SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Aggiungere il link alla featured image
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come aggiungere il link alla featured image su WordPress

Andrea Di Rocco 28 Ottobre 2016
10

Ti interessa sapere come aggiungere il link alla featured image su WordPress? Questa è la guida che fa per te!

Prima di iniziare, ci tengo però a fare subito una premessa: i passaggi descritti in questa guida prevedono di aggiungere alcune righe di codice direttamente all’interno di un file in formato php.

Ti darò alcuni consigli, però se non hai alcuna esperienza di programmazione e ‘non te la senti’, rivolgiti ad un tecnico.

Quando e perché aggiungere il link alla featured image su WordPress

La maggior parte dei temi hanno già questa funzionalità. Però, per quelli che non ce l’hanno, aggiungerla può migliorare notevolmente l’usabilità del sito. Infatti, viene di molto semplificata la navigazione.

Se il tuo tema non ha le immagini in evidenza cliccabile, segui le istruzioni descritte qui sotto.

Hai bisogno del supporto di un esperto? Scopri i servizi offerti dalla nostra Assistenza Tecnica!

Scopri servizi

Come inserire i codici per rendere cliccabile l’immagine in evidenza

I codici che trovi qui sotto devono essere inseriti all’interno del file functions.php del tema attivo sul sito.

Prima di fare questa modifica, ti consiglio però di adottare le seguenti precauzioni:

  • per prima cosa, assicurati di avere una copia di backup integrale del tuo sito. Ogni tema WordPress è differente e, qualora ci fossero problemi di compatibilità tra il codice ed il tuo tema, un backup ti permetterà di ripristinare il sito allo stato precedente alla modifica.
  • Fai le modifiche su un tema child. Se aggiungi i codici senza creare un tema child, è possibile che le modifiche siano sovrascritte quando aggiorni il tema. Il tema child ti permette di evitare che questo accada. Per maggiori informazioni su che cos’è un tema child, come crearlo e come utilizzarlo, leggi questa guida.
  • Usa un editore adatto a lavorare sui codici. Scarica il file tramite cPanel o FTP. Quindi usa un editore adatto a lavorare su codici PHP (per esempio, Sublime Text) e ricarica il file modificato. Non usare editori come Microsoft Word, che andrebbero ad aggiungere ulteriori codici e genererebbero errori.

Bene, ora che sai tutto questo, ecco qui i codici da aggiungere. Le seguenti righe vanno inserite in fondo al file functions.php del tema attivo sul tuo sito. 

function add_link_featured_image( $html, $post_id, $post_image_id ) {
$html = '<a href="' . get_permalink( $post_id ) . '" title="' . esc_attr( get_the_title( $post_id ) ) . '">' . $html . '</a>';
return $html;
}
add_filter( 'post_thumbnail_html', 'add_link_featured_image', 10, 3 );

Come ho già scritto all’inizio della guida, se non ti senti a tuo agio nel lavorare direttamente sui codici, chiedi aiuto ad un esperto.

Hosting WordPress

Conclusione

In questa breve guida abbiamo visto come aggiungere il link alla featured image su WordPress. Si tratta di un piccolo accorgimento, che però può aiutare gli utenti a navigare più facilmente sul tuo sito. Se hai domande sul codice, su come aggiungerli o hai qualche altro dubbio, lascia pure il tuo commento qui sotto al post.

Alla prossima guida!

Tags: Featured imageImmagine anteprimarisorse-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Mostra le recensioni dei prodotti sul tuo sito eCommerce07 September 2017
Pop Up forms: cosa sono e come si usano
Pop Up forms: cosa sono e come si usano20 September 2017
Come aprire un forum con WordPress
Come aprire un forum con WordPress03 March 2016
I migliori widget per WordPress
I migliori widget per WordPress usati dai Blog di successo07 May 2018
Elementor: guida al page builder per WordPress
Elementor: guida al visual page builder per WordPress23 April 2018
Come aggiungere la condivisione WhatsApp sul tuo sito WP
Come aggiungere la condivisione WhatsApp sul tuo sito WP27 April 2018
10 commenti

Lascia un commento
  1. Stefania Bonafede
    Stefania Bonafede dice:
    28 Aprile 2020 alle 7:24 pm

    ho aggiunto le righe di codice, ma non ho capito esattamente dove dovrei trovare un box per inserire il link e rendere clicabile la mia immagine in evidenza dell’articolo.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Aprile 2020 alle 7:20 am

      Ciao Stefania, potresti trovarlo direttamente come campo presente quando inserisci l’immagine in evidenza.

      Rispondi
  2. Roberta
    Roberta dice:
    15 Agosto 2018 alle 2:43 am

    Ciao, Non esiste un comodo plugin che faccia tutto questo senza mettere io stessa mano ai codici?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Agosto 2018 alle 6:20 pm

      Ciao Roberta, non ne conosciamo nessuno che sia valido e aggiornato allo stesso tempo. In caso lo trovassimo, aggiorneremo sicuramente il post. Un saluto!

      Rispondi
  3. Frug
    Frug dice:
    14 Gennaio 2018 alle 3:57 pm

    Ciao,
    grazie per l’utilissimo articolo. Purtroppo non riesco a usare correttamente il codice. Quali parti vanno sostituite con link effettivi o altro?
    Grazie mille.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Gennaio 2018 alle 11:36 am

      Ciao, devi lavorare all’interno del file functions.php inserendo alla fine dello stesso il codice fornito. Mi raccomando, fai un backup preventivo!

      Rispondi
      • Frug
        Frug dice:
        16 Gennaio 2018 alle 10:47 am

        Copiato e incollato alla fine di functions.php e purtroppo non funziona… devo sostituire qualcosa?

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          16 Gennaio 2018 alle 11:01 am

          No, forse lo hai incollato tra i simboli /* che rappresentano i commenti nel file?

          Rispondi
          • Frug
            Frug dice:
            16 Gennaio 2018 alle 12:53 pm

            Putroppo no, è inserito correttamente 🙁
            E lavoro in locale.

          • Team
            Team dice:
            16 Gennaio 2018 alle 2:03 pm

            Purtroppo da qui, senza entrare nel sito e senza controllare direttamente il codice, non posso indicare soluzioni certe. Ti consiglio quindi di contattare il nostro reparto servizi da qui: https://sos-wp.it/servizi-web/.

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta