SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Usare W3 Total Cache per gestire la cache di un sito
    • Installa W3 Total Cache
    • Impostazioni generali
    • Impostazioni relative alla Browser Cache
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Guida a W3 Total Cache
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

W3 Total Cache: la guida completa per impostare la cache di un sito

Andrea Di Rocco 30 Agosto 2018
67

Apri l'indice dei contenuti

  • Usare W3 Total Cache per gestire la cache di un sito
    • Installa W3 Total Cache
    • Impostazioni generali
    • Impostazioni relative alla Browser Cache
    • Conclusione

W3 Total Cache è uno strumento che serve a creare la cache di un sito.

Cominciamo con qualche concetto base che ti sarà utile per capire il funzionamento del plugin.

Quando un utente digita l’URL per visitare una pagina web, viene inviata una richiesta al server dove è ospitato il sito, che risponde con tutti i file necessari per visualizzare i contenuti.

Se una pagina web contiene contenuti “pesanti”, come immagini ad alta qualità, o tanti file di codice, il procedimento per processare la risposta del server può richiedere un po’ di tempo. La cache di un sito web, invece, è una “copia” (temporanea) dei contenuti, che non devono essere quindi richiesti ogni volta al server.

Usare W3 Total Cache per gestire la cache di un sito

W3 Total Cache permette proprio di creare questa cache automaticamente per il tuo sito WordPress.

Prima di continuare però con la guida a W3 Total Cache, ti invito a scoprire il tempo di caricamento attuale del tuo sito. In questo modo, potrai confrontare la velocità dopo aver installato il plugin. Ti renderai conto di quanto tempo si possa risparmiare sfruttando la cache di un sito.

Se al termine dei tuoi interventi le tue pagine sono ancora lente, contattaci e ti aiuteremo volentieri a velocizzare il tuo sito.

Installa W3 Total Cache

Importante! Prima di installare questo plugin, assicurati di non averne già installati altri che svolgono lo stesso compito. Usare più strumenti per la gestione della cache di un sito potrebbe creare dei problemi e sarebbe controproducente.

Se ne hai altri, disinstallali prima di installare W3 Total Cache.

Come per tutti i plugin, installa W3 Total Cache navigando all’interno della Bacheca in Plugin > Aggiungi nuovo e cercando W3 Total Cache di Frederick Townes.

Cerchi un plugin alternativo? Dai un’occhiata alla nostra guida su WP Super Cache.

Leggi

Impostazioni generali

Dopo aver attivato il plugin, naviga in Performance > General Settings. Qui, trova la sezione chiamata Page Cache e spunta la voce Enabled. Inoltre, lascia invariata la selezione Page cache method: Disk Enhanced nel menu a tendina.

Questa opzione è proprio quella che gestisce la funzione principale: quello di creare una versione statica delle pagine, ossia la cache di un sito, riducendo notevolmente i tempi di caricamento.

Adesso, sempre sulla pagina General Settings, trova la sezione Browser Cache e attiva anche qui la casella Enable.

Infine, clicca il pulsante Save all settings.

W3 Total Cache

Impostazioni relative alla Browser Cache

Ora, ci spostiamo nella pagina Performance > Browser Cache

Su questa pagina, all’interno della prima sezione (quella chiamata General) spunta tutte voci eccetto Set W3 Total Cache Header e Do not process 404 errors for static objects with WordPress.

Gestire la cache di un sito

Queste sono le configurazioni base da usare se hai un sito di piccole/medie dimensioni ed è la prima volta che usi W3 Total Cache.

Questo plugin ha però tante altre funzionalità. Due particolarmente utili, sono quelle chiamate Minify e Database Cache.

Minify permette di eliminare gli spazi e i commenti inutili dal codice HTML, CSS o JS. Questo permette di risparmiare qualche byte nella dimensione dei file.

Nelle impostazioni che riguardano la pagina Database Cache bisogna fare un po’ più di attenzione. Prima di modificare le configurazioni default ti consiglio di contattare il tuo hosting provider per verificare che siano compatibili con il server su cui è ospitato il tuo sito.

Se decidi di utilizzare SiteGround, ti confermo io stesso che la compatibilità è totale. Anzi, grazie alle ottime prestazioni dell’hosting, insieme alle potenzialità di questo plugin, sarai sicuramente soddisfatto dei risultati che otterrai con il tuo sito.

Migliori risorse WordPress

Conclusione

Con questo concludiamo la guida a W3 Total Cache. Come vedi, la configurazione base del plugin è piuttosto semplice. Ci sono tante funzionalità avanzate, però quello che ti consiglio di fare è iniziare con queste e continuare a monitorare la performance del tuo sito.

Hai già provato W3 Total Cache?

Oppure usi già un altro strumento di caching?

Come sempre, ne parliamo nei commenti!

Tags: Aumentare velocitàCacheMigliori PluginPlugin WordPressrisorse-sitoW3 Total Cache
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Keyword Planner: come si usa lo strumento per le parole chiave
Keyword Planner: come usare lo strumento di ricerca delle parole chiave17 December 2020
Brand reputation: cosa è, come controllarla e migliorarla14 November 2017
Come pubblicizzare il tuo blog in modo efficace
Come pubblicizzare sito e blog in modo efficace21 July 2017
inviare newsletter personalizzate
Vuoi mandare newsletter personalizzate? Ecco la soluzione!27 October 2020
Come rendere sicuro ed efficiente il tuo Blog WordPress09 September 2016
Perché creare siti aziendali con WordPress
Perché creare un sito aziendale con WordPress01 December 2016
67 commenti

Lascia un commento
  1. Bilancio di esercizio
    Bilancio di esercizio dice:
    13 Ottobre 2020 alle 5:56 am

    Ciao Andrea, dopo aver seguito attentamente la tua guida (grazie!) e averla applicata al mio sito https://www.ascuoladimpresa.net/ purtroppo non è cambiato nulla. Ho abilitato ogni elemento che hai posto come critico! Onestamente non se so molto di WP e di velocità, potresti dare un occhio tu e indicarmi cosa non va? Grazie infinite

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      13 Ottobre 2020 alle 12:02 pm

      Ciao, probabilmente è necessario agire in modo più incisivo sui file, anche con una minificazione manuale. Puoi ricevere un preventivo di velocizzazione da parte nostra, contattandoci da questo link https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/. Un saluto e a presto!

      Rispondi
    • Nicola
      Nicola dice:
      29 Ottobre 2020 alle 7:25 am

      Ciao Andrea. Ho un problema con il mio sito di notizie on-line. Praticamente molti utenti mi hanno riferito che ogni volta sono costretti ad aggiornare la pagina (home Page) per vedere gli articoli che ho inserito. Secondo te può essere un problema di cache? Io utilizzo Sg optmizer di siteground e la supercacher. Devo cambiare qualche impostazione?

      Rispondi
      • SOS WP Team
        SOS WP Team dice:
        29 Ottobre 2020 alle 2:36 pm

        Ciao Nicola, è possibile. Ti consigliamo di contattare per questo SiteGround, forse va modificata qualche impostazione. Un saluto!

        Rispondi
  2. MAuro
    MAuro dice:
    4 Settembre 2020 alle 2:59 pm

    Ho installato w3, ma ora il browser Chrome dice che il mio sito NON E’ SICURO. Disattivando w3 torna tutto normale. Come posso sistemare la cosa tenendo attivo w3 ?
    Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      6 Settembre 2020 alle 2:35 pm

      Ciao Mauro, stai usando anche una CDN?

      Rispondi
  3. andrea
    andrea dice:
    5 Aprile 2020 alle 2:51 pm

    Ciao, Cosa pensi del plugin wprocket confrontato con quei 3 che suggerisci di usare? hai mai avuto occasione di usarlo? come ti sei trovato? valutavo di provarlo, mi sembra ben fatto e completo.
    suggerimenti?
    Grazie
    Andrea

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      6 Aprile 2020 alle 9:12 am

      Ciao Andrea, WP Rocket è un eccellente plugin, lo consigliamo visto che lo usiamo anche sul nostro sito. Leggi in merito la nostra recensione, a presto!

      Rispondi
  4. maria
    maria dice:
    16 Ottobre 2019 alle 11:11 am

    Ciao,
    il mio sito è “piccolo” ed auto gestito,
    attualmente sto usando
    WP Super Cache
    è un plugin valido?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      17 Ottobre 2019 alle 8:38 am

      Ciao Maria, stai usando un ottimo plugin, di cui abbiamo scritto una guida dedicata che trovi a questo link. Hai fatto in ogni caso una buona scelta, per sapere quale plugin sia il migliore per un sito si dovrebbe analizzare il server, gli altri plugin, il tema.. possiamo però rassicurarti in via generale sul suo utilizzo. Un saluto e grazie del tuo commento, continua a seguirci!

      Rispondi
  5. Vincenzo
    Vincenzo dice:
    9 Maggio 2019 alle 1:42 pm

    W3 Total Cache Non testato con la tua versione di WordPress

    Search Engine (SEO) & Performance Optimization (WPO) via caching. Integrated caching: CDN, Minify, Page, Object, Fragment, Database support.

    Di Frederick Townes
    punteggio di 4,5 basato su 4.115 votazioni
    (4.115)
    Ultimo aggiornamento: 3 giorni fa
    1+ Milione Installazioni attive
    Non testato con la tua versione di WordPress

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      10 Maggio 2019 alle 12:18 pm

      Ciao Vincenzo, consigliamo di utilizzare ugualmente il plugin anche se non è testato con la tua versione di WordPress. Per maggiore sicurezza, puoi sempre effettuare un backup preventivo. Un saluto!

      Rispondi
  6. Luca Mengoni
    Luca Mengoni dice:
    19 Aprile 2019 alle 5:06 pm

    Meglio w3 total cache o autoptimize? Il mio sito è su hosting siteground, ho le idee un pò confuse visto che l’altro giorno in un webinar siteground consigliavano autoptimize… L’uno esclude l’altro o possono coesistere? Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      19 Aprile 2019 alle 6:31 pm

      Ciao Luca, non ti hanno consigliato SG Optimizer, il loro tool?

      Rispondi
  7. Torno in Campagna
    Torno in Campagna dice:
    18 Aprile 2019 alle 12:31 pm

    Salve,
    Ho installato w3 total cache e dopo aver fatto questo mi sono accorto di due problemi:
    1) non ricevo più email agli indirizzi *@tornoicampagna.it
    2) sono drasticamente diminuite le entrate su AdSense.

    Cosa avrò sbagliato?

    Grazie
    Fabio – Torno in Campagna

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      19 Aprile 2019 alle 1:10 pm

      Ciao Fabio, se disabiliti il plugin le email arrivano correttamente? Un saluto!

      Rispondi
      • Torno in Campagna
        Torno in Campagna dice:
        19 Aprile 2019 alle 2:16 pm

        Salve,
        ho disabilitato il plugin l’altroieri e sembra rifunzionare. Per quanto riguarda le entrate su AdSense, sono ancora molto al di sotto dei giorni precedenti l’installazione di w3.

        Grazie
        Fabio – Torno in Campagna

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          19 Aprile 2019 alle 3:13 pm

          Possibile che si sia creato qualche conflitto con la minificazione dei file, che ha creato problemi anche con le visualizzazioni di AdSense. Prova ad usare un plugin alternativo, come Wp Super Cache. Facci sapere, un saluto!

