SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • La guida in italiano a NextGEN Gallery: installazione
    • La pagina “Generale” di NextGEN Gallery
    • Aggiungi Galleria/Immagini
    • Gestisci Galleria
    • Gestisci Album
    • Gestisci Tag
    • Impostazione Galleria
    • Altre Opzioni
    • Aggiungere gallerie alle pagine
    • NextGEN Gallery versione gratuita o a pagamento?
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Guida a NextGEN Gallery
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

La guida in italiano a NextGEN Gallery per creare gallerie di immagini su WordPress

Andrea Di Rocco 07 Marzo 2018
156

Apri l'indice dei contenuti

  • La guida in italiano a NextGEN Gallery: installazione
    • La pagina “Generale” di NextGEN Gallery
    • Aggiungi Galleria/Immagini
    • Gestisci Galleria
    • Gestisci Album
    • Gestisci Tag
    • Impostazione Galleria
    • Altre Opzioni
    • Aggiungere gallerie alle pagine
    • NextGEN Gallery versione gratuita o a pagamento?
    • Conclusione

A cosa serve questo strumento? Semplice: a creare gallerie di immagini, dinamiche ed interattive. Senza dubbio è un plugin perfetto per fotografi, blogger, o chiunque abbia un sito ricco di foto.

In questa guida in italiano a NextGEN Gallery imparerai come configurare ed usare il plugin. Iniziamo subito.

La guida in italiano a NextGEN Gallery: installazione

NextGEN Gallery - guida al plugin

La prima cosa che devi fare è installare e attivare il plugin NextGEN Gallery. Se non conosci cosa sono i plugin ed hai bisogno di aiuto con la procedura di installazione, leggi la nostra guida: “Plugin per WordPress: ti spieghiamo cosa sono”. Dopo l’installazione del plugin, vedrai apparire una nuova voce (“Gallerie”) nel menu della tua Bacheca WordPress.

Iniziamo approfondendo le varie sottosezioni di questo menu.

La pagina “Generale” di NextGEN Gallery

In questa prima sezione trovi una schermata riassuntiva delle tue gallerie: vedrai il numero di gallerie, di immagini ed album.

Sulla destra, troverai anche informazioni relative alla configurazione del server.

Aggiungi Galleria/Immagini

Come puoi dedurre dal nome, questa è la schermata che userai per creare gallerie ed aggiungere ad esse le immagini.

Usando NextGEN Gallery puoi aggiungere immagini usando tre diversi metodi:

  • Carica Immagini. Questo metodo serve a selezionare e caricare immagini direttamente dal PC.
  • Import from WordPress Media Library. Questo metodo serve a selezionare per la galleria immagini che sono già state caricate all’interno della Libreria Media del tuo sito WordPress.
  • Importa Cartella. Se scegli di usare questa opzione, NextGEN Gallery fa una scansione automatica delle cartelle all’interno del tuo server che contengono immagini e le elenca così che tu possa selezionarle. Quando selezioni una cartella, le immagini vengono duplicate all’interno della directory gallery. Se vuoi, spuntando la voce “Mantieni immagini nella posizione originale.”, puoi evitare di duplicare le immagini – fai però attenzione che, qualora la galleria venisse cancellata, potrebbero essere cancellate anche le immagini nella loro posizione originale.

Selezionata una delle tre opzioni, dal menu a tendina puoi scegliere “Crea una nuova galleria” per creare – appunto – una nuova galleria e digitare il titolo nel campo vuoto che vedi sulla destra. In alternativa, puoi anche aggiungere immagini ad una galleria esistente selezionando il titolo di quest’ultima dal menu.

Ricordati di cliccare “Inizia Upload” o “Importa immagini” per avviare il processo di caricamento dei file.

Guida in Italiano a NextGen Gallery: crea galleria

Caricate le immagini, puoi passare alla sezione successiva, chiamata “Gestisci galleria”.

Gestisci Galleria

Proseguiamo nella nostra guida in italiano a NextGEN Gallery.

Su questa pagina trovi la lista delle gallerie che hai creato, con rispettivi ID e numero di immagini aggiunte.

Clicca il titolo di quella su cui vuoi lavorare.

