Come visualizzare pubblicità AdSense su WordPress
Apri l'indice dei contenuti
In questa guida imparerai come visualizzare pubblicità AdSense su WordPress. In parole semplici, vedrai come guadagnare facendo apparire sul tuo sito gli annunci che appartengono al circuito pubblicitario Google.
Nei paragrafi che seguono troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno. In più con la nostra Assistenza WordPress in italiano, hai sempre indicazioni sicure su come trovare risposta alle domande che possono sorgere mentre gestisci il tuo sito.
Bene, non ci resta che iniziare a spiegare come lavorare con AdSense.
Visualizzare pubblicità AdSense su WordPress e guadagnare… è davvero possibile?
La risposta è sì. Prima che tu ti faccia prendere troppo dall’entusiasmo, ci tengo però a fare una premessa importante.
Visualizzare pubblicità AdSense su WordPress è un’ottima tecnica per guadagnare con un blog, decisamente possibile, ma non immediata. Richiede un minimo di competenza e volontà di apprendere le basi di come funziona questo circuito.
Che cos’è AdSense?
AdSense è un network pubblicitario di Google che ti consente di guadagnare mostrando immagini, testi e video pubblicitari sul tuo sito. Le pubblicità mostrate sono scelte in base al contenuto e alla nicchia cui si rivolge il sito.
È uno strumento gratuito molto popolare, scelto da quasi 2 milioni di utenti proprio per la sua semplicità. Non dovrai, infatti, preoccuparti di gestire le relazioni con gli inserzionisti: sarà Google a farsi pagare, trattenendo una commissione e mandando a te il resto.
La qualità degli annunci viene verificata per accertarsi che siano adatti al tuo pubblico e visualizzati in modo appropriato sui dispositivi mobili. Un altro grande vantaggio di questa piattaforma è che ti permette di bloccare gli annunci indesiderati e di selezionare quelli più adatti alla tua nicchia, controllando anche dove vengono pubblicati sul tuo sito.
Milioni di inserzionisti competono per gli spazi pubblicitari e questo significa che solo quelli di alta qualità, con le offerte più alte e, quindi più profittevoli, verranno visualizzati sul tuo sito.
Ora proseguiamo con la nostra guida, spiegando subito in che modo puoi guadagnare sfruttando i vari tipi di pubblicità di Google AdSense.
CPC, CPV e CPE
Cosa significano queste sigle?
Si tratta delle modalità di guadagno offerte da Google AdSense. È importante che tu abbia familiarità con questi concetti, così da capire al meglio se il programma pubblicitario Google è quello che fa per te.
Tra le tipologie di banner AdSense, la più popolare è senza dubbio la CPC (Cost Per Click). Banner di questo tipo ti permettono di ricevere un piccolo guadagno ogni volta che un utente clicca sulla pubblicità.
I guadagni generati dalle pubblicità CPM (Cost Per Thousand Impressions, M sta per mille visualizzazioni) sono invece calcolati in base al numero di visualizzazioni dei banner. In questo caso, non è necessario che gli utenti clicchino sugli annunci, è sufficiente che questi siano visualizzati.
Infine, c’è la tipologia CPE, acronimo di Cost per Engagement. Questa è la tipologia che permette di guadagnare quando gli utenti interagiscono direttamente con i banner pubblicitari, per esempio, muovendovi sopra il mouse per espanderli.
Come forse avrai iniziato a intuire, guadagnare con Google AdSense è una questione di numeri.
Il valore di ogni click, visualizzazione o interazione varia a seconda dell’argomento trattato dal sito e dall’importo investito da chi ha creato la campagna pubblicitaria. In ogni caso, parliamo di una manciata di centesimi per annuncio, sicuramente non di decine di euro!
Proprio per questo, per generare guadagni sostanziosi il tuo sito dovrà avere un volume di traffico non da poco. Per vedere guadagni degni di nota, è in realtà necessario avere almeno un migliaio di visite giornaliere.
Se hai aperto il tuo sito da poco, questa strategia di monetizzazione potrebbe quindi essere prematura.
Per questo, i blog che vengono aggiornati frequentemente con contenuti virali, i forum che gli utenti visitano spesso per discutere e siti che offrono strumenti gratuiti sono ideali per attirare un grande volume di traffico.
A questo proposito, ti consiglio di leggere il post dove Chiara ha trattato l’argomento in modo più approfondito, suggerendo strategie di monetizzazione alternative e probabilmente più efficaci per i siti che hanno volumi di traffico ancora piuttosto contenuti.
