SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come usare Pinterest per aumentare il traffico del tuo sito web
    • Condividere contenuti originali
    • Condividere guide e contenuti informativi
    • Usare call to action
    • Usare le didascalie
    • Usare Pinterest per aumentare il traffico sul tuo sito WordPress
    • Pinterest per le aziende

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Pinterest per aumentare il traffico al tuo sito
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare blog

Usare Pinterest per aumentare il traffico al tuo sito? Funziona!

Andrea Di Rocco 20 Marzo 2018
15

Apri l'indice dei contenuti

  • Come usare Pinterest per aumentare il traffico del tuo sito web
    • Condividere contenuti originali
    • Condividere guide e contenuti informativi
    • Usare call to action
    • Usare le didascalie
    • Usare Pinterest per aumentare il traffico sul tuo sito WordPress
    • Pinterest per le aziende

Hai mai pensato di usare Pinterest per aumentare il traffico al tuo sito? Ti consiglio di cominciare a farlo immediatamente.

Se non la conosci ancora, Pinterest è una piattaforma social creata principalmente per condividere immagini, fotografie e video. Gli utenti possono creare bacheche e raccogliervi le foto che più piacciono loro “pinnandole”.

Seppur nato per raccogliere immagini come “fonte d’ispirazione”, questo social network si è rivelato molto utile per aumentare il traffico sia di blog, che di siti aziendali ed eCommerce.

Come usare Pinterest per aumentare il traffico del tuo sito web

Vediamo quindi quali sono i migliori comportamenti per rendere Pinterest un veicolo efficace per ottenere maggiori visitatori e più condivisioni, senza dover investire economicamente.

Condividere contenuti originali

Usare Pinterest per aumentare il traffico con MorgueFile

Se vuoi distinguerti dalla massa e usare Pinterest per aumentare il traffico al tuo sito, è essenziale che i tuoi contenuti siano originali. La maggior parte delle immagini che si trovano sulla piattaforma sono state, infatti, ‘ripinnate’ da altri board.

Sul tuo sito usi immagini scaricate gratuitamente da archivi fotografici, come morgueFile? Assicurati in ogni caso di modificarle e personalizzarle rendendole uniche, ovviamente nei limiti della licenza della fonte da cui le hai scaricate.

Condividere guide e contenuti informativi

Non potrai usare Pinterest per aumentare il traffico al tuo sito solo se le immagini sono la tipologia di contenuto principale del tuo blog. Ovviamente, per siti di fotografia, cucina e moda, questa piattaforma è perfetta.

Ma se invece i tuoi contenuti sono prevalentemente testuali, che ne diresti di creare immagini o infografiche per promuovere un tutorial o un articolo? Anche su Pinterest, gli utenti riconoscono e apprezzano il valore di questo tipo di contenuti, e senza dubbio li vorranno pinnare.

Usare call to action

Pinterest call to action

Inserendo call to action, potrai usare Pinterest per aumentare il traffico al tuo sito, e anche le tue conversioni.

Se hai un sito eCommerce o offri contenuti multimediali, puoi invitare attivamente i tuoi utenti ad acquistarli attraverso le tue immagini su Pinterest.

Potresti anche usare la piattaforma per aumentare il numero di contatti nella tua Lista: offri un contenuto gratuito in cambio dell’iscrizione al tuo sito e posta il link (assieme ad un’immagine ad effetto) proprio su Pinterest.

Usare le didascalie

Su Pinterest hai la possibilità di aggiungere didascalie alle tue immagini. Questo è uno spazio ottimo dove inserire, oltre a link e call to action, anche parole chiave e una breve descrizione del tuo blog o dell’articolo cui l’immagine si riferisce. L’utente vorrà saperne di più e sarà invogliato a visitare il tuo sito.

Inoltre, di default, le didascalie ‘seguono’ le immagini quando queste vengono ripinnate. Il link al tuo sito apparirà quindi anche sui board di altri utenti. Questo è quindi uno degli aspetti fondamentali da curare se vuoi usare Pinterest per aumentare il traffico al tuo sito.

Oltre alle didascalie, assicurati di inserire il link al tuo sito nella testata della tua pagina su Pinterest.

Usare Pinterest per aumentare il traffico sul tuo sito WordPress

Plugin Pinterest

Ovviamente, è essenziale che i tuoi utenti abbiano la possibilità di pinnare i tuoi articoli (e rispettive immagini) direttamente sul tuo sito. Esistono moltissimi plugin WordPress che ti permettono di inserire il bottone “Pin It” assieme a quelli degli altri social.

Se, invece, ti interessa un plugin ad hoc per la piattaforma, puoi usare Pinterest “Pin It” Button. Una volta inserito, non aspettare che i tuoi utenti condividano i tuoi nuovi contenuti, fallo tu per primo!

Abbiamo scritto una guida dettagliata per integrare Pinterest sul tuo sito web con questo ed altri strumenti, leggila e metti subito in pratica quanto ti viene spiegato.

Anche Instagram è un ottimo strumento per aumentare il traffico sul tuo sito web. Leggi come sfruttarlo al meglio per incrementare il numero dei tuoi visitatori.

Leggi

Pinterest per le aziende

Se vuoi davvero sfruttare al massimo il potenziale di questa piattaforma, puoi creare un account Pinterest per le aziende o convertire il tuo account esistente. Con l’account per le aziende, un servizio gratuito, avrai accesso a Pinterest analytics: strumento molto potente e utile per analizzare il comportamento dei “pin”. Per avere accesso alle analytics dovrai prima di tutto verificare la tua attività seguendo la procedura disponibile sul sito “help” di Pinterest.

Con l’account per le aziende potrai anche richiedere i “Pin dettagliati” che sono pin con maggiori informazioni. Sono disponibili varie tipologie, come: prodotti, ricette, articoli, app; ognuno con specifiche migliorie alle informazioni offerte come prezzi in tempi reali e link al tuo sito.

I Pin dettagliati per articoli sono molto utili ai blogger perché ti permettono di promuovere il tuo post con il tuo logo, testo molto più marcato e con un link al tuo sito. Quanto descritto può essere facilmente impostato tramite il plugin Yoast SEO, ma prima assicurati che “Open Graph” metadata sia abilitato sul tuo blog.

Una cosa da considerare nella tua strategia marketing con Pinterest è di aumentare il numero di “re-pin” in modo tale che il tuo contenuto sia mostrato a nuovi utenti il più possibile. Analizzare le tempistiche dei tuoi pin, può aiutarti molto. Scegli di fare nuovi pin negli orari in cui ricevono maggiore attenzione e re-pin. Per esempio, a seconda del tuo contenuto, evita orari lavorativi e magari concentrati sul Venerdì pomeriggio.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

Quelle che abbiamo visto in questa guida sono le strategie base per usare Pinterest per aumentare il traffico sul tuo blog. Come vedi, è uno strumento utile per tutti i tipi di siti e, considerandone la crescente popolarità, non deve sicuramente essere trascurato.

Tu lo usi già?

Ti aiuta ad aumentare il traffico?

Lascia un commento e condividi con noi la tua esperienza.

Tags: Pinterestrisorse-sitoSocial NetworkTraffico
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Che cos'è Google Analytics
Cosa è Google Analytics e come usarlo al meglio24 April 2019
Yoast SEO o All in One SEO
Yoast SEO o All In One SEO: quale scegliere?25 January 2017
Passare da All in One a Yoast
Come passare da All In One SEO a SEO Yoast in 5 minuti28 May 2018
I Redirect HTML in WordPress
Redirect HTML in WordPress: cosa sono e come si creano09 April 2021
Cosa sono gli shortcodes e come usarli
WordPress Shortcode: cosa sono e come si usano22 February 2021
I migliori strumenti offerti da Google
I migliori strumenti offerti da Google04 March 2019
15 commenti

Lascia un commento
  1. Chiara
    Chiara dice:
    4 Dicembre 2020 alle 10:23 pm

    Ciao Andrea, ma se faccio una campagna su Pinterest, e poi imposto un pubblico personalizzato su Facebook “visite al sito web”, va a tracciare anche tutti gli utenti provenienti da Pinterest? Oltre al Pixel si Facebook, bisogna collegare altro? Grazie mille 😊

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      7 Dicembre 2020 alle 8:23 pm

      Ciao Chiara, se imposti Facebook in questo modo, vengono tracciati tutti i visitatori sul tuo sito, indipendentemente dalla provenienza. Per maggiori informazioni su come gestire il tag di Pinterest, può esserti invece utile questa guida sul sito ufficiale. Facci sapere se ti è stata utile!

      Rispondi
      • Chiara
        Chiara dice:
        7 Dicembre 2020 alle 11:15 pm

        Grazie davvero per il tuo aiuto, ho letto tutto però ho un problema, Pinterest non mi accetta il tag (o meglio, è da un mese che li contatto e non mi rispondono perchè se vado su conversioni mi dice tag non rilevato), però su Etsy con cui ho il sito lo rileva e fa la verifica corretta. Il pixel è correttamente installato. Quindi tu dici che se vedo gli eventi visualizzazione contenuti, pagina, aggiunti al carretto ecc. su gestione eventi su Facebook corretti, anche se mi genera questo problema Pinterest sono ok e riesco a tracciarli lo stesso gli utenti? Sicuramente tra un po’ quando dovrò fare un sito serio con WordPress saprò a chi chiedere 🙂 grazie mille davvero per il tuo aiuto Andrea.

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          10 Dicembre 2020 alle 1:34 pm

          Se ci sono problemi di questo tipo, bisognerebbe dare un’occhiata dall’interno per controllare se effettivamente tutte le visite vengano tracciate in maniera corretta. Se il supporto di Pinterest continua a non risponderti, contatta la nostra Assistenza WordPress e cercheremo di aiutarti noi. Grazie a te, un saluto!

          Rispondi
  2. Svetlana
    Svetlana dice:
    15 Novembre 2020 alle 12:08 pm

    Ciao, Andrea, il tuo articolo sicuramente utile ma per i dinosauri come me forse non è chiaro proprio il principio di funzionamento di questo social. L’immagine deve essere già pubblicato sul mio sito per essere pinnato oppure lo posso caricare io da una cartella sul pc. E poi come deve essere questa immagine per poterla pinnare da un sito? Ho provato usare un immagine dal sito della mia azienda ma su pinterest ha salvato solo il nome della cartella fotografica e non la foto su cui ho usato il pinterest bottom. Cos’ha che non va quel sito?
    Grazie del consiglio

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      19 Novembre 2020 alle 2:15 pm

      Ciao Svetlana, utilizzando i plugin per Pinterest, le foto presenti sulle pagine del tuo sito possono essere salvate (“pinnate”) su Pinterest. Sull’immagine apparirà il pulsante “Pin it” e, cliccandoci sopra, l’utente potrà salvarla su una sua bacheca Pinterest. Quale plugin hai utilizzato sul sito della tua azienda?

      Rispondi
  3. Eleonora
    Eleonora dice:
    21 Ottobre 2018 alle 11:22 pm

    Non capisco una cosa essenziale:
    su Pinterest, devo creare un account o una dashboard col nome e il link del mio blog, per promuoverlo?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      22 Ottobre 2018 alle 11:28 am

      Ciao Eleonora, puoi linkare dal profilo Pinterest il tuo blog. Inoltre puoi integrare Pinterest in WordPress, come spieghiamo in questa guida. Un saluto e grazie del tuo commento!

      Rispondi
  4. paola giovannetti
    paola giovannetti dice:
    7 Dicembre 2016 alle 1:03 pm

    Ciao Andrea,
    per prima cosa complimenti per l’articolo, è stato davvero d’aiuto!
    Volevo chiederti un consiglio: ho un blog (l’ho creato da poche settimane) che tratta il mondo dei bambini, è meglio utilizzare pinterest o instagram per far conoscere il mio sito? Ho notato, inoltre, che su Pinterest è più difficile trovare articoli in italiano ma è molto più presente l’inglese quindi mi chiedevo se è un social che porta veramente traffico sul mio blog!?
    Un saluto

    Paola

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      7 Dicembre 2016 alle 1:51 pm

      Ciao Paola,
      dipende 😉 Io direi di partire con Instagram, e poi associare eventualmente Pinterest quando sei più ricca di immagini e contenuti. Un saluto!

      Rispondi
  5. Rodolfo
    Rodolfo dice:
    23 Dicembre 2015 alle 7:54 pm

    Ciao Andrea,

    ovviamente. Io personalmente differenzio Pinterest perché, come hai anche scritto nell’articolo, condivido maggiormente infografiche e risorse.

    Mi occupo di Web Marketing editoriale

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      24 Dicembre 2015 alle 10:32 am

      Ciao Rodolfo, considero Pinterest uno strumento più duttile di Instagram proprio da questo punto di vista.
      Ritengo che si tratta di una risorsa ampiamente integrabile con siti che si occupano di vendite e formazione online.
      Un saluto, e vista la data… Buon Natale!

      Rispondi
      • Rodolfo
        Rodolfo dice:
        24 Dicembre 2015 alle 2:44 pm

        Auguri anche a te

        Rispondi
  6. Rodolfo
    Rodolfo dice:
    23 Dicembre 2015 alle 3:38 pm

    Ciao Andrea, complimenti per l’articolo.

    Qual è la differenza fondamentale, a tuo parere, nella strategia su Instagram e quella su Pinterest?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      23 Dicembre 2015 alle 7:42 pm

      Ciao Rodolfo,
      grazie dei complimenti!
      La strategia dipende anche dagli obiettivi, e anche dal tipo di argomento che trattiamo. Non me la sento quindi di dare una risposta univoca.
      Di cosa ti occupi? Un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta