SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Perché aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato
    • Come installare il plugin Envato
    • Generare un token API Envato
    • Generare un token per singolo elemento
    • Ricordati di usare un tema Child
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Temi per WordPress

Come aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato

Andrea Di Rocco 04 Gennaio 2021
39

Apri l'indice dei contenuti

  • Perché aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato
    • Come installare il plugin Envato
    • Generare un token API Envato
    • Generare un token per singolo elemento
    • Ricordati di usare un tema Child
    • Conclusione

Themeforest è la più grande piattaforma per temi WordPress. Il suo catalogo è ricchissimo di temi di alta qualità, adatti a qualsiasi tipo di sito web. Sono inclusi temi multifunzione, temi specifici per determinati tipi di attività, temi responsive e temi ottimizzati per la SEO.

Themeforest sta ai temi come CodeCanyon sta ai plugin. Se hai una necessità di qualsiasi tipo per implementare una funzionalità sul tuo sito, qui troverai di certo la soluzione giusta.

In questa guida parliamo di uno strumento che serve ad aggiornare i temi Themeforest ma anche ad aggiornare i plugin acquistati su CodeCanyon.

Perché aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato

Il plugin Envato Market ti permette di installare temi e plugin per WordPress acquistati da Themeforest e CodeCanyon, connettendosi con l’API Envato Market attraverso una chiave di autenticazione sicura OAuth.

Plugin Envato Market

Dopo l’installazione su WordPress, questo strumento controllerà periodicamente se ci sono degli aggiornamenti. In questo modo potrai facilmente mantenere il tuo sito al passo con le nuove versioni rilasciate.

Dopo averli acquistati infatti, i temi di Themeforest includono aggiornamenti gratuiti per tutta la vita del prodotto, ovvero finchè non vengono rimossi dal marketplace. Grazie al plugin Envato Market potrai vedere i tuoi acquisti all’interno della Bacheca di WordPress, e decidere se installare o meno gli aggiornamenti.

Spiego come aggiornare un tema WordPress anche nel mio video corso WordPress, il corso semplice e pratico per imparare ad usare WordPress senza sforzi e realizzare il tuo progetto di attività online. Dai un’occhiata alla nostra sezione corsi.

Come installare il plugin Envato

A differenza di molti altri plugin, questo non è incluso nel catalogo dei plugin di WordPress. Dovrai perciò scaricare il file .zip e installarlo manualmente.

  1. Scarica il file .zip da Github;
  2. Accedi alla tua Bacheca di WordPress e vai su Plugin > Aggiungi nuovo > Carica plugin;
  3. Clicca sul pulsante Scegli file e cerca il file .zip appena scaricato;
  4. Installa il plugin e attivalo.

Questo aggiungerà il menu Envato Market alla barra di amministrazione di WordPress.

Entra in questa sezione e ora vediamo come collegare il tuo account Envato al tuo sito, attraverso l’uso di un token personale (un codice) e del plugin Envato Market.

Generare un token API Envato

All’interno delle impostazioni Envato Market, troverai un link che ti porterà sulla pagina di generazione del token.

Generare token Envato Market

Una volta al suo interno:

  1. Assegna un nome al tuo token (ad esempio, il nome del tuo sito);
  2. Verifica che i seguenti permessi siano attivi:
    1. View and search Envato sites
    2. Download the items the user has purchased
    3. List purchases the user has made
  3. Genera il codice e copialo;
  4. Incolla il token all’interno del campo presente nella pagina di impostazioni del plugin Envato Market;
  5. Clicca sul pulsante Save changes.

Permessi token Envato

Una volta completato il collegamento tramite API, vedrai tutti gli aggiornamenti disponibili per i tuoi temi Themeforest e i tuoi plugin CodeCanyon. Inoltre, potrai installare direttamente da questa sezione i plugin che hai acquistato.

Generare un token per singolo elemento

Nel caso in cui tu gestisca diversi siti web, ad esempio i siti dei tuoi clienti, ma usi un unico account Envato, è possibile che non ti interessi visualizzare tutti i tuoi acquisti in ogni Bacheca.

Ti suggerisco, quindi, di utilizzare il sistema di generazione token per un singolo elemento.

Nelle impostazioni del plugin Envato Market, troverai la sezione Single Item Tokens. Cliccando sul pulsante Add Item, ti verrà chiesto di inserire il token API e l’ID del tuo acquisto.

Nel campo relativo al token, inserisci il codice generato secondo la procedura spiegata nel paragrafo precedente.

Per scoprire il codice Item ID, devi invece accedere al tuo account Themeforest.

Passa il mouse sul tuo username e seleziona Downloads.

Menu account Themeforest

Poi clicca sul pulsante verde Download e seleziona Licence certificate & purchase code (PDF).

Visualizza licenza Themeforest

Salva il file e aprilo. Qui troverai l’Item ID relativo al tuo acquisto. Copialo e torna alla tua Bacheca. Incollalo nel campo Item ID della finestra di Envato Market.

Aggiungere token e item id per aggiornare un tema Themeforest

Ora potrai visualizzare gli aggiornamenti solamente dei temi Themeforest che hai aggiunto con questa procedura.

Attenzione: con questo sistema, il gestore dell’account Envato può revocare i permessi. Se il token viene disattivato dall’account Envato, gli aggiornamenti dei temi Themeforest non saranno più disponibili su Envato Market.

Hai bisogno di assistenza tecnica per il tuo sito WordPress? Parla con i nostri esperti!

Prendi appuntamento

Ricordati di usare un tema Child

Aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato non dovrebbe alterare le personalizzazioni apportate al sito se utilizzi un tema child. Si tratta di una copia del tema principale, detto “parent”. Ti permette di modificare le funzionalità del template senza sovrascrivere il file del template principale.

In questo modo ne protegge l’integrità da errori commessi da te o che si potrebbero verificare durante il processo di aggiornamento. Se non hai ancora creato un tema child oppure vuoi leggere maggiori dettagli, ti consiglio di consultare questa guida.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Mantenere il proprio sito WordPress sempre aggiornato è importante, sia per ragioni di sicurezza che per evitare eventuali conflitti con le nuove versioni di plugin o altri elementi. Ti ho già parlato di come aggiornare un tema su WordPress.

Se, però, usi dei temi acquistati su Themeforest hai a disposizione un modo aggiuntivo per installare la versione più recente del template. Ti ho spiegato come aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato Market direttamente tramite la bacheca di WordPress, con un semplice clic.

Utilizzi un tema acquistato su Themeforest per il tuo sito?

Conoscevi già il plugin Envato Market oppure non lo hai mai usato?

Pensi che lo installerai sul tuo sito oppure preferisci continuare ad aggiornare manualmente i temi che utilizzi?

Fammelo sapere nei commenti qui sotto.

Alla prossima guida!

Tags: Aggiornare temadesign-sitoEnvatoMigliori PluginTema childTemi WordPressThemeforest
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come usare Loco Translate per tradurre temi e plugin WordPress
Come usare Loco Translate per tradurre temi e plugin WordPress20 March 2017
Recensione del plugin WP Rocket
Recensione del plugin WP Rocket per velocizzare il tuo sito WordPress11 June 2018
Come installare la demo di un tema
Come installare la demo di un tema08 March 2018
Come inserire il box autore su WordPress
Come inserire il Box Autore su WordPress29 December 2017
Come creare icone personalizzate per il tuo sito
Come creare icone personalizzate per il tuo sito15 November 2017
Recensione del tema Hueman per WordPress
Recensione del tema Hueman per WordPress19 May 2017
39 commenti

Lascia un commento
  1. Monica
    Monica dice:
    9 Luglio 2020 alle 10:23 am

    Buongiorno Andrea, ti ho appena scoperto e sono molto contenta di leggere il tuo blog.
    Sto creando il mio API ma ho un problema subito dopo aver cliccato su register a new app: mi si chiede di confermare un url ma non so quale inserire! Non ho capito questo passaggio, scusami.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      10 Luglio 2020 alle 1:41 pm

      Ciao Monica, puoi dirci il messaggio esatto che ricevi? Un saluto!

      Rispondi
  2. Igiul
    Igiul dice:
    10 Giugno 2020 alle 6:32 pm

    Ciao il tuo articolo è molto interessante. Questa procedura è valida anche nel caso in cui il supporto del template acquistato su envato sia scaduto? In tal caso quale sarebbe la procedura per caricare un aggiornamento del template sul sito WordPress?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      11 Giugno 2020 alle 12:30 pm

      Ciao, l’aggiornamento puoi farlo anche se il supporto del tema è scaduto. Un saluto!

      Rispondi
  3. Marica
    Marica dice:
    15 Marzo 2020 alle 3:33 pm

    Enfold ha smesso di funzionare e non riesco più a visualizzare alcuni articoli del mio blog.
    Ho notato che è installata la versione 4.2 ma attualmente è stata rilasciata la 4.7.3. Non ho nessun aggiornamento disponibile ma ho visto che, nella sezione Enfold di WP, posso impostare direttamente la API per aggiornare il tema da WordPress.
    Quello che non ho capito è: dove trovo la API Key di Theme Forest?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Marzo 2020 alle 4:24 pm

      Ciao Marica, ti abbiamo risposto in call 🙂 Ad ogni modo, ti segnaliamo questa guida: https://help.author.envato.com/hc/en-us/articles/360000472603-How-to-get-an-API-Key. Un saluto e facci sapere se risolvi!