          Rispondi
  8. Nico Forconi
    Nico Forconi dice:
    9 Aprile 2019 alle 11:13 am

    Ciao… dopo qualche problema iniziale dato da JS, CSS e HTML che sfarfallavano (tag e categorie evaporavano, le icone dei social sparivano lasciando posto alle scritte dei vari canali, i commenti cambiavano formattazione ecc), ho trovato un settaggio “stabile” che sembra non incidere sul layout. Ho risolto (spero) demandando ad Autoptimize tutta la minificazione ed il caricamento asincrono, evitando di lasciarli “manipolare” da W3 Total Cache o Cloudflare.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Aprile 2019 alle 4:33 pm

      Bene Nico, siamo contenti di sapere che hai trovato la soluzione alle tue necessità. Che tema stai utilizzando?

      Rispondi
      • Nico Forconi
        Nico Forconi dice:
        10 Aprile 2019 alle 10:55 am

        Newspaper 9. Mi hanno detto essere uno dei migliori a livello di SEO.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          10 Aprile 2019 alle 11:08 am

          Si, è un tema ottimo anche per la SEO.

          Rispondi
  9. Caterina
    Caterina dice:
    12 Febbraio 2019 alle 4:32 pm

    ciao ho installato questo plugin consigliatomi dal mio hosting attuale , ma mi dà fastidio la stringa che compare nel footer della home page :(Optimization WordPress Plugins & Solutions by W3 EDGE),è possibile eliminare questa stringa senza incorrere in qualche problema e come?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Febbraio 2019 alle 8:37 pm

      Basta usare una istruzione CSS per nasconderla. Scrivi in Assistenza WordPress, ti diremo come fare 🙂

      Rispondi
  10. Raffaele
    Raffaele dice:
    2 Ottobre 2018 alle 12:24 pm

    Ciao, vorrei sapere se, avendo il sito su Siteground con attivo cloudflare e SG Supercacher è comunque utile installare W3 total cache ( o in alternativa WP super cacher).
    Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento e complimenti per il vostro lavoro eccezionale.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      2 Ottobre 2018 alle 4:51 pm

      Ciao Raffele, prima di tutto grazie dei complimenti che ci fanno davvero piacere. Per quanto riguarda la tua domanda, non serve installare un altro plugin per la cacehe visti gli strumenti che utilizzi. Continua a seguirci, tanti contenuti sono in arrivo come altri video corsi!

      Rispondi
  11. arianna
    arianna dice:
    2 Maggio 2018 alle 5:38 pm

    Ciao, io ho scaricato il plugin ma probabilmente l’interfaccia del plugin è cambiata e non riesco a trovare le opzioni che dici di spuntare. Potresti inviare una schermata aggiornata? Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Maggio 2018 alle 5:53 pm

      Ciao Arianna, a quali voci ti riferisci in particolare?

      Rispondi
      • arianna
        arianna dice:
        3 Maggio 2018 alle 6:12 pm

        Mi riferisco alle voci che dite di spuntare all’interno della prima sezione chiamata General. Nel plugin non trovo la schermata di cui parlate nell’articolo.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          6 Maggio 2018 alle 6:37 pm

          Inviaci screenshot a supporto@sos-wp.it. Un saluto!

          Rispondi
  12. Loris
    Loris dice:
    3 Aprile 2018 alle 5:30 pm

    Ho appena testato questo modulo su http://www.ultrasonic-cleaners.it/ultrasonic ma invece che aumentare la velocità, da 30 – 70 e passata a 22 – 66 (mobile – PC) su pagespeed insight di G.
    Ora ricontrollerò, ma non vorrei che siamo alle solite: chi fa il vero lavoro è solo un Hosting super serio a super caro-prezzo, e anche questo modulo wp rientra nei “pacchi pesanti” che è meglio togliere piuttosto che averli nel proprio Blog. Questo sito è vero che è su Host condiviso .. però, almeno aumentasse la velocità !!! O che cosa “cache?” o bisogna aspettare che maturi e legga e memorizzi l’intero blog? (50 pagine a dir tanto) … Grazie per la risposta.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Aprile 2018 alle 12:43 pm

      Ciao Loris, il plugin fa quello che può e lo riteniamo un ottimo strumento. Se si ha un pessimo server però è difficile migliorare le prestazioni in modo considerevole. Nei report cosa viene indicato, come prima emergenza per aumentare la velocità?

      Rispondi
      • Loris
        Loris dice:
        5 Aprile 2018 alle 7:39 pm

        SOS Team, mah, è un condiviso Netsons vecchia maniera, ok, nulla di chè.
        Ma il problema è altrove, mi spiego: senza pretendere “mirabolanti miracoli” mi aspettavo un leggero aumento e non un decremento vistoso, cosa che è successa.
        Non voglio fare il professore ma con AUTOPTIMIZE ho visto un miglioramento (x esempio) e sempre su Hosting similari, mettendo sia Autoptimize + Wp Deferred Javascript invece, su alcuni hosting ok su altri il Wp Deferred disturbava. Mentre questo modulo (haimè) mi sembra un pochetto “catorcio”. Parlo su Hosting Netsons, poi non sò se spendendo caterbe di euro per dei CDN ad hoc o su degli Hosting Virtualizzati a IP non condiviso comprati negli USA .. questo modulo torni di un qualche vantaggio supplementare. Però ripeto, non voglio fare il prof., qui il Prof. sei tu: quindi dacci altre dritte, siam tutt’orecchie §:D

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          6 Aprile 2018 alle 11:20 pm

          Su quanti siti hai testato il plugin?

          Rispondi
  13. Davide
    Davide dice:
    23 Dicembre 2017 alle 5:00 pm

    Ciao Andrea,
    dopo aver installato e configurato il plugin W3 Total Cache, la barra dei cookie del plugin EU Cookie Law non compare all’apertura del sito.

    Potresti aiutarmi?

    Grazie
    Davide

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      23 Dicembre 2017 alle 7:53 pm

      Ciao, se disattivi gli altri plugin ricompare la barra?

      Rispondi
      • Davide
        Davide dice:
        23 Dicembre 2017 alle 8:39 pm

        No, non compare ugualmente purtroppo…

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          24 Dicembre 2017 alle 8:24 am

          Ciao Davide, vedi che succede se installi WP Super Cache al posto di W3 Total Cache.

          Rispondi
          • Davide
            Davide dice:
            24 Dicembre 2017 alle 10:48 am

            Ho risolto,
            grazie mille!

          • Team
            Team dice:
            24 Dicembre 2017 alle 11:59 am

            Bene 🙂

  14. Manuel
    Manuel dice:
    1 Luglio 2017 alle 6:00 pm

    Ciao Andrea,

    intanto grazie per il tuo ottimo contributo.
    Una domanda, a parte “Set W3 Total Cache Header” e “Do not process 404 errors for static objects with WordPress”
    ci sono altri campi che non hai menzionato, ovvero:

    Don’t set cookies for static files;
    Rewrite URL structure of objects;
    Apply HTTP Strict Transport Security policy
    Remove query strings from static resources (Resources with a “?” in the URL are not cached by some proxy caching servers.)

    Non mi è chiaro se devo spuntare o no queste voci.

    Ho poi avuto un problema serissimo di indicizzazione dopo aver installato il plugin. Non so se le cose sono collegate, ma ora il sito è totalmente deindicizzato (era andato online mercoledì scorso), e mi dice addirittura che c’è un blocco del robot.txt
    quando in realtà dentro il robot ho il classico

    User-agent: *
    Disallow: /wp-admin/
    Allow: /wp-admin/admin-ajax.php

    Potrebbe trattarsi di un errore di settaggio nel plugin o di incompatibilità?

