Bluehost+e+WordPress+insieme+per+un+nuovo+hosting
soswpit
/news/bluehost-wordpress-nuovo-hosting/amp/
News

Bluehost e WordPress insieme per un nuovo hosting

Published by
Valeria Poropat

Se hai intenzione di costruire un tuo sito con WordPress hai bisogno di una soluzione di hosting.

Dovrai, in altre parole, trovare un luogo virtuale in cui ospitare tutti i file che costruiscono il tuo sito web. Scegliere una buona soluzione di hosting può però non essere facile.

Cerchi una soluzione hosting gestito per WordPress? C’è una novità da Bluehost (foto Bluehost) – sos-wp.it

Nel panorama dei prodotti pensati per WordPress ce n’è uno nuovo appena annunciato e che nasce proprio dalla collaborazione tra WordPress e Bluehost. Vediamo quali sono le caratteristiche di questa soluzione tutta costruita nel cloud.

Bluehost e WordPress, hosting nel cloud fatto apposta

Sono moltissimi i provider di servizi di hosting che offrono soluzioni di vario tipo per chi ha un sito realizzato con WordPress o ha intenzione di utilizzare la piattaforma per farlo. La particolarità della nuova soluzione Bluehost cloud è però che si tratta di una soluzione che è stata costruita con in testa proprio chi utilizza WordPress.

Le caratteristiche principali, oltre al fatto che è costruita sull’infrastruttura WP Cloud offerta da WordPress.com,  sono quelle di affidabilità soprattutto nel caso di traffico importante e sicurezza a tutto tondo. La soluzione è una soluzione gestita con tanta velocità, strumenti di sicurezza dedicati e con la comodità del cloud.

Un’interessante soluzione Bluehost per WordPress (foto Bluehost) – sos-wp.it

Da sottolineare per esempio la protezione contro gli attacchi di DDOS. La costruzione di un sito attraverso questa soluzione di hosting gestito viene consigliata in particolare a quelle realtà, che possono o meno anche essere realtà e-commerce, che hanno già un buon traffico e che cercano il modo di ingrandirsi senza penalizzare l’esperienza di nessun potenziale utente.

La soluzione garantisce infatti sempre la velocità massima. Se possiedi un sito web, sai che proprio la velocità è un fattore molto importante perché è uno dei fattori con cui, anche in maniera involontaria, gli utenti giudicheranno la loro esperienza sul tuo sito WordPress. Se la soluzione di hosting che scegli non è all’altezza del traffico che il tuo sito genera possono verificarsi rallentamenti che hanno come conseguenza principale a loro volta performance peggiori e quindi utenti meno contenti.

Parlando degli aspetti meno tecnici e più economici della soluzione Bluehost cloud per WordPress è attiva al momento una promozione che taglia di circa la metà i prezzi degli abbonamenti mensili. Gli abbonamenti disponibili sono quattro e variano in base ad alcuni parametri. il piano più economico è quello che adesso si trova a meno di 30 dollari al mese e che permette la gestione di un sito web con 10 GB di spazio SSD e la potenza di 2 virtual CPU.

Se hai bisogno invece di gestire più siti web puoi pensare alla soluzione a circa 50 dollari al mese che permette di gestire 10 siti web, offre 125 GB di memoria SSD e la potenza di calcolo di 20 virtual CPU. Per le realtà più strutturate, per esempio i network composti da più siti web, ci sono le soluzioni con 25 siti web a 90 dollari circa al mese e la soluzione con 50 siti web a 109 dollari circa al mese.

La soluzione per 25 siti web, denominata Cloud 25 porta a 175 GB la memoria SSD disponibile e a 75 la potenza di calcolo delle virtual CPU. La soluzione Cloud 50, per gestire fino a 50 siti web, offre invece 225 GB di spazio SSD e la potenza di calcolo di 150 virtual CPU.

Una nota che va indicata e che potrebbe essere potenzialmente un punto a sfavore della soluzione creata da Bluehost in collaborazione con gli esperti di WordPress è che non è al momento possibile attraverso la soluzione di hosting nel cloud creare esperienze multisito. Quello che però puoi fare, se hai necessità di questo genere di esperienza, è scegliere una soluzione che offre più siti da gestire che possono essere utilizzati come una alternativa al multisito propriamente detto.

Valeria Poropat

Laureata in traduzione, Valeria adora da sempre la tecnologia in ogni sua forma e in particolare ai modi in cui la tecnologia può aiutare ad avvicinare le persone e stimolare la curiosità.

Recent Posts

Il tuo sito agli occhi della Gen AI: guida alle fonti di informazione degli LLM

Oltre la SEO tradizionale, è importante comprendere come gli LLM valutano i contenuti web e…

21 ore ago

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

3 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

6 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

6 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

1 settimana ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago