Come+tradurre+WooCommerce+in+italiano
soswpit
/tutorial/come-tradurre-woocommerce-italiano/amp/
Tutorial

Come tradurre WooCommerce in italiano

Published by
Andrea Di Rocco

Oggi ti insegnerò come tradurre WooCommerce in italiano.

Avviare un sito e-Commerce non è affatto facile, richiede tempo e moltissimo impegno.

Fortunatamente nel corso degli anni sono stati sviluppati diversi plugin per WordPress che rendono la vita molto più facile.

Il più famoso dei plugin “costruttori di e-commerce” è senza dubbio WooCommerce.

Preparati a tradurre WooCommerce in italiano

Prima di tutto assicurati che WordPress sia stato impostato con l’italiano. Vai su Bacheca > Impostazioni > Generali e cambia la lingua del sito in italiano.

Completato questo passaggio controlla la parte e-Commerce del tuo sito. Lì puoi verificare se è stata cambiata in italiano. Se il cambio di lingua non avviene, significa che WooCommerce non ha scaricato i file per l’italiano.

Ora ti spieghiamo come farlo manualmente.

Scaricare i files di traduzione di WooCommerce in italiano.

Visita la pagina delle traduzioni di WooCommerce e nella lista cerca l’italiano, in quindicesima posizione.

Clicca su “Italian” per andare alla sezione dedicata all’italiano.

Nella parte alta della pagina vedrai una lista di progetti che puoi scaricare. Clicca su “Stable (latest release) 100%”.

Nella schermata del progetto “Stable (latest release) 100%”, sposta il cursore del mouse alla fine della pagina e clicca su “Export”.

Seleziona un file .mo e avvia il download.

Cambia il nome del file .mo che hai appena scaricato da “wp-plugins-woocommerce-stable-it” a “woocommerce-it_IT.mo”.

Dovrai ora caricare il file “woocommerce-it_IT.mo” sul tuo sito web all’interno della cartella wp-content/languages/woocommerce/.

Puoi utilizzare un programma FTP come FileZilla, che ti permette appunto di caricare i file sul tuo sito.

Se la cartella “WooCommerce” non è presente, effettua la creazione manualmente.

Una volta effettuato il caricamento sul tuo sito del file “woocommerce-it_IT.mo” nella cartella wp-content/languages/woocommerce/ sarà a tutti gli effetti in uso.

Non ti resta che controllare sul sito e-commerce che il cambio di linguaggio sia avvenuto.

Problemi con WooCommerce?

Innanzitutto, per qualsiasi difficoltà con il tuo shop online puoi contattare il nostro reparto Servizi: ti aiuteremo a risolvere qualsiasi problema in tempi rapidi.

Se invece preferisci agire in autonomia, sappi che uno degli aspetti che ha reso vincente il plugin WooCommerce è il supporto fornito agli utenti e le numerose guide disponibili.

Gli argomenti trattati dalle guide spaziano dall’installazione fino a dettagli come gestione opzioni di spedizione. Consulta la pagina sulla documentazione di WooCommerce.

Nel caso in cui non ti vada di leggere, puoi sempre guardare gli ottimi video creati dal team di WooCommerce. Puoi anche trovare aiuto e suggerimenti visitando il forum utenti di WooCommerce.

Conclusione

Offrire contenuto e servizi ai propri utenti nella loro lingua è estremamente importante perché aiuterà con le vendite. Dimostra che ti prendi cura di loro e rispetti la loro cultura, riduce rischi di incomprensioni e può aiutarti con il Marketing dei tuoi prodotti.

Con questa guida ti abbiamo fatto vedere come tradurre in italiano il tuo sito e-commerce basato sul plugin WordPress WooCommerce.

Una volta che ti senti a tuo agio con questo procedimento, potresti investire più tempo e risorse nella localizzazione del tuo sito. Questo è importante soprattutto se vuoi espanderti in altri mercati.

WooCommerce offre anche la possibilità di avere traduzioni personalizzate utilizzando plugin come Loco Translate o POEditor.

Utilizzi WooCommerce per il tuo sito WordPress?

Hai già tradotto tutto il contenuto in italiano?

Se utilizzi un plugin e-commerce diverso, cosa ha motivato la tua scelta?

Fammelo sapere nei commenti!

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Perché nessuno pare usare Bing come motore di ricerca? La risposta in uno studio

Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…

2 giorni ago

Google cambia logo: la grande “G” si rinnova dopo quasi 10 anni

Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…

5 giorni ago

Contenuti evergreen: la Guida per creare contenuti che portano traffico costante al tuo sito

Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…

5 giorni ago

Recensioni e AI Overview potrebbero fondersi nei risultati local, l’esperimento di Google

In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…

6 giorni ago

Intento di ricerca: guida alle 4 categorie per capire utenti e Google

Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…

1 settimana ago

Google sperimenta con i risultati sponsored nella SERP

I risultati di ricerca che si trovano su Google sono cambiati anche solo rispetto a…

2 settimane ago