Oggi voglio proporti la mia recensione del servizio hosting Bluehost, vedere insieme a te cosa ha di speciale e come mai è considerato uno dei 3 migliori hosting per WordPress al mondo?
Considera che Bluehost è il primo hosting raccomandato da WordPress stesso e quindi merita attenzione.
Cosa rende Bluehost uno dei migliori hosting internazionali
Bluehost nacque nel 2003 con lo scopo di creare una piattaforma personalizzata per la gestione di uno spazio web, che fosse semplice ma completa di tutte le funzionalità, anche le più avanzate.
Nel 2008 l’azienda raggiunse il milione di domini registrati e ad oggi oltre 2 milioni di siti web sono ospitati presso Bluehost. Il servizio hosting di Bluehost si suddivide in tre offerte che si distinguono per tipologia di sito web. Ciascuna di esse propone tre diverse soluzioni a seconda delle esigenze.
Ma vediamo più nel dettaglio su cosa consistono le offerte e quali sono i servizi offerti.
Bluehost offre 3 piani hosting WordPress distinti
Con Bluehost puoi scegliere il piano più adatto per il tuo progetto. Le opzioni sono 3:
- WordPress Hosting – a partire da 3.95$/mese
- WordPress Pro – a partire da 19.95$/mese
- eCommerce – a partire da 6.95$/mese
WordPress Hosting è dedicato a chi sta creando un sito o blog e non ha bisogno di prestazioni esagerate. WordPress Pro è invece per chi ha già un sito in crescita e necessita di più servizi e funzionalità. Infine, eCommerce è studiato apposta per i negozi online.
Quale piano hosting Bluehost scegliere?
Prima di tutto, se sei alle prime armi ti consiglio di leggere la mia guida che spiega la differenza tra dominio e hosting.
Hosting condiviso
Se desideri imparare come usare WordPress, puoi scegliere l’opzione Shared, ossia l’hosting condiviso, che risponde a tutte le esigenze di chi avvia un progetto di blog o sito di qualunque tipo. Le offerte sono tre e si parte da:
- Basic a partire da 3.95$/mese,
- Plus a partire da 5.95$/mese,
- Choice Plus a partire da 5.95$/mese.
Le “Caratteristiche Standard” sono presenti in tutti i piani, e consistono in: dominio gratuito per un anno, installazione di WordPress con aggiornamenti automatici, cPanel e accesso SSH. Inoltre, è offerto il servizio caching e un report sulle visite al sito.
Purtroppo, però, il dominio gratuito per il primo anno si limita a 15 TLD, tra i quali non è compreso il .it, trattandosi di un’azienda americana. Puoi scegliere comunque tra il .com, .net, .site, .blog e altri tra TLD classici e nuovi.
Dettagli dei piani WordPress Shared Hosting
Il piano WordPress Basic di Bluehost è applicabile a un solo sito web e comprende 50GB di spazio.
Il piano Plus è applicabile a un numero illimitato di siti web e include, oltre alle Caratteristiche Standard, anche quelle Essenziali, cioè: un ambiente di sviluppo, dove effettuare tutti i test che desideri, la Privacy dominio, la protezione spam e il CDN. È un piano studiato per siti che hanno raggiunto un livello elevato e necessitano di maggiori prestazioni. Lo spazio web a disposizione non ha un limite.
Infine, il piano Choice Plus, ottimo per gli eCommerce di una certa importanza, comprende tutte le caratteristiche del piano Plus, ma include anche un backup automatico.
Piani hosting WordPress Pro
WordPress Pro è studiato per siti professionali e in crescita. Si parte dal piano Build a 19.95$/mese che include report per il monitoraggio del marketing, 100 temi Premium gratuiti e protezione e rimozione di malware. I piani Grow e Scale includono anche supporto live per WordPress, strumenti SEO, backup illimitati e tanti altri servizi.
Piani hosting eCommerce
L’offerta per gli eCommerce parte da 6.95$/mese e comprende WooCommerce auto-installante, un tema per online shop pre-installato, SSL gratuito e Privacy dominio.
Inoltre, se hai necessità di assistenza per la configurazione del tuo negozio, puoi affidarti alla nostra Assistenza WordPress. Il nostro supporto sarà felicissimo di aiutarti.
Garanzie di Bluehost
Un servizio così completo deve per forza offrire delle garanzie. Quella di Bluehost è un rimborso a 30 giorni Soddisfatti o Rimborsati.
Servizio di supporto di Bluehost
Bluehost offre un servizio di supporto 24/7 garantito da un team di oltre 750 operatori, che garantiscono una copertura del servizio anche per qualunque fuso orario.
Il servizio è raggiungibile via chat, ticket o telefono. Il supporto tecnico è offerto solo via chat o telefono per assicurare una migliore assistenza.
Conclusione
Ritengo che se questo hosting WordPress ha ottenuto così tanta fama e si è guadagnato la fiducia degli sviluppatori di WordPress, probabilmente ha davvero qualcosa di speciale da offrire.
Le recensioni su Bluehost che si trovano su Trustpilot non sono ottime e, se siamo così convinti della qualità di altri provider, come Register.it (il servizio hosting al quale SOS WP si affida), abbiamo le nostre buone ragioni.
Hai deciso di provare i servizi di Bluehost?
Oppure sei già loro cliente e vuoi raccontarci la tua esperienza?
Non esitare a scrivere un commento!
4 risposte
buongiorno andrea, sono indecisa su bluehost.
mi pare che i 100 mb di mailbox offerti da bluehost sono veramente pochi.. cosa ne pensi?
se le email le salvassi in locale (es. con thunderbird) e le cancellassi dal server, puo’ essere un buon metodo per non dovermi preoccupare dello spazio?
grazie!
complimenti per il sito!!
Ciao Silvia, certamente questa può essere una soluzione. Grazie dei complimenti, continua a seguirci!
Salve,
come prima cosa vi ringrazio per le vostre preziosissime guide. Dovrò trasferire un sito dall’attuale Hosting a Bluehost per scelta del cliente. Attualmente il sito è in costruzione. Non riesco ad avere una guida dettagliata per migrare il sito ma solo il dominio. A questo punto mi conviene salvare il mio sito in locale effettuare la migrazione del dominio e magari copiare le mie pagine manualmente, visto che non sono super esperta? Grazie tante in anticipo.
Ciao Elisa, abbiamo una guida che spiega come trasferire un sito WordPress da locale a remoto, puoi facilmente utilizzarla anche per trasferimenti da remoto a remoto. Importante, dovrai trasferire sia i file del sito che il database. Possiamo aiutarti noi eventualmente, contattaci su Assistenza WordPress. Un saluto!