SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Strategie per fare link building
    • 1) Condividi i tuoi contenuti sui social media
    • 2) Crea dati e ricerche originali
    • 3) Costruisci backlink attraverso i video
    • 4) Non dimenticarti delle attività di PR
  • Tattiche da utilizzare per fare link building partendo da zero
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come utilizzare la link building
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • WordPress SEO

Guida: come fare link building per aumentare la popolarità

Andrea Di Rocco 02 Luglio 2020
7

Apri l'indice dei contenuti

  • Strategie per fare link building
    • 1) Condividi i tuoi contenuti sui social media
    • 2) Crea dati e ricerche originali
    • 3) Costruisci backlink attraverso i video
    • 4) Non dimenticarti delle attività di PR
  • Tattiche da utilizzare per fare link building partendo da zero
    • Conclusione

Sapevi che la presenza di collegamenti esterni di alta qualità può influenzare notevolmente il posizionamento del tuo sito tra i risultati delle ricerche organiche? Certo, fare link building può aiutarti ad accrescere la tua popolarità.

Devi però farla in modo da rispettare le norme di Google, altrimenti potresti ottenere il risultato opposto e perdere posizioni.

Per esempio, comprare link è una pratica negativa che fa parte di quella che viene definita “black hat SEO”, ovvero attività che cercano di ingannare l’algoritmo di Google. Spiego questo argomento anche nel video corso TUTTO SEO, il corso completo per ottimizzare ogni aspetto del tuo sito web.

Pagare per ottenere link esterni al tuo sito può costarti caro, in quanto puoi incorrere nelle penalizzazioni di Google. Non solo, può anche causare la perdita di fiducia nel tuo brand da parte dei tuoi utenti.

Non ti consiglio di rischiare, in quanto ci sono altri modi per costruire link in modo onesto. Per questo, rivela sempre quando sponsorizzi del contenuti su altri siti o paghi qualcuno per recensire i tuoi prodotti non cercare di nascondere il tuo coinvolgimento.

Infografica strategie e tattiche per fare link building

Strategie per fare link building

Quali sono, quindi, le strategie per fare link building ed aumentare la popolarità del tuo sito, ma in modo regolare per non tradire la fiducia dei tuoi utenti e non incorrere in penalizzazioni?

Potrai trovare altre tecniche per migliorare il tuo posizionamento nella nostra community privata dedicata alla SEO. Puoi accedere gratuitamente cliccando qui.

1) Condividi i tuoi contenuti sui social media

Le condivisioni sui social possono raggiungere tantissime persone e avere risultati strepitosi, ma non puoi pubblicare contenuti senza alcun criterio. Andare per tentativi non porta nulla di buono nella SEO.

Per questo, ti suggerisco di:

  • capire su quali social è attiva la tua nicchia
  • stabilire gli argomenti più popolari
  • capire quali tipi di contenuto possono avere maggior effetto.

Esistono degli strumenti chiamati tool di social listening che permettono di monitorare i social e quindi aiutarti nei 3 passi che ti ho appena elencato.

Uno degli strumenti più popolari è BuzzSumo, che ti permette di fare delle vere e proprie keyword research, scoprire gli argomenti in trend, capire i formati di contenuto più utilizzati e perfino trovare influencer con i quali collaborare o da cui prendere spunto.

Una volta che avrai realizzato il tuo contenuto, pubblicalo e promuovilo. Puoi anche riutilizzarlo, twittarlo regolarmente e condividerlo di nuovo la settimana successiva sulle varie piattaforme, magari rinfrescando i testi e l’immagine.

Per assicurarti che l’aspetto del contenuto condiviso sia ottimale, consulta la nostra guida per ottimizzare i post per i vari social media.

2) Crea dati e ricerche originali

Potrebbe non essere alla portata di tutti ma, sei ne hai la possibilità, un sistema molto efficace per fare link building è investire nella costruzione di dati e ricerche.

Prova, per esempio, a realizzare un sondaggio riguardo a un determinato argomento che riguarda la tua nicchia. Raccogli i dati e organizzali in un report dettagliato oppure crea un’infografica.

Chi scrive contenuti su quello stesso argomento potrebbe condividere la tua ricerca e, siccome le fonti devono essere citate, il tuo sito acquisirà visibilità.

3) Costruisci backlink attraverso i video

Ricordi che al punto 1 ti ho parlato di formati di contenuto? Qaundo si tratta di costruire link, spesso si commette l’errore di pensare ai contenuti come dei semplici testi, che al massimo possono contenere un’immagine.

In realtà, puoi fare link building anche attraverso i video, ed è sicuramente un metodo molto diffuso e vantaggioso.

Inoltre, è possibile ottimizzare i video in modo che compaiano tra i risultati di ricerca, non solo su YouTube ma anche su Google.

Prendi un appuntamento gratuito per ricevere una consulenza SEO e far crescere il traffico proveniente dai motori di ricerca.

Scopri di più

4) Non dimenticarti delle attività di PR

Una buona intervista può farti ottenere molti link. Cerca di coinvolgere un influencer oppure un cliente importante e chiedi le domande giuste. I tuoi lettori sono interessati a capire come i tuoi prodotti e servizi possono risolvere i loro problemi, quindi orienta la conversazione sui benefici e sui consigli per rispondere alle loro esigenze.

I testimonial, i comunicati stampa e le interviste possono essere condivisi sulle piattaforme social, promossi tramite pubblicità, landing page e newsletter.

Link building - Google

Tattiche da utilizzare per fare link building partendo da zero

Tutte le strategie di link building che abbiamo visto finora sono ottime, ma cosa fare se si è alle prese con un sito nuovo di zecca, ottimizzato, ma ancora senza link esterni? Vediamo alcune tattiche per fare link building da usare per conquistare i tuoi primi link.

  1. Cerca su Google le menzioni al tuo sito, alla tua attività o al tuo nome. Se trovi qualche articolo che parla proprio di te, contatta l’autore e proponi una tua pagina in modo che quella menzione venga trasformata il link. Suggerisci contenuti di valore e che possano realmente essere interessanti per i lettori di quel sito.
  2. Cerca i link già esistenti verso il tuo sito web e accertati che sia tutto funzionante, ossia che il link porti alla pagina giusta e non generi un errore 404. Se dovessi riscontrare dei problemi, contatta subito l’autore del sito e suggerisci l’URL corretto.
  3. Identifica i tuoi concorrenti principali e vedi da dove provengono i link ai loro siti web. Cercali combinando i loro nomi su Google, poi visita i siti in cui ne appaiono due o più. Prova a metterti in contatto con chi gestisce queste liste e a spiegare che anche il tuo business dovrebbe essere incluso perché offre contenuti, servizi o prodotti simili.
  4. Cerca i siti che raccolgono elenchi di persone e organizzazioni che operano nel tuo territorio o nel tuo stesso settore. Se hai la certezza che si tratti di un sito di qualità, contatta i proprietari per far includere il tuo business.
  5. Contatta blogger e autori di siti che affrontano argomenti simili al tuo o che facciano parte di nicchie limitrofe o in qualche modo correlate. Potresti avere la possibilità di fare guest blogging o di creare dei link di affiliazione.
Hosting WordPress

Conclusione

Le attività di link building sono forse la componente più importante della SEO off-page. In passato le tecniche black hat, come comprare link al tuo sito, erano molto diffuse, finché Google non ha deciso di frenare il loro uso attraverso le penalizzazioni. Perciò, non rischiare di creare danni alla tua reputazione.

Nella guida di oggi ti ho mostrato alcune strategie e tecniche da utilizzare per ottenere i tuoi primi backlink nel caso di un sito appena avviato.

Ricordati che esiste una grande differenza tra link di alta e bassa qualità. Come al solito, la SEO non è un’attività fine a se stessa. Quando decidi di fare link building, pensa sempre a come raggiungere i tuoi clienti e creare contenuto di valore per la tua nicchia. Soprattutto questo ti aiuterà a ottenere più popolarità per il tuo sito web.

Ti sei mai dedicato ad attività di link building?

Quali tecniche hai utilizzato o prevedi di usare in futuro?

Condividi la tua esperienza con la community o, se hai dei dubbi, scrivi le tue domande. Faremo del nostro meglio per risponderti.

Tags: funzioni-sitoGoogleLink buildingMotori di ricercaPopolaritàPosizionamentoReputazione onlineSalire su GoogleSEO
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Guida a SEMrush
Guida SEMrush: studia la concorrenza e individua opportunità SEO05 October 2017
Come incorporare video Facebook in WordPress
Come incorporare un video Facebook in WordPress01 February 2019
Creare una guida turistica digitale di successo
Creare una guida turistica digitale di successo19 August 2019
Come tornare ad una versione precedente di WordPress
Come tornare ad una versione precedente di WordPress03 July 2018
Microformati: cosa sono e come usarli per ottenere maggiore visibilità02 January 2018
Come aggiustare i link rotti in WordPress
Come aggiustare i link rotti su WordPress in 5 minuti22 September 2017
7 commenti

Lascia un commento
  1. Antonio
    Antonio dice:
    19 Gennaio 2021 alle 7:24 pm

    Il Link Building non è facile, ma se fatto come si deve da una fenomenale spinta al sito web. Ottimo articolo!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      21 Gennaio 2021 alle 9:01 am

      Siamo d’accordo, con un po’ di impegno si ottengono ottimi risultati. Continua a seguirci!

      Rispondi
  2. Luca
    Luca dice:
    11 Marzo 2019 alle 8:50 pm

    Ciao. Ma se io creo un area affiliati e le persone iniziano a pubblicare referal link verso una mia pagina di vendita i text link o i link inseriti nei banner sono da intendersi come back link tipo quelli provenienti da guest blog? Aprire un area affiliati mi permette di ricevere backlink buoni?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Marzo 2019 alle 2:45 pm

      Si Luca, potranno rilevarsi ottimi backlink. Un saluto!

      Rispondi
    • TecnoWiz
      TecnoWiz dice:
      19 Luglio 2020 alle 10:51 pm

      Complimenti ottimo articolo come al solito spiegato molto bene… seguirò i tuoi consigli per il mio blog..

      Rispondi
  3. irene
    irene dice:
    31 Ottobre 2018 alle 3:54 pm

    Ciao, grazie per i preziosi consigli e di tutto il lavoro che fate! Ho un dubbio apparentemente sciocco riguardo all’inserire nell’articolo link esterni: devo chiedere il permesso per inserirli? Quando si tratta di siti istituzionali ad esempio, come mi devo comportare? E’ importante o penalizzante il No follow? Grazie ancora

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      1 Novembre 2018 alle 5:12 pm

      Ciao Irene, puoi inserire link esterni verso altri contenuti della rete senza dover richiedere un permesso particolare. Cosa intendi esattamente per siti istituzionali? Un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta