SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Perché accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito
    • I pagamenti online con carta di credito sono sicuri
  • I migliori servizi per accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito web
    • 1) PayPal
    • 2) Stripe
    • Altri sistemi per accettare pagamenti online
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Accettare pagamenti con carta di credito sul sito
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Guadagnare online

Come accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito

Andrea Di Rocco 25 Gennaio 2019
21

Apri l'indice dei contenuti

  • Perché accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito
    • I pagamenti online con carta di credito sono sicuri
  • I migliori servizi per accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito web
    • 1) PayPal
    • 2) Stripe
    • Altri sistemi per accettare pagamenti online
    • Conclusione

Poter ricevere pagamenti dai clienti direttamente dal proprio sito è un enorme vantaggio. Per questo, se hai un’attività che opera online è necessario integrare un sistema per accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito.

Offrire ai propri clienti la possibilità di pagare direttamente sul sito, e rigorosamente in maniera sicura, non solo accresce la tua credibilità, ma aumenta notevolmente la possibilità che un acquisto venga effettuato. Infatti, metodi di pagamento più lunghi e complicati, come il bonifico bancario o il bollettino postale, vengono considerati un inutile spreco di tempo. Conseguenza: il cliente perderà interesse, abbandonerà il sito e non concluderà l’acquisto.

I casi in cui puoi integrare i pagamenti con carta di credito sul tuo sito sono diversi: un eCommerce, la vendita di un ebook, la vendita di servizi e consulenze online, una membership, la prenotazione delle camere di un hotel…

Qualunque sia la tua attività online, potresti trarre vantaggio dall’offrire la possibilità di pagare online ai tuoi clienti.

Perché accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito

Molti professionisti che lavorano online sono un po’ restii nell’accettare pagamenti con carta di credito sul proprio sito. Un po’ perché temono che non sia abbastanza sicuro, un po’ perché non ne conoscono i reali vantaggi, un po’ perché pensano che costi tanto o che sia complicato da gestire.

In realtà, i pagamenti online con carta di credito sono:

  • Sicuri: i pagamenti sono gestiti via SSL e la transazione è protetta da crittografia;
  • Vantaggiosi: la semplicità della transazione aumenta la probabilità che l’acquisto si concluda con successo;
  • Economici: le spese per la ricezione di denaro online tramite carta di credito sono molto basse;
  • Molto apprezzati dai clienti: effettuare un acquisto tramite carta è sicuramente molto più piacevole e soddisfacente che far la fila all’ufficio postale per pagare un bollettino;
  • Facili da configurare: i sistemi di integrazione possono essere impostati in pochi semplici passaggi.

Per di più, basta dare un’occhiata ai dati sulle tendenze dei consumatori. Il CRIF ha istituito un Osservatorio sulle carte di credito e digital payments che mostra il continuo aumento di operazioni effettuate tramite carta di credito: nel 2017 in Italia si è registrato, infatti, un +1,9% delle transazioni online e si tratta di un dato che cresce anno dopo anno.

I pagamenti online con carta di credito sono sicuri

accettare pagamenti online in sicurezza

Vorrei soffermarmi sull’aspetto della sicurezza, che costituisce la principale preoccupazione sia per chi acquista, sia per chi riceve il denaro.

I pagamenti online oggi sono sicuri. I livelli di crittografia delle transazioni sono molto elevati e il rischio che i dati bancari vengano trafugati è veramente remoto. Ci sono però degli accorgimenti che dovrai adottare:

  1. utilizza un https;
  2. non conservare dati sensibili dei tuoi clienti;
  3. appoggiati a servizi affidabili.

Ti spiego meglio. Prima di tutto, l’uso dell’https, ossia del certificato SSL, protegge i dati tuoi e dei tuoi clienti e previene violazioni della sicurezza. Assicurati quindi sempre che il certificato SSL sia installato correttamente. Poi, conservare dati come il numero della carta o il codice CCV sui propri server è rischioso e potrebbe attirare un attacco per impossessarsi di tali informazioni. Infine, fai affidamento su hosting sicuri, protezione da malware, e sistemi di gestione dei pagamenti affidabili (come per esempio PayPal).

Una volta prese queste semplici precauzioni, la sicurezza delle transazioni è garantita.

L’autorizzazione dei pagamenti viene difatti gestita da un gateway di pagamento, cioè un server che fa da intermediario tra il cliente e la banca. La presenza del gateway comporta un notevole livello di sicurezza, poiché utilizza un sistema antifrode che permette di bloccare la transazione se viene rilevata un’attività sospetta.

Sei ora convinto che accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito sia la mossa giusta da fare? Continua a leggere per scoprire quali sono i sistemi più sicuri per effettuare l’integrazione di questo sistema nel tuo sito WordPress.

I migliori servizi per accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito web

Ecco quali sono i due migliori servizi per i pagamenti online. Grazie ad essi, le transazioni saranno sicure e l’integrazione con WordPress e con WooCommerce sarà semplice. Inoltre, i costi di gestione sono molto bassi.

Scegli quello più adatto alle tue esigenze e, se dovessi incontrare difficoltà nella sua configurazione, contattaci subito e ti aiuteremo a impostare correttamente il tuo sistema di pagamento.

1) PayPal

Accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito usando PayPal

Il sistema di pagamento online più diffuso e sicuro al mondo è decisamente PayPal.

Il servizio è molto utile poiché permette al cliente di effettuare pagamenti anche senza creare un account PayPal. Infatti, è possibilie pagare sia tramite il proprio saldo PayPal, sia tramite carta di credito non registrata sulla piattaforma.

PayPal è molto amato anche perché la piattaforma permette una protezione acquisti: il cliente è tutelato se il prodotto ricevuto non corrisponde a ciò che si aspettava oppure se si è danneggiato durante il trasporto.

I dati sono crittografati grazie a tecnologie sempre all’avanguardia.

Per integrare PayPal e accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito web ci sono diversi sistemi. Uno è quello di aggiungere semplicemente il bottone PayPal, utilissimo nel caso di vendita di prodotti singoli, perciò senza la necessità di integrare un vero e proprio carrello. Leggi la nostra guida su come aggiungere il pulsante PayPal nel tuo sito WordPress.

Se invece vuoi dare la possibilità di aggiungere diversi prodotti al carrello, ma senza creare un eCommerce particolarmente elaborato, puoi utilizzare WordPress Simple PayPal Shopping Cart.

Infine, per uno shop online professionale, ti ricordo che questa funzionalità è già inclusa in WooCommerce, e ti spiego dettagliatamente come fare per ricevere pagamenti sul tuo sito con PayPal nel nostro corso WordPress.

Le tariffe di PayPal per la ricezione di denaro vanno dall’1,8% al 3,4% + 0,35€ per transazione, a seconda del volume di vendite. Se gli acquisti vengono effettuati con una valuta diversa dall’Euro, bisognerà però aggiungere dei costi di conversione.

2) Stripe

Accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito usando Stripe

Il maggior competitor di PayPal è Stripe. Il servizio nasce proprio per permettere di accettare pagamenti con carte di credito sui siti web, come eCommerce, membership, prenotazioni, ecc.

Anche Stripe è estremamente sicuro: ha ottenuto il livello 1 per la sicurezza dei dati PCI (Payment Card Industry) e il suo funzionamento è simile a PayPal.

Puoi integrare Stripe in WordPress in diversi modi. Uno è tramite il plugin Stripe Payments for WordPress, che permette di aggiungere un form di pagamento direttamente nel tuo sito. In questo modo, l’utente non abbandonerà il sito per effettuare il pagamento e poi ritornarci dopo l’acquisto. Tutto verrà completato all’interno delle tue pagine, ma, allo stesso tempo, i dati delle carte di credito non verranno conservate all’interno dei tuoi server. L’intera transazione viene quindi gestita da Stripe.

Se utilizzi WooCommerce, puoi invece utilizzare la comodissima estensione Stripe per WooCommerce.

Le tariffe di Stripe sono molto chiare: 1,4%+0,25€ se il pagamento è effettuato con una carta europea, 2,9%+0,25€ se la carta è non europea.

Altri sistemi per accettare pagamenti online

Altri servizi per accettare pagamenti con carte di credito sul tuo sito possono essere forniti direttamente dalle banche, tramite un gateway bancario. Alcune banche, infatti, mettono a disposizione dei servizi che gestiscono la transazione in maniera totalmente sicura per chi acquista e per chi vende.

Puoi verificare con la tua banca se questo servizio è disponibile, e informarti su quali siano le aree e le valute per cui è utilizzabile.

