SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Guida all’utilizzo e alle funzionalità del plugin Jetpack per WordPress
    • Opzioni di sicurezza
    • Opzioni di performance
    • Opzioni di scrittura
    • Opzioni di condivisione
    • Opzioni di discussione
    • Opzioni traffico
  • Statistiche sito con il plugin JetPack
    • Servizi a pagamento del plugin JetPack
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Guida al plugin Jetpack per WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

La guida al plugin Jetpack per WordPress

Andrea Di Rocco 21 Dicembre 2020
247

Apri l'indice dei contenuti

  • Guida all’utilizzo e alle funzionalità del plugin Jetpack per WordPress
    • Opzioni di sicurezza
    • Opzioni di performance
    • Opzioni di scrittura
    • Opzioni di condivisione
    • Opzioni di discussione
    • Opzioni traffico
  • Statistiche sito con il plugin JetPack
    • Servizi a pagamento del plugin JetPack
    • Conclusione

Il plugin Jetpack per WordPress è uno strumento che racchiude tante funzionalità, tutte in un unico plugin: gestisci sicurezza, velocità, design e marketing senza bisogno di installare tanti plugin, che potrebbero causare problemi di rallentamenti o di compatibilità.

È interessante il fatto che la versione di Jetpack per WordPress.org è la stessa disponibile per WordPress.com, perciò, se vuoi migrare il tuo sito alla versione self-hosted, potrai importare tutte le sue funzionalità, con tutti i vantaggi di WordPress.org.

Si tratta quindi di uno strumento utile per chi vuole avviare un sito in modo semplice e veloce, usando un unico strumento per implementare molte funzionalità.

Inoltre, è importante notare che il plugin JetPack è uno tra gli strumenti WordPress in assoluto più utilizzati (ad oggi conta oltre 5 milioni di installazioni). Nella stragrande maggioranza dei casi, questo aspetto denota un buon livello di supporto e aggiornamenti tempestivi.

Guida all’utilizzo e alle funzionalità del plugin Jetpack per WordPress

Vediamo, quindi, quali sono le caratteristiche del plugin JetPack, e come può aiutarti ad arricchire il tuo spazio web.

Una volta installato e attivato il plugin, clicca sul pulsante Configura Jetpack.

Ti verrà chiesto di proseguire la configurazione accedendo al tuo account WordPress.com oppure Google. Scegli quello che preferisci e prosegui. Se stai migrando un sito da WordPress.com, ti consiglio di usare direttamente questa opzione. Se invece usi il tuo account Google, verrà creato automaticamente un account WordPress.com con questo account.

Una volta completata la connessione, torna alla tua Bacheca per scoprire tutte le funzionalità disponibili.

Ecco alcune delle funzionalità incluse in WordPress (la lista integrale delle funzionalità si trova in JetPack > Impostazioni).

Opzioni di sicurezza

Opzioni sicurezza JetPack

Il Monitoraggio dei tempi di inattività, se attivo ti permetterà di ricevere una notifica ogni volta che il tuo sito risulta offline per qualsiasi motivo. Cliccando sul link Configura le impostazioni di notifica potrai decidere se ricevere le notifiche sul tuo indirizzo Admin di WordPress o su un altro.

Protezione da attacchi di forza bruta consentirà a JetPack di proteggere il tuo sito da attacchi di forza bruta, ossia da tentativi di accesso da parte di bot che inseriscono combinazioni casuali di username e password finché non indovinano quella corretta.

La sezione Accesso a WordPress.com ti aiuterà a gestire i tuoi account usando le stesse credenziali.

Opzioni di performanceJetPack opzioni performance

Attiva l’opzione Acceleratore del sito per migliorare le prestazioni di file CSS, JavaScript e immagini. Da questa sezione, puoi anche attivare il lazy loading.

Questa funzione sfrutta l’uso di un CDN che conserverà i tuoi file e li fornirà all’utente risparmiando secondi preziosi quando la pagina verrà caricata sul suo browser.

Opzioni di scrittura

In questa sezione, il plugin JetPack ti offre diverse soluzioni per la gestione dei tuoi contenuti. Troverai impostazioni relative alla galleria immagini, duplicazione di articoli e pagine, sintassi speciali per le formule matematiche.