Come visualizzare i banner sul sito
Hai deciso che è arrivato il momento giusto per visualizzare pubblicità AdSense su WordPress?
Benissimo, ti spiego subito come aggiungere i banner AdSense al tuo sito WordPress. Il plugin ufficiale di AdSense che esisteva fino al 2017 è stato ritirato. Non preoccuparti, però, perché il procedimento per aggiungere i banner al tuo sito WordPress è semplicissimo.
Configurazione dell’account Google AdSense
La prima cosa da fare è creare un account su Google AdSense, oppure utilizza un account Google esistente. Ti verrà chiesto di inserire l’URL del tuo sito, scegliere se ricevere o meno suggerimenti, selezionare la nazione e accettare le condizioni del network.
Dopo qualche ora un’email ti dirà se hai passato o meno il processo di revisione. Se l’esito sarà positivo, potrai accedere al tuo account AdSense per cercare il tuo codice per collegare il tuo sito WordPress ad AdSense.
La prossima cosa da fare è creare un’unità pubblicitaria nel tuo account. Per farlo, clicca su “I miei annunci”, poi seleziona “Contenuto”. Clicca sul pulsante “Nuova unità pubblicitaria”.
Nella nuova pagina che si apre, dai un nome all’unità, poi scegli formato, tipo e stile. Il nome è interno e serve a ricordarti di cosa si tratta, quindi scegline uno descrittivo. Se non sai che dimensione scegliere, lascia selezionata “Dimensioni degli annunci consigliate”, che tendono ad avere, secondo Google, un rendimento migliore.
Per quanto riguarda il tipo di annunci, è consigliabile visualizzare sia quelli di testo che quelli display. Pubblicare diversi tipi di annunci ti permetterà di avere un inventario migliore.
Ci sono alcune impostazioni facoltative, ad esempio “canali personalizzati” ti permette di raggruppare le unità per tracciarne meglio la performance. “Se non ci sono annunci” ti permette di scegliere cosa mostrare in quella determinata unità nel caso in cui Google non abbia a disposizione annunci appropriati. Accade raramente, ma puoi scegliere di visualizzare uno spazio pubblicitario vuoto o, ad esempio, la pubblicità del tuo stesso sito.
Una volta finito di scegliere le impostazioni, fai clic su “Salva e ottieni codice”.
Il prossimo passaggio: collegare AdSense al tuo sito WordPress
Una volta creata la tua prima unità pubblicitaria, otterrai il codice asincrono da utilizzare su WordPress per collegare il tuo sito a Google AdSense e visualizzare la pubblicità.
Copia il codice e incollalo su un editor di testo, come Notepad++.
Le inserzioni pubblicitarie su WordPress vengono di solito visualizzate nella sidebar. Per aggiungerle lì, devi incollare il codice di AdSense nella bacheca di WordPress. Clicca su “Aspetto” e poi seleziona “Widget”. Seleziona il widget HTML Personalizzato e trascinalo dentro il box della sidebar. Poi cliccaci sopra per aprire l’editor.
Scegli un titolo, come ad esempio “Pubblicità”, incolla nell’editor il codice di AdSense e poi “Salva”.
La pubblicità di AdSense inizierà ad essere visualizzata automaticamente sul tuo sito WordPress.
Attenzione però alle estensioni dei browser che permettono di bloccare la pubblicità, come AdBlocks. Questi sistemi possono essere aggirati permettendoti di rilevare gli utenti AdBlocks e facendo apparire un messaggio specifico che invita l’utente a disattivare l’estensione per proseguire nella navigazione.
Conclusione
Questo è tutto, ora hai le informazioni che ti servono per iniziare a visualizzare pubblicità AdSense su WordPress.
Come vedi, il procedimento per inserire i banner è abbastanza semplice. Se pensi che questa sia la strategia di monetizzazione più adatta al tuo sito, non ti resta che provare a implementarla e farci sapere come va.
Se lo desideri, puoi utilizzare dei plugin per gestire al meglio gli spazi pubblicitari sul tuo sito. Due scelte molto popolari sono Ad Inserter e AdRotate. Questi due strumenti ti permettono di personalizzare maggiormente le pubblicità visualizzate sul tuo sito, ad esempio scegliendo la loro posizione sulla pagina.
Se dovessi avere problemi, puoi sempre richiedere un preventivo gratuito ai nostri esperti, che faranno il punto della situazione con te e ti proporranno come meglio procedere.
Credi che questa possa essere la strategia giusta per te?
Come sempre, per commenti o suggerimenti, puoi anche lasciare un messaggio qui sotto al post. Nel frattempo, ti auguro buon lavoro. Alla prossima guida.
Ciao, ho inserito il codice annunci automatici nei tag header nel file del tema ed ho aggiunto il file ads.txt nella directory principale. Il problema è che ora non riesco a vedere gli annunci, nemmeno gli spazi o i frame, le pagine sono come quando le ho create senza annunci. Avevo provato a inserire il codice ad sense non automatico e li la pubblicità ha funzionato per un solo giorno. Cosa devo fare?
Ciao Gabriele, ti consiglio di aspettare qualche altro giorno e verificare nuovamente la visualizzazione. Facci sapere, un saluto!
Ciao, stò per arrendermi. Non riesco a capire quale sia il codice Adsense da inserire nella Head del mio sito Wp https://paroliberatv.it Ho inserito negli spazi trasparenti del mio sito il codice dell’unità pubblicitaria
Ciao Filippo, devi inserire il codice che trovi quando accedi al tuo account AdSense per permettere il collegamento con il tuo sito. Il codice HTML va dunque incollato tra i tag
e del file header.php. Senza questo passaggio non sarà possibile mostrare alcuna unità pubblicitaria 🙁 Più info qui.Grazie della celere risposta. Questo codice adsense, dove lo trovo una volta loggato? Debbo inserirlo tra i Tag? Dove si trovano? Posto l’editor del mio header. Dove devo copiare questo introvabile codice?
<html >
<meta charset="” />
<link rel="pingback" href="” />
<link rel="pingback" href="” />
<body >
<a href="” title=”” rel=”home”>
<img src="” />
‘main_nav’ ) ); ?>
Ciao, questo è il codice del tuo file header.php?
No, scusa. Ha incollato male col cellulare. L’intero header.php è
<html >
<meta charset="” />
<link rel="pingback" href="” />
<link rel="pingback" href="” />
<body >
<a href="” title=”” rel=”home”>
<img src="” />
‘main_nav’ ) ); ?>
Il codice non ci pare corretto. Che tema stai utilizzando?
Avevo copiato l’intero codice Header.php, non capisco perché ne visualizza una piccola parte. Il tema utilizzato è basato su Pinbin Theme by Color Awesomeness. Potrete controllare direttamente sul mio Sito https://paroliberatv.it
Non conosciamo il tema che stai usando, ad ogni modo dovresti rintracciare i tag
e all’interno del file stesso.Ciao Andrea, complimenti in primis per l’ottimo lavoro.
Ho un piccolo sito che sto facendo crescere, per monetizzare.
Inizialmente ho inserito adsense con il plugin adsense insertion e utilizzato gli shortcode per posizionare all’interno dell’articolo le varie unità.
Ho poi visto la possibilità di utilizzare gli annunci automatici ed ho inserito il codice dentro l’HEAD.
Ho disinstallato il plugin e tolto gli shortcode.
E’ corretto? O devono coesistere?
Sono dubbioso, perchè, non so se per coincidenza, ma in concomitanza con l’eliminazione del plugin sono calati i guadagni. Poca roba, però nei giorni precedenti iniziava a migliorare rispetto al passato.
Volevo una conferma di corretta installazione
grazie e buon lavoro
Ciao Gabriele, hai fatto bene a eseguire la procedura indicata. Prosegui pure utilizzando gli annunci automatici, un saluto!
Ciao, Adsense ha dei requisiti di visite al sito per mostrare i banner su un sito appena nato? Non vorrei spendere per nulla e ritrovarmi a non vedere gli annunci
Ciao Fabio, non devi coprire delle spese per attivare un account AdSense. Il tuo profilo e quindi la possibilità di inserire annunci pubblicitari sul tuo sito web deve essere approvata preliminarmente dal circuito AdSense. Un saluto!
Salve ho creato un sito tramite wp.com utilizzando il piano gratuito. Tuttavia vorrei riuscire ad inserire la pubblicità al fine di lucrarci sopra. Quando vado su adsense ed inserisco il link del blog mi dice: L’URL non deve avere un percorso (esempio / percorso) o sottodominio (sottodominio.esempio.com). Tuttavia non ho inserito un sottodominio (https://drugmantitoblog.wordpress.com
non ha un sottodominio nel nome ). Come posso fare? Dovrei passare ad un piano premium? Ci sono modi per guadagnare tramite un sito senza dover pagare?
