Hai acquistato un piano hosting Register.it, e ora non sai bene come installare WordPress?
Nessun problema, ti spiego subito come fare, sia che tu abbia scelto un piano WordPress non gestito, sia che tu abbia il piano Linux.
La procedura è molto semplice e non richiede competenze particolari, quindi ora procediamo un passo alla volta e vedrai che in pochi minuti avrai già finito!
Prima di iniziare, dovrai attivare il tuo piano e quindi potrai procedere con l’installazione. Vediamo dunque come installare WordPress su Register.it a seconda del piano che hai scelto.
Accedi all’area cliente e nella sezione I tuoi prodotti / Da attivare nella barra laterale a destra, trovi il tuo piano hosting WordPress. Clicca per entrare nelle opzioni.
Compila tutti i campi con i dati del tuo sito:
Una volta terminato il processo, clicca su Collegati per accedere all’area di Register.it da cui gestire la tua installazione di WordPress. Questa non è la bacheca di WordPress, siamo ancora nella tua area utente di Register.it.
Qui vedrai, infatti, i tuoi prodotti attivi, tra cui il dominio su cui hai appena installato WordPress. Cliccaci sopra per vedere i dettagli dell’installazione, poi clicca su Gestisci il tuo sito web. È proprio questo il pulsante per accedere alla bacheca di WordPress.
Se hai acquistato un hosting Linux su Register.it, la procedura è la seguente:
Seleziona dal menù a tendina il prefisso da usare:
Assicurati di aver già attivato il certificato SSL, quindi seleziona https. Scegli poi se utilizzare o meno il prefisso www. Compila quindi tutte le informazioni richieste:
In pochi istanti, la procedura avrà termine e visualizzerai una schermata di conferma. Qui trovi il link al tuo nuovo sito e il link alla bacheca di WordPress.
Ora sai come installare WordPress su Register.it, qualunque sia il piano da te scelto. Se vuoi saperne di più sull’installazione di WordPress in generale, puoi consultare questa guida.
E ora che hai installato il tuo sito è arrivato il momento di personalizzarlo. Se cerchi un tema che sia all’altezza ti consiglio un giro su ThemeForest.
Per conoscere il mio parere su questa compagnia di hosting leggi la mia recensione di Register.it.
Esistono strumenti utili per chi gestisce un sito web e ha bisogno di analizzare traffico,…
Nel marketing digitale si parla spesso di SEO, keyword e strategie editoriali, ma c’è un…
Alcuni font, pur essendo popolari o visivamente accattivanti, si rivelano poco adatti all’ambito del Web…
Una buona Site Health garantisce prestazioni ottimali e una corretta indicizzazione. Interpretare correttamente i dati…
Se lavori troppo al PC, il tuo corpo ti manda segnali che non possono essere…
L’anchor text non è semplicemente un link, ma un elemento chiave che indirizza utenti e…