      Rispondi
  4. Ornella
    Ornella dice:
    14 Novembre 2019 alle 12:30 am

    Grazie Andrea! Ho potuto aggiornare il tema seguendo le tue indicazioni e quelle del plugin Envato Market. Ho l’ultima versione del tema “parent” e ora non so come aggiornare il tema child.. ci ho provato.. ma.. essendoci già il tema child della versione precedente il caricamento fallisce. Mi manca il capitolo successivo a quello dell’aggiornamento.. ossia l’attivazione della nuova versione.. però Grazie ad un’altra tua guida intanto ho effettuato il backup del sito che sto costruendo col plugin UpdraftPlus.. insomma a piccoli passi e Grazie a Te.. gliela farò! 🙂

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      14 Novembre 2019 alle 9:36 am

      Ciao Ornella, l’aggiornamento va fatto solo sul tema parent e non sul tema figlio. Quindi, non serve aggiornare il child. Ottimo che sei riuscita con il backup, brava 🙂 Un saluto!

      Rispondi
  5. Cristina
    Cristina dice:
    10 Settembre 2019 alle 1:57 pm

    Ciao e complimenti come sempre per i vostri utilissimi contenuti e suggerimenti.
    Ho installato il plugin envato per aggiornare un tema premium, fatto back up propiziatorio e prima di procedere vorrei chiedervi, da autodidatta, come procedere rispetto al tema attivo. Attualmente il tema attivo è il child del premium: devo disattivarlo e attivare il parent prima di effettuare l’aggiornamento? Grazie infinite.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      12 Settembre 2019 alle 11:08 am

      Ciao Cristina, non ti serve disattivare il child. Aggiorna il tema parent e basta, è solo quello che devi fare. Un saluto e continua a seguirci.

      Rispondi
  6. Marco
    Marco dice:
    21 Agosto 2019 alle 3:24 pm

    Ciao, complimenti per il sito ed il servizio che fate (molto utile!).

    Ho letto del plugin di Envato per l’aggiornamento dei temi acquistati su Themeforest e lo proverò sicuramente (anche se ho letto nei commenti che qualcuno ha avuto dei problemi con questo plugin).

    Ho comprato su Themeforest il tema “Bauhaus” e attivato una demo fornita con il tema acquistato; successivamente ho creato un Child theme sul quale sto caricando immagini, testi e contenuti vari per il sito che sto realizzando, facendo anche alcune modifiche al codice; Da circa un mese è disponibile un aggiornamento del tema acquistato che, credo, includa soprattutto degli aggiornamenti dei plugin installati con il tema, che non possono essere aggiornati manualmente…

    Prima di provare il plugin Envato vorrei chiedervi un suggerimento, se possibile, nel caso avessi problemi con il plugin:
    per aggiornare il tema (parent) è comunque sufficiente sostituire tutti file presenti nella cartella “wp-content/themes/nome_tema” e “wp-content/plugins/nome_plugin” oppure ci sono anche altri file che devono essere sostituiti / aggiornati con quelli rilasciati con l’ultimo aggiornamento del tema?

    Se aggiorno il tema parent, la demo fornita con il tema (che sto ancora in parte utilizzando per la creazione del sito) viene anch’essa sovrascritta o rimane quella originaria caricata la prima volta?

    Grazie mille per il supporto!

    Rispondi
  7. riccardo
    riccardo dice:
    25 Marzo 2019 alle 11:01 am

    ciao, mi sono accorto che il sistema API su Envato sta cambiando. Se ho capito, le vecchie API sono ancora supportate, ma …ad esempio su un tema Enfold non sto riuscendo piu ad aggiornare, inserendo la richiesta sulla solita API. La domanda è, il nuovo sistema con il token (mi pare piu complesso) è diventato indispensabile per aggiornare il tema? Questo token vale per un solo sito immagino. Ad esempio se si aveva usato un tema su un paio di siti con stessa licenza, prima con la API si aggiornavano. Adesso cosa cambia? Grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Marzo 2019 alle 11:53 am

      Ciao Riccardo, la API la hai utilizzata già per più installazioni di Enfold?

      Rispondi
      • Riccardo
        Riccardo dice:
        25 Marzo 2019 alle 11:59 am

        E’ possibile! Secondo voi posso generare una nuova Api per aggiornarlo? Se non aggiorno il tema ci sono in futuro possibili problemi tecnici, immagino? E reinstallare il solito tema con una nuova licenza, immagino si perdeil lavoro fatto ( o amdreabbe creata una copia Child, cosa che attualmente non ho mai sperimentato). Grazie

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          26 Marzo 2019 alle 11:31 am

          Non perdi il lavoro fatto, ad ogni modo consigliamo di contattare per maggiori info il supporto del tema Enfold. Sconsigliamo di usare in ogni caso versioni non aggiornate del tema.

          Rispondi
          • Riccardo
            Riccardo dice:
            26 Marzo 2019 alle 2:21 pm

            Grazie. Quindi se ho capito, si potrebbe scaricare direttamente la versione del tema Enfold nel nuovo aggiornamento su pc, e caricarlo, sostituendolo alla versione precedente? ( quindi senza fare aggiornamento automatico, che attualmente mi sta dando dei problemi) ? Come si fa, va caricato di nuovo il tema, e poi si clicca semplicemente come fosse un nuovo tema da inserire al posto del precedente, e il lavoro di impaginazione dovrebbe restare invariato? Grazie

          • Team
            Team dice:
            26 Marzo 2019 alle 3:59 pm

            Si Riccardo, esattamente. Puoi anche usare questo ottimo plugin, che ti permette di aggiornare il tema, semplicemente eseguendo il caricamento della cartella zip di Enfold aggiornato.

          • Riccardo
            Riccardo dice:
            27 Marzo 2019 alle 8:54 am

            Ho provato a scaricare il plugin ( Update Theme and plugins from Zip file) per aggiornare Enfold, seguendo le istruzioni. Mi dice,
            aggiornamento fallito: il download non e’ andato a buon fine, non e’ stata fornita una Url valida.

          • Team
            Team dice:
            27 Marzo 2019 alle 9:53 am

            Riprova, pulendo la cache del browser.

          • Riccardo
            Riccardo dice:
            27 Marzo 2019 alle 11:10 am

            Perfetto, ha funzionato! Grazie del supporto, siete mitici.

          • Team
            Team dice:
            27 Marzo 2019 alle 2:10 pm

            Bene 🙂

  8. Marco
    Marco dice:
    24 Gennaio 2019 alle 2:42 pm

    scusate ma i temi di envato possono essere utilizzati da weebly grazie.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Gennaio 2019 alle 3:20 pm

      Ciao Marco, no, non possono essere utilizzati su questo tipo di piattaforme.

      Rispondi
  9. annelena
    annelena dice:
    9 Marzo 2018 alle 6:59 pm

    grazie per l articolo, io ho installato, ma pur essendoci un aggiornamento del tema, non lo mostra,;( di conseguenza non riesco ad aggiornare il tema

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Marzo 2018 alle 9:32 pm

      Ciao! di che tema si tratta, nello specifico?

      Rispondi
      • Annelena
        Annelena dice:
        9 Marzo 2018 alle 10:04 pm

        Ciao, si chiama Diamond store.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          11 Marzo 2018 alle 1:55 pm

          Fai un test, disattivando gli altri plugin per verificare che non vi sia un conflitto tra le risorse.

          Rispondi
          • Ok grazie .
            Ok grazie . dice:
            14 Marzo 2018 alle 11:43 am

            Ok grazie mille

  10. jocelyn72s
    jocelyn72s dice:
    27 Settembre 2017 alle 8:51 am

    Non ne sarei capace! 🙂

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Settembre 2017 alle 11:43 am

      Ok, fai nuovamente la procedura di update come indicato nella guida, e se non va a buon fine scrivici a supporto@sos-wp.it, indicando il tema in uso. Un saluto!

      Rispondi
      • jocelyn72s
        jocelyn72s dice:
        4 Ottobre 2017 alle 12:05 pm

        Forse ho capito: semplicemente il toolkit non rileva il tema istallato e cerca di re-istallarlo!

        Installing Theme: Valenti – WordPress HD Review Magazine News Theme 5.5.4
        Downloading install package from the Envato API…

        Scompattamento del pacchetto…

        Installazione del tema…

        La directory di destinazione esiste già. /home/recensi9/public_html/wp-content/themes/valenti/

        Installazione tema non riuscita.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          4 Ottobre 2017 alle 3:20 pm

          Fai un backup preventivo, e disinstalla il tema, quindi usa la procedura del plugin.

          Rispondi
  11. jocelyn72s
    jocelyn72s dice:
    26 Settembre 2017 alle 10:54 am

    IO ho provato un sacco di volte ad aggiornare il mio tema con Envato Toolkit a non ci sono mai riuscito.
    Ottengo sempre questo errore:

    La directory di destinazione esiste già. /home/recensi9/public_html/wp-content/themes/valenti/

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      26 Settembre 2017 alle 1:10 pm

      Ciao, stai lavorando su un child?

      Rispondi
      • jocelyn72s
        jocelyn72s dice:
        26 Settembre 2017 alle 1:56 pm

        No, non saprei proprio come impostare un tema child…

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          26 Settembre 2017 alle 6:21 pm

          Prima di passare all’update allora ti chiedo, hai fatto modifiche al codice del tema?

          Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta