SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Cosa significa minificare i file
  • Come si fa la minificazione di un file WordPress
    • Minificare i codici manualmente
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come minificare i file di WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • WordPress SEO

Come minificare i file del tuo sito WordPress e renderlo più veloce

Andrea Di Rocco 10 Agosto 2020
2

Apri l'indice dei contenuti

  • Cosa significa minificare i file
  • Come si fa la minificazione di un file WordPress
    • Minificare i codici manualmente
    • Conclusione

Quando si lavora alla velocità di un sito web, bisogna tentare di risparmiare millisecondi da qualsiasi elemento possibile. È per questo che ti consiglio di minificare i file del tuo sito WordPress.

Ottenere un sito veloce e performante è un’attività complessa e composta da tantissime pratiche. Devi innanzitutto scegliere un hosting di ottima qualità.

Poi dovrai ottimizzare le tue immagini, anche sfruttando tecniche più avanzate come il lazy loading.

Sarà necessario inoltre scegliere con attenzione i plugin che usi e non esagerare con le installazioni, valutando sempre se quella funzionalità che cerchi non sia già disponibile all’interno delle funzioni native di WordPress.

Possiamo quindi dire che, per velocizzare WordPress, bisogna fare in modo di eliminare tutto il superfluo, ed evitare che vengano scaricati dati non necessari.

Minificare i file WordPress ti permette di eliminare un po’ di dati inutili. Vediamo di cosa si tratta.

Hai bisogno di aiuto per velocizzare il tuo sito?

Contattaci subito

Cosa significa minificare i file

WordPress e i plugin sono scritti in vari linguaggi di programmazione. Ci sono file PHP, con al loro interno del codice HTML, poi ci sono i file CSS, e infine trovi anche dei file JavaScript per alcune funzionalità.

Quando un programmatore sviluppa un codice, deve necessariamente tenere i suoi file in ordine per poter capire che funzione svolge ciascuna parte del file e per evitare di commettere errori che compromettono il suo funzionamento.

Per questo motivo, i file saranno ricchi di spazi, ritorni a capo, rientri e commenti.

Tutti questi elementi non sono necessari per far funzionare correttamente il programma. Ed ecco che possiamo provare a minificare i file WordPress.

Eliminando spazi, commenti, righe vuote, le dimensioni dei file verranno ridotte, senza compromettere in alcun modo il corretto funzionamento del plugin o della funzione. Si tratta solitamente di pochi kilobyte ma, se il tuo sito contiene tanti file, potresti notare una certa differenza nelle prestazioni.

Inoltre, il browser interpreterà il codice più velocemente, dato che non incontrerà più stringhe che poi dovranno essere ignorate.

La sola compressione dei file non renderà sicuramente il tuo sito velocissimo ma, usato insieme a tutte le altre pratiche di ottimizzazione, farà la sua parte.

Prendiamo ad esempio un file CSS. Ecco quale sarà il suo aspetto così come viene rilasciato dallo sviluppatore.

CSS esteso

Se applichiamo la minificazione, il risultato sarà molto diverso. Come vedi, otterrai un “muro” di codice, molto più difficile da interpretare da parte dell’uomo, ma molto più semplice per una macchina.

CSS minifcato

Secondo un test di Google, ottimizzare i tuoi file in questo modo potrebbe permetterti di risparmiare anche il 63 % delle dimensioni del file, trasformando un codice di 406 caratteri in soli 150.

Come si fa la minificazione di un file WordPress

Ti stai chiedendo se ora dovrai andare a cancellare tutti gli spazi e i commenti all’interno dei file di WordPress? Non preoccuparti, non dovrai fare nulla di simile!

Se usi un plugin come WP Rocket o W3 Total Cache, potrai sfruttare le loro funzionalità.

Minificazione file WP Rocket e W3 Total Cache

Con WP Rocket, entra nella sezione File optimization della dashboard di WP Rocket, troverai le voci Minify HTML, Minify CSS files, Minify JavaScript files.

Assicurati che siano tutte e tre attive.

Minificare file con WP Rocket

Se usi invece W3 Total Cache, entra nella sezione Performance > Minify. Seleziona la casella Enable alle voci HTML minify settings, JS minify settings, CSS minify settings.

Nella sezione relativa all’HTML, potrai anche minificare i codici JS e CSS inline, ossia quelli che compaiono direttamente all’interno dell’HTML e non su file esterni.

Per tutte e tre le voci, potrai scegliere di eliminare anche i ritorni a capo (Line break removal).

Se poi ci sono dei file o delle pagine che preferisci mantenere con il codice esteso, specifica il loro percorso (relativo, e cioè senza https://miodominio.it/) all’interno della sezione Advanced.

Minificare file con W3 Total Cache

Nel nostro corso TUTTO SEO troverai altri suggerimenti utili per migliorare la velocità del tuo sito web, attraverso l’uso di tecniche come questa e altre configurazioni molto importanti. Ti suggerisco di dare un’occhiata!

Minificare i codici manualmente

Anche se probabilmente non ti capiterà mai in tutta la tua vita, potrebbe essere complicato o impossibile minificare i file utilizzando un plugin di questo tipo, ad esempio, se fanno parte di altri domini.

In questo caso, potresti comprimere manualmente i tuoi file e caricarli direttamente sullo spazio web già ottimizzati.

Esistono dei servizi online come Minify Code che ti permette di incollare un codice e ottenerlo completamente minificato.

Lo strumento HTML Compressor consente anche di caricare direttamente il file e scaricarlo già ottimizzato.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Lavorare sulla velocità del tuo sito, come vedi, riguarda tantissimi aspetti. Ti suggerisco di non tralasciarne neanche uno se vuoi assicurarti che le tue pagine siano veramente leggere.

Conoscevi già la possibilità di minificare i file WordPress?

Conosci altri strumenti che possono aiutare a farlo?

Tutto chiaro? Se hai domande, come sempre, lasciaci un commento qui sotto.

Tags: Aumentare velocitàPrestazioniW3 Total CacheWP Rocket
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Recensione del plugin WP Rocket
Recensione del plugin WP Rocket per velocizzare il tuo sito WordPress11 June 2018
Sito lento a caricare
Sito lento a caricare: la guida per migliorare la velocità del sito18 March 2019
Come usare i CDN con i plugin di cache
Come usare i CDN con i plugin di cache11 February 2020
La velocità della pagina come fattore di ranking nelle ricerche
La velocità della pagina come fattore di ranking nelle ricerche11 December 2018
Come rendere sicuro ed efficiente il tuo Blog WordPress
Come rendere sicuro ed efficiente il tuo Blog WordPress26 February 2021
Come rendere il tuo sito più veloce e aumentare le conversioni
Come rendere il tuo sito più veloce e aumentare le conversioni09 June 2017
2 commenti

Lascia un commento
  1. Eleonora
    Eleonora dice:
    20 Settembre 2020 alle 5:04 pm

    Articolo interessante e super pratico. Grazie!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      22 Settembre 2020 alle 3:23 pm

      Ciao Eleonora, grazie del tuo apprezzamento! Continua a seguirci!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta