Chi ha la necessità o la curiosità di verificare la storia di un dominio e scoprire le informazioni sul suo passato può far affidamento a questi migliori tool.

Ci sono diversi motivi che possono portare un utente a voler conoscere di più sulla storia di un determinato dominio presente sul web, sia nel caso in cui risulti ancora attivo ma anche se invece non è più raggiungibile. Un esempio è dato da un giornalista che vuole svolgere la sua inchiesta e magari ha bisogno di controllare di chi era la proprietà di un sito in un determinato momento storico e quindi accedere alla sua cronologia per avere informazioni inerenti il racconto che vuole condividere diventa fondamentale.
Ma il precedente è solo uno dei tanti casi. Considerate che in genere chi vuole acquistare un dominio già esistente da un venditore dovrebbe verificare la sua storia passata per esser sicuri di non comprare un sito che magari ha avuto dei problemi di reputazione, che non sia stato legato a vicende truffaldine, spam e pubblicità ingannevole. Per effettuare dei controlli seri e sicuri si può far affidamento su diversi tool.
Sono questi i migliori tool da usare per controllare la storia e la cronologia di un dominio
La storia di un dominio è facilmente recuperabile online tramite tool appositi. Effettuare questa ricerca consente di proteggersi da un acquisto incauto, a nessuna azienda piacerebbe entrare in possesso di un dominio problematico che può mettere a repentaglio la propria reputazione o ricevere penalizzazioni lato SEO.

Allo stesso tempo si possono raccogliere delle informazioni utili per risparmiare. Ad esempio sapendo se il dominio in questione ha avuto dei problemi si può anche contrattare sul prezzo e pagarlo meno di quanto richiesto dall’attuale proprietario.
Insomma, verificare la storia di un dominio è sempre una buona idea, per farlo si possono usare tool come Whois (https://who.is/) con il quale si può cercare gratuitamente il proprietario di un dominio per ottenere le sue informazioni di contatto e la cronologia delle registrazioni del dominio. Si tratta di un registro pubblico che però potrebbe non rendere disponibili tutte le informazioni a causa delle norme sulla privacy.
Infine può essere molto utile in tal senso sapere come usare Wayback Machine per recuperare dei contenuti che ora non sono più online, ad esempio perché sono state cancellate le pagine da chi li gestisce attualmente, nel caso di domini che hanno cambiato proprietario, oppure se sono stati effettuati degli aggiornamenti e i contenuti sono quindi cambiati nel corso del tempo.
Si tratta di un Archivio Internet (Internet Archive) che propone delle istantanee di come appariva un sito in passato, mentre suite SEO come Semrush possono essere utili per analizzare la storia dei backlink, il traffico delle pagine e i risultati sui motori di ricerca.