Ciao Tito, su WordPress.com non puoi usare AdSense a meno che tu non abbia già un account attivato attraverso Blogger o YouTube (piattaforme legate a Google). Consigliamo quindi di passare a WordPress.org, la versione senza limiti di WordPress. Un saluto!
Ciao, una info tecnica. Ho attivato gli annunci automatici di google e mi ha dato lo script da aggiungere nella sezione compresa Haed del php. Allora io ho aggiunto prima il codice mediante l’apposita voce del mio tema e niente, poi ho aggiunto il codice direttamente sul
Php e niente… sono mesi che adsense continua a dirmi che il sito è in verifica. Il
Bello che prima di attivare gli annunci automatici andava tutto e ricevevo anche i soldi.
A questo punto, dici che devo provare ad aggiungerlo alla sidebar come widget?
Sono anche tentato di cancellare il mio account adsense e rifarlo, xke la verifica del sito non vuole sboccarsi.
Cosa mi consigli? Ogni mese che non si attiva perdo delle entrate. E ovviamente google non ha una vera assistenza.
Grazie
Grazie
Ciao Gerardo, hai inserito il codice correttamente nel file header.php? Prima di tutto sincerati di quello. Generalmente gli annunci automatici compaiono entro pochi minuti dopo l’attivazione.
Ciao Andrea! Quindi se ho capito bene WP e Adsense sono “compatibili” solo se si usa la versione di WP professionale senza limiti. Sto lavorando appunto a un blog che ospiti pubblicità.
Ciao Marina, basta usare WordPress.org per poter usare AdSense 🙂 Leggi in questo post le differenze tra WordPress.com e WordPress.org. Ti ricordo che con WordPress.org puoi richiedere la nostra Assistenza WordPress con risposte da parte di esperti WordPress in meno di 1ora, su qualsiasi argomento legato alla realizzazione di un blog 🙂
Un saluto!
Ciao,
ho inserito Adsense sul mio blog e funziona bene.
L´unica cosa che mi lascia perplesso é che cliccando sopra gli annunci, questi non vengono aperti in altre schede, ma sulla scheda stessa del mio blog.
La mia domanda é se sia possibile fare aprire eventuali click agli annunci in una scheda diversa.
Grazie.
Enrico
Ciao Enrico, per la policy di AdSense questo non è permesso: https://support.google.com/adsense/answer/1354740?hl=en. Un saluto!
Ciao io ho fatto tutto come nella tua guida , ho ricevuto il codice l ho inserito in adrotate e gli ho dato una scadenza di 180 giorni . ora … ho provato ad accedere da un altro dispositivo ma io non vedo nessun banner , nessuna pubblicità …. forse devo attendere che lo attivino loro ? mi potresti indicare altri programmi di affiliazione dove pagano per visite ? Grazie
Ciao Stefano, hai pulito la cache del browser dell’altro dispositivo?
Ciao! Mi rendo conto che la domanda possa essere un po’ vaga ma, per rientrare perlomeno degli otto euro mensili del piano WordPress, quante views bisognerebbe generare giornalmente?
Ciao Andrea, AdSense NON puoi attivarlo su WordPress.com. Leggi qui le differenze tra WordPress.org (gratuito e senza limiti) e WordPress.com: https://sos-wp.it/conosci-le-differenze-tra-wordpress-com-e-wordpress-org/
Ciao Andrea!! Forse una domanda stupida, ma volevo sapere se google adsense funziona solo sui piani a pagamento di wordpress oppure anche quello gratuito, perchè durante la registrazione mi dice che l’url del sito nn è corretto.
Ciao Veronica, AdSense funziona se usi WordPress.org. Leggi in questo post le differenze tra le versioni di WordPress.com e WordPress.org: https://sos-wp.it/differenza-wordpress-com-e-wordpress-org/. Per ogni domanda siamo a disposizione 🙂
Grazie mille Andrea!! io ho un piano gratuito di wp.com. ho letto che è possibile migrare su un .org e da lì posso installare anche i plug- in in modalità gratuita o cmq con una cifra irrisoria rispetto agli attuali 24,99 € al mese di wp.com. è corretto? 🙂
Certo Veronica! Puoi seguire le indicazioni di questa guida https://sos-wp.it/spostare-sito-wordpress-com-siteground/ e avere tutti i plugin che vuoi!
Ciao , ho sempre usato il plugin di google adsense ma purtroppo di recente è stato disattivado da Google
Potresti consigliarmi un plugin per inserire gli annunci in modo veloce e pratico , dove non ci sia bisogno di incollare codici qua e la
grazie mille
Ciao, prova questo buon plugin: https://wordpress.org/plugins/ad-inserter/
Ciao!
Uso con soddisfazione il plugin di Adsense sul mio sito ormai da qualche mese, ma ieri ho ricevuto da Google stesso la notifica che, a breve, il plugin non sarà più utilizzabile. Così, ho provato ad implementare gli annunci Quickstart, seguendo la procedura consigliata da Google (ho incollato lo snippet di codice nell’header delle pagine del sito utilizzando il plugin Custom Headers & Footers, visto che non riesco a modificare l’header delle varie pagine direttamente da HTML), ma non vedo gli annunci neanche nella modalità anteprima! 🙁 Riattivando il plugin, invece, per ora tutto normale. Ma come fare? Mi toccherà davvero creare un widget per ciascuna pagina? E, nel caso, come inserire più widget laddove, attualmente, ho più di un annuncio? Per esempio, sulle pagine degli articoli, ho un annuncio sulla barra laterale e almeno uno nel corpo dell’articolo, più o meno a metà o verso la parte finale… Ma il mio tema (Sela) non mi permette di aggiungere widget in quelle aree! Quindi?
Ciao Elisa, hai contattato il supporto di AdSense?
Mi hanno risposto ricopiando la procedura che avevo già seguito… 🙁
Ok, prova di nuovo a ricontattarli, e facci sapere.
Ciao Elisa,
anche io sto riscontrando lo stesso problema.
Ciao, a breve aggiorneremo questa guida con le modifiche introdotte dal circuito AdSense riguardo ai plugin.
Grazie mille! Perché l’assistenza di Google non mi assiste per niente… 🙁
Grazie 🙂
Ciao Andrea, ho installato il Plugin Google AdSense nel mio WordPress, ora devo attendere la verifica, ma quando vado nella pagina di adsense e faccio accedi, mi dice che devo copiare e incollare il codice html nel mio sito, ma come faccio? Non capisco se devo incollarlo o meno, non so dove incollarlo e soprattutto non capisco perché devo farlo se ho installato il plugin? Tra l’altro è in corso di verifica, bohhhh spero di ricevere presto tue notizie! Grazie
Ciao Raffaella, intanto aspetta che si compia la verifica, il plugin serve appunto per attivarla senza bisogno di incollare l’html.
Ciao Andrea,
ho seguito come sempre i tuoi consigli, che sono come degli specchi, aiutano i neofiti come me a lavorare con wp. Ho perfettamente seguito la parte inerente ad AdSense e sono riuscito ad integrare i banner o il banner nel sito; ma solo nella pagina principale (home). Non riesco a farlo per le altre pagine del sito.
Grazie
Ciao Claudio, hai usato il plugin?
Buongiorno, è dad un po’ che uso google adsense e vorrei implementarlo con il plugin, ma quando vado per attivarlo mi chiede la verifica del sito, cosa che ormai è fatta da mesi, però mi si blocca lì, non capisco, c’è un errore da qualche parte? Eppure mi sembra che sia search,che analytics che adsemnse funzionino, che devo fare, grazie e un saluto
Ciao Alessandra, che succede se disattivi gli altri plugin? WordPress è aggiornato?
scusa il ritardo ma sono rientrata adesso, wp è aggiornato, ma che succede se disattivo gli altri plugin, e quando devo riattivarli, scusa so che è una domanda stupida, grazie
Si tratta di una prova, per vedere se non c’è qualche conflitto in corso.
Buongiorno Andrea
ho una domanda che potrebbe sembrare un po’ sciocca, ho fatto iscrizione a Google Adsense e mi hanno inviato il codice da inserire sul mio Blog, ma sinceramente non so dove va inserito.
Probabilmente nell’Editor ma dove?
Puoi aiutarmi? Possibilmente, se puoi, spiegamelo passo passo, porta pazienza ma non sono molto afferrato su queste cose. Grazie mille
il mio tema è SuperMag
Ciao Andrea, dai un’occhiata a questa guida.
scusa forse non mi sono spiegato bene, devo inserire il codice di riconoscimento non quello dei banner, che l so dove metterli, grazie e scusa
Non comprendo, in effetti. Il codice di riconoscimento è relativo a Google Search Console.
In effetti non capisco neanche io, mia sorella con biovegsalus, non ricorda di aver ricevuto questo codice, in effetti quando entro in adsense tutto è collegato ma mi compare una videata con un codice html, codice di Collega il tuo Sito, che dicono di incollare sul sito:
“Copia il codice riportato di seguito.
Incollalo nell’HTML di preziositaitaliane.com . Subito dopo il tag
Seleziona la casella e, al termine, fai clic su Fine.”
ti mando il codice,cancello il numero id.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({
google_ad_client: “ca-pub-XXXXXXXXXXXX”,
enable_page_level_ads: true
});
sinceramente non capisco dove incollarlo, mi puoi aiutare? grazie
Forse fai riferimento a questo.
Ciao
Ho installato il plugin che consigli perché mettendo lo script di adsense a mano nella home page non mi si visualizzava più niente.
Ma nonostante i movimenti fatti nella mia home page non appare la pubblicità di adsense.
Ho controllato dal mio pannello e l’unità pubblicitaria della home risulta attiva. Quindi dovrebbe funzionare giusto? Ma non va però!!!! Qual’è il problema?
Puoi aiutarmi per favore?
Thank’s
Ciao Daniele, prova a pulire la cache del browser. Un saluto!
Ciao purtroppo non è quello il problema perché ho provato ad aprirlo con un browser che non ha in memoria il sito. Comunque te come lo vedi?
L’ho inserito qui…
Il sito è già stato verificato su Search Console? Attendi comunque qualche ora.
Mi ha chiesto di verificare quando ho settato il plugin e non ho notato errori mentre lo faceva..
Prova a disattivare, ad uno ad uno, gli altri plugin. Verifica che non vi sia un conflitto tra le risorse.
Succede oggi prima non succedeva.
Poi nella home page non ci sono plugin e quelli che uso nel sito in questione sono veramente pochi.. Sono questi:
Duplicate Post, Jetpack by WordPress.com, No Category Parents, Slideshow, Yoast SEO
Verifica tutti gli aggiornamenti.
Ora sembra funzioni tutto… Va bo…
Bene 😉
Una richiesta… Sono alla ricerca di una persona che sia interessato a darmi una mano con il sito in questione. Guadagno con la pubblicità ma da solo non riesco. Se consoci qualcuno interessato puoi dirgli di contattarmi per email mettendo il suo numero di telefono?
Thank’s….
Ciao Daniele,
perché non ti rivolgi alla nostra area servizi? Il nostro team ti risponderà tempestivamente.
Ok lo farò sicuramente…
Ciao!
Premetto che sono una neofita di AdSense. Ho creato l’account AdSense e installato sul sito il plugin da te consigliato, scegliendo anche le posizioni degli annunci nelle varie pagine. Adesso, quando faccio login in AdSense, continua a dirmi che l’account è in corso di revisione e mi ricorda che debbo inserire lo snippet di codice sul sito… Ma non dovrebbe risultargli che ho attivato il plugin? Se non inserisco lo snippet di codice, la revisione non si concluderà? Non è molto chiaro…
Grazie!
Ciao Elisa,
devi comunque effettuare la verifica. Un saluto!
Intendi dire che debbo aspettare che Google concluda la verifica dell’account? Quello sì, ovvio. Il mio dubbio era che dovessi inserire comunque lo snippet di codice, ma mi pare di capire di no, visto che ho fatto il test consigliato da AdSense e i box che ospiteranno gli annunci sul sito li vedo già.
Sì Elisa, attendi il completamento della verifica. Un saluto!
Ciao Andrea, ho trovato il tuo post molto interessante.
Ho letto con attenzione la parte riguardante il Plugin per inserire i banner, mi sarebbe piaciuto usarlo, ma devo dire che dopo la nuova normativa sui Cookie vi ho dovuto rinunciare, in quanto ora per evitare lo scaricamento dei Cookie di parte terzi ho acquistato appositamente un Plugin che prevede l’avvolgimento di ogni codice Adsense con dei Tag specifici, che si sbloccheranno solo dopo l’accettazione da parte dell’utente.
Ciao, grazie, e buona estate!
Ciao Betty, un saluto a te!