Come funziona un firewall davvero: spiegato in modo semplice e senza gergo IT

Disegno firewall
Tabella dei Contenuti

Il firewall è un sistema che controlla in modo continuo chi tenta di entrare nella rete e comprenderne il ruolo permette di avere una visione più chiara delle misure di protezione.

Quando si parla di sicurezza informatica, il termine “firewall” compare un po’ ovunque. Riguarda, infatti, PC, router, smartphone e non solo. Nonostante questo, però, il significato di firewall resta un concetto un po’ nebuloso. Spesso, infatti, si ricevono spiegazioni un po’ troppo tecniche.

Capire come funziona un firewall non è, però, nulla di troppo complicato. Si tratta di qualcosa di fondamentale per proteggere i nostri dati, dispositivi e la nostra privacy online. Scopriamo, quindi, insieme come funziona un firewall davvero, spiegato in modo semplice e senza gergo IT.

Cos’è un firewall e come funziona, spiegato in modo semplice

Cos’è un firewall e come funziona? È molto più semplice di quello che sembra. Il firewall rappresenta la prima linea di difesa contro attacchi informatici, intrusioni e connessioni sospette. Un firewall è uno degli strumenti più importanti della sicurezza online. Per capire come funziona, immagina che sia qualcuno che controlla gli ingressi di un edificio molto trafficato: l’edificio è la tua rete.

Security
Cos’è un firewall e come funziona, spiegato in modo semplice – SOS-WP.it

Il lavoro del firewall è quello di controllare chi entra e chi vuole uscire, per decidere se una connessione è sicura o se deve essere bloccata. Non si tratta, quindi, di persone, ma il firewall controlla pacchetti di dati, ovvero informazioni che viaggiano tra il dispositivo e Internet. Ogni pacchetto contiene informazioni su chi manda il dato, chi lo riceve, che tipo di informazione e che porta sta utilizzando. Il firewall si occupa, quindi, di analizzare tutte queste informazioni, per capire cosa è sicuro e cosa non lo è e potrebbe rappresentare un rischio. Come detto, quindi, ecco cosa fa.

  1. Controlla il traffico in entrata: così facendo, evita che qualcuno possa accedere ai dispositivi senza permesso.
  2. Controlla il traffico in uscita: impedisce ai programmi di inviare dati all’esterno.
  3. Blocca connessioni non autorizzate: pensiamo, ad esempio, a indirizzi conosciuti per attività dannose.
  4. Lascia passare quello che è affidabile: in questo modo, puoi navigare, lavorare e molto altro in sicurezza.

Si tratta, quindi, di una sorta di guardia di sicurezza che controlla se il nome di chi vuole entrare è nella lista, se può entrare, se resta fuori o se va controllato più a fondo. Il firewall, però, funziona silenziosamente, in modo automatico per proteggere la rete dagli aggressori 24 ore su 24. Conoscere il funzionamento di un firewall permette di capire meglio come la rete venga protetta e ci aiuta a intervenire tempestivamente, quando qualcosa non funziona come dovrebbe. Scopri anche cos’è un server dedicato e come bloccare specifici indirizzi IP dal tuo sito WordPress.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?
Gestione cookie