Team dice:
            5 Ottobre 2016 alle 4:42 pm

            Prego Matteo, siamo a disposizione!

  16. Marco liverati
    Marco liverati dice:
    23 Settembre 2016 alle 12:33 pm

    Ciao Andrea, spero di non essere fuori tema.
    dovrei trovare il modo di inserire slide power point sul mio sito wordpres.
    Questo powerpoint è interattivo, quindi su ogni slide puoi scgiacciare un bottone che porta ad un’altra slide.
    ho provato il plugin Embed any Document che effettivamente funziona, però l’utente ha anche la possibilità di scaricarsi il documento sul pc. Per caso conosci qualche plugin anche a pagamento che funzioni bene?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      23 Settembre 2016 alle 2:49 pm

      Ciao Marco, hai visto la versione pro del plugin?

      Rispondi
  17. Damiano
    Damiano dice:
    22 Settembre 2016 alle 11:15 pm

    Buona sera Andrea.
    quando carico le mie immagini che dovrebbero poi funzionare in slideshow nella mia pagina iniziale, le immagini si vedono sempre più grandi e non correttamente nello spazio che il template mostra.. spesso sono più grandi .. non sono centrate bene perfettamente..

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      23 Settembre 2016 alle 11:08 am

      Ciao Damiano, che strumento utilizzi per inserire le immagini in slideshow?

      Rispondi
      • Damiano
        Damiano dice:
        23 Settembre 2016 alle 11:53 am

        nessuno.. le carico da wordpress.. non uso altri plugin.

        grazie

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          23 Settembre 2016 alle 5:50 pm

          Probabile che le immagini non siano della dimensione prevista dal tema che hai in uso.

          Rispondi
          • Damiano
            Damiano dice:
            23 Settembre 2016 alle 11:10 pm

            Ok ok capito.. e come faccio a capire quali sono le dimensioni giuste per le immagini slideshow ?

            dove lo leggo ?

          • Team
            Team dice:
            24 Settembre 2016 alle 4:43 pm

            Ciao Damiano, dovresti ricavarlo sia dalla documentazione del tema, sia dall’inspector del browser: https://sos-wp.it/guida-css/.

  18. Marco
    Marco dice:
    4 Agosto 2016 alle 11:44 am

    Ciao Andrea,

    volevo un consiglio. Secondo te qual è il miglior plugin per slider in grado di agganciare in automatico i miei ultimi articoli ? Eventualmente di gratuito trovo qualcosa?

    Grazie, Marco

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Agosto 2016 alle 11:53 am

      Ciao Marco, dai un’occhiata a questo strumento: https://it.wordpress.org/plugins/wp-responsive-recent-post-slider/. Un saluto!

      Rispondi
  19. Laura
    Laura dice:
    16 Marzo 2016 alle 5:42 pm

    Ciao Andrea, sei veramente mitico! Leggo sempre i tuoi articoli e mi hai entusiasmato al punto da voler entrare anch’io nel mondo-Wordpress con un blog sperimentale (da neofita attempata). Seguendo i tuoi consigli ho cercato un template gratuito (Sela) e scaricato Meta Slider per avere una slideshow nella homepage. Una fatica, ma sembrava tutto ok, invece la slide è andata a occupare anche tutte le altre pagine. Diventando matta (perché non so assolutamente nulla di codici e fogli di stile!) a forza di cercare tutorial MetaSlider ho visto che dovevo aggiungere un parametro andando in Aspetto > Editor > content-hero.php da così [metaslider id=xxxx]”); a così [metaslider id=XXX restrict_to=home]”); Tutto ok: ora la slide è rimasta solo sulla homepage, ma… non si vedono più le immagini in evidenza delle altre pagine. Come faccio a ripristinarle? Ti ringrazio già ora e, nel caso, tra i tuoi infoprodotti in vendita ci sono tutorial super-basici per neofite imbranate ma determinate a imparare bene? Con grandissima stima e simpatia. Ciao! Laura

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      17 Marzo 2016 alle 9:22 am

      Ciao Laura!
      Intanto, grazie per i complimenti 😉
      Le immagini in evidenza dei post, dove vorresti visualizzarle? Nella pagina blog?
      Visto che hai una bella grinta e tanta voglia di imparare, ti consiglio la nostra Mega Offerta, che è adatta anche ad assoluti beginner: https://sos-wp.it/corsi/ per imparare a realizzare e gestire in autonomia un sito professionale.
      Sono 165 video lezioni divise in 8 moduli che sono: Come usare WordPress, Come usare i temi avanzati, Come creare moduli di contatto, Come creare gli slider avanzati, Come usare il tuo spazio hosting, Come fare SEO e posizionarti sui motori di ricerca, Come usare Google Analytics, Come usare Google Webmaster.
      Il costo e di 97 euro anziche 165 euro con 41% di sconto, quindi anziche 1 euro a lezione, sono 0,60 centesimi.
      Ti risparmi centinaia se non migliaia di euro in costi legati ad assumere agenzie e professionisti.
      In più, potrai godere del supporto per capire bene tutti gli argomenti delle lezioni, e mettere in pratica al meglio tutti i suggerimenti.
      Spero di esserti stato di aiuto, sono a disposizione.
      Un saluto!

      Rispondi
      • Laura
        Laura dice:
        17 Marzo 2016 alle 10:28 am

        Grazie per la disponibilità! Vorrei una immagine in evidenza per ogni pagina (esattamente com’erano prima che io attivassi MetaSlider nella homepage) cioè attaccate alla barra del menu. Ora sto ovviando al problema e le sto inserendo ognuna all’interno dell’area “Testo” ma non è la stessa cosa. Mi piacerebbe riuscire a capire come si fa. Mi interessa la tua Mega-Offerta. Pensi che le tue video-lezioni potrebbero aiutarmi a gestire queste cose? E anche a capire come e dove inserire le stringhe per modificare quello che mi serve? Per esempio il tema Sela non viene fornito con un dispositivo di scorrimento, ma ho visto che con MetaSlider funziona lo stesso, magari c’è il modo di ripristinare correttamente anche le altre pagine. Grazie per le tue risposte!

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          17 Marzo 2016 alle 1:35 pm

          Ciao Laura,
          con la Mega Offerta hai tutto ciò che ti serve per creare siti professionali, imparando passo passo come realizzare soluzioni personalizzate, secondo i tuoi desideri, con le migliori risorse a disposizione.
          Se vuoi anche imparare come fare modifiche al codice CSS e HTML, puoi consultare questo Video Corso.
          Spero di esserti stato di aiuto,
          Un saluto!

          Rispondi
    • Noemi
      Noemi dice:
      18 Novembre 2019 alle 11:11 am

      Laura ho lo stesso problema. Potresti gentilmente spiegarmi come hai fatto?
      Grazie mille!

      Rispondi
  20. Nicolas
    Nicolas dice:
    17 Febbraio 2016 alle 10:09 am

    WowSlider fino alla morte.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      17 Febbraio 2016 alle 11:25 am

      Ciao Nicolas
      grazie del tuo commento!

      Rispondi
  21. dario
    dario dice:
    11 Novembre 2015 alle 12:51 pm

    Come funziona revolution slider, purtroppo devo usarlo con il tema che sto per inserire, un plugin a mio avviso pietoso, non si capisce nulla non c’è un supporto valido, e la documentazione che ho trovato fa schifo, alcune cose che fanno vedere non ce l’ho, due giorni per non capirci nulla, una vera schifezza, ma non so cosa usare ne ho provati altri m è inutile, penso che il tema sia fatto per questo schifo di plugin, qualche suggerimento?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      11 Novembre 2015 alle 4:53 pm

      Ciao Dario,
      non capisco se il problema ce lo hai più con il plugin o con il tema.. in ogni modo, perché vuoi utilizzarlo lo stesso?
      Cosa non ti riesce fare con il plugin?
      Speriamo di poterti aiutare, un saluto!

      Rispondi
  22. Piero
    Piero dice:
    14 Settembre 2015 alle 11:45 am

    Questi articoli sono sempre di più un tutor indispensabile . Complimenti e grazie

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      14 Settembre 2015 alle 1:45 pm

      Ciao Piero,
      grazie mille del tuo bel commento..
      Continua a seguirci, cercheremo sempre di offrire il massimo per aiutare i nostri utenti a maneggiare qualsiasi aspetto di WordPress.
      Grazie ancora!

      Rispondi
  23. Stefania
    Stefania dice:
    15 Aprile 2015 alle 4:12 pm

    Ciao, sto facendo un sito per un’azienda di ingegneria (sono stagista) ho installato nextgen ma quando inserisco le immagini in una galleria mi dice questo errore: “Si è verificato un errore imprevisto. Probabilmente a causa di una errata configurazione del server. Controlla il log degli errori PHP o chiedi assistenza al tuo hosting provider.” Come si può risolvere?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      15 Aprile 2015 alle 5:35 pm

      Ciao Stefania,
      hai provato a caricare le immagini utilizzando un altro browser?
      Un saluto!

      Rispondi
  24. letizia
    letizia dice:
    6 Aprile 2015 alle 12:10 am

    ciao Andrea, intanto grazie per questotuo fantastico e utilissimo blog e mini corso .. lodevole.
    Volevo sapere se uno di questi plugin permetteva di inserire lo slideshow di immagini anche in home page , oltre che all’interno di post ?
    io utilizzo FIAGAllery ma lo trovo scomodo e non capisco come funziona il widget da inserire in home eppure se ho capito bene c’è eccome .. ma davvero non lo comprendo. grazie

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      7 Aprile 2015 alle 9:16 am

      Ciao Letizia,
      Hai provato NextGen Gallery?
      Vista la tua domanda, ti consiglio di dare un occhiata a questo Video Corso partito da poco su webipedia.it, dedicato a Layer Slider, uno strumento formidabile per assemblare slide: https://webipedia.it/corso/slider-avanzati-wordpress/.
      Grazie del tuo commento, continua a seguirci!

      Rispondi
  25. Betty
    Betty dice:
    27 Gennaio 2015 alle 11:56 pm

    Grazie mille Andrea, mi sei stato veramente utile.
    Ero alla ricerca proprio di un plugin di questo genere!
    Ho scelto WOW Slider, è bellissimo!
    Un caro saluto e buon lavoro 🙂

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      28 Gennaio 2015 alle 10:09 am

      Ciao Betty,
      grazie per i tuoi complimenti, sono felice che il post ti sia stato utile.
      Continua a seguirci 😉

      Rispondi
  26. Daniela
    Daniela dice:
    17 Novembre 2014 alle 12:02 pm

    Ciao io uso il template Mantra per wordpress ma ho un probema con la visualizzazione delle immagini, nel senso che la galleria delle slide mostra le foto lasciandole in piccole dimensioni, tipo figurine, ma siccome il sito è un sito di pittura e abbiamo la necessità di mostrare le immagini a tutto schermo, chiedevo come possiamo fare ? inoltre ho creato una sezione “stampa” in cui gli articoli di giornale vengono visualizzati in diverse dimensioni l’una dall’altra e non sono distanziate tutte nello stesso modo. Qualcuno mi può aiutare ? Grazie Daniela

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      19 Novembre 2014 alle 12:27 pm

      Ciao Daniela,
      hai controllato la dimensione delle foto prima di caricarle, ed il loro formato quando le inserisci?
      Se il tema che hai scelto gode di supporto, ti consiglio di contattare il team di assistenza inviando loro una screenshot delle immagini inserite.
      Puoi eventualmente provare ad ottimizzare le tue gallerie utilizzando un plugin come NextGen Gallery: https://wordpress.org/plugins/nextgen-gallery/
      Fammi sapere se riesci a risolvere!
      Un saluto, e grazie del tuo commento.

      Rispondi
  27. Matteo
    Matteo dice:
    14 Aprile 2014 alle 4:25 pm

    Ciao!
    Il template wordpress su cui lavoro (Unite) “suggerisce caldamente” l’utilizzo di CPT Bootstrap Carousel, che ho installato.
    Ciò che non capisco è come si usa: da due ore (e non scherzo) sto cercando di capire come diavolo si aggiungono immagini alla slide. L’unica immagine che vedo è quella che ho messo “in evidenza”.
    Sto impazzendo e non trovo un tutorial che è uno che me lo spieghi….

    Sai come si usa o mi suggerisci di cambiare plugin?

    Grazie e scusa il disturbo

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      15 Aprile 2014 alle 3:15 pm

      Ciao Matteo, grazie per il commento!

      Installato il plugin, apparirà la voce Carousel sulla tua bacheca; sulla pagina del sito ufficiale WP dedicata al plugin ho letto che tutti gli elementi del carousel dovrebbero avere una Featured Image. Trovi maggiori informazioni qui https://wordpress.org/plugins/cpt-bootstrap-carousel/installation/ . Dai un’occhiata anche alle sezioni “Screenshots” e “FAQ” che potrebbero esserti di aiuto 😉

      Fammi sapere se riesci a risolvere!

      Rispondi
  28. Massimo Bologna
    Massimo Bologna dice:
    7 Febbraio 2014 alle 11:34 pm

    Ciao, io uso già Nextgen, ma gli aggiornamenti non funzionano, sono fermo alla 1.7.4, perchè dalla successiva le gallery non funzionavano bene, c’è un modo per passare ad un altro plugin senza diventare matto? ho tantissime foto sul mio sito, Grazie.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      17 Febbraio 2014 alle 12:06 pm

      Ciao Massimo, grazie per il commento.

      Abbiamo testato l’ultima versione di NextGEN con WordPress 3.8 e sembra funzionare correttamente; per caso hai controllato se invece il tuo tema è aggiornato e compatibile con le ultime versione di WP? (prima di fare eventuali aggiornamenti, suggerisco di fare sempre un backup di tutto il sito).

      Hai già individuato il plugin a cui vorresti passare?

      Tienici aggiornati 😉

      Rispondi
      • Massimo Bologna
        Massimo Bologna dice:
        17 Febbraio 2014 alle 5:33 pm

        Grazie per la risposta, in effetti credo che il problema sia proprio nell’aggiornamento del tema, uso Golden Eagle Lite, e fino alla versione che sto usando c’è uno slider nella homepage e vari campi che ho potuto personalizzare, nell’aggiornamento più recente mi trovo una pagina statica con gli ultimi articoli.
        Peccato, come tema mi piaceva molto, dovrò trovarne uno simile e abbandonare questo, e in quel caso spero di poter continuare ad utilizzare NextGEN.

        Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta