Come integrare i social network sul tuo sito WordPress

WordPress su Macbook
Tabella dei Contenuti

Integrare i social al proprio sito WordPress è facile e veloce, oltre che estremamente utile. Basta seguire alcuni semplici step e ottenere, sin da subito, vantaggi.

Ormai, non serve più avere soltanto un semplice sito web. Anche se ben fatto, per avere successo online è necessario non dimenticare i social network. Pensiamo, ad esempio, a Instagram, Facebook, TikTok, LinkedIn o X (ex-Twitter), che fanno parte della nostra vita digitale quotidiana. Rappresentano, a tutti gli effetti, un ponte tra utenti e brand o professionisti, di cui è impossibile fare a meno.

Per questo motivo, integrare i social network su un sito WordPress è necessario per aumentare le interazioni e rafforzare la propria presenza online. Ma come integrare i social network sul tuo sito WordPress? Scopriamolo.

Come inserire i feed dei social media su un sito WordPress in pochi semplici passi

I social media rappresentano una piattaforma potente che permette ai business di crescere a dismisura. Qualsiasi brand o professionista dovrebbe curare la propria presenza sui social, proprio per i tanti vantaggi che questo può portare. Ma come inserire i feed dei social media su un sito WordPress in pochi semplici passi? Scopriamolo.

Social su smartphone
Come inserire i feed dei social media su un sito WordPress in pochi semplici passi – SOS-WP.it
  1. Ricorri a widget e plugin dedicati: puoi ricorrere ai widget ufficiali dei social o iscriverti ad applicazioni di aggregazione, come Tagembed. Questi permettono, per l’appunto, agli utenti di incorporare i contenuti, offrendo anche molte funzionalità e stili. Basta creare un account e creare il feed, personalizzando il widget. Sia in questo caso che nel primo, devi semplicemente copiare e incollare il codice nel tuo sito. Puoi – come detto – anche semplicemente installare il plugin. Tieni presente che WordPress offre decine di plugin sia gratuiti che premium, così da incorporare i feed con successo.
  2. Incorpora manualmente i post: per quanto riguarda i singoli contenuti, puoi incorporare i post usando l’embed che viene fornito dai vari social. Non si tratta di un feed dinamico, ma è comunque una buona soluzione.

Come procedere, concretamente, dunque? La scelta migliore è rappresentata dai plugin.

  1. Accedi a WordPress.
  2. Vai su Plugin > Aggiungi nuovo.
  3. Cerca il plugin di tuo interesse > Installa > Attiva.
  4. Personalizza le impostazioni del plugin.
  5. Incorpora il feed, cercando plugin specifici per social da installare e attivare.
  6. Collega l’account social.
  7. Crea il feed e usa lo shortcode o blocco.

Ma perché inserire i feed dei social su WordPress è utile? Puoi integrare contenuti sempre aggiornati, ottenere più engagement – gli utenti restano più a lungo sul sito, esplorandolo – e personalizzare colori e layout, così da rendere il tutto armonioso e in linea con il design del sito WordPress. Scopri anche la guida ai plugin di WordPress e i migliori plugin per il tuo sito web.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?

Stanco di un sito WordPress che non funziona come vorresti?

Scopri come migliorarlo in pochi minuti! Fai il nostro QUIZ GRATUITO e ottieni consigli su misura per:

Gestione cookie