    Grazie in anticipo per il tuo tempo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Luglio 2017 alle 2:30 pm

      Ciao Manuel, prova a disattivare il plugin e verifica se compare di nuovo l’avviso relativo al blocco del robots.txt

      Rispondi
      • Manuel
        Manuel dice:
        4 Luglio 2017 alle 8:28 am

        Ciao Andrea, grazie, ovviamente proverò. Però vorrei capire se quelle 4 voci andavano spuntate o no, perché hanno a che vedere con il rewrite e quindi mi viene il dubbio. Oltre al sito deindicizzato ho la sitemap perfettamente funzionante e un sacco di errori 404 che mi riportano tutte le pagine del sito con questa stringa di codice finale

        %3C/div
        per es:

        nome-pagina/%3C/div

        Che ne pensi?
        E’ un errore strano perché se reinvio la sitemap mi inizia a indicizzare e poi dopo due giorni si torna alla situazione iniziale, non è indicizzato nulla perché è come se vedesse le pagine sbagliate, a tutte le pagine aggiunge questi valori %3C/div, quindi è normale che non le “veda” e che dia 404, con il risultato di nessuna pagina indicizzata…

        Volevo poi chiederti se disinstallando il plugin resetto tutto e pulisco il codice o devo fare qualche altra azione manuale di pulizia del codice?

        Grazie mille!!!

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          4 Luglio 2017 alle 4:01 pm

          Stai usando anche Yoast SEO? Se togli il plugin, dovresti “ripulire” il tutto.

          Rispondi
          • Manuel
            Manuel dice:
            4 Luglio 2017 alle 7:05 pm

            Intanto grazie per il tempo dedicatomi, non va dato per scontato.

            Sì, sto usando Yoast SEO, pensi vadano in conflitto? Ritieni che un errore di questo tipo nelle url sia riconducibile ad un mal funzionamento di W3C o ad un settaggio scorretto (il discorso che ti accennavo delle 4 voci che non ho spuntato oltre quelle da te indicate)?

            Grazie!

          • Team
            Team dice:
            5 Luglio 2017 alle 10:38 am

            Ciao Manuel, non credo dipenda da un settaggio scorretto. Purtroppo da qui, senza entrare nel sito, e senza controllare direttamente il codice, non posso indicare soluzioni certe, o se vi sia un conflitto in corso. Puoi rivolgerti, se non risolvi, al nostro reparto servizi https://sos-wp.it/servizi-web/, al fine di avere un aiuto rapido! Sapevi che facciamo anche formazione 1 a 1?

          • Manuel
            Manuel dice:
            5 Luglio 2017 alle 11:49 am

            Ok, grazie. Inviata richiesta 🙂

          • Manuel
            Manuel dice:
            17 Luglio 2017 alle 2:04 pm

            Ciao,

            ho risolto alla fine disinstallando il plug-in W3 Total cache.
            Davvero una pessima esperienza per un plug-in così diffuso che dovrebbe essere molto più affidabile.
            Spero possa essere di aiuto ad altri 🙂

  15. Cristian
    Cristian dice:
    28 Aprile 2017 alle 2:04 pm

    PS: per il momento mi sa che ho risolto resettanto con le impostazioni originali di quando appena installato (quindi senza spuntare le opzioni che indichi tu in “Browser Cache”) ma attivando solo “Page Cache” in “general settings”… Ma in questo modo però non lavora giusto in quanto se faccio un test con i tool per la velocità mi dicono che non c’è in funzione nessuna cache del sito… Sicuramente è un opzione di “Browser Cache” che crea il conflitto…

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      28 Aprile 2017 alle 3:19 pm

      Consiglio di parlarne con il reparto servici, per controllare tutta la configurazione: https://sos-wp.it/servizi-web/.

      Rispondi
  16. Cristian
    Cristian dice:
    28 Aprile 2017 alle 1:16 pm

    L’ho provato su svariati dei miei siti ed è un ottimo plugin. Tuttavia su un sito in particolare mi crea problemi di visualizzazione con il plugin di Visual Composer… Se lo disattivo torna tutto ok. Idee su quale impostazione di W3 TC potrebbe essere la causa? Grazie, Cristian

    Rispondi
  17. Mike
    Mike dice:
    14 Febbraio 2017 alle 12:13 am

    Ciao Andrea, ho installato W3 Total Cache e impostato tutto come in questa guida, ma nel mio sito spariscono poi i blocchi di Google adsense, ovvero le pubblicità non vengono più generate e rimangono i blocchi bianchi, poi disattivando il plugin ritorna tutto funzionante… C’è mica un modo per impostare questo plugin (molto utile) in modo corretto per non andare in conflitto con Google adsense e far generare e funzionare le pubblicità come sempre?

    Grazie mille in anticipo.

    Buon lavoro.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      14 Febbraio 2017 alle 10:35 am

      Ciao Mike, prova a seguire le dritte contenute in questa guida: https://www.bloggingglobal.com/best-w3-total-cache-setting-for-adsense/, in modo da far lavorare correttamente il plugin con AdSense.

      Rispondi
      • Mike
        Mike dice:
        14 Febbraio 2017 alle 11:57 am

        Perfetto, ora funziona tutto… Grazie Mille Andrea. Buon Lavoro.

        Rispondi
  18. PC
    PC dice:
    27 Dicembre 2016 alle 10:46 pm

    Ciao Andrea,
    in Performance / Browser Cache / General, dunque bisogna spuntare anche:
    Don’t set cookies for static files;
    Rewrite URL structure of objects;
    Apply HTTP Strict Transport Security policy ?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      28 Dicembre 2016 alle 5:05 pm

      Tutte le voci devono essere spuntate, tranne queste, come regola generica.

      Rispondi
      • PC
        PC dice:
        28 Dicembre 2016 alle 8:12 pm

        Bene, quindi queste 3 non le spunto!
        Ho lasciato una mia testimonianza per l’ottimo lavoro che svolgete! 😉
        Alla prossima!

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          29 Dicembre 2016 alle 12:12 pm

          Grazie 😉

          Rispondi
  19. Nicola Ghiro
    Nicola Ghiro dice:
    7 Dicembre 2016 alle 3:42 pm

    Ciao Andrea ho un problema proprio con w3-totale-cache: aggiornando a wordpress 4-7 non funziona più nulla…avendo il back-up torno indietro e noto che se disattivo w3 regge wordpress nuovo ma appena disattivo w3 perdo un sacco di cose tra cui non visualizzo più le immagini….come posso fare?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      7 Dicembre 2016 alle 7:52 pm

      Aspetta un aggiornamento di w3 total cache e poi aggiorna WordPress di conseguenza.

      Rispondi
      • Nicola Ghiro
        Nicola Ghiro dice:
        9 Dicembre 2016 alle 9:11 am

        ok grazie

        Rispondi
  20. Serena
    Serena dice:
    3 Ottobre 2016 alle 10:27 am

    ciao Andrea,
    non ho modificato niente nel tema, ho solo installato e settato il plugin w3 total come da tue indicazioni.
    Grazie in anticipo per la tua disponibilità!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Ottobre 2016 alle 10:49 am

      Ciao Serena,
      se disattivi il plugin, la visualizzazione torna quella consueta?

      Rispondi
      • Serena
        Serena dice:
        3 Ottobre 2016 alle 10:53 am

        esatto!

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          3 Ottobre 2016 alle 10:54 am

          Dovresti contattare il supporto del tuo tema, per verificare se è compatibile con W3 Total Cache.

          Rispondi
  21. Serena
    Serena dice:
    2 Ottobre 2016 alle 2:34 pm

    ciao Andrea,
    ho seguito le tue indicazioni passo passo, ma purtroppo ho notato che il sito ha subito delle modifiche a livello grafico.
    Mi sai dire come mai? Come velocizzo il sito senza modificarne l’aspetto?
    Grazie!
    Serena

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      2 Ottobre 2016 alle 7:46 pm

      Ciao Serena,
      sicura di non aver modificato qualcosa del tema, o aver compiuto qualche aggiornamento?
      Un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta