Disegno lavorazione sito
Tabella dei Contenuti

Un approfondimento semplice sul Domain Flipping, dal significato del termine ai principi che regolano l’acquisto e la rivendita strategica dei domini.

Il mercato dei domini è uno dei più dinamici del Digital Marketing. Nomi che potrebbero sembrare insignificanti o troppo semplici possono, invece, rivelarsi dei veri e propri asset dal valore elevato. Il Domain Flipping riguarda proprio la capacità di individuare dei domini che hanno del potenziale, così da poterli acquistare a un prezzo contenuto per rivenderli successivamente a un prezzo superiore.

Trovare nomi liberi è sempre più difficile, quindi questa pratica è sempre più diffusa. Scopriamo, nel dettaglio, che cos’è il Domain Flipping e come funziona.

Domain Flipping, come funziona davvero e quali aspetti valutare: vendita, valutazione del dominio e altro

Come funziona davvero il Domain Flipping? Si tratta di acquistare qualcosa che oggi vale poco, così da migliorarlo o aspettare che il suo valore cresca per, poi, rivenderlo nel momento migliore. Chi ha un sito WordPress, ad esempio, sa benissimo che la scelta del dominio può fare la differenza nel posizionamento, nella riconoscibilità del brand e nella percezione della sua affidabilità. Non è un’attività, però, che si può improvvisare, ma sono necessarie attenzione, competenze e capacità di valutazione. Ecco, quindi, quali aspetti valutare come vendita, valutazione del dominio e altro.

Persona che lavora al laptop
Domain Flipping, come funziona davvero e quali aspetti valutare: vendita, valutazione del dominio e altro – SOS-WP.it
  1. Ricerca dei domini con potenziale: la prima fase è quella che prevede la ricerca di domini per cui procedere con la vendita, facendo una valutazione. Si tratta, quindi, di domini che potrebbero aumentare di valore. Occorre considerare parole chiave importanti per un settore, facilità di memorizzazione, brevità, trend emergenti e nicchie in crescita che potrebbero generare interesse.
  2. Acquisto del dominio al miglior prezzo: una volta individuato un nome, si può acquistare tramite registrar tradizionali, aste di domini in scadenza o scaduti o, ad esempio, mercati secondari. Generalmente, è così che si trovano le occasioni migliori.
  3. Valorizzazione del dominio: certi domini possono essere rivenduti subito mentre altri, invece, possono crescere di valore nel tempo con un lavoro di brandizzazione e altro.
  4. Rivendita: una volta fatto ciò, è possibile rivendere tramite marketplace, piattaforme specializzate, contatti diretti con chi potrebbe essere interessato.

Sono, quindi, diversi gli elementi che determinano il prezzo finale, dalla lunghezza del dominio alla memorabilità passando per facilità di pronuncia, pertinenza tematica, presenza di keyword, storia, backlink esistenti, traffico pregresso, domanda di mercato e competitività del settore. Inoltre, il Domain Flipping richiede pazienza e capacità di osservazione ma, sì, è possibile acquistare domini scaduti su cui lavorare per, poi, ottenere un guadagno rivendendoli a un prezzo superiore. Scopri anche cosa succede se non rinnovi il dominio e quando conviene comprare un dominio usato.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?
Gestione cookie