Nella parte superiore della pagina, aprendo la voce Impostazione Galleria, trovi alcune opzioni generali, come Titolo della galleria, descrizione, percorso all’interno del tuo spazio server, immagine di anteprima, eccetera.

Nella parte inferiore, trovi invece le opzioni relative alla singole immagini.

Qui potrai impostare Titolo, Testo Alt delle foto, ed aggiungere ad esse dei Tag. Ti consiglio di lavorare su questi campi con attenzione, in quanto sono fondamentali per la corretta ottimizzazione delle immagini in chiave SEO.

Infine, voglio portare la tua attenzione sul menu a tendina “Azioni di massa” che si trova prima della lista di immagini. Usando questo menu, puoi lavorare su opzioni da applicare a tutte le foto della galleria in una singola volta. Semplicemente, seleziona l’azione che vuoi compiere e clicca “Applica”.

Un’opzione molto interessante – se sei un fotografo professionista o comunque presti molta attenzione a proteggere il copyright delle tue immagini – è quella chiamata “Imposta filigrana”. Questa opzione serve a far apparire su ogni singola foto della galleria il cosiddetto “Watermark” (vedremo come configurarlo tra qualche paragrafo).

next gen gestisci galleria

Quando hai finito di lavorare sia sulle configurazioni generali che sulle singole immagini, ricordati di cliccare “Salva Modifiche”.

Suggerimento!

Per cambiare l’ordine delle immagini all’interno della galleria, clicca “Ordina galleria”. Si aprirà una schermata dove puoi trascinare le foto e posizionarle nell’ordine desiderato.

Continuiamo la guida in italiano a NextGen Gallery parlando degli album…

Gestisci Album

Dopo la voce Gestisci Galleria, nel menu vedi quella Gestisci Album. Questa dicitura potrebbe crearti un po’ di confusione, però un Album è una raccolta di gallerie.

Quando usi questa funzionalità per la prima volta, devi digitare un nome nel campo “Aggiungi nuovo album” e cliccare “Aggiungi”. Fatto questo, vedrai che il tuo nuovo album apparirà nella colonna di destra “Seleziona album”.

Quando un album è selezionato, vedrai il titolo di quest’ultimo nell’intestazione della prima colonna sulla sinistra. Per cambiare l’album selezionato, usa il menu a tendina in alto e, fatta la selezione, clicca “Aggiorna”.

A questo punto, per aggiungere Gallerie all’Album, ti basta trascinarle dalla colonna centrale a quella sulla sinistra.

nextgen album

Il procedimento per aggiungere Gallerie agli Album è indubbiamente macchinoso e in alcuni passaggi poco intuitivo. Nonostante ciò, facendo un po’ di pratica dovresti essere in grado di ricordarti i vari passi della guida in italiano a NextGen Gallery e riprodurli con facilità.

Gestisci Tag

Questa è la pagina dove puoi modificare i tag assegnati alle immagini. Queste opzioni sono molto utili. Infatti, se vuoi rinominare o cancellare un tag, non dovrai fare le modifiche su ogni singola immagine. Piuttosto, puoi lavorare su queste opzioni e le modifiche saranno applicate a tutte le foto che usano quel tag.

Impostazione Galleria

Impostazione Galleria è la pagina dove puoi configurare le varie modalità di visualizzazione delle gallerie.

NextGEN Gallery ne offre ben sette:

NextGEN Miniature Base

Questa modalità può essere usata per visualizzare le immagini della Gallery come miniature organizzate in righe e colonne. Come vedi, tra le opzioni disponibili puoi scegliere il numero di immagini da visualizzare, il numero di colonne, eccetera.

Clicca qui per visualizzare una demo della galleria Miniature Base sul sito ufficiale di NextGEN Gallery

NextGEN miniature base

NextGEN Slideshow Base

Questa modalità serve a creare un classico slideshow, per il quale imposterai delle dimensioni massime, un effetto di transizione ed un intervallo in secondi.

Clicca qui per visualizzare una demo della galleria Slideshow Base sul sito ufficiale di NextGEN Gallery

NextGEN ImageBrowser Base

L’ImageBrowser Base è una modalità di visualizzazione delle immagini che permette all’utente di controllare la navigazione su uno slider.

