SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
AB split test e conversion marketing
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Guadagnare online

AB Split testing e Conversion Marketing

Andrea Di Rocco 11 Gennaio 2019
0

Lezione 25 di 30 del corso gratis su come creare un blog

Approfittiamo di questa lezione per vedere come aumentare le conversioni sul tuo blog e per capire cosa è l’AB Split testing e cosa si intende per conversion marketing.

Il conversion marketing è una pratica di marketing molto diffusa nel mondo dell’e-commerce e consiste nell’aumentare il numero di “click” (cd. conversioni) effettuati all’interno del proprio sito. Quale che sia la finalità del click, il ragionamento è che un utente che fa qualcosa sul nostro sito (ovvero sfoglia i contenuti e clicca) è meglio di un utente che entra ed esce senza far nulla.

Per aumentare le conversioni, per prima cosa impara a realizzare un eCommerce di successo, iscrivendoti per esempio al mio Corso WordPress!

A cosa serve il conversion marketing

Come si misura il tasso di “conversione” e quindi l’efficacia del conversion marketing? Molto semplice: basta dividere il numero di utenti che hanno cliccato almeno una volta per il numero di utenti che ha visitato il nostro sito. Moltiplica poi il risultato per 100 e otterrai la percentuale.

Esempio: (15 utenti / 200 visite) * 100 = 7,5%

A differenza di altre pratiche utili alla creazione di un blog di successo, che si concentrano nell’aumentare il traffico verso il proprio sito, il conversion marketing si occupa di monetizzare il traffico che già c’è: come avere una strada e trovare un modo intelligente di far pagare il pedaggio.

Facciamo un esempio pratico. Il nostro sito registra un calo di traffico del 30%, in una parola: PANICO! In questi casi, al di là di ripristinare il traffico, è essenziale assicurarsi che il restante 70% di traffico sia stabile e redditizio. Ecco entrare in azione il conversion marketing, con il supporto dell’AB split testing, che vedremo tra poco.
ab split test

Come aumentare le vendite con il conversion marketing

Fondamentalmente, si tratta di ottimizzare l’esperienza del cliente. Si inizia con il ristrutturare il design del sito al fine di renderlo:

  • intuitivo, per non scoraggiare l’utente dandogli la possibilità di orientarsi immediatamente senza sforzo;
  • accattivante, per catturare l’attenzione di chi visita il sito per la prima volta – e non solo – e per dare ai contenuti la giusta rilevanza;
  • interattivo, per convertire l’attenzione dell’utente in qualcosa di più, in modo che clicchi dove vogliamo;
  • responsive, così che possa essere visualizzato correttamente su qualsiasi dispositivo, mobile o no.

Dopo di che, bisogna spingere gli strumenti di analitycs al massimo: dobbiamo essere in grado di stabilire – in tempo reale – se l’utente interagisce con il nostro sito oppure no. Appena registriamo il primo tentennamento, stimoliamo l’utente per riconquistarci la sua attenzione.

Leggi quali sono i 10 Passi per Creare delle Call-to-Action che Aumentino le Conversioni.

AB split testing: cos’è e come funziona

ab split testing

Tra le tante strategie che possiamo mettere in atto nel conversion marketing, una è costituita dal così detto AB testing. È un modo semplice di testare l’efficacia di alcune possibili modifiche alle pagine web del tuo blog rispetto all’aspetto già utilizzato. In pratica mostra – casualmente – ai tuoi visitatori più versioni della stessa pagina, permettendoti di analizzare il loro comportamento in base a quello che hanno visualizzato.

Il fine è quello di verificare quale delle due strade (la strada A o la strada B – ecco perché “AB” split testing) ha l’effetto più positivo per generare traffico o convincere gli utenti a cliccare su un determinato pulsante.

Capiamo meglio di cosa si tratta con un esempio: leggendo il giornale, ti sei mai soffermato sull’importanza dei titoli? La maggior parte delle volte decidiamo se leggere un articolo o meno in base al suo titolo. Come abbiamo già detto, per i siti vale lo stesso discorso.

ab-testing
E se avessimo la possibilità di testare l’efficacia di due titoli per capire qual è quello più accattivante? Ecco, l’AB testing è lo strumento di WordPress che si occupa proprio di questo. Perché rischiare? Molto meglio andare sul sicuro verificando l’efficacia di tutte le possibilità percorribili.

Vuoi capire come fare un AB Split Testing? Leggi le guide su SOS WP per avere tutto il supporto che ti serve.

Servizi web e sviluppo tecnico

Ti ho spiegato cosa sono il Conversion Marketing e, in particolare, l’AB Split testing per aumentare le conversioni e possibilmente le vendite sul tuo blog. Nella prossima lezione ti spiegherò come farlo attraverso la chat. Non perderla!

Tags: A/B split testingBlog di successoCreare un blogMarketing
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Creare un blog WordPress professionale
Creare un blog WordPress professionale completamente da solo24 August 2018
Come creare contenuti di qualità
La ricetta perfetta per creare contenuti di qualità28 June 2017
10 tipi di post che puoi creare su WordPress
10 tipi di post che puoi creare su WordPress25 May 2018
I 10 errori da evitare quando inizi ad usare WordPress
I 10 (+1) errori più comuni da evitare quando impari ad usare WordPress06 August 2020
Scegli il migliore schema di colori per il tuo sito
Scegli il migliore schema di colori per il tuo sito11 December 2017
Come interagire con gli utenti del blog
Come interagire con gli utenti del tuo blog11 January 2019
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta