SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come trasferire il sito con SiteGround Migrator
    • Step 1: Genera il token di migrazione
    • Step 2: Installa SiteGround Migrator
    • Step 3: Inserisci il token e avvia la migrazione
    • Step 4: Completa la migrazione
  • I vantaggi di SiteGround Migrator
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Plugin SiteGround Migrator per trasferire il tuo sito su Siteground
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come trasferire il tuo sito su SiteGround con SiteGround Migrator

Andrea Di Rocco 23 Luglio 2018
6

Apri l'indice dei contenuti

  • Come trasferire il sito con SiteGround Migrator
    • Step 1: Genera il token di migrazione
    • Step 2: Installa SiteGround Migrator
    • Step 3: Inserisci il token e avvia la migrazione
    • Step 4: Completa la migrazione
  • I vantaggi di SiteGround Migrator
    • Conclusione

SiteGround ha appena introdotto un nuovo e utilissimo strumento per trasferire il tuo sito WordPress in modo automatico, semplice e veloce: SiteGround Migrator.

SiteGround Migrator permette a chiunque, con qualsiasi livello di preparazione e di esperienza, di trasferire il proprio sito su SiteGround con pochi click.

La cosa più interessante è che lo strumento è gratuito! Perciò, anche se hai attivato un qualsiasi piano, compreso lo StartUp, puoi tranquillamente gestire il trasferimento del tuo sito senza costi aggiuntivi.

Infatti, questo tipo di assistenza tramite il supporto tecnico di SiteGround è a pagamento per tutti i piani.

Vediamo adesso tutti i dettagli di questo utile plugin.

Come trasferire il sito con SiteGround Migrator

SiteGround Migrator è un semplicissimo plugin che permette di trasferire il tuo sito sull’hosting SiteGround. La procedura è molto semplice e veloce e puoi effettuarla anche se non hai competenze informatiche particolari.

Il plugin genera un token, ossia una stringa alfanumerica univoca, che ti permetterà di effettuare il trasferimento in totale sicurezza.

Nota: puoi trasferire un sito WordPress che si trova su un altro hosting, ma non puoi utilizzare SiteGround Migrator per spostare il sito da locale a remoto, e non puoi utilizzarlo per installazioni Multisite. In questo caso, dovrai passare da multisite a sito singolo.

Se dovessi aver bisogno di aiuto per questo tipo di trasferimenti, puoi comunque richiedere l’Assistenza WordPress del nostro team di esperti.

Vediamo insieme tutta la procedura, passo per passo.

Step 1: Genera il token di migrazione

Genera Token SiteGround Migrator

La prima cosa da fare è creare il token, ossia il codice che comunicherà a SiteGround le informazioni del tuo account. Accedi al tuo Site Tools e vai nella sezione WordPress > Migrazione.

Seleziona il dominio che vuoi utilizzare ed eventualmente aggiungi la sottocartella nella quale vuoi trasferire il tuo sito.

Una volta cliccato su Genera, otterrai il tuo token di trasferimento. Si tratta di un codice unico, valido per un solo trasferimento. Se vorrai trasferire altri siti su SiteGround, dovrai generare nuovi token.

Step 2: Installa SiteGround Migrator

Plugin SiteGround Migrator

Ora che hai ottenuto il tuo token di migrazione, accedi alla tua bacheca di WordPress. Vai nella sezione Plugin > Aggiungi nuovo > Carica Plugin e cerca nella directory SiteGround Migrator. Quindi, installa e attiva il plugin.

Step 3: Inserisci il token e avvia la migrazione

Inserisci token

Nel menu sulla sinistra della tua bacheca, clicca sulla voce SG Migrator che è apparsa dopo l’attivazione del plugin. Avrai qui un campo in cui inserire il token che hai generato in precedenza dal Site Tools di SiteGround.

Assicurati che l’indirizzo email sia corretto, perché ti verrà inviata una notifica quando il processo di trasferimento sarà terminato.

Step 4: Completa la migrazione

Completamento migrazione con Siteground migrator

Fantastico! Hai trasferito con successo il tuo sito su SiteGround! Adesso però verifichiamo che sia tutto a posto.

Hai sicuramente ricevuto l’email che ti conferma l’avvenuta migrazione. Oppure, se hai avuto la pazienza di attendere davanti al computer, avrai visto la schermata di conferma.

Sulla mail e sulla schermata riceverai istruzioni su come procedere. Ti verrà fornito un URL temporaneo di accesso al tuo sito. Tramite questo URL, potrai accedere al tuo sito trasferito su SiteGround per verificare che tutto sia correttamente funzionante. Hai 48 ore di tempo per utilizzare questo link.

Se tutto è al suo posto nell’URL temporaneo, puoi completare la procedura di migrazione modificando i DNS. Così il tuo dominio punterà già sul tuo account SiteGround.

Richiedi la nostra Assistenza WordPress per configurare correttamente i DNS, così non ti dovrai preoccupare di niente.

Attenzione! Durante le 48 ore successive alla modifica dei DNS, ti raccomandiamo di non effettuare modifiche al tuo sito, per evitare eventuali perdite di dati!

I vantaggi di SiteGround Migrator

Utilizzare SiteGround Migrator è secondo me veramente utile e i vantaggi sono tanti:

  • Costo zero: il plugin è gratuito mentre il trasferimento manuale da parte dei tecnici di SiteGround è disponibile solo a pagamento;
  • Sicurezza: la procedura è completamente criptata e viene garantita la massima sicurezza dei tuoi dati;
  • Trasferimenti multipli: anche se hai un account GrowBig e GoGeek, questo strumento è utilissimo se vuoi trasferire diversi siti su SiteGround, poiché puoi farlo in totale autonomia e con un unico account;
  • Semplice e veloce: completare il trasferimento è veramente semplice, può essere fatto da tutti e non richiede alcuna conoscenza tecnica.
Hosting WordPress

Conclusione

Hai completato il trasferimento del tuo sito su SiteGround in totale autonomia e senza spendere un soldo! Hai visto come è stato semplice? Personalmente, trovo che sia un tool veramente utilissimo e che potrebbe risolvere molti problemi a chi desidera trasferire il proprio sito su SiteGround.

Hai già utilizzato SiteGround Migrator?

Hai avuto difficoltà o è stato davvero semplice?

Facci sapere se sei contento di questo strumento!

Tags: Migrare un sitoSiteGround MigratorTrasferire sito su SiteGroundTrasferire un sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Cosa fare se non ricevo l'auth code
Cosa fare se non ricevo l’Auth Code per trasferire il mio dominio18 August 2020
Come trasferire un dominio senza perdere email
Come trasferire un dominio senza perdere le email07 April 2020
Come trasferire dominio Aruba
Trasferire un dominio Aruba: tutti i passaggi per farlo in sicurezza15 March 2019
6 commenti

Lascia un commento
  1. SERENELLA MESSINA
    SERENELLA MESSINA dice:
    4 Aprile 2020 alle 2:55 pm

    ciao Andrea complimenti e grazie per il supporto, ho seguito il tuo corso seo , ho deciso così di trasferire il mio sito su Siteground , purtroppo ho sbagliato qualcosa e così non ho potuto usare migrator . Ho dovuto caricare il backup manualmente ma ora mi trovo in difficoltà perchè non so che fare. Hai fatto per caso un tutorial con le indicazioni per il trasferimento manuale? O pensi che lo posso trovare su siteground . Grazie
    Serenella la tua peggiore allieva

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      6 Aprile 2020 alle 9:33 am

      Ciao Serenella, certo abbiamo queste indicazioni:https://sos-wp.it/trasferire-wordpress-da-locale-a-remoto/, che vale anche se stai trasferendo da un altro hosting e non da locale. Hai chiesto aiuto a SiteGround? Vedrai, ti aiuteranno passo passo con il trasferimento, sia dei file che del database.

      Rispondi
  2. Michele
    Michele dice:
    30 Luglio 2019 alle 4:16 pm

    Ciao, usando il migrator mi dice subito che il dominio verra cambiato in miosito . it (in pratica senza il www) questo non va a modificare tutto il database? e non va a rompere tutti gli url indicizzati?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Luglio 2019 alle 5:46 pm

      Ciao Michele no, procedi pure. Se desideri attivare il protocollo www puoi chiedere a SiteGround. Hai già attivato la nostra Assistenza WordPress? Serve proprio a rispondere a domande come la tua!

      Rispondi
  3. Ana
    Ana dice:
    12 Settembre 2018 alle 12:11 am

    Ciao
    Ho attivato il plug in, ma quello che appare nello screen al punto 3 io non lo vedo. Scusa l’ignoranza, ma sbaglio qualcosa?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Settembre 2018 alle 4:12 pm

      Ciao Anna, contatta il nostro supporto! Hai attivato la nostra Assistenza WordPress!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta