Domini+internet%2C+che+differenza+tra+.it+e+.com+e+quale+scegliere
soswpit
/news/domini-internet-differenza-it-com/amp/
News

Domini internet, che differenza tra .it e .com e quale scegliere

Published by
Valentina Giungati

I domini non sono tutti uguali, ci sono quelli .it, .com, .net. Vi siete mai chiesti qual è la differenza e perché scegliere uno piuttosto che l’altro? Tutto ciò che c’è da sapere

Il senso della loro creazione è molto semplice, la parte terminale del dominio doveva rappresentare il Paese quindi creando un sito internet per l’Italia aveva senso puntare a .it mentre creandolo per una struttura di tipo commerciale .com.

Dominio sito web, quale scegliere (soswp)

Tuttavia l’idea di base è cambiata e oggi la situazione è molto differente sia in termini di scelta che di uso successivo. Vediamo con attenzione quali sono le differenze e che tipo di spesa fare per essere al primo posto. 

Dominio internet it o com: quale sceglie e perché

Il dominio di primo livello viene assegnato ad ogni paese, quindi ad esempio potete notare .nl per i Paesi Bassi, .de per un sito tedesco e così via. Quindi il dominio . it identifica l’assegnazione che è stata fatta all’Italia. Vuol dire che per registrare un dominio con questa estensione l’azienda o la persona deve risiede nel territorio o essere un cittadino all’interno dell’Europa o Svizzera, San Marino e Vaticano. Non potete quindi vivere negli Stati Uniti e comprare un dominio italiano.

Quale dominio scegliere (soswp)

Ovviamente c’è un grande ma perché nonostante queste “regole” il dominio è tra i più richiesti in assoluto ed è quindi ampiamente acquistato dalle attività per avere un sito tutto italiano. Spesso questo viene anche fatto per determinare poi dei prezzi di vendita maggiorati.

Il dominio .com invece è riferito a commercial e quindi nasce con l’esigenza di accomunare tutti i siti che avevano uno scopo commerciale come aziende, marchi, ecc. Successivamente è stato aperto quindi non esiste più questo limite di utilizzo e oggi può essere acquistato da chiunque e permette grande riconoscibilità soprattutto a livello internazionale. Questo però va differenziato da .com con cui si intende Commercial United Kingdom.

Quale scegliere quindi? Sicuramente se l’obiettivo è lavorare con l’Italia o comunque dare rilevanza proprio alla provenienza del brand non ha senso scegliere .com ma è molto meglio puntare proprio su questo perché è possibile farne motivo di grande vanto. Inoltre ciò non chiude alle possibilità di lavorare con l’estero perché i siti sono sempre accessibili. Se invece in partenza l’obiettivo è lavorare su scala globale allora è utile puntare ad un dominio più aperto e internazionale e quindi valutare il .com.

Oltre a queste nozioni di tipo tecnico però bisogna ammettere che la grande differenza lo fa il costo, i domini possono andare da pochi euro a migliaia di euro quindi la vera valutazione viene fatta in questo senso. Se non avete un’idea precisa per il nome conviene sicuramente fare delle analisi di mercato e capire in termini di rapporto costo/beneficio quale costa meno.  

Valentina Giungati

Recent Posts

YouTube è un motore di ricerca a tutti gli effetti, arriva anche Google Lens

Tra le funzionalità più innovative degli ultimi tempi introdotte da Google c'è il nuovo modo…

22 ore ago

Pausa terminata, Automattic contribuisce nuovamente a WordPress

La società madre di WordPress, Automattic, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale con la quale chiarisce…

3 giorni ago

Perché creare contenuti per ogni fase del viaggio del cliente (anche se oggi il funnel non è più lo stesso))

Per anni, il content marketing si è basato su un modello lineare: il funnel di…

4 giorni ago

Cosa farà il Team IA WordPress?

La notizia che anche WordPress abbia un suo team IA chiaramente non stupisce. Del resto,…

5 giorni ago

Cos’è e come si usa Google Site Kit per WordPress

Google Site Kit è uno strumento gratuito che ti permette di collegare con facilità diversi servizi Google al…

6 giorni ago

Contenuti interattivi: come aumentare l’engagement degli utenti sul tuo sito

I contenuti statici, come articoli di blog e pagine informative, sono fondamentali per un sito…

6 giorni ago