Il primo negozio online: cosa vendeva e quanto costava comprare

Laptop e la scritta "shop online"
Tabella dei Contenuti

Comprare online è una cosa scontata. Anni fa, però, era una novità che avrebbe cambiato per sempre il nostro modo di vivere.

Acquistare online è, ormai, per noi qualcosa di semplice, che si fa in pochi secondi. Basta, infatti, un click per poter ricevere, comodamente a casa propria, libri, CD/vinili, DVD/Blu-ray, vestiti, cibo e chi più ne ha più ne metta veramente (c’è praticamente tutto!). Ma ti sei mai chiesto quando è nato lo shopping online e qual è stato il primo store?

Se negli anni ’90 vendere online era qualcosa per pochi, oggi bastano una connessione Internet e una piattaforma come WordPress per lanciare il proprio shop digitale. Per risalire al primo negozio su Internet, però, occorre fare un salto indietro agli albori del Web. Scopriamo cosa vendeva il primo negozio online e quanto costava comprare.

Il primo shopping online o il primo acquisto online della storia? Tutto ciò che c’è da sapere sul primo negozio online

La nascita del primo negozio online della storia rappresenta un momento storico. Sembra impossibile oggi, perché siamo abituati ad acquistare sul Web normalmente tra Amazon, eBay e altri store digitali. Eppure, anche questa è stata una novità che ha cambiato il nostro modo di fare acquisti. In realtà, la nascita dell’e-commerce affonda le radici già nel 1970, quando vide la luce l’EDI (Electronic Data Interchange). Grazie a questo servizio elettronico, venivano trasferiti documenti per grandi aziende di telecomunicazione.

Persona che acquista online
Tutto ciò che c’è da sapere sul primo negozio online – SOS-WP.it

Chiaramente, poi, con l’avvento del Web, negli anni Novanta questo sistema si ampliò con la rete pubblica. Nel 1982, Minitel fu la prima forma di vendita simile all’e-commerce: era uno strumento che permetteva di acquistare prodotti dagli store vicini. Per quanto riguarda, invece, il primo negozio online – nel senso più moderno del termine – arriviamo al 1992: si trattava della libreria online Book Stacks Unlimited creata da Charles M. Stack, poi Books.com. Era un sito che permetteva l’acquisto di libri. Il primo acquisto online avvenne, però, nel 1994 su un sito dal nome Net Market – dell’imprenditore Dan Kohn – ed era un album di Sting, Ten Summoner’s Tales, comprato a Philadelphia per 12,48 dollari.

Nel luglio 1995, fu la volta di Jeff Bezos che, dal garage di casa sua a Seattle, spedì il primo libro comprato su Amazon.com. Incredibile pensarlo oggi, eppure tutto è cominciato da un singolo acquisto online, che ha cambiato per sempre il nostro modo di comprare e Amazon ha giocato un ruolo importante in questo. A metà degli anni Novanta, inoltre, l’informatico Pierre Omidyar diede vita al portale per aste online AuctionWeb, ovvero eBay! E in Italia? Il primo acquisto in Italia avvenne nel 1998 sulla piattaforma IBS.it, ma non dal nostro Paese: dalla California, infatti, acquistarono il libro La Concessione del Telefono di Andrea Camilleri! Scopri anche il primo sito web italiano e il sito più vecchio del mondo.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?

Stanco di un sito WordPress che non funziona come vorresti?

Scopri come migliorarlo in pochi minuti! Fai il nostro QUIZ GRATUITO e ottieni consigli su misura per:

Gestione cookie