L’opzione relativa agli shortcodes non è più necessaria: questa funzione, infatti, ti permette di incorporare elementi multimediali in maniera semplice (ad esempio, video di YouTube), ma ora puoi svolgere la stessa funzione con le funzionalità native di WordPress.

Restano disponibili gli shortcode delle testimonianze e del portfolio.

Opzioni di condivisione

Da qui potrai automatizzare la condivisione sui social dei contenuti che pubblichi sul tuo blog. Potrai anche inserire i pulsanti per la condivisione e per i like direttamente nelle tue pagine.

Opzioni di discussione

Puoi consentire ai tuoi lettori di commentare ai tuoi articoli dopo aver eseguito l’accesso al proprio account WordPress, Facebook o Google. Potranno anche lasciare un like ai commenti o iscriversi alla newsletter dei tuoi nuovi articoli.

Opzioni traffico

La sezione Traffico di JetPack include opzioni per migliorare la SEO del tuo sito, collegare il tuo account Analytics, generare la Sitemap XML e creare link abbreviati per una più semplice condivisione dei contenuti.

Statistiche sito con il plugin JetPack

Jetpack opzioni statistiche

Con JetPack puoi monitorare numero di visite, link referral, visualizzazioni di articoli e pagine, post e ricerche più popolari, ecc. Alcune delle statistiche sono visibili direttamente sulla propria Bacheca WordPress; altre, sono disponibili sulla piattaforma .com.

Clicca sul link Configura accanto al titolo di questa sezione per impostare se tracciare le visite degli utenti che hanno effettuato il login e per stabilire quali ruoli WordPress possono visualizzare le statistiche.

Attiva/disattiva le funzionalità a seconda delle tue esigenze

Come hai visto, JetPack ha moltissime funzionalità. Uno degli aspetti più interessanti di questo plugin, è che ti permette di attivare solo quelle di cui hai effettivamente bisogno.

Oltre a quelle elencate, il plugin JetPack include molte altre funzionalità; come ho anticipato, senza dubbio ti risulterà utile se vuoi arricchire il tuo sito WordPress ma preferisci evitare di cercare ed installare numerosi plugin indipendenti. Se sei all’inizio della tua attività online e stai creando il tuo sito, questo strumento rappresenterà sicuramente una buona base di partenza.

Se hai problemi sul tuo sito WordPress con JetPack o altro plugin, non riesci ad effettuare modifiche da solo e comunque hai bisogno di assistenza, contattaci subito dalla pagina Servizi.
Ti risponderemo tempestivamente, e risolveremo ogni problema rispondendo ad ogni tua esigenza.

NOTA: per attivare tutte le funzionalità, JetPack richiede che sia collegato un account WordPress.com. Se non hai già un account, potrai crearlo comodamente durante il procedimento di installazione del plugin.

Vuoi sapere quali sono i migliori strumenti per il tuo sito WordPress? Ecco la nostra lista dei migliori 100 plugin!

Leggi

Servizi a pagamento del plugin JetPack

JetPack è un plugin gratuito e di base offre davvero tante funzionalità, non a caso ha più di cinque milioni di installazioni su WordPress.org. Il team di JetPack offre anche funzionalità accessibili solo a pagamento e sinceramente anche a prezzi molto contenuti rispetto alla concorrenza.

Dalla Bacheca di JetPack, puoi visualizzare i dettagli del tuo piano. Cliccando su Abbonamenti potrai sottoscrivere un piano premium.

Il piano Security Daily include backup giornalieri, scansioni di sicurezza automatici e protezione dallo spam. Il Security Real-time include protezione e backup in tempo reale, mentre il Complete fornisce anche un CRM per la gestione dei tuoi contatti.

Ma JetPack offre soluzioni adatte a qualsiasi esigenza, poiché puoi acquistare il singolo servizio di cui hai bisogno senza necessariamente acquistare tutto il pacchetto. Ad esempio, puoi attivare il solo Backup in tempo reale oppure il CRM.

Esistono tanti plugin gratuiti che possono fare le cose appena elencate, il problema è che più plugin da diversi team si aggiungono e più aumentano le possibilità di avere conflitti e problemi di codice sul tuo sito.

Hosting WordPress

Conclusione

Il plugin JetPack è molto amato dalla community WordPress, perciò mi interesserebbe sapere se anche tu ritieni che tutte queste funzionalità siano effettivamente utili.

Hai mai provato ad usare il plugin JetPack?

Lo trovi uno strumento valido oppure sopravvalutato?

Lascia la tua opinione in un commento qui sotto.

Tags: GravatarJetPackMigliori PluginPlugin WordPressrisorse-sitoWordPress.com
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come creare un sito tipo Ebay con WordPress15 August 2017
Come creare sondaggi su WordPress
Come creare sondaggi su WordPress20 July 2018
Inserire un contatore visite
Come inserire un contatore visite sul tuo sito web29 May 2017
Come caricare e visualizzare file pdf su WordPress
Come caricare e visualizzare file pdf su WordPress02 March 2021
La guida all'indicizzazione su Google
La guida all'indicizzazione su Google del tuo sito web05 March 2018
Guida in italiano a Gravity Forms
Guida in italiano a Gravity Forms05 June 2018
247 commenti

Lascia un commento
  1. Maurizio Gobbin
    Maurizio Gobbin dice:
    19 Agosto 2020 alle 10:03 am

    Sto utilizzando plugin SG Optimizer e rank math , è utile istallare anche jetpack, grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      20 Agosto 2020 alle 10:05 am

      Ciao Maurizio, non è necessario installare Jetpack. Un saluto!

      Rispondi
      • Salvatore
        Salvatore dice:
        21 Gennaio 2021 alle 7:39 am

        Vorrei creare profili autori limitati ad una sola categoria (che assegna l’amministratore del sito). Esiste un plugin che fa ciò? Se poi lo stesso plugin (o un altro da abbinare) limitasse pure l’uso delle immagini da caricare nei post alle sole immagini/video caricati dagli stessi autori, sarebbe il massimo

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          21 Gennaio 2021 alle 9:39 am

          Ciao Salvatore, dai un’occhiata alla guida Come creare utenti in WordPress e assegnare i ruoli. Con il plugin di cui parliamo nell’articolo potresti riuscire a gestire maggiori dettagli sui ruoli degli utenti. Restiamo a disposizione, un saluto!

          Rispondi
  2. Monica
    Monica dice:
    13 Maggio 2020 alle 1:19 pm

    Ciao , nel mio sito ho installato wordfence e ora jetpack ed ho visto che ha delle impostazioni per la sicurezza. Vorrei sapere dato che pure su jetpack c’è l’impostazione di protezione da attacchi di forza bruta, posso disinstallare il plugin wordfence o mi consigliate di tenerli entrambi?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      13 Maggio 2020 alle 1:25 pm

      Ciao Monica, meglio deselezionare la funzione di JetPack e usare Wordfence. Un saluto!

      Rispondi
      • Monica
        Monica dice:
        13 Maggio 2020 alle 2:10 pm

        Ok grazie mille

        Rispondi
  3. Paolo Luigi Zandrini
    Paolo Luigi Zandrini dice:
    7 Maggio 2020 alle 10:32 pm

    Ho acquistato la versione Premium di Jetpack e sono molto soddisfatto di alcune caratteristiche che ho scoperto: Antivirus, Backup, plugin… non ho ancora trovato widget integrati in questa versione, sono presenti solo con la Professional?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      8 Maggio 2020 alle 2:45 pm

      Ciao Paolo, ti trovi su WordPress.com?

      Rispondi
  4. Manuela
    Manuela dice:
    9 Giugno 2019 alle 8:35 pm

    Ciao, ho visto che tra i widget di Jetpack ce n’è uno che si chiama ‘eventi futuri’, l’ho inserito nella sidebar di destra ed ho inserito anche un evento (una sagra che si terrà il prossimo fine settimana) ma non me lo fa vedere, continua ad esserci la scritta che non ci sono eventi futuri. Prima di scoprire l’esistenza di questa funzionalità su questo plugin, ne ho attivato uno che si chiama modern events calendar lite, forse vanno in contrasto? Grazie per la risposta :-))

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      10 Giugno 2019 alle 12:14 pm

      Ciao Manuela, consigliamo di disattivare l’altro plugin e verificare se gli eventi vengono correttamente inseriti nel widget. Un saluto!

      Rispondi
  5. Francesca
    Francesca dice:
    11 Luglio 2018 alle 12:51 pm

    Buongiorno, domanda.
    Il mio sito è con wordpress.org non con wordpress.com. due giorni fa ho scaricato il plugin JetPack e, come richiesto dal plugin, aperto account con wordpress.com per attivare le funzionalità di JepPack.
    Poi ho scoperto che wordpress.com mette pubblicità in automatico sul mio sito e per eliminarla devo pagare. Così ho disinstallato il plugin Jetpack e eliminato l’account su wordpress.com.
    Ma la pubblicità è ancora nel mio sito. Ho già scritto a wordpress.com dicendo che ho chiuso l’account e che il mio sito è con wordpress.org e che quindi la pubblicità non la devono mettere…ma non mi rispondono. Cosa posso fare?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Luglio 2018 alle 5:57 pm

      Ciao Francesca, hai pulito la cache del browser? Se nonostante questo appaiono ancora gli ads, puoi contattare i nostri tutor di supporto che ti diranno come poterti liberare degli ads una volta per tutte, ci vuole un piccolo intervento via codice.. hai richiesto la nostra Assistenza WordPress? Serve proprio a risolvere questo tipo di problemi 🙂 Un saluto!

      Rispondi
  6. Concetta Carrano
    Concetta Carrano dice:
    8 Luglio 2018 alle 1:00 pm

    Buongiorno! Mi occupo di un blog scolastico che è su piattaforma WordPress, “I colori di San Marco”. Fino a qualche mese fa, utilizzavo il tool Feedjit, che purtroppo non funziona più. Jetpack potrebbe sostituire il precedente? E’ facile installarlo? Ce ne sono altri simili?
    Grazie mille!
    Concetta

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Luglio 2018 alle 6:00 pm

      Ciao Concetta, sei su WordPress.com?

      Rispondi
      • Concetta Carrano
        Concetta Carrano dice:
        15 Luglio 2018 alle 6:39 pm

        No, non sono su WordPress.com

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          16 Luglio 2018 alle 12:03 pm

          Si attiva Jetpack. Dovresti già averlo sul tuo sito web, è un plugin che WordPrss installa di default.

          Rispondi
  7. Bianca
    Bianca dice:
    10 Maggio 2018 alle 7:14 pm

    Per il widget sui cookies, relativo anche alla GDPR, come si fa a cambiare la dimensione? Ad esempio nel vostro tema ho visto che avete ridotto la dimensione del banner della cookie law per non intralciare il “contattaci qui”. Anche sul mio sito ho una cosa del genere e se lascio le dimensioni standard il banner non risulta più essere cliccabile perchè il tasto di accettazione rimane sotto il mio “contattaci qui”.
    Cosa devo fare per risolvere questo problema? C’è un codice nel CSS che può essere aggiunto?

    Credo che usare il widget di Jetpack possa essere una mossa intelligente in modo da non dover installare un altro plugin che faccia solo quello. Secondo voi è un ragionamento sensato oppure ci sono alternative migliori?

    Grazie mille!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      14 Maggio 2018 alle 1:13 pm

      Ciao Bianca, puoi agire tramite CSS. Dovresti però contattare il nostro reparto servizi per un aiuto diretto, da questo link: https://sos-wp.it/servizi-web/richiesta-preventivo/. Senza vedere il sito, non possiamo controllare il codice e suggerirti la soluzione migliore. Un saluto!

      Rispondi
  8. Antonio
    Antonio dice:
    11 Aprile 2018 alle 12:45 pm

    Salve,
    Innanzitutto vi faccio i miei complimenti per il vostro sito.
    Ho iniziato un paio di settimane fa, da zero, non conoscendo niente del mondo di wordpress e delle politiche Seo ma seguendo le vostre guide, nel mio piccolo, sto iniziando a padroneggiare quasi tutti gli aspetti di questo mondo che poco tempo fa per me era sconosciuto.
    E questo è anche grazie alla passione che riuscite a trasmettere.
    Ora venendo al punto della questione, sto usando Jetpack che è un vero e proprio cortellino svizzero, tra le tante cose lo uso per creare i bottoni per la condivisione degli articoli sui social.
    Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto, ma vorrei aggiungere un piccolo dettaglio, nell’etichetta in cui scrivo “Condividi con i tuoi amici” vorrei aggiungere pure il collegamento ipertestuale che porta direttamente ai commenti.
    come potrei fare? devo agire nel editor del plugin?
    vi ringrazio anticipatamente e perdonatemi se mi sono dilungato.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Aprile 2018 alle 5:12 pm

      Ciao Antonio, stai usando WordPress.org? Un saluto!

      Rispondi
      • Antonio
        Antonio dice:
        11 Aprile 2018 alle 10:26 pm

        Salve,
        Uso Aruba come Hosting .
        Per completezza, quando ho installato il plugin mi sono iscritto a WordPress.org.
        Spero che ho risposto in maniera pertinente alla domanda.
        Grazie mille nuovamente.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          12 Aprile 2018 alle 5:00 pm

          Si, grazie a te di averci spiegato meglio 🙂 Ciò che puoi fare è aggiungere i commenti in sidebar, attraverso apposito widget di Jetpack, ma non di più senza una customizzazione più approfondita via codice. Un saluto!

          Rispondi
          • Antonio
            Antonio dice:
            12 Aprile 2018 alle 9:43 pm

            Ho capito, credevo che era una cosa più immediata.
            grazie ancora 🙂

  9. Simone
    Simone dice:
    27 Marzo 2018 alle 1:27 pm

    Ciao,
    Se volessi disinstallare l ultima versione e ri-installare la penultima come dovrei fare?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Marzo 2018 alle 6:20 pm

      Ciao Simone, puoi seguire questa guida: https://sos-wp.it/tornare-alle-versioni-precedenti-di-temi-e-plugin-con-wp-rollback/. Un saluto!

      Rispondi
  10. Simone
    Simone dice:
    20 Marzo 2018 alle 11:00 am

    Domanda da niubbone: dato che lo trovo pesantuccio, posso disinstallare Jetpack senza causare danni o errori al mio sito?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Marzo 2018 alle 11:58 am

      Certo, nessun problema 🙂

      Rispondi
  11. Your Brand Journalist
    Your Brand Journalist dice:
    11 Marzo 2018 alle 9:50 am

    Buongiorno Andrea, uso Jetpack sul mio sito WordPress, tra le altre cose, per la gestione dei bottoni di social sharing. Vorrei sapere come fare per togliere il numero delle condivisioni dal bottone Facebook, visto che è rimasto solo quel contatore, dopo che anche LinkedIn l’ha tolto. Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Marzo 2018 alle 1:42 pm

      Ciao, dovresti aggiungere questa stringa: add_filter( ‘jetpack_sharing_counts’, ‘__return_false’ );
      al tuo file functions.php. Ricorda di fare un backup preventivo, prima di toccare il codice. Se hai difficoltà e hai attivato la nostra Assistenza WordPress, contattaci all’indirizzo supporto@sos-wp.it. Un saluto!

      Rispondi
      • Your Brand Journalist
        Your Brand Journalist dice:
        11 Marzo 2018 alle 4:11 pm

        Grazie mille per la veloce risposta! Ti chiedo però se non c’è un altro modo senza dover modificare il codice, cosa che non saprei come fare, soprattutto per non correre rischi. Grazie ancora!

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          11 Marzo 2018 alle 8:09 pm

          Per nostra conoscenza non vi è altro modo, mi spiace 🙁 Non è così complicato modificare il codice, è sempre opportuno però fare un backup per non correre alcun tipo di rischio.

          Rispondi
  12. ELEONORA
    ELEONORA dice:
    5 Marzo 2018 alle 8:50 pm

    Buonasera a tutti, ho installato jetpack e mi dice di connettere il mio sito con wp.com, che sincronizzerà tutte le info del mio sito sui server wp.
    E’ normale? posso procedere ?
    Grazie del supporto.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      6 Marzo 2018 alle 8:34 am

      Ciao Eleonora, corretto, procedi pure.

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta