SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Aumenta la velocità di un sito WordPress grazie ad un CDN
    • Che cos’è un CDN?
    • Perché usare un CDN
    • Stabilità
    • Integrare un CDN con altre risorse per velocizzare il tuo sito
    • Quale CDN scegliere?
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Aumenta la velocità del tuo sito WordPress grazie ad un CDN
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

Aumenta la velocità del tuo sito WordPress grazie ad un CDN

Andrea Di Rocco 21 Gennaio 2020
16

Apri l'indice dei contenuti

  • Aumenta la velocità di un sito WordPress grazie ad un CDN
    • Che cos’è un CDN?
    • Perché usare un CDN
    • Stabilità
    • Integrare un CDN con altre risorse per velocizzare il tuo sito
    • Quale CDN scegliere?
    • Conclusione

Nella guida di oggi imparerai come aumentare la velocità di un sito WordPress grazie ad un CDN.

A volte può succedere che la velocità delle nostre pagine sia sempre poco soddisfacente, nonostante abbiamo applicato tutti i suggerimenti per migliorare la performance.

Allora è il caso di provare ad utilizzare un CDN. Spesso questo accorgimento può risolvere i problemi di una pagina che carica troppo lentamente. Vediamo quindi come funziona.

Aumenta la velocità di un sito WordPress grazie ad un CDN

Che cos’è un CDN?

aumentare velocità di un sito wordpress grazie ad un cdn

CDN è l’acronimo dell’espressione inglese Content Delivery Network (che significa “rete per la distribuzione dei contenuti”).

Ok, probabilmente questo per te non significa nulla, e quindi ti spiego come funziona.

Quando un utente visita il tuo sito, il suo browser chiede al server dove è ospitato il tuo sito di poter visualizzare le pagine. Il server risponde inviando quindi i contenuti.

Un CDN è una rete di server sparsi per tutto il mondo che fanno “rimbalzare” questa richiesta.

In ciascuno di questi server è archiviata una copia statica dei tuoi contenuti, solitamente immagini, video, file javascript, file .css e altre tipologie di file.

Quando l’utente invia la richiesta per visualizzare una delle tue pagine, invece di ricevere i contenuti direttamente dal tuo server, vengono visualizzati i file che si trovano su uno dei server che fanno parte delle rete CDN – quello geograficamente più vicino.

È quindi normale che, in questo modo, la velocità di un sito WordPress aumenterà notevolmente.

Funzionalità pull e funzionalità push

Le reti CDN possono funzionare in due modi:

  • CDN con funzionalità PULL;
  • CDN con funzionalità PUSH.

Se usiamo un CDN con funzionalità push, il contenuto viene caricato sul server che fa parte della rete “su richiesta” dell’utente.

Facciamo l’esempio che il tuo sito sia hostato su un server negli Stati Uniti e che tu pubblichi un nuovo post con una galleria fotografica. Al momento della pubblicazione, le immagini della galleria si trovano solo sul server “centrale”, non sono quindi già all’interno della rete. La prima volta che un utente richiede quei contenuti da una particolare location, i contenuti sono copiati sul server della rete più vicideno all’utente. Questo significa che il primo utente che visita la pagina non noterà un miglioramento nella performance; tutti quelli che seguiranno invece sì.

Se usiamo invece un CDN con funzionalità pull, vengono caricate le copie statiche di tutti i contenuti direttamente su tutti i server della rete, senza aspettare quindi la richiesta dell’utente.

Di conseguenza, anche la visita del primo utente sarà più veloce.

Perché usare un CDN

Velocità

Il motivo principale per cui molte persone decidono di usare un CDN è per aumentare la velocità di un sito WordPress o di qualunque altro tipo.

Se utilizzi come servizio di hosting uno di quelli più popolari, come GoDaddy o BlueHost, è possibile che il tuo sito si trovi su un server negli Stati Uniti. Per questo consigliamo sempre di scegliere il server più vicino ai tuoi utenti, se il tuo abbonamento te lo permette.

Quando si parla di velocità, la distanza tra il server e l’utente conta. Minore è la distanza, maggiore sarà la velocità.

Se il 90% dei tuoi utenti si trovano negli Stati Uniti, la scelta migliore è ovviamente avere un server negli Stati Uniti. Allo stesso modo, se il 90% degli utenti si trova in Italia, l’ideale è avere un server in Europa.

Ma come ci si deve comportare quando gli utenti provengono da tutte le parti del mondo? In questo caso, un CDN è la scelta ideale. Infatti, permetterà agli utenti di accedere ai contenuti dal server geograficamente più vicino.

IMPORTANTE: Il miglior fornitore al mondo di hosting e domini, SiteGround, offre GRATIS il CDN con tutti i suoi piani hosting. Questo è uno dei motivi per cui lo consigliamo vivamente a tutti i nostri utenti.

SiteGround 2020 CDN gratis

Stabilità

Talvolta, i siti che si trovano su server condivisi semplicemente non reggono improvvisi picchi di traffico.

Facciamo l’esempio che una persona con molte migliaia di follower condivida il post di un blog che si trova su server condiviso. Improvvisamente, potrebbero esserci mille persone che, in uno stesso momento, cercano di visualizzare la stessa pagina. In questo caso, probabilmente il server non reggerebbe il volume di traffico ed il sito risulterebbe non raggiungibile.

Un CDN aiuterebbe moltissimo a ridurre il numero di richieste inviate al server, distribuendo il traffico tra i vari server che costituiscono la rete ed evitando così di sovraccaricare quello pricipale.

SEO

È ormai risaputo che Google tende ad assegnare un posizionamento migliore ai siti che sono veloci e facilmente fruibili. Non a caso, Google fornisce un suo strumento di analisi della velocità delle pagine.

Un CDN migliora nettamente la velocità di un sito WordPress e per questo ti aiuta anche ad ottimizzarlo da un punto di vista SEO.

Integrare un CDN con altre risorse per velocizzare il tuo sito

Un CDN è senza dubbio una misura molto efficace per rendere il tuo sito più veloce.

Esistono però numerosi altri sistemi per velocizzare WordPress che non devi trascurare, come l’ottimizzazione delle immagini per renderle più “leggere”, oppure utilizzare un plugin per la gestione della cache e del CDN.

Quale CDN scegliere?

I provider che forniscono servizi di CDN sono svariati, alcuni sono gratuiti e altri a pagamento. Quelli a pagamento offrono un servizio di maggiore qualità, ma sono anche in genere destinati a siti con un traffico piuttosto elevato.

Dovrai quindi valutare quale può essere il servizio di cui hai bisogno. Se hai un sito con un volume di traffico ancora basso, possono essere sufficienti anche i servizi gratuiti.

Di seguito ti propongo alcune soluzioni che possono interessarti.

CloudFlare

Cloudflare

CloudFlare è un’ottima soluzione per chi usa WordPress. Ha una rete di server in tutti i continenti ed un plugin studiato appositamente per WordPress, che rende l’integrazione super facile. E proprio CloudFlare è il servizio CDN incluso nei piani hosting SiteGround.

Photon

Photon è un altro servizio CDN relativamente nuovo nel panorama WordPress però molto interessante. Infatti, è la CDN integrata dentro al famosissimo plugin Jetpack. Per iniziare ad usarlo, devi solo installare Jetpack ed attivare la funzionalità.

MaxCDN

MaxCDN è il servizio CDN forse più conosciuto del web. È un servizio a pagamento e di qualità eccellente.

Usare MaxCDN è molto semplice tramite WordPress, dato che il plugin W3 Total Cache ti permette di configurarlo rapidamente.

Ci sono ovviamente tanti altri provider che offrono servizi di CDN. Questi tre sono però molto conosciuti, affidabili, funzionano bene e sono facilmente integrabili con WordPress.

Migliori risorse WordPress

Conclusione

Ora hai scoperto come aumentare la velocità di un sito WordPress grazie ad un CDN.

Nello specifico abbiamo approfondito che cos’è un CDN, quando è opportuno utilizzarla e quali sono alcuni servizi validi attualmente disponibili sul web.

Hai mai pensato di usare un CDN?

Conoscevi già questa funzionalità?

Come al solito, ne parliamo nei commenti!

Tags: Aumentare velocitàCDNCloudflareHostingPrestazioniSiteGround
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Che cos'è un server dedicato
Cos'è un server dedicato: definizione e consigli utili20 September 2018
Hosting GoDaddy
GoDaddy hosting: quale piano acquistare per il tuo sito web30 January 2019
Recensione hosting WordPress Kinsta
Recensione dell’hosting WordPress Kinsta: massima velocità e sicurezza07 October 2019
I migliori siti dove acquistare un dominio
Comprare dominio: i migliori siti al mondo per acquistare dominio16 February 2020
Come trasferire un dominio
Come trasferire un dominio internet: la guida completa e aggiornata09 January 2019
Come registrare un dominio
Come registrare un dominio03 June 2018
16 commenti

Lascia un commento
  1. cartomanzia
    cartomanzia dice:
    16 Gennaio 2021 alle 8:10 pm

    Ciao sono riuscito facendo un ottimo tuning di optimize e javascript asynch ad ottenere sotto 1 secondo wp evitando la cdn per problemi di refresh.
    se vuoi verificare anche tu la velocità mi farebbe piacere un tuo parere. Grazie mille
    sito web:
    https://www.cartomanzia.fun/

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      25 Gennaio 2021 alle 9:57 am

      Ciao, contatta il nostro Servizio di Aumento della Velocità del Sito per ottenere un’analisi completa e verificare dove sia possibile applicare dei miglioramenti. Un saluto!

      Rispondi
  2. alberto
    alberto dice:
    4 Agosto 2020 alle 8:48 am

    ciao ho letto il tuo argomento con interesse, molto interesse. Sto gestendo questo sito di cartomanzia https://www.cartomanzia-amore.online/ con le immagini (pochissime residenti sul server del sito) l’ attuale velocita di page speed è di 80 mobile e 95 desktop, nel mio caso ero indeciso se passare a cdn per delegare script java e php per arrivare a 100% di google speed ma sono molto indeciso. Lei che mi consiglierebbe ? Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      5 Agosto 2020 alle 9:34 am

      Ciao Alberto, si consigliamo di provare e fare un test di velocità con la CDN attiva. Un saluto e buon lavoro!

      Rispondi
  3. Michele Pellegrini
    Michele Pellegrini dice:
    12 Febbraio 2020 alle 4:23 pm

    Ciao, complimenti per l’articolo!
    Avrei una domanda: poniamo il caso di avere una Serverfarm in Italia e di realizzare un sito prettamente indirizzato a un’utenza italiana (banalmente mettendo solo la lingua italiana).
    In questo caso, avrebbe senso adottare una CDN?
    Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      13 Febbraio 2020 alle 1:23 pm

      Ciao Michele, se la tua utenza è prettamente dedicato ad un pubblico italiano, non è necessario. Un saluto!

      Rispondi
  4. Max
    Max dice:
    23 Dicembre 2018 alle 5:30 pm

    Buonasera,
    sono gia’cliente Sitegrond ed ho una domanda da farvi, come posso velocizzare questa pagina?
    vinidellavaltellina .it

    Ho gia provveduto a:

    – avere un hosting valido (Siteground è sicuramente uno dei migliori) FATTO

    – attivare un CDN (Cloudflare) FATTO

    – configurare un plugin di cache in maniera ottimale (SG Optimizer) FATTO

    Cos’altro posso fare per guadagnare in velocita’?
    E’ ancora molto lento, soprattutto accedendo da mobile

    Grazie
    Max

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Dicembre 2018 alle 10:30 am

      Ciao Max, non possiamo dirti molto se non si effettua un check diretto sul tuo sito web, valutando quali aspetti determinano questa lentezza nel caricamento soprattutto da mobile. Per questo dovresti quindi rivolgerti al nostro reparto servizi per richiedere un intervento mirato e capire quali sono i margini e le necessità di una velocizzazione. Un saluto!

      Rispondi
  5. Sara Trabalza
    Sara Trabalza dice:
    12 Luglio 2017 alle 3:52 pm

    Carissimi buongiorno,
    sono gia’cliente Sitegrond attraverso il vostro link
    Domanda:
    come posso velocizzare questa pagina?
    https://www.saratrabalza.com/introductory/
    ho gia provveduto a cambiare la posizione geografica presso Milano,
    ottimizzato le immagini,etc
    cos’altro posso fare per guadagnare in velocita’?
    Grazie Infinire
    Sara

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Luglio 2017 alle 4:35 pm

      Ciao Sara, hai installato il plugin SG Optimizer?

      Rispondi
  6. marco
    marco dice:
    3 Gennaio 2017 alle 8:46 pm

    Ciao Andrea,

    io ho sottoscritto un piano con Siteground. Ho capito bene che quindi pensare ad una soluzione CDN a me non interessa?
    Quale strumento di caching invece mi consigli?

    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Gennaio 2017 alle 11:01 am

      Ciao Marco, su SiteGround hai anche la possibilità di attivare la CDN CloudFlare, gratis!

      Rispondi
  7. Alberto
    Alberto dice:
    23 Dicembre 2016 alle 3:13 pm

    Grazie per l’articolo!
    Cloudflare funziona con Push o Pull, per usare la vostra terminologia? Grazie ancora 🙂

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      23 Dicembre 2016 alle 8:54 pm

      Push: https://blog.cloudflare.com/announcing-support-for-http-2-server-push-2/. Un saluto!

      Rispondi
  8. Alessandro
    Alessandro dice:
    10 Agosto 2015 alle 2:41 pm

    Si, confermo che un CDN e’ davvero molto utile per un sito, soprattutto per migliorare le performance, ampliare la propria utenza e ridurre i consumi del server. Se poi avete un Hosting con datacenter lontani dalla vostra utenza, un CDN può essere fondamentale. Tra quelli consigliati, mi sono trovato davvero bene con MaxCDN, che ritengo il migliore rapporto prezzo / qualità!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      11 Agosto 2015 alle 11:03 am

      Ciao Alessandro,
      grazie del tuo commento e del tuo parere! Anche noi abbiamo davvero una buona opinione di MaxCDN.
      Continua a seguirci!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta