SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Yoast SEO o All in One SEO
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • WordPress SEO

Yoast SEO o All In One SEO: quale scegliere?

Andrea Di Rocco 25 Gennaio 2017
63

Vuoi installare un plugin per l’ottimizzazione SEO del tuo sito e non sai quale scegliere? Yoast SEO o All in one SEO Pack?

In questa guida, ti presento le caratteristiche principali dei due più diffusi strumenti per WordPress per quanto riguarda la SEO. Entrambi sono molto interessanti, ma per le tue esigenze uno può andar meglio dell’altro. Se vuoi chiedere un parere ad un’intera community di appassionati di SEO, accedi gratuitamente a TUTTO SEO cliccando qui, e poni la tua domanda: in breve tempo avrai le risposte che cerchi!

Se invece hai bisogno di un Esperto SEO a tua disposizione, per capire in breve tempo come migliorare traffico e posizionamento sui motori di ricerca del tuo sito web, prenota adesso la tua call gratuita, e poi torna su questa utile guida.

Yoast SEO o All In One SEO

Yoast SEO o All in one SEO Pack

Yoast SEO

Scritto e sviluppato interamente dal super-esperto di SEO Joost de Valk, Yoast SEO offre una vasta gamma di funzionalità che ti permetteranno di prenderti cura di tutti gli aspetti legati alla SEO del tuo sito.

Innanzitutto, si occupa di tutti gli aspetti tecnici SEO, ma ti aiuta anche a creare contenuti che siano ottimizzati per i motori di ricerca. Per esempio, ti guida nell’inserimento delle parole chiave nei tuoi articoli.

Yoast SEO fa anche molto altro: per esempio, conduce un’analisi in chiave SEO delle tue pagine, genera XML sitemaps e ti permette di modificare i file .htaccess e robots.txt.

I contro:

Questo è un ottimo plugin e i contro sono veramente pochi. Gli utenti di WordPress meno esperti potrebbero sentirsi “sopraffatti” da tutte le funzionalità offerte; per poterne sfruttare al massimo le potenzialità è infatti necessario prestare molta attenzione alle varie configurazioni.

Altri blogger potrebbero invece avere l’impressione che le “regole” poste dal plugin pongano dei limiti alla loro libertà espressiva nella scrittura degli articoli.

Oltre a questo, è importante notare che alcune funzionalità sono limitate alla versione PRO (che ha un costo a partire dai 79 euro). Per esempio, l’ottimizzazione dei contenuti per molteplici keyword e lo strumento per la gestione delle ridirezioni. Detto questo, Yoast SEO è il plugin che usiamo per SOS WP – nella versione gratuita.

Vuoi utilizzare Yoast SEO? Ecco la guida definitiva per installarlo e sfruttarlo al meglio sul tuo sito web.

Leggi

Ti stai ancora chiedendo: Yoast SEO o All In One SEO? Continuiamo allora.

All In One SEO Pack

all in one seo pack

Anche All in One SEO è ottimo; è considerato da molti il plugin essenziale per la SEO dei siti WordPress e dobbiamo dirlo, è veramente facile da utilizzare. Ottimo per gli utenti meno esperti, è facile da installare e molto intuitivo da utilizzare. Inoltre, è possibile fare l’intera configurazione su un’unica pagina.

I contro:

Le funzionalità di questo plugin sono senza dubbio più limitate di quelle di WordPress Yoast; per esempio, non ti permette di generale la XML Sitemap. Questo è un aspetto molto importante quando si sceglie tra Yoast SEO o All In One SEO. Inoltre – anche in questo caso – la versione completa di All in One SEO è a pagamento.

Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti dal punto di vista tecnico, puoi chiedere il nostro consiglio attivando l’Assistenza WordPress e ti risponderemo entro un’ora.

Hosting WordPress

Conclusione

Se non sai ancora quale scegliere, Yoast SEO o All In One SEO, queste sono le nostre conclusioni: entrambi hanno dei pro e dei contro, ma sono degli ottimi plugin.

Yoast SEO sarà la tua scelta se vuoi un plugin ricco di funzionalità; è perfetto per chi vuole applicarsi nella sperimentazione e implementazione di strategie SEO a tutto tondo.

All In One SEO Pack è invece la scelta migliore per chi è alla ricerca di un plugin semplice da utilizzare e immediato. Considera che non ha tutte le funzionalità dell’altro plugin ma che queste sono comunque offerte da molti altri plugin scaricabili gratuitamente.

Tu quale utilizzi?

Non esitare a commentare facendoci sapere nel nostro gruppo Facebook TUTTO SEO cosa ne pensi.

Tags: All in One SEOPassare da All in One SEO a Yoast SEOrisorse-sitoSEOYoast SEO
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Funnel di vendita - cosa sono e loro benefici
Funnel: cosa sono e come gestirli in WordPress23 October 2017
Aumentare le condivisioni con la funzionalità Pay with a Like
Aumentare le condivisioni con la funzionalità Pay with a Like15 February 2021
Guida completa ai rich snippets
Rich Snippet (dati strutturati): la guida completa10 October 2017
PageRank Google: cos'è questo fattore di posizionamento
PageRank Google: cos'è questo fattore di posizionamento14 August 2018
aggiungere una foto all'autore in WordPress con WP User Avatar
Come aggiungere una foto all'autore in WordPress con WP User Avatar01 June 2017
Come usare i CDN con i plugin di cache
Come usare i CDN con i plugin di cache11 February 2020
63 commenti

Lascia un commento
  1. Nejua
    Nejua dice:
    10 Marzo 2021 alle 8:58 am

    Ciao Andrea, che ne pensi della versione PRO di Yoast SEO? Secondo te vale la pena investirci?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      19 Marzo 2021 alle 2:37 pm

      Ciao Nejua, sì, siamo convinti che Yoast SEO Premium sia uno strumento molto utile per migliorare la SEO grazie alle tante funzionalità incluse, tra cui i suggerimenti per i link interni, l’ottimizzazione anche per le keyword correlate, la gestione degli URL canonici e molte altre funzioni. In questa pagina trovi tutti i dettagli della versione Premium. Restiamo a disposizione se hai altre domande!

      Rispondi
  2. roberto
    roberto dice:
    3 Aprile 2020 alle 4:21 pm

    Grazie come sempre per le vostre guide che mi hanno aiutato molto! Sono anni che uso sia yoast che all in one in contemporanea e non ho mai notato particolari problemi o avvisi di incompatibilità.. Ora però mi viene il dubbio che non sia una grande idea e magari un solo plugin lavorerebbe meglio.. Avete qualche suggerimento in merito?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      4 Aprile 2020 alle 2:29 pm

      Ciao Roberto, certamente è meglio usare uno solo dei due strumenti, perché diverse azioni si sovrapporranno inutilmente.

      Rispondi
      • roberto
        roberto dice:
        4 Aprile 2020 alle 8:37 pm

        Grazie mille per la risposta!

        Rispondi
  3. Martin
    Martin dice:
    22 Marzo 2020 alle 12:23 am

    Ciao a tutti, io mi sono trovato benissimo con Yoast fino a poco tempo fa. Ora, non so perché, non mi appaiono più i semafori…

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      25 Marzo 2020 alle 8:59 am

      Ciao Martin, il plugin e WordPress sono correttamente aggiornati?

      Rispondi
  4. Federico Porta
    Federico Porta dice:
    24 Gennaio 2020 alle 8:46 pm

    Per me ad oggi All in one rimane sempre il migliore, le impostazioni sono più granulari rispetto Yoast. E poi di yoast quel semaforo… fa più danni che il resto.

    Rispondi
  5. pio
    pio dice:
    8 Maggio 2018 alle 11:36 am

    Salve a tutti. Avevo installato YOAST ma con l’ultimo aggiornamento fatto proprio stamattina ci siamo resi conto che non è compatibile e quindi crea grossi problemi, con IgnitionDeck Crowdfunding nella creazione di nuovi progetti. Condivido con voi questo accorgimento perchè magati qualcun altro ha avuto lo stesso problema.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      8 Maggio 2018 alle 1:30 pm

      Ciao Pio, non abbiamo avuto altre segnalazioni in merito. Avete contattato il team di Yoast per fare presente la cosa?

      Rispondi
    • Valeria
      Valeria dice:
      24 Maggio 2018 alle 4:54 pm

      In effetti, gli ultimi aggiornamenti YOAST crea alcuni problemi di compatibilità, non ultimo l’impossibilità di utilizzare l’interfaccia visuale per l’inserimento di nuovi articoli e la modifica di quelli pubblicati in precedenza.
      Esiste qualche accorgimento per evitare l’incompatibilità? Mi auguro di sì visto che ritengo il plugin molto valido.

      Rispondi
      • Team
        Team dice:
        25 Maggio 2018 alle 4:17 pm

        Che tema stai utilizzando, Valeria?

        Rispondi
  6. Stefano
    Stefano dice:
    2 Maggio 2018 alle 9:57 am

    Buongiorno, ho sentito parlare molto bene anche del plugin SEO framework? Lo avete mai testato? In caso affermativo, nel confronto con Yoast e All In One Seo come lo posizionereste?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      2 Maggio 2018 alle 12:05 pm

      Ciao Stefano, a breve faremo uscire una guida al riguardo. Un saluto, continua a seguirci!

      Rispondi
  7. Salvatore Mezzatesta
    Salvatore Mezzatesta dice:
    9 Aprile 2018 alle 12:04 pm

    Grazie per l’articolo, anche se in realtà leggendolo sinceramente non vedo nessun approfondimento tecnico sulla differenza dei due plugin. Sono praticamente identici? Nessun vantaggio in termini reali sulla SEO?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Aprile 2018 alle 5:13 pm

      Ciao Salvatore, sono ambedue ottimi plugin. Al momento riteniamo migliore, anche come flessibilità e facilità di utilizzo, Yoast SEO.

      Rispondi
  8. Mirko
    Mirko dice:
    19 Luglio 2017 alle 6:19 pm

    Ciao Andrea,
    Complimenti per l’articolo, stavo giusto cercando qualche opinione sui due plugin.
    Ho appena guardato l’ultima relase di di “All In One SEO Pack” ed ora dovrebbe consentire di creare una sitemap xml.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Luglio 2017 alle 11:38 am

      Ciao Mirko, testeremo a breve l’ultima release, anche se la nostra generale preferenza va a Yoast, anche in seguito alle ultime funzionalità specifiche per l’italiano.

      Rispondi
      • Matteo
        Matteo dice:
        27 Luglio 2017 alle 12:13 pm

        Ciao Andrea, a proposito di All In One SEO. Ho notato che, in alcuni progetti, mi elimina il codice che inserisco nella funzione editor di testo > htaccess.

        Hai feedback in merito?
        Grazie

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          27 Luglio 2017 alle 5:16 pm

          Ciao Matteo, no, non abbiamo notizie riguardo a questo comportamento. Hai provato a disattivare gli altri plugin? Un saluto!

          Rispondi
          • Matteo Erodi
            Matteo Erodi dice:
            27 Luglio 2017 alle 5:29 pm

            Non ci sono altri plugin SEO attivi… forse iThemes Security fa il suo dovere… Proverò a documentarmi su questa cosa. Grazie lo stesso!

  9. Luca
    Luca dice:
    11 Febbraio 2017 alle 2:57 pm

    Ciao a tutti e complimenti per il vostro lavoro. Anch’io utilizzo Yoast Seo da tanti anni ormai ed effettivamente se configurato a dovere è uno dei migliori plugin Seo. Piuttosto ho notato che Yoast Seo con alcuni temi (ad esempio bridge, the7, avada, o altri se la cava alla grande). Con il tema enfold (che secondo me è uno dei migliori temi costruiti wordpress) fa un pò fatica. Non so se sia un problema del plugin Yoast o del tema enfold…che ne pensate voi (dato che anche voi utilizzate enfold) ? Magari qualche consiglio nel caso in cui anche voi avete questo tipo di “problematica”? buona giornata! Luca

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Febbraio 2017 alle 8:02 pm

      Ciao Luca, noi utilizziamo Yoast con piena soddisfazione. A quale problema ti riferisci in particolare? Un saluto!

      Rispondi
      • Luca
        Luca dice:
        11 Febbraio 2017 alle 9:03 pm

        Ho notato (nel mio caso) che due siti costruiti nello stessissimo periodo per lo stesso cliente, quindi stesse parole chiave, stesso settore di interesse, montati l’uno con enfold, l’altro con jupiter hanno avuto un ranking su Google differente. Avvantaggiato Jupiter …Stessa cosa con bridge theme…E quindi sono arrivato a pensare che enfold, non so in che modo, non è ottimizzato 100% per il lato Seo. Colpa dell’avia layout builder?

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          12 Febbraio 2017 alle 9:35 am

          Ciao Luca, non credo proprio. Bisognerebbe analizzare i contenuti, distribuzione delle parole chiave, editing del testo.. ci sono più ambiti di ottimizzazione, puoi parlare di questo con il nostro SEO Specialist: https://sos-wp.it/assistenza/appuntamento/.

          Rispondi
  10. Ninello
    Ninello dice:
    24 Gennaio 2017 alle 7:17 pm

    Comunque la versione pro di Yoast è a pagamento, e quella gratis si limita a una sola parola chiave per pagina, e nulla dice riguardo la home page.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Gennaio 2017 alle 11:29 am

      Ciao, per la home puoi impostare le configurazioni base ‘Titolo del template’ e ‘metadescription del template’ nella sezione Titoli & Metadati > Homepage
      Per le parole chiave, è vero quanto dici anche se ritengo Yoast SEO un plugin eccellente, anche per quanto riesce a fare nella versione base.

      Rispondi
  11. Silvio
    Silvio dice:
    29 Dicembre 2016 alle 6:53 pm

    Non ho ben capito se con SEO all in one e SEO by Yoast si possono riempire gli Alt vuoti: mi riferisco alle immagini contenute nelle “gallerie”. Ho visto che SEO Friendly Images dovrebbe farlo, ma è compatibile con gli altri due SEO? Se non lo è e devo disattivarlo, gli Alt rimangono? Per esempio, ammesso che SEO Optimized Images lo faccia, la presentazione afferma che se disattivato, tutto torna come prima.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Dicembre 2016 alle 1:46 pm

      Ciao Silvio,si,il plugin SEO Friendly Images dovrebbe essere compatibile. Facci sapere, se lo testi, come ti trovi.

      Rispondi
  12. Claudia
    Claudia dice:
    15 Settembre 2016 alle 2:24 pm

    Ciao, leggendo i tuo articolo mi sorge un dubbio, io utilizzo All in One SEO per il mio sito, ma mi pare di capire che ad esso devo affiancare Google XML Sitemaps, è corretta questa mia deduzione? Al momento il mio sito è poco indicizzato, può essere questa la causa?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Settembre 2016 alle 6:27 pm

      Ciao Claudia, sì li affianchi. Per vedere come mai il tuo sito non è indicizzato a dovere, contatta il nostro SEO Specialist: https://sos-wp.it/servizi-web/consulenza-seo/. Un saluto!

      Rispondi
  13. Enrico
    Enrico dice:
    16 Maggio 2016 alle 10:51 am

    Ciao,
    grazie per i tuoi articoli semplici ed esaustivi.
    Sto lavorando ad un nuovo progetto utilizzando WP (prima facevo tutto in manuale con programmazione HTML).
    Avrei una domanda: installando e configurando WP SEO /come tutte le altre plugin) in localhost, non appena trasferisco le pagine sull´hosting, devo riconfigurare le plugin, o il processo avviene automaticamente?

    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      16 Maggio 2016 alle 5:23 pm

      Ciao Enrico,
      no, dovresti importare tutte le configurazioni impostate in locale.
      Un saluto!

      Rispondi
      • Enrico
        Enrico dice:
        16 Maggio 2016 alle 7:09 pm

        Lo immaginavo.

        Hai per caso una guida a tal proposito, o sai dove posso reperirla?

        Ti ringrayio ancora.

        Enrico

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          17 Maggio 2016 alle 11:10 am

          Ciao Enrico,
          dai un’occhiata a questa guida.
          Un saluto!

          Rispondi
          • Enrico
            Enrico dice:
            18 Maggio 2016 alle 9:40 pm

            Grazie mille Andrea

  14. Andrea
    Andrea dice:
    10 Febbraio 2016 alle 11:18 am

    Non sono in grado di fare una valutazione tecnica completa. Ma l’indicazione della densità in Yoast la trovo molto utile, mentre ad esempio ho visto una installazione di All-in-One in cui chiedeva di inserire le keyword di un articolo. Le keyword nei metatag non sono state abbandonate da Google almeno 2 anni fa? E’ All-in-one che è vecchio o va aggiornato il plugin?
    Grazie per la risposta.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      10 Febbraio 2016 alle 2:33 pm

      Ciao Andrea,
      Attualmente, Yoast SEO è il plugin più avanzato in circolazione per ottimizzare la SEO di un sito web in maniera gratuita.
      Lo stai utilizzando?
      Un saluto!

      Rispondi
  15. Anna
    Anna dice:
    27 Dicembre 2015 alle 8:47 pm

    Salve a tutti,

    io uso All In One SEO, versione free, potreste gentilmente consigliarmi i plug in che offrono le funzioni che All In One non ha ? Tipo analisi Keywords e simili…

    Grazie mille.
    Anna

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      28 Dicembre 2015 alle 12:52 pm

      Ciao Anna,
      ti consiglio di imparare bene ad utilizzare KeyWord Planner, la risorsa di Google specifica per trovare e analizzare le parole chiave.
      Leggi questo post: https://sos-wp.it/parole-chiave-usare-strumento-ricerca/, potrà esserti utile.
      Fammi sapere, un saluto e grazie del tuo commento 😉

      Rispondi
  16. Ilaria
    Ilaria dice:
    7 Novembre 2015 alle 11:00 am

    Buongiorno,
    volevo chiedere un’informazione.
    C’è una guida dettagliata per l’utilizzo di all in one seo pack?
    Perchè non riesco a utilizzarlo bene.
    Grazie,
    Ilaria.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      8 Novembre 2015 alle 7:22 pm

      Ciao Ilaria,
      hai dato una occhiata a questo post: https://sos-wp.it/usare-all-in-one-seo/?
      Spero di esserti stato di aiuto, continua a seguirci 😉

      Rispondi
  17. Laura Musig Consulente SEO
    Laura Musig Consulente SEO dice:
    27 Luglio 2015 alle 3:21 pm

    Ho usato per molti anni All in One SEO ma negli ultimi tempi mi sono arresa a Yoast! Molto più completo, offre tutte le funzionalità che con All in one potevano essere implementate necessariamente con l’installazione di altri plugin.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      28 Luglio 2015 alle 9:25 am

      Ciao Laura,
      anche noi abbiamo attivato questa scelta, e ne siamo pienamente soddisfatti.
      Grazie del tuo commento, buon lavoro!

      Rispondi
  18. Max
    Max dice:
    15 Aprile 2015 alle 12:34 am

    Sarebbe giusto far notare che il plugin di Yoast è molto, MOLTO, pesante a livello di carico sul server, e che se si ha un hosting condiviso potrebbe creare problemi e il sito potrebbe subire limitazioni….

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      15 Aprile 2015 alle 10:51 am

      Ciao Max,
      credo che sia infatti importante affidarsi ad un server che, anche se condiviso, possa garantire prestazioni ottimali.
      Pur utilizzando in molti progetti SEO by Yoast, non abbiamo mai riscontrato problemi legati a questa risorsa, che consideriamo assai valida per l’ottimizzazione SEO.
      Hai avuto una esperienza negativa in merito?
      Grazie del tuo commento!

      Rispondi
  19. luca
    luca dice:
    1 Marzo 2015 alle 12:48 am

    ciao Andrea, complimenti per il tuo sito, il migliore del settore. Volevo chiedereti, yoast genera diverse site map ( diversamente da xml site maps che ne genera solo una), quale va caricata nel tool di Google risorse per webmaster? Grazie e buon lavoro

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Maggio 2015 alle 1:00 pm

      Ciao Luca
      devi cliccare sull’icona seo da menu a sinistra e selezionare la sitemap xml in base alle impostazioni che deciderai.. quella è la sitemap da caricare su Google Strumenti per Webmaster.
      Un saluto!

      Rispondi
  20. Alessia Martalò
    Alessia Martalò dice:
    19 Febbraio 2015 alle 7:39 pm

    WordPress SEO by Yoast tutta la vita! È ottimo per l’ottimizzazione on site dei blog, perché consente di gestire al meglio i meta tag di categorie e tag, una funzionalità che non mi pare sia offerta da All in one SEO. Il secondo, senz’altro, è molto più facile dal punto di vista dei settaggi, ma molto meno flessibile.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Maggio 2015 alle 12:54 pm

      Ciao Alessia,
      grazie di aver condiviso con noi il tuo parere, continua a seguirci 😉

      Rispondi
  21. Mauro
    Mauro dice:
    20 Ottobre 2014 alle 3:09 pm

    Ciao, complimenti per l’intero sito che sto spulciando con molto interesse. Qui voglio solo lasciare il mio commento che sto utilizzando la versione PRO di All in One Seo e c’è anche la sitemap.
    P:S. Mi trovo comunque benissimo

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      21 Ottobre 2014 alle 3:17 pm

      Ciao Mauro,
      grazie per il tuo commento, continua a seguirci!

      Rispondi
  22. Marco Ludovico
    Marco Ludovico dice:
    12 Maggio 2014 alle 10:19 pm

    Io li utilizzo entrambi…non va bene?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Maggio 2015 alle 12:55 pm

      Ciao Marco,
      rischi di appesantire il sito.. uno solo va più che bene per garantirti una buona ottimizzazione!

      Rispondi
  23. Cisco
    Cisco dice:
    15 Gennaio 2014 alle 3:47 pm

    WordPress SEO by Yoast, con moltissimi temi, non è in grado di riscrivere il titolo della pagina. Nella pagina di supporto si possono notare decine e decine di segnalazioni su quest’argomento, senza nessuna risposta.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Maggio 2015 alle 12:56 pm

      Ciao Cisco,
      mi sembra che negli ultimi aggiornamenti il problema si sia risolto, almeno con la maggior parte dei temi ;-).

      Rispondi
  24. Ilaria Pillai
    Ilaria Pillai dice:
    29 Novembre 2013 alle 8:33 am

    Secondo me hai escluso un ottimo plugin SEO che è SEO Ultimate e che ha ben poco da invidiare a WordPress SEO by Yoast.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      29 Novembre 2013 alle 2:51 pm

      Ciao Ilaria, grazie per la segnalazione.
      Non ho mai usato questo plugin; lo testeremo ed eventualmente lo aggiungeremo alla nostra lista 😉

      Rispondi
  25. francesco margherita
    francesco margherita dice:
    10 Giugno 2013 alle 8:54 am

    Ho usato per anni all in one seo pack e continuo a servirmene, ma oggi come oggi se in gaffstrategy devo iniziare un progetto da zero preferisco yoast, perché oltre ad essere più curato ti segue molto più da vicino (direi, ti tiene proprio per mano) nell’ottimizzazione SEO on page.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      10 Giugno 2013 alle 9:33 am

      Ciao Francesco, grazie mille per il tuo contributo!

      Rispondi
  26. Barretta
    Barretta dice:
    6 Giugno 2013 alle 12:08 pm

    Io di solito do più peso ai voti che ai download e per assurdo maggiore è il numero di download e meno voti vi sono più credo che abbiano fatto un ottimo marketing ma che forse la qualità non sia proprio eccellente.

    Forse sbaglio?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      6 Giugno 2013 alle 6:50 pm

      Certo, sicuramente i voti danno una migliore indicazione della qualita’ del plugin. Tuttavia, spesso un alto numero di download giornalieri indica che il plugin e’ “attivo”, che di solito vuol dire molte domande sul forum di supporto e aggiornamenti frequenti. Come sicuramente saprai, ti suggerisco di diffidare dei plugin che, anche se hanno buone review, non sono stati aggiornati in tempi recenti (di solito appare un messaggio sulla pagina del plugin) 😉

      Rispondi
      • Barretta
        Barretta dice:
        6 Giugno 2013 alle 7:10 pm

        Assolutamente si.. i plug in senza supporto sono da evitare come la peste.
        In realtà sarebbe sempre meglio fare il meno possibile affidamento su plug in che rallentano i siti ed ogni nuovo progetto ci si ripromette sempre di non usarne ma poi ci si casca sempre 😛

        Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta