Hai la necessita di aggiungere un modulo di contatto pop up prima che un nuovo utente esca dal tuo sito? Bravo grande idea!
Questo tipo di strategia ti aiuterà sicuramente ad aumentare il numero dei tuoi utenti fidelizzati e di conseguenza le vendite, nel caso che tu venda anche prodotti o servizi sul tuo sito web.
Come tante altre funzionalità WordPress, potrai usare i plugin per aggiungere un form di contatto sul tuo sito.
Per usare questo strumento dovrai installare il plugin chiamato Popups – WordPress Popup di Timersys.
Questo plugin serve a far apparire automaticamente un pop up con form di contatto dopo che l’utente trascorre un determinato numero di secondi su una pagina, oppure dopo che ha scorso una determinata percentuale della pagina.
Aggiungere un modulo di contatto pop up di questo tipo potrebbe risultare particolarmente utile sulle pagine di vendita.
Se un utente trascorre più del previsto sulla pagina, forse non riesce a trovare qualche informazione o ha comunque qualche dubbio.
A quel punto, far apparire il pop up con form di contatto in automatico sarà un ottimo modo per evitare che l’utente abbandoni la pagina senza compiere alcuna azione.
Il plugin Popups ha diverse funzionalità interessanti:
Quando lo installi, vai su Popups > Add new per aggiungere un nuovo pop up.
Apparirà una finestra con il classico Editore Visuale/di Testo dove potrai digitare il testo da includere sul tuo pop up.
Sotto al campo di testo ci sono diverse opzioni:
Questo campo serve ad impostare su quali pagine/post deve essere visualizzato popup.
Puoi aggiungere popup a tutte le pagine, oppure anche a solo una pagina o un post specifico specificandone l’ID.
Puoi aggiungere quante regole desideri cliccando Add rule group.
Inoltre, potrai inserire il popup su qualsiasi pagina direttamente dall’editor.
Nella barra degli strumenti, infatti, troverai un’icona che ti permetterà di inserire lo shortcode del popup che desideri.
In questa sezione puoi configurare le opzioni di visualizzazione del pop up.
Puoi configurare la posizione del pop up sulla pagina (Box Positions, che può essere centrato, in alto a destra o a sinistra, in basso a destra o a sinistra), quando far apparire il popup (dopo un certo numero di secondi o dopo che l’utente ha scorso una determinata percentuale della pagina), l’animazione, ecc.
Fai particolare attenzione all’opzione cookie expiration days.
Qui puoi impostare la durata del cookie del plugin, che corrisponde al numero di giorni nei quali non sarà visualizzato il pop up ad un utente che ha già visitato il tuo sito.
In questa sezione puoi cambiare il look del pop up (puoi decidere il colore dello sfondo, del testo, del bordo, eccetera).
Popups è un plugin che serve a creare pop up di qualunque tipo, non solo moduli di contatto.
Se però vuoi aggiungere un modulo di contatto pop up dovrai procedere in questo modo:
Automaticamente, il popup includerà il tuo modulo di contatto.
Il plugin Popups è un ottimo strumento per aggiungere un modulo di contatto pop up.
Però, se per qualunque motivo questo plugin non fa per te, ti consiglio di dare un’occhiata anche ad Icegram.
Icegram è uno strumento multi-funzionale, utile per creare campagne di lead generation.
Serve a creare pop up, action bar (barre in testa al sito), messenger (form di contatto in basso a destra), ed altri elementi interattivi per raccogliere il contatto degli utenti.
Conclusione
In questa breve guida abbiamo visto come aggiungere un modulo di contatto pop up su WordPress.
Come vedi, usando i plugin è molto semplice!
Era questa la funzionalità che cercavi?
Oppure hai ancora qualche dubbio o curiosità?
Come sempre, ti invito a lasciare un commento, ti risponderemo al più presto.
Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…
Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…
Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…
La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…
Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…
Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…