Le estensioni di dominio creative permettono di rendere unico anche il nome più semplice, valorizzando identità e percezione del brand.
Scegliere il nome di un dominio è uno dei primi passi per far nascere un progetto online, che sia forte e duraturo. Spesso, però, le estensioni vengono sottovalutate sebbene, negli anni, siano diventate sempre di più. Le più famose sono, ovviamente, le classiche .com, .it o .org, ma il panorama resta in costante evoluzione.
Nel tempo sono, infatti, nate centinaia di estensioni di dominio creative, che sono state in grado di trasformare un semplice indirizzo web in qualcosa di unico, in un contesto in cui ci sono milioni di domini tradizionali. Scopriamo, quindi, alcune delle estensioni di dominio creative, il modo per rivoluzionare l’identità del tuo sito con un semplice dettaglio.
Quali estensioni di dominio creative scegliere e perché fanno davvero la differenza
Quali estensioni di dominio creative scegliere per il proprio progetto? Ci sono estensioni dedicate a community, professioni, mood e molto altro. Perché queste fanno davvero la differenza? Sono modi per comunicare un messaggio preciso e rendere, più facilmente, un brand riconoscibile immediatamente. Hanno, infatti, un impatto su branding, posizionamento e capacità di restare impressi nella memoria, oltre che di distinguersi in un mercato affollato. Vediamo, quindi, insieme, alcune delle estensioni di dominio più creative e interessanti.

- Estensioni per creativi, freelance e professioni: .design, .photography, .law, .studio, .engineer, .marketing e altri, che trasmettono professionalità e competenza.
- Estensioni per attività: .food, .shop, .pizza, .cafe, .health, .finance, .clinic, .consulting, .travel e altri, perfetti per business perché comunicano subito ciò che fai.
- Estensioni geografiche: .london, .asia, .eu, .nyc, .berlin, .africa e altre estensioni che potrebbero essere una buona scelta per business locali.
- Estensioni per community: .team, .community, .group, .club, .fun, .space, .cool e altri, che sono ideali per community – appunto – e sono immediatamente riconoscibili.
Estensioni originali, brevi, pulite e facili da ricordare possono rafforzare l’identità del brand e rappresentare un’opportunità concreta per chi vuole rendere il proprio progetto online più distintivo. Scopri anche quando conviene comprare un dominio usato e alcuni domini folli venduti a milioni, da Pizza.com a Sex.com.


