Come+aggiungere+il+link+alla+featured+image+su+WordPress
soswpit
/tutorial/come-aggiungere-il-link-alla-featured-image-su-wordpress/amp/

Come aggiungere il link alla featured image su WordPress

Published by
Andrea Di Rocco

Ti interessa sapere come aggiungere il link alla featured image su WordPress? Questa è la guida che fa per te!

Prima di iniziare, ci tengo però a fare subito una premessa: i passaggi descritti in questa guida prevedono di aggiungere alcune righe di codice direttamente all’interno di un file in formato php.

Ti darò alcuni consigli utilissimi, però se non hai alcuna esperienza di programmazione e “non te la senti” di proseguire da solo, contatta la nostra Assistenza per siti web WordPress e ti aiuteremo noi.

Quando e perché aggiungere il link alla featured image su WordPress

La maggior parte dei temi hanno già la funzionalità che permette di cliccare sulla featured image nell’elenco dei post (per esempio nella pagina blog o in una pagina categoria), per aprire l’articolo a cui essa si riferisce.

Però, per quelli che non ce l’hanno, aggiungerla può migliorare notevolmente l’usabilità del sito. Infatti, viene di molto semplificata la navigazione, perché molti utenti sono abituati a cliccare direttamente sull’immagine e non sul titolo di un articolo per poterlo visualizzare.

Se il tuo tema non ha le immagini in evidenza cliccabili, segui le istruzioni descritte qui sotto.

Come inserire i codici per rendere cliccabile l’immagine in evidenza

I codici che trovi qui sotto devono essere inseriti all’interno del file functions.php del tema attivo sul sito.

Prima di fare questa modifica, ti consiglio però di adottare le seguenti precauzioni:

  • per prima cosa, assicurati di avere una copia di backup integrale del tuo sito. Ogni tema WordPress è differente e, qualora ci fossero problemi di compatibilitĂ  tra il codice ed il tuo tema, un backup ti permetterĂ  di ripristinare il sito allo stato precedente alla modifica.
  • Fai le modifiche su un tema child. Se aggiungi i codici senza creare un tema child, è possibile che le modifiche siano sovrascritte quando aggiorni il tema. Il tema child ti permette di evitare che questo accada. Per maggiori informazioni leggi questa guida su che cos’è un tema child, come crearlo e come utilizzarlo.
  • Usa un editore adatto a lavorare sui codici. Scarica il file tramite il file manager del tuo hosting o via FTP usando Filezilla. Quindi usa un editore adatto a lavorare su codici PHP (per esempio, Sublime Text o Notepad ++) e ricarica il file modificato. Non usare editori come Microsoft Word, che andrebbero ad aggiungere ulteriori codici e genererebbero errori.

Bene, ora che sai tutto questo, ecco qui i codici da aggiungere. Le seguenti righe vanno inserite in fondo al file functions.php del tema attivo sul tuo sito. 

function add_link_featured_image( $html, $post_id, $post_image_id ) {
$html = '<a href="' . get_permalink( $post_id ) . '" title="' . esc_attr( get_the_title( $post_id ) ) . '">' . $html . '</a>';
return $html;
}
add_filter( 'post_thumbnail_html', 'add_link_featured_image', 10, 3 );

Come ho già scritto all’inizio della guida, se non ti senti a tuo agio nel lavorare direttamente sui codici, contattaci subito e chiedi aiuto ad un nostro esperto.

Conclusione

In questa breve guida abbiamo visto come aggiungere il link alla featured image su WordPress. Si tratta di un piccolo accorgimento, che però può aiutare gli utenti a navigare più facilmente sul tuo sito.

Hai qualche domanda sul codice o su come aggiungerlo?

Lascia pure il tuo commento qui sotto al post.

Alla prossima guida!

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attivitĂ  che vengono incentivate piĂą di tutte è quella di lasciare una recensione…

7 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualitĂ  di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago