SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Backup dei contenuti con la funzionalità Esporta
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Fai un backup dei tuoi contenuti con la funzionalità “Esporta”

Andrea Di Rocco 03 Marzo 2021
37

Nella guida di oggi, ti presenterò una funzionalità nativa WordPress veramente molto utile, ma che pochi conoscono e, soprattutto, utilizzano. Sto parlando della funzionalità “Esporta”, grazie alla quale potrai fare un backup dei tuoi contenuti.

Fare un backup dei tuoi contenuti con la funzionalità “Esporta” richiede pochi secondi; pensa però a quanto tempo hai investito nella scrittura di tutti i testi per post e pagine. Sicuramente ne vale la pena.

Vediamo dunque come utilizzare questa funzionalità.

Come utilizzare la funzionalità “Esporta”

A volte non è necessario avere un backup completo di un sito web. Può essere sufficiente salvare solo i contenuti, per esempio quando effettui un restyling completo del sito e non hai bisogno di reimpostare temi, plugin e personalizzazioni. In questo caso, la funzionalità Esporta ti permetterà di ricreare il tuo sito web e di mantenere tutti i tuoi contenuti.

Per prima cosa, naviga all’interno della tua bacheca in Strumenti > Esporta. Vedrai questa schermata:

Schermata funzionalità "Esporta" di WordPress

Come vedi, qui ci sono diverse opzioni che puoi selezionare. Puoi scegliere se esportare tutti i contenuti, solo gli articoli o le pagine. Come vedi nello screenshot, ci sono poi delle altre opzioni (in questo caso Shortcodes e Sliders). A seconda dei plugin che hai installato, vedrai infatti diverse opzioni di esportazione dei contenuti.

Se hai installato WooCommerce, per esempio, potrai esportare Prodotti, Ordini, Codici promozionali.

Quando selezioni Articoli o Pagine, puoi anche usare dei criteri per filtrare i contenuti da esportare: per esempio, Autori, Categorie, oppure un intervallo di date o anche lo stato di pubblicazione.

opzioni di esportazione

Quando hai finito di lavorare sulle opzioni, clicca “Scarica file di esportazione”. Partirà quindi il download di un file .xml contenente tutti i contenuti che hai selezionato.

Questo è il tuo file di backup. Al suo interno non troverai però file “leggibili”. Piuttosto, si tratta di un lungo file contenente codici e contenuti.

Nella prossima sezione vediamo come importarlo in caso di necessità.

Come importare il backup dei tuoi contenuti

Con un file di esportazione WordPress alla mano, puoi in qualunque momento importare i tuoi contenuti in pochi click.

Per prima cosa, naviga in Strumenti > Importa.

Qui, dovrai installare il plugin necessario per l’importazione dei file. Tra le opzioni disponibili, seleziona “WordPress” (in quanto il file che andremo a caricare è stato generato da WordPress stesso).

opzioni di importazione

Ti verrà quindi richiesto di installare WordPress Importer. Clicca Installa Adesso e poi Attiva il Plugin & Lancia l’Importatore.

Arrivato a questo punto, ti basterà selezionare dal tuo PC il file .xml e cliccare Carica il file ed importa.

Schermata Importa

Nella schermata successiva ti saranno richieste due cose:

Assign Authors

Qui ti viene chiesto di selezionare l’autore a cui assegnare i contenuti importati, oppure se crearne uno nuovo.

Import Attachments

Spuntando la voce Download and import file attachments saranno scaricati ed importati anche tutti i file media a cui sono inseriti collegamenti nel file .xml

Completati questi passaggi, clicca Submit. I tuoi contenuti saranno ora importati e visibili sul tuo sito.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

Come vedi, creare un backup dei contenuti con la funzionalità “Esporta” di WordPress è veramente semplice. Anche importare il file .xml è molto facile e veloce.

Avevi mai provato a fare un backup del tuo sito usando questa funzionalità?

Ti è mai capitato di perdere i contenuti? In quel caso ne avevi scaricata una copia?

Se sì, come l’hai importata sul tuo sito?

Come al solito, parliamone nei commenti.

Tags: BackupBackupBuddyCreare sito webCreare un blogfunzioni-sitoTrasferimentiUsare WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come trasferire dominio Aruba
Trasferire un dominio Aruba: tutti i passaggi per farlo in sicurezza15 March 2019
WordPress https - Come passare da http a https
WordPress HTTPS: Come passare da http a protocollo https08 August 2017
Come creare popup su WordPress
Come creare popup su WordPress18 January 2019
Come individuare una nicchia per il tuo blog
Come individuare una nicchia per il tuo blog09 January 2019
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback08 June 2017
Disattivare i plugin senza accesso alla Bacheca
Disattivare i plugin quando non hai accesso alla Bacheca07 August 2018
37 commenti

Lascia un commento
  1. pasquale autiero
    pasquale autiero dice:
    18 Maggio 2020 alle 2:51 pm

    Ciao. Ho un problema e ho timore soprattutto di perdere i post che sono tanti.
    Ho eseguito l’aggiornamento del tema ed adesso nella homepage non appare piu ne header ne footer e non c’è verso di sistemare la cosa, faccio presente che la home è fatto con Elementor.
    Quindi voglio anche resettare tutto e ricominciare d’accapo, ma è fondamentale non perdere i post e i media se, poi le pagine posso ricostruirle tutte, tanto sono solo 3 compresa quella degli articoli. Come faccio??? Ho anche una copia di backup fatta con updraft. Grazie!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      19 Maggio 2020 alle 1:50 pm

      Ciao, hai già provato a disattivare i plugin?

      Rispondi
  2. Flavia
    Flavia dice:
    17 Maggio 2020 alle 9:40 pm

    Bellissimo articolo, complimenti!
    Sto cercando di aprire un blog wp con Altervista e sono agli inizi.
    Ho visto che tutti i plugin di backup testati con la mia versione di WP ti fanno fare gratuitamente il backup ma se devi importare il file richiedono un pagamento.
    Ho visto che hai spiegato come farlo manualmente ma non ho capito una cosa, cioè se faccio il backup completo (tutti i contenuti) e lo importo in caso di bisogno ci ritrovo dentro tutto: immagini,testi, articoli, plugin, il tema……? E se così non fosse cosa posso fare. Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      18 Maggio 2020 alle 10:29 am

      Ciao Flavia, si, dovresti ritrovare tutto con il backup manuale: sia il tema, sia i plugin, sia i contenuti. Un saluto e buon lavoro!

      Rispondi
      • Flavia
        Flavia dice:
        25 Maggio 2020 alle 6:07 pm

        Anche le immagini?
        Grazie mille e buona serata

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          26 Maggio 2020 alle 10:53 am

          Sì, selezionando la voce “Scarica ed importa gli allegati”.

          Rispondi
  3. Paolo
    Paolo dice:
    8 Aprile 2020 alle 3:13 pm

    Buonasera Andrea, penso di aver fatto dei pasticci con dei file css e script. Vorrei fare un installazione pulita di WordPress con nuovi database. Per poi ripristinare solo gli articoli, pagine e parametri di configurazione di generatepress come posso fare?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      9 Aprile 2020 alle 11:43 am

      Ciao Paola, prova ad usare questo plugin previo backup: https://it.wordpress.org/plugins/wp-reset/. I parametri del tema temo dovrai reimpostarli manualmente.

      Rispondi
      • Paolo
        Paolo dice:
        10 Aprile 2020 alle 10:08 am

        Buongiorno Andrea, ho fatto il reset in locale con serverpress e tutto funziona alla perfezione. Mentre se lo faccio con sitegroud non importa dei media e altri file restituendomi un errore. Lì per lì ho pensato che fosse rimasta qualche cartella o file in giro. E ho eliminato tutti i database e file tramite ftp facendo in installazione pulita ma mi restituisce gli stessi errori. Ora ho ripristinato il vecchio backup ed è tutto a posto. Ma vorrei comunque fare piazza pulita

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          11 Aprile 2020 alle 2:02 pm

          Che tipo di errore ricevi?

          Rispondi
          • Paolo
            Paolo dice:
            11 Aprile 2020 alle 10:57 pm

            Buonasera Andrea, ho risolto il file xml generato da wordpress contiene tutto a parte le immagini. In sostanza ho esportato le immagini presenti in wp-content/uploads. E dopo il ripristino le ho importate tramite ftp e poi ho importato il file xml ed e tornato tutto al suo posto. Grazie mille

          • SOS WP Team
            SOS WP Team dice:
            13 Aprile 2020 alle 10:10 am

            Ottimo!

  4. Davide
    Davide dice:
    14 Novembre 2019 alle 3:31 pm

    Nella fase di importazione viene assegnato un nuovo id agli articoli?
    Se da un file xml di soli articoli ne elimino alcuni con un editor (comprendendo il contenuto tra i tag item) immagino non accada nulla in fase di importazione, giusto?
    Ciao e grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      15 Novembre 2019 alle 11:01 am

      L’ID viene modificato. Cosa intendi per “non accadere nulla”? Un saluto!

      Rispondi
  5. Marcello
    Marcello dice:
    11 Ottobre 2019 alle 4:13 pm

    Salve,
    direttamente dagli strumenti della versione online di WordPress che utilizzo per modificare il mio sito, ho eseguito prima il backup dei contenuti (esporta tutti i contenuti) e poi backup della libreria personale.
    Così facendo, nel caso di perdita del sito, importando questi due file distinti, anche i file della libreria multimediale torneranno nella posizione corretta?
    Grazie mille.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      13 Ottobre 2019 alle 8:34 am

      Ciao Marcello, dovrebbero tornare nella loro posizione corretta, una volta reimportati da backup. Un saluto!

      Rispondi
  6. Luigi
    Luigi dice:
    23 Settembre 2019 alle 3:20 pm

    Mi complimento per tutto quello che fate, dei veri professionisti.

    Avrei una domanda, è possibile esportare tutto il contenuto si un sito, articoli/foto ecc, da un dominio http://www.nomesito.com ad un dominio free esempio altervista?

    Le faccio questa domanda perchè il sito e personale, nel senso che non è presente nemmeno su google, quindi volevo evitare i costi annuali da sostenere come hosting/dominio, grazie mille in anticipo.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      24 Settembre 2019 alle 9:53 am

      Ciao Luigi, se si tratta solo di contenuti, puoi esportarli senza problemi anche su un dominio free. Ovviamente perdi tante funzionalità, quindi valuta se sia davvero il caso. Grazie dei complimenti!

      Rispondi
  7. CRISTIANA
    CRISTIANA dice:
    11 Luglio 2019 alle 5:25 pm

    Ho fatto una sciocchezza ed ho aggiornato il tema del sito (era Shapely onepage) senza fare un backup e prima di rendermi conto del danno ho pure aggiornato wordpress e adesso nel sito è scomparso tutto… avevo un vecchio XML esportato, ma quando lo importo, anche se apparentemente funziona tutto, in realtà non compare nulla… eppure io so che nel XML ci sono tutte le impostazioni… e poi nel sito ci sono tutti i plugin e tutte le immagini a cui fa riferimento l’XML… esiste qualcosa che potrei fare?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Luglio 2019 alle 8:53 am

      Ciao Cristiana, non compaiono i contenuti quindi, presenti prima dell’aggiornamento? Hai chiesto al tuo provider se possono fornirti loro stessi un backup?

      Rispondi
  8. laura
    laura dice:
    18 Giugno 2018 alle 6:45 pm

    Ciao, vorrei aggiornare wp all’ultima versione, questa funzione “esporta” può bastare nel caso succeda qualche imprevisto oppure è necessario fare un backup completo?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Giugno 2018 alle 2:04 pm

      Ciao Laura, no. Questa funzione esporta i contenuti, ma non la grafica e i plugin. Per un backup completo puoi seguire questa guida.

      Rispondi
  9. Fabrizio
    Fabrizio dice:
    2 Maggio 2018 alle 11:15 pm

    Salve… vorrei sapere se fare un backup con UpdraftPlus o farlo nel modo descritto in questo articolo è la stessa cosa, cioè vorrei sapere se una volta ripristinato in un modo o nell’altro, il risultato è lo stesso.
    Se così fosse, il metodo descritto in questo articolo mi sembra decisamente migliore in termini di semplicità e di tempo. Grazie per la risposta…

    Fabrizio

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Maggio 2018 alle 5:52 pm

      Ciao Fabrizio, nel modo indicato dal post è possibile esportare solo i contenuti, e ciò è diverso da un backup completo del sito che prevede anche il salvataggio del tema e dei plugin. Un saluto!

      Rispondi
  10. Arturo
    Arturo dice:
    12 Giugno 2017 alle 8:25 am

    Avrei una domanda, quando si importano i nuovi contenuti ( diciamo gli articoli da una certa data in poi) vengono aggiunti a quelli esistenti sul nuovo blog, o quelli già esistenti sul blog di destinazione vengono cancellati ?

    Avrei necessità di aggiungere alcuni articoli da un blog, mantenendo quelli già esistenti sul sito di destinazione sul quale esistono già articolo derivanti dall’import di un database joomla.

    Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Giugno 2017 alle 3:35 pm

      Ciao Arturo, è possibile aggiungere determinati post (non tutti) usando i filtri che WordPress stesso mette a disposizione. Per un aiuto fattivo, contatta il nostro reparto servizi, da qui https://sos-wp.it/servizi-web/. Rimaniamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi
  11. gabriel
    gabriel dice:
    29 Ottobre 2016 alle 7:45 pm

    ottimo, stavo diventando mato!!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      29 Ottobre 2016 alle 8:02 pm

      Bene 😉

      Rispondi
  12. adriano
    adriano dice:
    7 Aprile 2016 alle 9:12 am

    grazie per il tuo articolo andrea xd ho imparato un’ennesima nuova funzionalità che potrebbe salvarmi la vita

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      7 Aprile 2016 alle 10:02 am

      Bene 😉

      Rispondi
  13. Giovanni
    Giovanni dice:
    2 Marzo 2016 alle 10:48 am

    Ciao ho un blog wordpress.com e vorrei trasferirmi su wordpress.org solo che non trovò la voce “strumenti” ed ” esporta”.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      2 Marzo 2016 alle 11:35 am

      Salve Giovanni!
      Per trovare questa funzionalità, devi entrare nella bacheca del tuo sito wordpress.com.
      Come fare? Aggiungi al tuo sito wordpress .com wp-admin/ ed entra con la tua user e password: in questo modo https://iltuosito.wordpress.com/wp-admin/.
      A questo punto puoi seguire tranquillamente le indicazioni del post.
      Se vuoi passare a wordpress.org, utilizzando il miglior provider al mondo, segui questo video: https://sos-wp.it/installare-wordpress/.
      Saranno gli stessi tecnici di SiteGround, se lo vorrai, a trasferire i contenuti del tuo blog sul nuovo sito, gratuitamente!
      Spero di esserti stato di aiuto, se hai domande siamo qui!
      Un saluto!

      Rispondi
      • Giovanni
        Giovanni dice:
        2 Marzo 2016 alle 12:23 pm

        Grazie stavo diventando pazzo;-) non avevo capito come entrare in “bacheca”, continuavo ad entrare dalla homepage di wordpress.com

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          2 Marzo 2016 alle 5:03 pm

          Bene Giovanni,
          spero che adesso sia tutto chiaro!
          Fammi sapere, siamo qui se hai bisogno.

          Rispondi
  14. bisio
    bisio dice:
    18 Febbraio 2016 alle 12:30 am

    Già, anche io ho questo dilemma,
    trasferire tutto il passato bisioblog. wordpresss.com nel nuovo con siteground .bisioblog.it
    E, visto che siamo in tema, ho anche molti link video caricati evidentemente in maniera errata che non si vedono..
    Grazie Marco, ci provo..

    Rispondi
    • bisio
      bisio dice:
      18 Febbraio 2016 alle 1:22 am

      Perdonami, la fretta (e gli amici con quel nome), Andrea..

      Rispondi
    • Team
      Team dice:
      18 Febbraio 2016 alle 10:47 am

      Salve, perfetto, passa a SiteGround e utilizza wordpress.org, la versione di WordPress senza limiti.
      Considera anche la nostra assistenza gratuita: https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/.
      Fammi sapere!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta