SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Che cosa è una Squeeze Page?
  • Come creare una Squeeze Page che genera contatti e clienti in automatico?
  • Squeeze Page: alcuni esempi
    • MarketingSherpa
    • Forbes
    • Backlinko
  • Temi e plugin per ottenere Squeeze Page di successo
    • Instapage
    • WordPress Landing Page – Squeeze Page
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Squeeze page per generare contatti
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Email marketing

Squeeze Page: la landing page che genera contatti e clienti in automatico

Andrea Di Rocco 09 Gennaio 2018
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Che cosa è una Squeeze Page?
  • Come creare una Squeeze Page che genera contatti e clienti in automatico?
  • Squeeze Page: alcuni esempi
    • MarketingSherpa
    • Forbes
    • Backlinko
  • Temi e plugin per ottenere Squeeze Page di successo
    • Instapage
    • WordPress Landing Page – Squeeze Page
    • Conclusione

La Squeeze Page é uno strumento che se usato bene può generare contatti e clienti in automatico.

Per i lettori più esperti potrebbe sembrare un tema datato ma in realtà la “Squeeze Page”, ben disegnata e che offre contenuto valido, non ha mai smesso di essere uno dei migliori strumenti per generare potenziali clienti.

Scopriamo o approfondiamo insieme come usarla per attirare clienti e ottenere i loro contatti. Inizieremo da cosa è una “Squeeze Page”, spiegheremo perché è uno strumento molto valido per generare nuovi lead e forniremo alcuni esempi di successo.

Che cosa è una Squeeze Page?

Una Squeeze Page è una pagina web disegnata in modo tale da incoraggiare un visitatore a inserire la sua mail o i suoi dati in cambio di qualcosa che ha valore. L’obiettivo della pagina è uno solo: ottenere dati dall’utente (nel 90% dei casi la sua e-mail).

Questa definizione potrebbe farvi chiedere: “Ma che differenza c’è con la Landing Page?” La creazione di una landing page efficace ha come obiettivo ricevere traffico da fonti diverse (ricerche su Google, campagne marketing, social networks etc.) e portare i visitatori a compiere azioni specifiche (fare un acquisto, partecipare ad un’offerta, installare un software etc.). Quando si crea una Squeeze Page, l’obiettivo deve essere quello di ottenere l’indirizzo e-mail dell’utente.

Avere a disposizione una pagina con l’obiettivo preciso di collezionare e-mail ti permetterà di creare immediatamente una relazione con il visitatore che, se interessato a quello che hai da offrire, ti premierà con il suo contatto e-mail, trasformandosi molto probabilmente in un cliente.

Alcuni di voi ricorderanno che qualche anno addietro le “Squeeze Page” quasi passarono di moda e furono anche duramente colpite da cambi che i motori di ricerca fecero al loro sistema di indicizzazione.

Per complicare la situazione, soprattutto tra il 2012 e il 2103 molte pagine web utilizzarono questo strumento in maniera erronea e aggressiva, in alcuni casi per truffare gli utenti. Ti chiederai come si fa a usare questo strumento in maniera corretta? Scopriamolo insieme.

Come creare una Squeeze Page che genera contatti e clienti in automatico?

Ora sappiamo qual è l’obiettivo della Squeeze Page: ottenere l’indirizzo e-mail dei visitatori; ma come possiamo conseguirlo? La chiave è dare al visitatore una buona ragione per scambiare con te i suoi dati personali. Ovviamente, quello che offri deve essere ben selezionato e irresistibile per il tuo target di visitatori.

Per esempio un blog sul digital marketing potrebbe offrire un e-book guida per far crescere l’online business dei visitatori. L’offerta deve essere esclusiva, monitora la concorrenza e il contenuto che è disponibile gratuitamente; evita di offrire contenuto che il visitatore può ottenere liberamente altrove.

Quali sono gli elementi più importanti per creare una Squeeze Page che funziona?:

  • Identifica contenuto che il tuo target di visitatori troverà irresistibile (guide, lista di risorse e contatti, e-book, lista di errori comuni da evitare etc.). Presta attenzione al contenuto che scegli, deve essere avvincente e rappresentare un buon “amo” per i tuoi visitatori, ma allo stesso tempo deve anche guidarli a diventare tuoi assidui clienti!
  • Scegli un titolo che sia chiaro, breve e che colpisca nel segno. Guida i visitatori verso l’azione (inserimento e-mail) attirandoli con la ricompensa. Sii positivo e cerca di trasmettere ottimismo e azione nel visitatore.
  • Crea un breve testo che supporta e spiega quello che hanno da guadagnare i visitatori fornendo l’indirizzo e-mail.
  • Scegli il design della pagina. Se si tratta di un prodotto specifico, mostralo con una foto di qualità. Se si tratta di servizi, scegli un’immagine che sia interessante e positiva. Il design e lo schema di colori scelti devono lavorare bene con la tua pagina, guidare i tuoi futuri utenti a condividere l’indirizzo e-mail e, specialmente nel caso di immagini, riflettere gli obiettivi del visitatore.
  • Utilizza un modulo inserimento dati che sia leggero e non invadente: indirizzo e-mail e nome al massimo.
  • Crea una Call-to-Action (segui la nostra guida: https://sos-wp.it/call-to-action/) breve, concisa e descrittiva, per esempio: “Voglio migliorare il SEO”, “Voglio imparare” etc.
  • Non utilizzare link di uscita, mantieni l’attenzione del visitatore sulla Squeeze Page.

Squeeze Page: alcuni esempi

Vari siti di grande successo usano Squeeze Page, ottenere indirizzi e-mail sblocca tante possibilità. Vari studi indicano che il 96% dei business online ritiene l’indirizzo e-mail l’informazione più importante da ottenere dai propri visitatori. Le e-mail restano sempre lo strumento di marketing più versatile e potente. Guardiamo insieme alcuni esempi di Squeeze Page.

MarketingSherpa

La squeeze page di Marketing Sherpa

Per chi si interessa di Marketing avere dati e studi aggiornati sulle tendenze del momento è fondamentale. Un sito come MarketingSherpa, molto autorevole nel campo, offre ai propri visitatori accesso a dati e statistiche, semplicemente inserendo l’indirizzo e-mail.

Forbes

La squeeze page di Forbes

Una rivista che tratta d’investimenti, tecnologia, imprenditoria, leadership etc.

Come potrai vedere per chi si interessa di investimenti il titolo è decisamente interessante, il testo di supporto di facile lettura e ricco di parole persuasive. La Call to action è breve e concisa.

Backlinko

Backlinko

Tutto quello che devi fare per ricevere gli esclusivi trucchi per migliorare la SEO è inserire il tuo indirizzo e-mail, o almeno questo è quanto viene promesso agli utenti. Egidio e il team di esperti SEO di SOS WP vanno oltre: ti offrono invece un appuntamento di 30 minuti gratuito per capire le tue necessità e fornirti un preventivo per una consulenza personalizzata.

Hai bisogno di assistenza con il tuo sito WordPress? Chiedi aiuto al nostro team di esperti!

Scopri di più

Temi e plugin per ottenere Squeeze Page di successo

Ora diamo un’occhiata ai temi disponibili per la costruzione di Squeeze page di successo.

Instapage

Plugin Instapage per WordPress

Instapage è tra gli strumenti più famosi per creare i vari tipi di landing page, incluse le squeeze page. Con questo plugin, facile e dal rapido impiego, si può scegliere tra oltre 100 modelli da personalizzare come preferisci. Pubblicare Squeeze page e integrarle con strumenti di email marketing come MailChimp o AWeber sarà un gioco da ragazzi.

WordPress Landing Page – Squeeze Page

WordPress landing page plugin

Un plugin gratuito, senza troppi fronzoli e dal design responsive (compatibile con dispositivi mobili come tablet, smartphone etc.). Questo strumento ti permette di creare vari tipi di pagine grazie ai vari livelli di personalizzazione offerta. È anche disponibile una versione a pagamento che offre template già pronti a seconda del tipo di pagina desiderata, popup e widget.

Hosting WordPress

Conclusione

Con questo articolo abbiamo visto cosa sono le Squeeze Page, quali sono i punti chiave per disegnarne una di successo, esempi, temi e plugin utili. Le Squeeze Page ti aiutano a costruire lo strumento più importante per convertire visitatori in utenti paganti: una lista di contatti e-mail. Disegna una pagina accattivante, trova l’offerta giusta per il tuo target e i contatti arriveranno.

Usi una Squeeze Page? Hai trovato un template e una strategia di successo? Come sempre, ti invito a condividere la tua esperienza nei commenti qui sotto. Alla prossima guida!

Tags: contenuti-sitoLanding pageMarketingOttimizzare sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come aumentare gli iscritti alla newsletter
Come aumentare gli iscritti alla tua newsletter02 August 2018
come sfruttare il lazy loading delle immagini
Lazy loading delle immagini: come sfruttarlo in WordPress01 March 2019
Come scrivere un articolo per il blog
Come scrivere un articolo per il blog11 January 2019
Alla conquista del Web11 January 2019
Cos'è un blog: significato e elementi principali
Cos'è un blog: scopri la sua definizione e le sue caratteristiche09 November 2018
Creare rapporti con gli utenti
L’importanza di creare rapporti con gli utenti11 January 2019
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta