SOS WP
  • Home
  • Guide WordPress
  • Video Corsi
  • Risorse
  • Servizi
    • Tutti i serviziScopri gli oltre 13 servizi web che offriamo per chi come te vuole avere un sito web di successo.
    • Creazione sito webOttimizzato per la SEO, per il mobile, con funzionalità illimitate.
    • Interventi variProblemi con il tuo sito? Richiedi la nostra assistenza WordPress.
    • Consulenza SEOUn esperto SEO al tuo fianco per posizionare il tuo sito su Google.
    • Messa in sicurezza del sitoProteggiamo il tuo sito da attacchi hacker e risaniamo siti compromessi.
    • Formazione WordPress via SkypeLa migliore formazione 1 a 1 per usare WordPress.
    • Richiedi un preventivo su misura!
    • Hai bisogno di realizzare un sito web? Realizzare un sito ecommerce? Posizionarti su Google? AndyBot, il nostro assistente virtuale, ti assisterà immediatamente! AVVIA UNA CHAT
    • ⟵Torna al menu principale
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Inserire un contatore visite
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Come inserire un contatore visite sul tuo sito web

Andrea Di Rocco 29 Maggio 2017
53

Apri l'indice dei contenuti

  • I plugin per inserire un contatore visite sul tuo sito web
    • 1) WP-PostViews
    • 2 WP-Stats
    • 3) Slimstat Analytics
    • Conclusione

Questa guida è stata aggiornata il 22 Ottobre, 2019

Usando WordPress, inserire un contatore visite sul tuo sito web è veramente semplicissimo. Puoi, infatti, utilizzare i plugin appositamente dedicati a questo servizio.

In questo articolo abbiamo selezionato per te quelli che ritieniamo i migliori, sia per efficienza sia per semplicità di uso.

I plugin per inserire un contatore visite sul tuo sito web

Qui di seguito trovi dunque gli strumenti più idonei per includere un contatore di viste sul tuo blog. Scegli quello che maggiormente risponde alle tue esigenze.

1) WP-PostViews

Come inserire un contatore visite sul tuo sito web - WP-PostViews

WP-PostViews è in assoluto il plugin gratuito più popolare per inserire un contatore visite sul tuo sito web.

Questo strumento è molto facile da installare e configurare ed è la soluzione migliore se desideri semplicemente visualizzare il numero di visite per ogni pagina o post.

Per installarlo, accedi alla tua Bacheca, naviga nella sezione Plugin, clicca su Aggiungi Nuovo e cerca “WP-PostViews” di Lester Chan. Infine, installalo ed attivalo.

Ora puoi procedere con la configurazione del plugin navigando su Impostazioni > PostViews.

contatore visite per il tuo sito web - impostazioni WP-PostViews

Qui potrai lavorare sulle seguenti impostazioni:

  • Conteggio delle visite solo da parte di utenti ospiti, registrati, o entrambi.
  • Visualizzazione del contatore visite sul tuo sito web sulla homepage, sui singoli articoli, sulle pagine di ricerca, di archivio o statiche.
  • Visualizzazione del contatore visite solo per gli utenti registrati, per gli ospiti o per tutti.

Questo plugin ti permette di escludere dal conteggio le visite dei bot, includendo solo quelle degli utenti reali.

Configurate queste impostazioni, il tuo plugin è pronto. Potrai inserirlo come widget nella sidebar o nel footer delle pagine selezionate. Questo è il risultato finale:

WP-PostViews - esempio di contatore per WordPress

Puoi personalizzare la posizione del widget da Aspetto / Temi / Personalizza. Puoi scegliere di visualizzare i post meno o più visti in generale o divisi per categoria, cambiare titolo al widget e scegliere quante voci visualizzare.

WP-PostViews - opzioni widget

2 WP-Stats

wp-stats - plugin per WordPress

Un plugin interessante per integrare WP-PostViews è WP-Stats, il cui autore è sempre Lester Chan.

Questo plugin serve a visualizzare una lunga serie di statistiche relative al tuo sito. Tra queste vi sono, appunto, dati sulle visualizzazioni provenienti da WP-PostViews, ma anche numero di post e pagine pubblicate, numero di autori che contribuiscono al sito, articoli più commentati ecc.

Le statistiche vengono visualizzate su una pagina dedicata e, a seconda della configurazione, anche mediante un widget sulla sidebar.

WP-Stats widget

Si tratta quindi di uno strumento assai utile, se vuoi che i tuoi utenti possano essere messi al corrente di tanti numeri relativi alle visite del tuo sito web, ovvero le sue statistiche principali. Puoi ovviamente escludere le statistiche per cui non hai dati disponibili perché, ad esempio, il sito è ancora relativamente nuovo.

3) Slimstat Analytics

Contatore visite Slimstat Analytics

Se, oltre a visualizzare il numero di visitatori con un contatore visite sul tuo sito web, vuoi anche mostrarne la provenienza, Slimstat Analytics è un plugin che potrebbe risultarti utile. Anche questo strumento, che conta 100.000+ installazioni attive, è uno tra i plugin WordPress gratuiti più popolari.

Come i precedenti di cui ti ho parlato, si tratta di un plugin costantemente aggiornato.

Slimstat è dotato di una funzione di geolocalizzazione che permette di visualizzare su una vera e propria mappa, paese e città dove si trovano i tuoi visitatori. Puoi anche inserire un widget per mostrare, per esempio, quante persone si trovano sul tuo sito in un qualsiasi momento.

Mappa visitatori Slimstat

Nella bacheca di WordPress, gli amministratori potranno poi vedere ulteriori dettagli relativi ai visitatori, come IP, tempo online e pagina visitata.

Per visualizzare la mappa dei visitatori, devi attivare la funzione da Slimstat > Impostazioni > Manutenzione e attivi la voce Geolocalizzazione nella sezione Librerie di terze parti.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

Oggi ti abbiamo presentato 3 plugin che puoi utilizzare per inserire un contatore visite sul tuo sito WordPress. Queste risorse di permetteranno di integrare con facilità un contatore di visite, in modo da permettere ai tuoi utenti di visualizzare immediatamente le statistiche principali del tuo sito web.

Avere un contatore pubblico può aiutarti a migliorare la percezione che gli utenti hanno dell’autorevolezza dei tuoi articoli. Un articolo con un alto numero di visualizzazione tende a esser considerato più utile e affidabile da chi lo legge. Al tempo stesso, però, questo può far risaltare la differenza con pagine poco popolari.

Come al solito, devi valutare i pro e i contro dell’aggiunta di questa informazione e, magari, personalizzare i dati mostrati agli utenti all’interno dei plugin, specie nel caso di un sito nuovo con ancora pochi contenuti.

Utilizzi già uno di questi strumenti, oppure ne conosci altri da suggerire? Ti invitiamo a condividere la tua opinione nella sezione commenti.

Tags: Contatore visiteFrequenza di rimbalzoGuide popolariMigliori PluginPlugin WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare, gestire e far crescere il proprio sito web in completa autonomia. Esplora le oltre 600 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog!
Seguimi su facebook
SiteGround - Hosting WordPress
Ti potrebbe interessare:
Creare una newsletter con il plugin MailPoet
Come creare una newsletter in italiano con il plugin Mail Poet Newsletters (Wysija)27 February 2018
Nascondere post e categorie con Simply Exclude03 November 2016
come-importare-documenti-docx-in-wordpress
Come importare documenti docx in WordPress25 October 2016
I migliori plugin social per WordPress
I migliori plugin social per WordPress13 March 2018
Come creare un sito multi vendor con WordPress14 September 2017
I migliori siti dove acquistare un dominio
Acquistare un dominio: i migliori siti al mondo per comprare domini16 July 2018
53 commenti

Lascia un commento
  1. IRENE
    IRENE dice:
    21 Dicembre 2018 alle 11:26 am

    Si tutto aggiornato ho wp nuova versione 5.0

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      21 Dicembre 2018 alle 2:59 pm

      Hai provato a usare il plugin, disattivando gli altri?

      Rispondi
  2. IRENE
    IRENE dice:
    19 Dicembre 2018 alle 3:53 pm

    Ciao a tutti, avevo installato settimane fa WP-PostViews stamattina ho fatto l’aggiornamento e nel mio pannello di controllo ho smesso di visualizzare tutti gli articoli, la schermata era praticamente grigia senza possibilità di interagire. Se vi da questa problematica vi consiglio di disinstallare il plugin, sperando che lo ripristino in fretta, sono dispiaciuta perché a me piaceva un sacco e lo trovato molto utile per le mie statistiche. funzionava meglio prima che lo adattassero alla nuova versione di wordpress… mi ha fatto penare sto plugin oggi…

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Dicembre 2018 alle 10:24 am

      Ciao Irene, WordPress e le altre risorse sono aggiornate?