Clicca qui per visualizzare una demo della galleria ImageBrowser Base sul sito ufficiale di NextGEN Gallery

NextGEN Basic Single Pic

Questa modalità può essere usata per visualizzare una singola immagine, come si intuisce dal nome. Usando le opzioni disponibili, è possibile configurare le dimensioni dell’immagine, il link, la posizione, il watermark (tradotto in italiano “Filigrana”), eccetera.

Clicca qui per visualizzare una demo della galleria Basic Single Pic sul sito ufficiale NextGEN Gallery

NextGEN Basic TagCloud

Questa modalità di visualizzazione è un po’ diversa dalle altre: infatti, serve a far apparire una cosiddetta “tag cloud” contenente i tag associati alle tue gallerie.

Clicca qui per vedere come funziona la tag cloud

NextGEN Album Compatto Base

Questa modalità è utile per la visualizzazione degli album. Per ogni galleria all’interno dell’album viene visualizzata la copertina. Da qui gli utenti possono poi cliccare per visualizzare le immagini contenute nelle singole gallerie.

Clicca qui per visualizzare una demo dell’Album Compatto Base sul sito ufficiale NextGEN Gallery

NextGEN Album compatto base

NextGEN Album Esteso Base

Infine, l’ultima modalità di visualizzazione inclusa nella versione base del plugin è, appunto, quella chiamata “NextGEN Album Esteso Base”. In questo caso, vengono sempre visualizzate le copertine delle gallerie, però sono incluse anche le descrizioni.

Clicca qui per visualizzare una demo dell’Album Esteso Base sul sito ufficiale NextGEN Gallery

E’ importante notare che le versioni pro e plus del plugin (rispettivamente $99 e $49) includono altre 8 tipologie di gallerie e tante altre opzioni e funzionalità – tra cui quella Lightbox mostrata in alcune delle demo linkate qui sopra. Clicca qui per leggere maggiori informazioni sulle versioni premium del plugin.

Altre Opzioni

All’interno della sezione “Altre Opzioni”, come puoi intuire dal nome, trovi altre opzioni. Qui puoi configurare aspetti relativi all’archiviazione delle immagini, la visualizzazione delle miniature, puoi configurare il watermarket (cliccando sulla tab Filigrana) ed anche assegnare ai vari utenti i permessi per lavorare sulle gallerie. Infine, in Azzera Opzioni puoi effettuare il reset del plugin, così da reimpostare le opzioni default.

Ora che sai come configurare NextGEN Gallery e come creare gallerie grazie a questa guida in italiano su NextGEN Gallery, vediamo come inserire quest’ultime all’interno delle pagine del tuo sito.

Aggiungere gallerie alle pagine

L’ultima cosa che vedremo in questa guida in italiano a NextGen Gallery è come aggiungere gallerie alle pagine ed ai post!

Per prima cosa, apri la pagina sulla quale vuoi inserire la galleria. Nella barra degli strumenti ora vedrai un piccolo quadrato verde. Cliccaci sopra; si aprirà una finestra con diverse tab ed opzioni.

Se vuoi inserire sulla pagina una galleria che hai già creato, resta all’interno della prima tab, quella chiamata “Mostra Gallerie”.

Seleziona la galleria da inserire e seleziona un tipo di visualizzazione.

Personalizza le impostazioni di visualizzazione, includi od escludi immagini ed infine clicca Insert Gallery a fondo pagina.

Aggiungere galleria pagina

Fatto questo, sulla schermata di modifica della pagina vedrai apparire una miniatura, mentre nell’Anteprima sarà visibile la galleria vera e propria.

Usando NextGEN Gallery non devi necessariamente aggiungere a pagine e post gallerie che hai già creato. Forse hai già notato che quando clicchi il quadrato verde nella barra degli strumenti, appaiono sulla schermata anche altre tab: Aggiungi Galleria/Immagini, Gestisci Galleria, Gestisci Album e Gestisci Tag.

Se sei arrivato a questo punto della guida, probabilmente hai già familiarità con queste opzioni. Sono infatti le stesse che abbiamo visto nei paragrafi precedenti e che servono a creare nuove gallerie, ad aggiungere ad esse immagini ed a raggrupparle all’interno di album. Se preferisci, puoi quindi creare nuove gallerie direttamente quando ti trovi all’interno della pagina o del post in questione.

Le immagini sono il punto di forza del tuo sito? Se non lo fai già, devi assolutamente iniziare ad usare Instagram.

Scopri perché

NextGEN Gallery versione gratuita o a pagamento?

In questa guida abbiamo parlato di NextGEN Basic che è la versione gratuita di questo plugin. Come abbiamo accennato, il team di Imagely (la digital media company dietro questo strumento) offre anche altre versioni del plugin a pagamento; vediamo le differenze partendo dal pacchetto più economico.

NextGEN Plus

Pagando 99$ all’anno si ottiene supporto diretto via e-mail (sito del supporto: https://www.imagely.com/wp-login.php), invece la versione base gratuita offre il supporto via Community forum su wordpress.org. Sono incluse anche le gallerie pro (11 tipi di gallerie in più), le estensioni per “Pro Lightbox” con funzionalità di condivisione delle immagini avanzate, supporto social e commenti. La licenza è valida per un solo sito web.

NextGEN Pro

Con 149$ all’anno hai accesso a NextGEN PRO, una versione che ti dà accesso a tutte le funzionalità e il supporto della versione Plus, con l’aggiunta di potenti e avanzate funzionalità dedicate all’eCommerce. Con questa versione otterrai anche un Adobe Lightroom plugin perfettamente integrato con le funzionalità Gallery di NextGEN. Con questo piano, hai la possibilità di usare NextGEN su 3 sito web.

NextGEN Enterprise e Lifetime

Il piano Enterprise ha le stesse opzioni del piano PRO, ma la licenza è valida per un numero illimitato di siti web. Il piano Lifetime invece include aggiornamenti e supporto a vita.

Prezzi NextGen

 

Hosting WordPress

Conclusione

Siamo arrivati alla conclusione di questa guida in italiano a NextGEN Gallery. Personalmente, trovo che il procedimento di creazione delle gallerie attraverso questo strumento possa inizialmente risultare un po’ macchinoso. Compreso il funzionamento, questo plugin risulta però estremamente flessibile e ricco di funzionalità – come pochi altri.

Se sei alla ricerca di uno strumento per aggiungere un paio di gallerie e qualche immagine, usare questo plugin potrebbe essere inutilmente complesso (piuttosto, ti consiglio di dare un’occhiata alla funzionalità nativa WordPress per creare gallerie). Se però hai un sito ricco di foto e vuoi che queste siano organizzate in modo efficace, intuitivo e professionale, NextGEN Gallery è probabilmente il plugin che fa per te.

Ora tocca a te: usi già questo plugin? Trovi che questa guida in italiano a NextGet Gallery ti sia stata utile? Hai altri dubbi o domande? Lascia pure il tuo commento qui sotto, ti risponderemo al più presto.

Tags: ImmaginiNextGEN Galleryrisorse-sitoSlideshow
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
La differenza tra indicizzazione e posizionamento su Google28 April 2018
Come vendere videocorsi con WordPress
Come vendere videocorsi con WordPress25 July 2017
Come editare il file robots.txt utilizzando Yoast SEO
Come editare il file robots.txt utilizzando Yoast SEO30 May 2017
Come aumentare le conversioni
Come aumentare le conversioni del tuo blog, sito web o eCommerce?25 October 2017
Integra un bot chat sul tuo sito WordPress
Integra un bot chat sul tuo sito WordPress con BotEngine28 October 2017
Compatibilità tra Yoast e page builder
Yoast SEO e page builder: sono compatibili?06 March 2019
156 commenti

Lascia un commento
  1. Roberto
    Roberto dice:
    19 Novembre 2020 alle 12:01 pm

    Ciao!
    Sto cercando di configurare nextGen su piattaforma WP multisites, allo scopo di condividere le gallerie.
    Come richiesto da loro, ho attivato il plugin nel network e nella dashboard che compare nella pagina di gestione del network, ho inserito l’ID di riferimento nel campo dedicato all’indirizzo di archiviazione di immagini e gallerie. Attivo il plugin laddove mi interessa, ma non vedo comparire le gallerie. Si tenga conto che, in modalità multi-site, aprendo la voce “Altre Opzioni” manca il campo dedicato all’indirizzo di archiviazione, proprio perché dovrebbe far riferimento quello inserito nella voce “galleries” presente nella pagina di gestione network.
    Qualche suggerimento?
    Grazie infinite!!!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      26 Novembre 2020 alle 12:12 pm

      Ciao Roberto, ci dispiace ma da qui non possiamo aiutarti, dovremmo vedere cosa succede dall’interno. Rivolgiti al nostro reparto servizi per ottenere subito assistenza.

      Rispondi
  2. Giovanni
    Giovanni dice:
    14 Maggio 2020 alle 9:28 pm

    Ho provato a creare 2 gallerie nominate id 3 e id 4, usando questo short code
    [ngg src=”galleries” ids=”3″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]
    Quando scorro le fotto della galleria 3 all’ultima foto si passa alla prima della galleria 4, anche se la galleria 4 è su un’altra pagina

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      19 Maggio 2020 alle 1:52 pm

      Ciao Giovanni, puoi darci il link al sito così vediamo direttamente?

      Rispondi
      • Tommaso
        Tommaso dice:
        2 Novembre 2020 alle 9:26 am

        Scusa Andrea, ma questo succede anche a me e non sono riuscito a trovare una soluzione nel web. Puoi gentilmente fornirmi una spiegazione? Sotto la pagina che sto progettando.
        http://www.superstellina.it/napoli/
        Grazie

        Rispondi
        • Tommaso
          Tommaso dice:
          2 Novembre 2020 alle 9:30 am

          Scusami ancora, la pagina essendo lunga ho provato a inserire

          nel codice e non mi funziona.
          Mi puoi dire come risolvere?
          Perdonami per il troppo fastidio.

          Rispondi
          • SOS WP Team
            SOS WP Team dice:
            3 Novembre 2020 alle 12:34 pm

            Ciao Tommaso, in che punto del codice hai eseguito l’inserimento?

    • Tommaso
      Tommaso dice:
      3 Novembre 2020 alle 12:14 pm

      Posso sapere da Giovanni come ha risolto? Ho provato a chiedrlo a lei ma non ho avuto risposta.
      Grazie

      Rispondi
  3. Beatrice
    Beatrice dice:
    29 Aprile 2020 alle 8:05 pm

    Ciao, articolo molto utile. Ho riscontrato però un problema con gli album: quando inserisco più di una decina di gallerie l’album perde l’ordine che gli do. In gestione album l’ordine è giusto ma poi sulla pagina le gallerie non seguono più l’ordine che gli ho dato su gestione. Come posso risolvere?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      30 Aprile 2020 alle 8:49 am

      Ciao Beatrice, ti consiglio di dare una occhiata a questo topic https://stackoverflow.com/questions/24682445/nextgen-gallery-album-sort-order, parla proprio di questa impostazione. Un saluto!

      Rispondi
  4. Alessandro
    Alessandro dice:
    31 Marzo 2020 alle 9:50 am

    Buongiorno, guida molto utile, ma è possibile cercare più immagini contemporaneamente? Inserendo ad esempio delle concatenazioni di query? (“;” “,” etc.)? Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      31 Marzo 2020 alle 5:51 pm

      Ciao Alessandro, per questa finalità puoi provare a testare questo plugin https://wordpress.org/plugins/nextgen-gallery-image-chooser/, oppure questo per la funzione di ricerca su multiple immagini https://wordpress.org/plugins/ngg-smart-image-search/. Un saluto!

      Rispondi
  5. Alberto Fraccaroli
    Alberto Fraccaroli dice:
    29 Marzo 2020 alle 10:26 pm

    Buona sera, sarebbe il caso di far notare che con la versione free si possono creare 7 gallerie, dopodiché il sistema Ti obbliga ad acquistare la versione a pagamento. O forse mi sbaglio?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      30 Marzo 2020 alle 7:14 am

      Ciao Alberto, controlleremo questa funzionalità e in caso integreremo la guida. Un saluto!

      Rispondi
  6. Claudio
    Claudio dice:
    15 Marzo 2020 alle 10:17 am

    Ciao,
    grazie per questo ottimo lavoro.
    Volevo chiedere, che tu sappia, esiste un metodo o altro plugin per poter gestire (specialmente cancellare) in front end le immagini contenute nelle gallerie di next gen pro?
    Grazie in anticipo.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      15 Marzo 2020 alle 10:59 am

      Ciao Claudio, non conosciamo uno strumento del genere, ci dispiace in questo caso di non poterti aiutare. Un saluto e buon lavoro, continua a seguirci!

      Rispondi
  7. Massimo
    Massimo dice:
    10 Marzo 2020 alle 3:11 pm

    come si cancella un album?
    grazie
    uso nextgen la versione free

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      11 Marzo 2020 alle 10:33 am

      Ciao Massimo, vai sulla tua Bacheca, quindi su Media per cancellare l’album. Un saluto!

      Rispondi
  8. AGH
    AGH dice:
    23 Dicembre 2019 alle 1:03 pm

    Io sono impazzito per cercare di capire come si fa a inserire lo slider nella home page… (al posto delle immagini a rotazione nell’header). Mi pare non sia chiarito da nessuna parte. Ho creato una gallery ma comunque non ci sono riuscito, è tutto terribilmente macchinoso con menu e settaggi sparsi da tutte le parti…

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      26 Dicembre 2019 alle 1:16 pm

      Ciao, con quale tema stai usando NextGEN Gallery? Un saluto!

      Rispondi
      • Daniele
        Daniele dice:
        11 Maggio 2020 alle 2:21 pm

        Pure a me sarebbe utile utilizzare una gallery nextgen come immagine in rotazione nell’header del mio sito… uso come tema Photoshoot Lite. Grazie

        Rispondi
  9. Stefania
    Stefania dice:
    22 Dicembre 2019 alle 8:49 am

    Buongiorno Andrea,
    complimenti per la guida, è molto chiara.
    Avrei bisogno però di un consiglio..Uso il plugin per caricare le recensioni dei miei clienti. Il problema che ho riscontrato è che le immagini delle recensioni non si leggono bene, sono molto piccole (soprattutto sul cellulare). Ha qualche consiglio da darmi?
    Grazie e buona giornata

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      23 Dicembre 2019 alle 10:14 am

      Ciao Stefania, quale plugin stai utilizzando nello specifico?

      Rispondi
  10. Carmine
    Carmine dice:
    30 Marzo 2019 alle 9:03 pm

    buonasera. mi sono accorto, da un paio di settimane, che quando provo ad inserire una galleria in un articolo mi compare la seguente scritta
    get_static_abspath requires a path and module. Received nextgen-gallery-pro/modules/nextgen_pro_mosaic/static/preview.jpg and

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      31 Marzo 2019 alle 8:54 am

      Ciao Carmine, prova ad attivare e riattivare il plugin e vedi se il problema si risolve. Un saluto!

      Rispondi
  11. Rion
    Rion dice:
    4 Gennaio 2019 alle 7:12 pm

    Ciao! Ti volevo aggiornare. Ho usato il plugin che mi hai suggerito ma non ha cambiato la situazione. Alla fine mi sono resa conto che non mi caricava più le .png (cosa che aveva sempre fatto, infatti ho le vecchie gallery con immagini in .png). Ho convertito le immagini in .jpg e me le carica tranquillamente ^^’ è un poco scomodo dover convertire sempre tutto, ma almeno ha ripreso a funzionare. Grazie per l’aiuto!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      5 Gennaio 2019 alle 9:07 am

      Bene che hai risolto!

      Rispondi
  12. Rion
    Rion dice:
    28 Dicembre 2018 alle 12:26 am

    Ciao!
    Da qualche settimana riscontro un problema.
    Quando provo a creare un album e a caricare le immagini mi appare questo messaggio:
    Could not write to file. Please check filesystem permissions. Filename: /web/htdocs/www.yaoitalia.it/home/gallery/motoyan-papa-to-hitsuji-sensei-manga/003-1.png

    La cosa strana è che non succede con tutto ciò che provo a caricare. Certe immagini me le carica senza problemi! Potete aiutarmi?
    Grazie mille!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      28 Dicembre 2018 alle 4:51 pm

      Ciao Rion, stai usando NextGen Gallery?

      Rispondi
      • Rion
        Rion dice:
        28 Dicembre 2018 alle 6:45 pm

        Sì, sì, certo!
        Puoi dare un’occhiata al sito:
        http://www.yaoitalia.it

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          29 Dicembre 2018 alle 5:09 pm

          Consigliamo di rimuovere i dati exif dall’immagine, usando un plugin come il seguente. Quindi riprova a caricarla, vedi se il problema si risolve in questo modo.

          Rispondi
  13. Alberto
    Alberto dice:
    28 Novembre 2018 alle 6:15 pm

    Ottimo articolo ma vorrei chiedervi se è possibile definire un tag title diverso dal tag alt per ciascuna immagine della galleria; da quanto ho potuto vedere nextgengallery non permette di diversificare il tag title dal tag alt.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Novembre 2018 alle 10:58 am

      Ciao Alberto, a quando sappiamo non è possibile 🙁

      Rispondi
  14. Francesco
    Francesco dice:
    5 Aprile 2018 alle 12:49 pm

    Ciao e grazie dell’utile guida.. Su un sito a cui lavoro vorremmo eliminare Nextgen per utilizzare le Gallery native di Enfold.. Come fare a reimportare le immagini da NextGen nella Media Library..? Grazie del supporto..

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      6 Aprile 2018 alle 1:46 pm

      Ciao Francesco non è possibile un import automatico delle immagini nella media library 🙁

      Rispondi
      • Francesco
        Francesco dice:
        6 Aprile 2018 alle 3:04 pm

        Grazie.. Questo lo sapevo visto che non ci sono opzioni.. Vanno ripescate manualmente o si può usare Add from Server..? Grazie

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          6 Aprile 2018 alle 11:13 pm

          Dai una occhiata a questo strumento: https://www.youtube.com/watch?v=ndatuAPAriE. Noi non lo abbiamo ancora testato, ma forse può essere una soluzione adeguata.

          Rispondi
          • Francesco
            Francesco dice:
            7 Aprile 2018 alle 9:48 am

            Grazie ma ho risolto più rapidamente ricaricando le immagini dal backup nella Media Library..:)

  15. Fed
    Fed dice:
    24 Marzo 2018 alle 10:41 pm

    Ciao Andrea,
    nella guida sei stato molto chiaro e mi è stata molto utile,
    volevo però chiederti se con questo plugin o in alternativa con altri è possibile creare un album fotografico caricando in automatico tutte le immagini presenti in una cartella, NGG funziona bene ma ogni volta che aggiungo una foto devo poi caricare i files,
    ho utilizzato wordpress file upload per caricare le foto e ogni volta che un utente ne carica una nuova vorrei che in automatico fosse aggiunta all’album, come posso fare?

    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Marzo 2018 alle 5:48 pm

      Ciao, stai usando questo plugin: https://it.wordpress.org/plugins/wp-file-upload/?

      Rispondi
      • Fed
        Fed dice:
        25 Marzo 2018 alle 7:05 pm

        Ciao,
        sì con quel plugin carico le immagini in una cartella specifica che è la stessa delle foto di NGG,
        il risultato che vorrei ottenere è la visualizzazione dell’album con le ultime immagini inserite in automatico.
        Per essere più preciso, vorrei che gli utenti postassero le loro foto e che tutti le potessero vedere in tempo reale.

        Grazie

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          26 Marzo 2018 alle 2:11 pm

          Ci sarebbe bisogno di un lavoro customizzato sul codice dei plugin; per questo dovresti contattare il nostro reparto servizi https://sos-wp.it/servizi-web/richiesta-preventivo/ per ricevere un aiuto tempestivo o valutare una soluzione alternativa. Rimaniamo a disposizione, un saluto!

          Rispondi
  16. Fabio
    Fabio dice:
    9 Marzo 2018 alle 12:18 pm

    secondo te posso usare nextGEN gratuito per organizzare un archivio di circa 10.000 foto creando un sito per renderle visibili?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Marzo 2018 alle 1:51 pm

      Ciao Fabio, si ma importante è avere un ottimo provider. Fai comunque un test, usando la risorsa free e facci sapere come ti trovi.

      Rispondi
    • Natalina
      Natalina dice:
      20 Aprile 2020 alle 10:41 am

      Ma non si può utilizzare con Elementor?

      Rispondi
  17. Maurizio Romerio
    Maurizio Romerio dice:
    6 Marzo 2018 alle 11:09 am

    Buongiorno,
    sto cercando di attivare una gallery nextgen partendo unicamente da un link testuale. Mi spiego meglio: non attraverso una icona o una serie di icone ma semplicemnete linkando una stringa di testo. E’ una cosa banalissima ma mi sto sbattendo da ore senza risultati buoni. L’ideale sarebbe che la gallery si aprisse sulla stessa pagina dove si trova il link … è possibile? Vi ringrazio in anticipo ….

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      8 Marzo 2018 alle 7:55 pm

      Puoi farlo con il codice HTML (usando quindi l’editor testuale e non visuale) e conoscendo l’id della galleria da linkare. Ad ogni modo, è fattibile!

      Rispondi
  18. Benedetta
    Benedetta dice:
    24 Gennaio 2018 alle 12:04 pm

    Ciao! Grazie mille per il post, mi ha aiutato tantissimo. Ho impostato la mia galleria, ma vorrei che venisse visualizzata al centro della pagina, come posso procedere? Uso la versione free di Revolve Theme.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Gennaio 2018 alle 11:22 am

      Ciao Benedetta, non abbiamo testato il tema 🙁 Se hai attivato la nostra Assistenza WordPress , scrivici a supporto@sos-wp.it!

      Rispondi
    • Sandro
      Sandro dice:
      24 Novembre 2020 alle 8:59 pm

      Salve, innanzitutto complimenti per in Vs blog, davvero utilissimo.
      Ho un problema con la gestione di Nexgen Gallery tramite uno smartphone con sistema IOS, nn visualizzo la possibilità di aggiungere immagini, cosa invece diversa con altri con sistema Android,
      Qualche suggerimento???
      Grazie e buon lavoro

      Rispondi
      • SOS WP Team
        SOS WP Team dice:
        26 Novembre 2020 alle 11:55 am

        Ciao Sandro, in questo topic del supporto a NextGen Gallery viene spiegato che è stata intenzionalmente nascosta la possibilità di caricare immagini da dispositivi mobili a causa di determinati problemi. Non abbiamo soluzioni, purtroppo. Un saluto!

        Rispondi
  19. Sergio
    Sergio dice:
    21 Dicembre 2017 alle 11:38 am

    Buongiorno, volevo sapere se era possibile associare un’immagine a due gallerie diverse in nextgen, o bisogna caricare due volte la stessa immagine

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      21 Dicembre 2017 alle 2:25 pm

      Ciao Sergio, puoi usare la stessa immagine in due diverse gallerie senza doverla ricaricare. Un saluto!

      Rispondi
  20. Matteo
    Matteo dice:
    13 Dicembre 2017 alle 3:30 pm

    Buongiorno, c’è qualche plugin che permetta agli utenti di pubblicare foto in una galleria da front-end?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      13 Dicembre 2017 alle 4:46 pm

      Ciao Matteo, dai un’occhiata a questo plugin: https://it.wordpress.org/plugins/frontend-uploader/. Un saluto!

      Rispondi
  21. MATTEO
    MATTEO dice:
    25 Novembre 2017 alle 10:58 am

    Ciao ho bisogno di un aiuto in merito agli album con next gen.
    Ho creato una galleria ed ho importato le foto.
    poi sono andato su album, crea nuovo, me lo mette nella colonna di dx, da qui lo sposto nella prima colonna di sx e scelgo la descrizione, l’immagine in miniatura e creo il link alla pagina dove chiamata Restauro che sarà poi quella dove dovrò inserire tutti gli album.
    Quando vado ad inserire gli album nella pagina, vedo solo le miniature dentro non ho le foto perchè logicamente non le ho scelte.
    Come faccio ad importare le foto nei singoli album e poi metterli nella pagina restauri?

    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Novembre 2017 alle 11:25 am

      Ciao Matteo, segui queste indicazioni https://lenashore.com/2013/01/how-to-add-an-album-to-a-page-in-wordpress-using-nextgen-gallery/. Da quanto dici, manca l’importazione della galleria dentro l’album stesso.

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta