Modificare+le+thumbnail+del+tuo+sito+con+i+plugin+WordPress
soswpit
/tutorial/modificare-le-thumbnail-del-tuo-sito-con-i-plugin-wordpress/amp/

Modificare le thumbnail del tuo sito con i plugin WordPress

Published by
Andrea Di Rocco

Che cos’è una thumbnail?

Solitamente, è una miniatura dell’immagine in evidenza che hai selezionato per uno specifico post.

La thumbnail appare, assieme alle prime righe dei tuoi post, sulla pagina blog e negli archivi.

Può, per esempio, apparire anche nella sidebar se viene visualizzato il widget “ultimi post” o alla fine dei tuoi articoli, dove ci sono i link a contenuti correlati.

Essendo una miniatura di un’immagine più grande, non sempre le thumbnail risultano esteticamente belle.

Talvolta, vengono ridimensionate in modo sproporzionato o tagliate nel punto sbagliato.

Proprio per questo, oggi vedremo come modificare le thumbnail usando i plugin, così che siano sempre visualizzate al meglio.

I migliori plugin WordPress per modificare le thumbnail

Prima di mostrarti due utili plugin per personalizzare le thumbnail del tuo sito, hai la certezza che ciò di cui hai bisogno non sia già presente nelle funzionalità di WordPress?

A volte si cercano plugin per svolgere funzioni molto semplici che sono già previste senza bisogno di installare funzionalità aggiuntive.

Se desideri semplicemente cambiare la dimensione default delle thumbnail, vai in Impostazioni > Media.

Qui trovi una voce chiamata “Dimensione miniatura” dove inserire larghezza ed altezza in pixel per le tue thumbnail.

Se invece hai bisogno di qualcosa di più, allora continua a leggere.

Crop-Thumbnails

Il plugin Crop-Thumbnails serve a modificare le thumbnail sul tuo sito, ritagliandole manualmente.

Trovi le opzioni generali del plugin in Impostazioni > Crop-Thumbnails.

Troverai diversi formati di post (Articoli, Pagine, ecc.) e per ciascuno di essi potrai scegliere se nascondere il pulsante Crop-Thumbnail nella featured image.

Quindi, naviga all’interno della Libreria Media, seleziona l’immagine che vuoi modificare e clicca sul bottone Crop-Thumbnail.

Seleziona la parte di immagine da mantenere, trascinando e ridimensionando il quadrato nell’immagine di destra.

Quando sei soddisfatto, clicca Save Crop per rendere le tue modifiche effettive.

Quindi, questo plugin ti permette di selezionare esattamente quale parte dell’immagine mostrare nella thumbnail.

Regenerate Thumbnails

Questo plugin è utile nel caso in cui le tue thumbnails presentino qualche problema, per esempio quando cambi tema o dopo aver impostato dimensioni personalizzate nella tua libreria.

Regenerate Thumbnails crea le miniature mancanti.

Vai nella Libreria Media, scegli l’immagine per cui ricreare le thumbnail e clicca Rigenera la miniatura.

Vedrai un elenco delle miniature esistenti, incluse quelle che non sono più necessarie  perché create da plugin o temi non più attivi.

Selezionando il pulsante Rigenera, potrai eliminare le thumbnail inutilizzate e creare quelle corrette per il tuo sito web.

Conclusione

In questa breve guida abbiamo visto due strumenti utili per modificare le thumbnail del tuo sito WordPress, ridimensionandole e ritagliandole a tuo piacimento oppure adattandole al tuo nuovo tema.

In modo particolare se sulla homepage del tuo sito si trova il blog, non trascurare questo aspetto!

Un blog con delle belle immagini, ritagliate al punto giusto, farà  sicuramente una figura più bella di un sito con le immagini tutte “sballate”.

Ora non mi resta che invitarti a lasciare il tuo commento qui sotto.

Hai mai usato uno di questi plugin?

Ne conosci altri che possono essere utili per personalizzare le miniature?

Facci sapere nei commenti se queste soluzioni ti sono state utili o se stai cercando qualcosa di diverso.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come aumentare il valore medio dell’ordine sul tuo negozio online: 3 strategie efficaci

La tua presenza online si compone di una parte in cui dialoghi con gli utenti…

2 giorni ago

PHP 8.4 è arrivato: quali sono le novità

La nuova versione di PHP 8.4 è stata rilasciata ufficialmente il 21 novembre 2024 con…

6 giorni ago

Come Ottimizzare le Immagini su WordPress Senza Perdere Qualità

Avere delle belle immagini in alta risoluzione sul tuo sito WordPress è uno dei biglietti…

1 settimana ago

Come Proteggere la Tua Area di Login WordPress in 3 Passi

II tuo sito costruito con WordPress potrebbe inavvertitamente essere oggetto di attenzioni spiacevoli da parte…

2 settimane ago

Login WordPress: 3 modi per entrare in WordPress e accedere alla Bacheca

Se vuoi creare un sito WordPress o devi occuparti di un sito esistente, probabilmente ti…

2 settimane ago

Favicon generator: i migliori servizi per creare l’icona del sito

L'immagine del tuo sito web è curata nei dettagli ma non dimenticare che hai bisogno…

3 settimane ago