Esiste anche la possibilità di creare un gateway direttamente nel proprio server, ma questo comporta responsabilità molto maggiori e necessita di standard di sicurezza estremamente elevati. Diventeresti tu stesso responsabile di tutte le transazioni, perciò dovrai gestire gli aggiornamenti del software e garantirne la sicurezza, e inoltre sarai responsabile dei dati delle carte inseriti dagli utenti.

Come consigliavo all’inizio, credo sia comunque meglio appoggiarsi a servizi esterni affidabili per stare più tranquilli e non avere troppe preoccupazioni.

Conclusione

I metodi per accettare pagamenti con carte di credito sul tuo sito web sono diversi, ma quelli che preferisco sono PayPal e Stripe. Non solo sono sistemi affidabili e sicuri, ma sono anche facili da implementare in WordPress e semplici e intuitivi da utilizzare da parte del cliente.

Quali sistemi di pagamento hai integrato nel tuo eCommerce?

Faccelo sapere lasciandoci un commento qui sotto.

Tags: Guadagnare onlinePayPalrisorse-sitoStripeVendere online
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come creare e vendere corsi online su WordPress
Come creare e vendere corsi online su WordPress03 March 2021
I migliori plugin social per WordPress
I migliori plugin social per WordPress13 March 2018
Come usare i testimonial per vendere di più
Google AdWords diventa Google Ads01 July 2018
Mostra le recensioni dei prodotti sul tuo sito eCommerce07 September 2017
Come automatizzare le email ed ottenere più vendite
Come automatizzare le email ed ottenere più vendite07 July 2017
Come usare i testimonial per vendere di più
Come usare i testimonial per vendere di più23 December 2016
21 commenti

Lascia un commento
  1. Giuseppe
    Giuseppe dice:
    28 Gennaio 2021 alle 12:57 pm

    Salve dopo che ho subito un pagamento fraudolento con pagamento con carta di credito sicuramente clonata, stripe mi ha bloccato l’account.
    Ho provveduto prontamente a denunciare l’accaduto alle autorità competenti e ho anche provveduto ad inviare la denuncia a stripe.
    Ad oggi e passato un mese e ho ancora il conto bloccato.
    Come faccio a sbloccare il conto?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Gennaio 2021 alle 3:19 pm

      Ciao Giuseppe, ci dispiace per la tua disavventura. Purtroppo non siamo in grado di aiutarti, dovresti rivolgerti al servizio di supporto di Stripe.

      Rispondi
  2. Emanuela
    Emanuela dice:
    9 Dicembre 2020 alle 8:16 pm

    Buonasera
    Sto cercando di configurare Stripe per attivare il servizio di pagamento con carta di credito , ma il servizio per i residenti a San Marino non è attivo . Ha qualche altro plugin da consigliare ?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      11 Dicembre 2020 alle 3:17 pm

      Ciao Emanuela, puoi provare con il classico pulsante PayPal come spiegato in questa guida: https://sos-wp.it/guida-come-mettere-bottone-paypal-wordpress/ . Il servizio permette di effettuare pagamenti anche con carta di credito, senza un conto PayPal.

      Rispondi
  3. Emanuela Giovannoni
    Emanuela Giovannoni dice:
    18 Novembre 2020 alle 9:44 am

    Salve,
    c’è un modo con woocommerce per richiedere un deposito cauzionale sul noleggio di un prodotto? Mi spiego, vorrei permettere il noleggio di un prodotto su woocommerce, anche con pagamento alla consegna, ma richiedere i dati della carta di credito per sicurezza, senza che sulla carta sia effettuato un vero e proprio prelievo, solo un blocco.
    Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      23 Novembre 2020 alle 1:53 pm

      Ciao Emanuela, dai un’occhiata all’estensione WooCommerce Deposits e facci sapere se fa al caso tuo. A presto!

      Rispondi
  4. Francesca
    Francesca dice:
    16 Novembre 2020 alle 4:24 pm

    Buonasera
    ho installato Woocommerce e abilitato PayPal.
    Per accettare anche pagamenti tramite carte di credito devo installare un ulteriore Plugin o avendo attivato PaylPal, in automatico vengono accettati i pagamenti anche tramite carta di credito ?
    Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      23 Novembre 2020 alle 1:27 pm

      Ciao Francesca, PayPal offre la possibilità agli utenti di effettuare pagamenti anche senza avere un account Paypal. Il servizio si chiama PayPal Checkout. Un saluto!

      Rispondi
  5. Fiab Cremona biciclettando
    Fiab Cremona biciclettando dice:
    13 Novembre 2020 alle 5:22 pm

    Buona sera il nostro sito è fatto utilizzando WordPress ed essendo una associazione che ha l’ufficio chiuso per normativa covid-19 vorremmo dare la possibilità ai nostri soci di pagare la quota associativa con carta di credito attraverso stripe. Dove possiamo trovare il plugin e i soldi vanno direttamente sul conto bancario dell’associazione? Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      19 Novembre 2020 alle 2:00 pm

      Ciao! Il plugin per utilizzare Stripe sul tuo sito è Stripe Payments for WordPress e puoi configurare il tuo account Stripe affinché i fondi vengano trasferiti automaticamente sul tuo conto ogni giorno, ogni settimana o ogni mese, ma è disponibile anche il trasferimento manuale. Un saluto!

      Rispondi
  6. Liliana
    Liliana dice:
    25 Settembre 2020 alle 12:20 am

    Buongiorno, vorrei aprire un centro di cartomanzia con pagamento PayPal, carta di credito e il classico 899, per quanto riguarda il sistema con carta di credito e paypal come funziona?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      27 Settembre 2020 alle 3:49 pm

      Ciao Liliana, ti consigliamo di vendere questi servizi utilizzando il plugin WooCommerce. Attraverso questo strumento infatti, è possibile vendere servizi mediante PayPal ed anche carta di credito.

      Rispondi
  7. Nicoletta
    Nicoletta dice:
    13 Agosto 2020 alle 11:44 am

    Buonasera , ho un GRAVISSIMO problema con stripe, in parole povere hanno bloccato 700 euro sul mio account. Non posso ne incassare il denaro tramite bonifico a mio favore e neanche emettere rimborsi ai miei clienti per farli pagare utilizzando Paypal. Il servizio clienti è inesistente (ho creato un altro account e le risposte arrivano in meno di 24 ore, si evince la gravità della circostanza) come posso muovermi in maniera Legale?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      14 Agosto 2020 alle 1:52 pm

      Ciao Nicoletta, in che modo hai contattato il servizio di Stripe?

      Rispondi
  8. federica
    federica dice:
    11 Febbraio 2020 alle 9:44 am

    Buongiorno, per importi inferiori ai 20,00 Euro, bisogna sempre emettere fattura al cliente?

    Rispondi
  9. Paolo
    Paolo dice:
    31 Dicembre 2019 alle 5:13 pm

    Buongiorno,
    è possibile aprire un ecommerce e ricevere pagamenti tramite paypal/carte di credito con una prepagata? non ho infatti un conto corrente ma solo una carta preagata.
    Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      2 Gennaio 2020 alle 10:09 am

      Ciao Paolo, dovresti comunque collegare la carta prepagata a PayPal per poter ricevere i pagamenti. Un saluto!

      Rispondi
    • paola
      paola dice:
      29 Luglio 2020 alle 11:06 am

      abbiamo inserito paypal per il pagamento di una ecommerce. a parte che le commissioni sono enormi (4.8%) inoltre si riservano la facoltà di bloccare i pagamenti anche se la merce è arrivata a destino. Se è sicuro per all’acquirente, chi difende il venditore? quale è la formula di pagamento più sicura ed allo stesso modo economica, visto che il 4.8% mi sembra esagerato per questo tipo di servizio. grazie mille per i consigli che vorrete darmi

      Rispondi
      • SOS WP Team
        SOS WP Team dice:
        30 Luglio 2020 alle 8:04 am

        Ciao Paola, avete già testato Stripe? Leggi in merito questa guida https://sos-wp.it/accettare-pagamenti-carta-credito-sito/, un saluto!

        Rispondi
  10. Paolo
    Paolo dice:
    29 Dicembre 2019 alle 10:58 pm

    Buonasera,
    Sto lavorando ad un sito che prevede la partecipazione ad un asta. Assieme al cliente abbiamo optato per gestpay come getaway di pagamento e ultimate auction per woocommerce per la gestione dell’asta. Vorrei capire come impostare, per ovviare a rilanci d’asta fatti per il gusto di farli, una preautorizzazione della carta di credito. Il plugin per la registrazione è ultimate member.
    Grazie in anticipo

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      30 Dicembre 2019 alle 9:32 am

      Ciao Paolo, per questa richiesta ti consiglio di richiedere una consulenza ad hoc al nostro reparto servizi che puoi contattare da questo link. Si deve infatti cercare la migliore soluzione, compatibile con i tools già installati, per abilitare questa funzionalità ulteriore. Un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta