
Sei al corrente di quante persone visitano il tuo sito? Non credi che sia un dato importante da rilevare per organizzare le tue attività sul sito web?
Fortunatamente usando WordPress, inserire un contatore visite sul tuo sito web è veramente semplicissimo.
Puoi, infatti, utilizzare i plugin appositamente dedicati a questo servizio. Qui di seguito trovi dunque gli strumenti più idonei per includere un contatore di viste sul tuo blog.
In questo articolo abbiamo selezionato per te quelli che riteniamo i migliori, sia per efficienza sia per semplicità di uso. Scegli quello che maggiormente risponde alle tue esigenze e speriamo che il traffico sul tuo sito aumenti velocemente!
I plugin per inserire un contatore visite sul tuo sito web

1. Post Views Counter
Post Views Counter è uno dei plugin più popolari per mostrare un contatore visite sui siti WordPress.
Installalo dalla tua bacheca e vai su Impostazioni > Post Views Counter per configurare tutte le impostazioni.
Troverai due schede, General e Display.
Nella prima, potrai scegliere per quali tipi di contenuto vuoi tenere traccia dei conteggi, pagine, articoli e media.

Scegli poi la modalità in cui raccogliere i dati dei visitatori. Puoi lasciare il valore predefinito PHP ma, se usi un plugin di cache, come WP Super Cache o WP Rocket, allora seleziona JavaScript, altrimenti i valori potrebbero non essere corretti.
Un campo interessante di questa schermata è Exclude visitors: qui puoi attivare una funzione che evita di conteggiare le visite provenienti da robots, da utenti che hanno effettuato il login, dagli ospiti o da determinati ruoli utente.
Spostandoti ora sulla tab Display, potrai personalizzare l’aspetto del contatore.

Inserisci un titolo e scegli su quali tipi di post vuoi che venga mostrato. Puoi nascondere il contatore per determinati tipi di utenti.
Scegli la sua posizione, prima o dopo il contenuto per farlo apparire in modo automatico, oppure manuale per decidere tu dove inserirlo.
In questo caso, potrai aggiungere uno shortcode alle tue pagine. Seleziona se mostrare l’icona e l’etichetta, e infine puoi modificare la classe per usare le icone Dashicons.
2. Advanced Page Visit Counter

Con Advanced Page Visit Counter avrai un bellissimo contatore sulle tue pagine e, allo stesso tempo, grafici e statistiche dettagliate sul traffico direttamente nella tua bacheca di WordPress.
Una volta installato e attivato il plugin, vai su Advanced Page Visit Counter > Dashboard. Qui troverai tutti i report. Al momento saranno vuoti ma inizieranno a popolarsi non appena riceverai delle visite.

Ora, per prima cosa, ti suggerisco di andare nella tab Settings > Advanced Settings e impostare subito l’anonimizzazione dell’indirizzo IP, per rispettare il GDPR. Attiva quindi la casella Enable Anonymize IP.

Nella tab Settings > Basic Settings potrai impostare su quali tipi di post mostrare il contatore visite (articoli, pagine…) e ti permette di escludere utenti, pagine o indirizzi IP.
È possibile creare un tuo counter personalizzato oppure utilizzare uno dei tanti template a disposizione.

Scegli quello che preferisci da Advanced Page Visit Counter > Shortcode Templates, poi selezionalo andando su Advanced Page Visit Counter > Settings e selezionando la tab Widget Templates.
Per crearne uno personalizzato, vai invece sulla tab Widget Settings. Sempre su questa schermata, imposta dove vuoi che appaia il contatore (prima o dopo il contenuto).
3. Page View Count

Un altro plugin semplice da usare e configurare è Page View Count, che inserisce un contatore delle visite totali e delle visite del giorno.
Puoi aggiungerlo automaticamente all’inizio o alla fine del contenuto, scegliendo se mostrarlo su post e pagine, e conteggia anche la visualizzazione dei riassunti nelle pagine di archivio (per esempio, la pagina di una categoria).
Questo plugin dispone di uno shortcode personalizzabile, che include i seguenti valori:
- postid: inserisci l’ID della pagina o del post di cui mostrare il conteggio, oppure lascialo vuoto per raccogliere i valori della pagina in cui si trova;
- increase: se il valore è 1, il conteggio aumenterà di 1 ogni volta che la pagina riceve una visita; se impostato a 0, viene mostrato il conteggio ma non verrà incrementato con le nuove visite;
- show_views_today: mostra o nasconde le visite di oggi, impostando il valore rispettivamente a 1 o 0.

Se te la cavi con il PHP, puoi utilizzare anche i codici forniti per mostrare il numero di visite. Il contatore può essere inserito su pagine e articoli anche con il blocco Page Views. Dovrai inserire il blocco e poi attivare l’opzione Manual show nelle impostazioni del blocco.
Conclusione
Oggi ti abbiamo presentato 3 plugin che puoi utilizzare per inserire un contatore visite sul tuo sito WordPress.
Queste risorse di permetteranno di integrare con facilità un contatore di visite, in modo da permettere ai tuoi utenti di visualizzare immediatamente le statistiche principali del tuo sito web. Avere un contatore pubblico può aiutarti a migliorare la percezione che gli utenti hanno dell’autorevolezza dei tuoi articoli. Un articolo con un alto numero di visualizzazione tende a esser considerato più utile e affidabile da chi lo legge. Al tempo stesso, però, questo può far risaltare la differenza con pagine poco popolari.
Come al solito, devi valutare i pro e i contro dell’aggiunta di questa informazione e magari, personalizzare i dati mostrati agli utenti all’interno dei plugin, specie nel caso di un sito nuovo con ancora pochi contenuti.
Utilizzi già uno di questi strumenti, oppure ne conosci altri da suggerire?
Ti invito a condividere la tua opinione nella sezione commenti.
14 risposte
Io ho un problema inverso… spesso uso la funzione clona articolo (plugin aggiuntivo), ma quando lo faccio il nuovo articolo si porta dietro anche il numero delle visite dell’articolo clonato e questo non va bene. Come faccio a resettare le visite su di un singolo articolo? Possibile che non esista un plugin in grado di farlo?
Ciao Ermanno, che plugin stai usando per la duplicazione?
Buongiorno, desideravo sapere se esiste la possibilità di avere un contavisite che conti le visite di una singola pagina e che abbia la possibilità di mettere in quella pagina il widget in modo da mostrarlo agli utenti. Questo mi viene richiesto per un’amministrazione pubblica alla quale hanno imposto un contatore per la pagina di Amministrazione Trasparente. Ringrazio sin da subito per eventuali suggerimenti. Buona giornata!
Ciao Simone, prova Page View Count. Restiamo a disposizione, un saluto!
E’ esattamente quello di cui avevo bisogno e funziona bene. Grazie mille!!
Simone
Ottimo!
Nel vostro sito Andrea trovo sempre quello che cerco…grande!
Grazie Michele da parte di tutti noi, Andrea in primis!
Ho installato da poco il plugin ma noto delle differenze assurde con i dati di jetpack e analytics. Ho sperimentato un po e ho notato che non è un grado di registrare le visite che provengono dai post social da mobile. Mentre da pc le registra. Posso risolvere?
Ciao Gerardo, ti consigliamo di usare esclusivamente Google Analytics per tracciare le visite. Un saluto!
Ciao, possibile che sia Slimstat a consumare una marea di CPU?
Ciao Giorgia, bisognerebbe analizzare il sito nella sua interezza per capire a cosa sia dovuto un eccessivo consumo della CPU. Non è detto che sia implicato il plugin. Un saluto!
Ottimo articolo, come sempre, e ottimi suggerimenti.
Posso permettermi di segnalarti anche WP Statistics?
Lo sto usando su un mio sito e l’ho testato in tempo reale, visualizzando contemporaneamente pagine su browser diversi e su diversi computer o smartphone. Posso dirti che funziona davvero bene. Tra l’altro, i dati restano a te, nulla viene trasmesso e nessun cookie viene caricato sul browser del visitatore. Assolutamente GDPR compliant!
Ciao Arturo, grazie della segnalazione. Sicuramente testeremo presto lo strumento da te indicato. Continua a seguirci!