Ti interessa sapere come aggiungere il link alla featured image su WordPress? Questa è la guida che fa per te!
Prima di iniziare, ci tengo però a fare subito una premessa: i passaggi descritti in questa guida prevedono di aggiungere alcune righe di codice direttamente all’interno di un file in formato php.
Ti darò alcuni consigli utilissimi, però se non hai alcuna esperienza di programmazione e “non te la senti” di proseguire da solo, contatta la nostra Assistenza per siti web WordPress e ti aiuteremo noi.
La maggior parte dei temi hanno già la funzionalità che permette di cliccare sulla featured image nell’elenco dei post (per esempio nella pagina blog o in una pagina categoria), per aprire l’articolo a cui essa si riferisce.
Però, per quelli che non ce l’hanno, aggiungerla può migliorare notevolmente l’usabilità del sito. Infatti, viene di molto semplificata la navigazione, perché molti utenti sono abituati a cliccare direttamente sull’immagine e non sul titolo di un articolo per poterlo visualizzare.
Se il tuo tema non ha le immagini in evidenza cliccabili, segui le istruzioni descritte qui sotto.
I codici che trovi qui sotto devono essere inseriti all’interno del file functions.php del tema attivo sul sito.
Prima di fare questa modifica, ti consiglio però di adottare le seguenti precauzioni:
Bene, ora che sai tutto questo, ecco qui i codici da aggiungere. Le seguenti righe vanno inserite in fondo al file functions.php del tema attivo sul tuo sito.Â
function add_link_featured_image( $html, $post_id, $post_image_id ) {
$html = '<a href="' . get_permalink( $post_id ) . '" title="' . esc_attr( get_the_title( $post_id ) ) . '">' . $html . '</a>';
return $html;
}
add_filter( 'post_thumbnail_html', 'add_link_featured_image', 10, 3 ); Come ho già scritto all’inizio della guida, se non ti senti a tuo agio nel lavorare direttamente sui codici, contattaci subito e chiedi aiuto ad un nostro esperto.
Conclusione
In questa breve guida abbiamo visto come aggiungere il link alla featured image su WordPress. Si tratta di un piccolo accorgimento, che però può aiutare gli utenti a navigare più facilmente sul tuo sito.
Hai qualche domanda sul codice o su come aggiungerlo?
Lascia pure il tuo commento qui sotto al post.
Alla prossima guida!
Gran parte dei dati che inviamo online viaggia fuori dall’Italia prima di tornare indietro. Non…
Un tuffo nel passato digitale per capire quali social network hanno davvero segnato la storia…
Tra animazioni nascoste, codici segreti e messaggi ironici, gli Easter Egg ricordano che il Web…
Negli anni Sessanta nacque ARPANET, il progetto che trasformò la comunicazione globale e aprì la…
Ora che le AI Overview stanno diventando sempre piĂą presenti, hanno anche informazioni che riguardano…
I provider italiani degli anni ’90 hanno scritto le prime pagine della storia del Web,…