SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come far accedere gli utenti attraverso il login di Facebook
    • Nextend Facebook Connect
    • Social Login
    • WordPress Social Login
    • WordPress Social Share, Social Login and Social Comments Plugin – Super Socializer
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Social Login: fai accedere gli utenti attraverso il login di Facebook
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Social Login: fai accedere gli utenti attraverso il login di Facebook

Andrea Di Rocco 29 Giugno 2017
15

Apri l'indice dei contenuti

  • Come far accedere gli utenti attraverso il login di Facebook
    • Nextend Facebook Connect
    • Social Login
    • WordPress Social Login
    • WordPress Social Share, Social Login and Social Comments Plugin – Super Socializer
    • Conclusione

In questa guida ti mostrerò come far accedere gli utenti attraverso il login di Facebook, riducendo la registrazione ad un solo clic.

Come far accedere gli utenti attraverso il login di Facebook

WordPress non offre normalmente un’opzione per implementare i social login. Per fortuna esistono dei plugin per aggiungerla al tuo blog o sito web.

Te ne mostro quattro: 2 sono solo per il login e 2 ti permettono anche di integrare i commenti e le condivisioni.

Nextend Facebook Connect

Fai accedere gli utenti attraverso il login di Facebook - Nextend Facebook Connect

Dopo averlo installato e attivato, troverai il Nextend Facebook Connect sotto la voce Impostazioni. Il plugin ti chiederà la connessione con un’app Facebook. Se utilizzi già qualche altro plugin per aggiungere i commenti da Facebook o mostrare i bottoni social, potresti averne creata una quando li hai configurati. In questo caso, potrai riusare le stesse chiavi ID e segrete per configurare Nextend Facebook Connect.

Se, invece, non hai ancora un’app Facebook, puoi crearne una gratuitamente. Visita il sito per gli sviluppatori di Facebook e clicca sul bottone blu Inizia, che trovi in alto a destra. Poi segui le istruzioni per creare una nuova app.

Come categoria, scegli Facebook Login e poi Web come piattaforma.

Nextend Facebook Connect - configurazione app

Completa la configurazione e poi vai alla Dashboard dell’app per trovare l’ID app e la chiave segreta.

Configurazione app Facebook - chiavi

Copia questi due codici e poi torna al tuo sito WordPress. Apri la scheda delle impostazioni del plugin e incolla le chiavi nel modulo.

Nextend Facebook Connect - impostazioni

Rivedi le altre opzioni e poi clicca su Save changes in fondo alla pagina per salvare le modifiche.

Quando proveranno a iscriversi o accedere, i tuoi utenti avranno la possibilità di usare il login di Facebook.

Social Login

Social login plugin per accedere con il login di Facebook

Il nome di questo plugin la dice lunga sulla sua semplicità. Si tratta di uno strumento gratuito che offre una soluzione semplice per implementare social login e registrazione su WordPress. Il plugin permette agli utenti di scegliere tra oltre 30 social networks e account da usare per accedere, tra cui ovviamente Facebook, Twitter, Google, LinkedIn, PayPal, Yahoo.

Puoi inserire l’opzione per il login social nella sezione commenti, sulla pagina di accesso o registrazione, nella sidebar con un widget o ovunque vuoi tramite lo shortcode.

Dopo l’installazione e l’attivazione, puoi iniziare a configurare questo plugin direttamente dal menu Social Login che troverai su WordPress. Dovrai creare un account gratuito su OneAll.com. Nella scheda Settings puoi modificare il testo e il tema delle icone da usare. Puoi anche personalizzare notifiche, messaggi di errore e impostazioni varie.

Se sei alla ricerca di un plugin gratuito e semplice da usare per WordPress, Social Login è un’opzione da considerare.

WordPress Social Login

WordPress Social Login

Come suggerisce il nome, questo plugin di permette di implementare il social login, ovvero di far accedere gli utenti attraverso il login di Facebook o di altri social e servizi online.

Oltre a permettere ai tuoi utenti di utilizzare i loro account social per accedere o registrarsi, puoi anche assegnare ruoli WordPress agli utenti. Potrai anche associare la loro immagine profilo con WordPress.

Questo è uno dei due plugin che ti permetteranno anche di integrare commenti e condivisioni.

Per essere utilizzato, devi avere un account miniOrange, anche gratuito.

I piani a pagamento includono l’integrazione con WooCommerce e BuddyPress, l’invio di email di benvenuto personalizzabili e altre funzionalità avanzate.

WordPress Social Share, Social Login and Social Comments Plugin – Super Socializer

Fai accedere gli utenti con il login di Facebook con Super Socializer

L’ultimo plugin che voglio mostrarti è disponibile in italiano e integra social login, condivisioni e commenti. Gli altri 3 strumenti si focalizzano solo su login e registrazioni. Questo plugin ti permette invece di aumentare il coinvolgimento degli utenti rendendo il tuo sito più “social” con un unico strumento.

Super Socializer - impostazioni

Super Socializer è gratuito e supporta oltre 100 social network. Ti permette di scegliere icone, forma, dimensione e sfondo per ciascuna piattaforma social. Può anche mostrare il contatore delle condivisioni per i social network più popolari. Se il tuo contenuto ottiene molte condivisioni, questo può conferirgli un senso di autorevolezza agli occhi dei lettori.

Super Socializer - condivisione sui social

Puoi anche attivare o disattivare le opzioni di condivisione per alcuni tipi di contenuti, oppure per specifici pagine o articoli. In più, queste opzioni funzionano anche sui dispositivi mobili.

Hosting WordPress

Conclusione

Usare i social media può aiutarti a raggiungere molti utenti e a diffondere il tuo messaggio, aumentando la popolarità del tuo sito WordPress. Ti ho già parlato di quelli che ritengo essere i migliori plugin social e di come implementare i bottoni social sul tuo blog.

Oggi, però, mi sono focalizzato su come rendere la vita un po’ più facile ai tuoi utenti e di come aumentare le registrazioni al tuo blog. Tutti utilizziamo un grande numero di servizi online. Per ciascuno dobbiamo ricordare username e password, compilare moduli e verificare l’account…

Sempre più utenti pensano che sia una bella scocciatura e preferiscono utilizzare gli account che hanno già creato per registrarsi o effettuare il login a un sito. Per questo ti ho mostrato 4 strumenti gratuiti per far accedere gli utenti attraverso il login di Facebook.

Si tratta di 4 plugin abbastanza facili da utilizzare, con diverse caratteristiche e funzionalità. Come al solito, la scelta dipende dai tuoi bisogni e dalle tue preferenze personali.

Hai già aggiunto il social login al tuo sito WordPress?

I tuoi utenti lo preferiscono alla registrazione normale oppure no?

Quale tra gli strumenti che ti ho mostrato ti sembra essere più interessante e perché?

Condividi le tue esperienze e i tuoi dubbi con il nostro team e il resto della community.

Tags: FacebookLogin WordPressrisorse-sitoSocial Network
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Confronto tra WooCommerce, Shopify e Magento
Confronto tra WooCommerce, Shopify e Magento: qual è la migliore piattaforma per eCommerce?20 August 2019
WPML e WooCommerce combinazione perfetta per un eCommerce di successo
WPML e WooCommerce: combinazione perfetta per un eCommerce di successo04 February 2021
Fare A/B split testing con le newsletter
Fare A/B split testing con le newsletter16 February 2021
Rilevare utenti AdBlock su WordPress
Come rilevare utenti AdBlock su WordPress17 May 2018
I migliori strumenti offerti da Google
I migliori strumenti offerti da Google04 March 2019
Come editare il file robots.txt utilizzando Yoast SEO
Come editare il file robots.txt utilizzando Yoast SEO30 May 2017
15 commenti

Lascia un commento
  1. Stefania
    Stefania dice:
    17 Agosto 2020 alle 11:28 am

    Ciao, io sto usando Super Socializer ma ho appena scoperto che non vedo nella mia bacheca i commenti facebook che gli utenti inseriscono. Non li trovo io oppure mi confermi che devo acquistare l’integrazione apposita del plugin? Quale integrazione consigli?
    Oppure ci sono altre soluzioni dove non è necessario acquistare integrazioni?
    Grazie,
    Stefania

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      21 Agosto 2020 alle 4:33 pm

      Ciao Stefania, se hai bisogno di gestire i commenti dalla Bacheca per poterli moderare, avrai bisogno di questo add-on https://www.heateor.com/facebook-comments-moderation/.

      Rispondi
  2. Silvia
    Silvia dice:
    16 Giugno 2020 alle 11:11 pm

    Ciao, ho installato diversi plugin per la registrazione tramite social ma ho riscontrato in tutti un bug. Sul mio sito ho necessità di approvare manualmente gli utenti per farli accedere all’area riservata, mentre con questi plugin il primo accesso avviene subito dopo la registrazione e scavalca l’approvazione manuale, facendo entrare l’utente appena registrato direttamente nell’area riservata. Questo accade nel momento della registrazione. Con i login successivi tutto funziona corettamente. Hai idea di come possa risolvere? grazie mille

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      19 Giugno 2020 alle 3:25 pm

      Ciao Silvia, per questo potrebbe esserti utile questo plugin, dai una occhiata: https://nextendweb.com/nextend-social-login-docs/login-restriction/. Un saluto!

      Rispondi
  3. Luca
    Luca dice:
    24 Marzo 2019 alle 1:23 pm

    Ciao. Ma è vero che con il nuovo regolamento è necessario avere un sito https per permettere agli utenti di registrarsi tramite facebook? lo chiedo perchè il plugin nextend social login mi da il seguente messaggio: “Facebook allows HTTPS OAuth Redirects only. You must move your site to HTTPS in order to allow login with Facebook”.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Marzo 2019 alle 3:52 pm

      Ciao Luca sì, dovresti attivare il protocollo HTTPS. Lo consigliamo in ogni caso, al di là della tua esigenza specifica. Un saluto, continua a seguirci!

      Rispondi
      • Luca
        Luca dice:
        27 Marzo 2019 alle 8:17 pm

        Grazie mille!

        Rispondi
  4. Luca
    Luca dice:
    16 Ottobre 2018 alle 7:29 pm

    Ciao, sto cercando un plug-in che renda possibile, oltre al commento con profilo Facebook, la recensione!
    Mi spiego meglio, il nostro sito pubblicizza attività e professionisti dell’isola e attualmente abbiamo implementato WP Customer Review oltretutto personalizzato, ma il problema delle recensioni Fake è sempre dietro l’angolo, io vorrei trovare il sistema di convertire il comment in una vera e propria recensione, che collegata al profilo FB come fosse un comment, potrebbe far desistere dai Fake. Ovvio poi basterebbe un profilo fake, ma almeno rende più difficile la cosa. Questa necessità nasce dal fatto che vorrei cambiare un pò il fattore recensioni rispetto a un Tripadvisor.
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      17 Ottobre 2018 alle 11:27 am

      Ciao Luca, hai già testato un plugin per Social Login?

      Rispondi
      • Luca
        Luca dice:
        23 Ottobre 2018 alle 4:23 pm

        No ancora no, infatti vorrei trovare una plug-in customizzabile per poter far registrare gli utenti e abilitare alcune funzioni. Magari con un pannello utente da configurare per fargli salvare cose, ottenere sconti etc. etc…..immagino non esista nulla di simile….di sicuro andrà fatto qualcosa di custom….

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          24 Ottobre 2018 alle 1:10 pm

          Si, esattamente.

          Rispondi
  5. dario
    dario dice:
    28 Giugno 2018 alle 8:54 pm

    l’ho fatto prima apre una cosa completamente diversa sennò inserire il pulsante di fb sul sito è semplice ma proprio non c’è verso quello che fate vedere è una cosa quando lo faccio io succede esattamente il contrario con quella schifezza di fb, ma che lo dico a fare non mi rispondete mai…. che li mettete a fare i commenti se non vi degnate mai di rispondere..

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      29 Giugno 2018 alle 6:23 pm

      Ciao Dario, rispondiamo sempre ai nostri utenti e cerchiamo di aiutarli, per quanto ci è possibile, anche via commento. Ti riferisci al social login? Cosa non ti riesce esattamente?

      Rispondi
  6. Enri1968
    Enri1968 dice:
    30 Giugno 2017 alle 12:36 pm

    Personalmente mi infastidisco quando devo fare il login tramite i social, lo trovo invasivo per la mia privacy e non mi piace un blog che mette a disposizione solo questa funzione. Ovviamente è un mio parere personale.
    Post esaustivo.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Giugno 2017 alle 3:16 pm

      Ciao, devo dire che anche io non amo molto il login mediante social 😉

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta