Usare GIF e animazioni su WordPress senza appesantire il sito è possibile. Ecco come mantenere alta la qualità visiva e la velocità.
Animazioni e GIF fanno parte della comunicazione visiva. Sono in grado di catturare l’attenzione e trasmettere informazioni in modo migliore, rendendo i contenuti più accattivanti. Sia che si tratti di un blog o di un sito professionale, questi due elementi rendono la navigazione più interessante.
Il problema principale, però, è quello di evitare il rischio di rallentare il sito WordPress, aumentando i tempi di caricamento e, quindi, penalizzando l’esperienza dell’utente. Scopriamo insieme come usare GIF e animazioni senza rallentare WordPress.
Come integrare GIF e animazioni senza appesantire il sito
Con gli strumenti giusti, si possono usare GIF e animazioni senza sacrificare la velocità. L’obiettivo sta nel fatto di riuscire a trovare il giusto equilibrio tra un sito accattivante e non lento. In quest’ultimo caso, infatti, si rischierebbe di perdere posizionamento SEO e visite. Ecco alcuni consigli su come integrare GIF e animazioni senza appesantire il sito.

- Ottimizza GIF e animazioni prima di caricarle: potrebbero essere troppo pesanti quindi, prima di caricarle su WordPress, cerca di comprimerle o rimpicciolirle utilizzando strumenti come TinyGIF o GIMP. Puoi riuscire a farlo diminuendo il peso, ma mantenendo inalterata la qualità.
- Sfrutta plugin per la gestione: tra i vari plugin di WordPress, alcuni possono aiutare nella gestione e ottimizzazione delle GIF. Pensiamo, ad esempio, a Smush, ShortPixel o Optimole, che sono in grado di diminuire il peso dei file mantenendone inalterata la qualità.
- Inserisci animazioni e GIF solo dove occorre: devi cercare di non esagerare con la quantità, perché si appesantisce inutilmente la navigazione. Meglio optare per pochi elementi.
- Ricorri al lazy loading: si tratta di un modo per mantenere alte le prestazioni del sito, caricando GIF e animazioni solo quando l’utente scorre fino a visualizzarle. Così facendo, il caricamento resta veloce.
Ovviamente, non dimenticare che, per aggiungere in modo corretto le GIF animate in WordPress, dovrai attivare l’editor Gutenberg, fare tap sul pulsante +, aggiungere un blocco Immagine, quindi Carica e selezionare la GIF animata direttamente dal computer. Infine, seleziona Dimensione intera sotto Dimensione immagine, per permettere all’animazione di funzionare correttamente. Scopri di più anche sulle immagini AVIF in WordPress e i trucchi nascosti del block editor.