      Rispondi
  3. Andrea
    Andrea dice:
    13 Novembre 2016 alle 11:05 am

    Ciao, bellissimo articolo complimenti!.
    Conosci un contatore che si possa implementare sotto mia dottrina?

    In pratica devo inserire nella home un contatore di quanto materiale distribuiamo al giorno e si deve implementare di 3 unita ogni 2 secondi ma fermarsi il sabato e la domenica.

    Grazie in anticipo!
    Continua cosi!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      13 Novembre 2016 alle 11:52 am

      Salve Andrea, in questo caso la soluzione dovrebbe essere customizzata da uno sviluppatore. Contatta il nostro reparto servizi, da qui: https://sos-wp.it/assistenza/. Un saluto!

      Rispondi
  4. Angela
    Angela dice:
    9 Ottobre 2016 alle 12:28 pm

    Ciao Andrea, ho un blog su wordpress (non a pagamento, quindi non ho la sezione Plugin) da diversi anni, ma da qualche mese non riesco più a visualizzare le statistiche ViviStats. Erano perfette perché riuscivo a visualizzare la provenienza dei commentatori, quante pagine visualizzavano e quando.
    Prima inserivo il codice del contatore in un widget di testo e funzionava perfettamente, ora provo e riprovo da mesi, ma nulla.
    Sapresti aiutarmi o suggerirmi qualche altra cosa che mi dia gli stessi risultati?
    Grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Ottobre 2016 alle 5:03 pm

      Ciao Angela, su WordPress.com non posso darti alcun consiglio, ci occupiamo esclusivamente della versione completa di WordPress, ovvero WordPress.org.
      Leggi in questo post tutte le differenze. Un saluto!

      Rispondi
  5. milk
    milk dice:
    11 Settembre 2016 alle 12:26 am

    ho aperto il sito da alcuni giorni e sto gia sfiorando da un paio di giorni le 1000 visite al sito di cui oltre 500 600 utenti unici al giorno, che dite e buono? cercherei un plug che mostra ai visitatori un post quant lettobchi e inline e da dv viene

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Settembre 2016 alle 6:55 pm

      Ciao Milk, ottimo direi.
      Prova ad usare questo strumento: https://it.wordpress.org/plugins/visitor-maps/. Un saluto!

      Rispondi
  6. soffitto3d
    soffitto3d dice:
    14 Luglio 2016 alle 6:59 pm

    Salve , andrea
    io ho installato il plugin ma non lo trovo , potresti dare un’occhiata anche tu al sito per vedere se lo trovi ? http://www.soffitto3d.it
    grazie mile
    buona serata

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Luglio 2016 alle 4:59 pm

      Ciao, hai seguito la guida per configurazione? Un saluto!

      Rispondi
  7. Giovanna Angelino
    Giovanna Angelino dice:
    6 Luglio 2016 alle 10:14 am

    Ciao Andrea
    ho intenzione di aprire un blog wordpress, mi consigli pPremium?
    Fra le altre cose a me interessava il contatore visite
    grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      6 Luglio 2016 alle 5:32 pm

      Ciao Giovanna,
      Su wordpress.com, anche se compri il dominio e passi al piano Premium, NON potrai in nessun caso installare plugin, né effettuare modifiche al tema. Lavorerai quindi su una versione limitata di WordPress.
      Leggi questo post, per apprendere tutte le differenze tra wordpress.com e wordpress.org, la versione self hosted di WordPress che ti permette di installare plugin, widget, e di effettuare modifiche al codice: https://sos-wp.it/conosci-le-differenze-tra-wordpress-com-e-wordpress-org/.
      Se vuoi anche tu vuoi utilizzare wordpress.org, segui tutti i passaggi del video presente a questa pagina: https://sos-wp.it/installare-wordpress/. Poi potrai seguire le mie videolezioni gratis per creare un bellissimo sito web con WordPress, anche con contatore di visite. Rimango a disposizione, un saluto!

      Inoltre, potrai poi importare con facilità, se lo desideri, i contenuti del tuo blog su wordpress.com nel nuovo spazio.

      Rispondi
  8. paola giovannetti
    paola giovannetti dice:
    14 Giugno 2016 alle 2:22 pm

    Ciao,
    seguendo i tuoi consigli ho installato il plugin wp-postview selezionando “guests only”.
    Quando vado sugli articoli pubblicati il numero di visite indicato comprende anche le volte che io ho aperto l’articolo o sono solo persone che hanno visitato il blog? Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      14 Giugno 2016 alle 7:15 pm

      Ciao Paola,
      solo quelli che hanno aperto il post, tu non sarai contata. Un saluto!

      Rispondi
  9. Margherita Ingoglia
    Margherita Ingoglia dice:
    1 Giugno 2016 alle 4:31 pm

    ciao Andrea,
    ho installato wb- post views, l’ho attivato, ma non vedo il contatore sulle pagine del mio sito.
    ne da visitatore, ne da amministratore del sito.
    mi potresti aiutare?
    ciao Margherita

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      2 Giugno 2016 alle 11:15 am

      Ciao Margherita,
      pulita la cache del browser?
      Verifica poi che gli altri plugin e il tuo tema siano compatibili con lo strumento. Nel caso prova a disattivarli, e vedi che succede.
      Un saluto!

      Rispondi
  10. Cinzia Satta
    Cinzia Satta dice:
    1 Maggio 2016 alle 7:40 am

    Ciao Andrea, ho installato e attivato sulla sidebar del mio blog wordpress, il plugin visitors map and who’s online, lo stesso sul sito mi visualizza solo le visite momentanee online, puoi dirmi come fare per visualizzare le visite tottali sul contatore pubblico.
    Ps. Ho provato e riprovato cambiado le impostazioni dal pannello dell’amministratore senza esito.
    grazie in anticipo

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      1 Maggio 2016 alle 3:23 pm

      Ciao Cinzia,
      dai una occhiata a questo plugin: https://wordpress.org/plugins/ads-wp-site-count/.
      Un saluto!

      Rispondi
      • Cinzia Satta
        Cinzia Satta dice:
        2 Maggio 2016 alle 7:59 am

        Ciao Andrea, intanto grazie della risposta, poi ti chiedo ma se installo il plugin Ads Wpsitecount, perdo il conteggio delle visite che almeno vedo sul pannello di amministratore di visitors map and who’s online? o in qualche modo posso integrarle sul contatore pubblico? Il mio problema e che volevo rendere visibili le visite fatte sino ad oggi sul mio blog.
        Grazie di nuovo.

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          2 Maggio 2016 alle 10:20 am

          Ciao Cinzia,
          quante sono fino ad ora le visite al blog? Prova ad installare il plugin, senza eliminare gli altri, e vedi cosa inizia a mostrare come visite fino a questo momento. Vediamo se si integra bene con il tema e gli altri strumenti che hai in uso.

          Rispondi
          • cinzia
            cinzia dice:
            2 Maggio 2016 alle 4:26 pm

            Ciao Andrea, le visite sul mio blog non sono moltissime, meno di un migliaio, ho aperto il sito meno di tre mesi fa’, comunque ho installato il plugin Ads wp site count, il contatore purtroppo parte da zero…

          • Andrea Di Rocco
            Andrea Di Rocco dice:
            2 Maggio 2016 alle 5:11 pm

            Ciao Cinzia,
            si, quindi non puoi mostrare le visite fin qui raggiunte con un altro strumento.
            Utilizzi Google Analytics?

          • cinzia
            cinzia dice:
            2 Maggio 2016 alle 5:29 pm

            No, non lo uso, la mia conoscena informatica e’ basale..

          • Andrea Di Rocco
            Andrea Di Rocco dice:
            3 Maggio 2016 alle 9:42 am

            Ciao Cinzia,
            ti consiglio di non inserire un contatore di visite in questo momento.. se non sono molte, non farà buona impressione. Meglio mostrare chi è online! Per monitorare da backend le tue visite leggi questa guida.
            Spero di esserti stato di aiuto,
            Un saluto!

          • cinzia
            cinzia dice:
            3 Maggio 2016 alle 12:57 pm

            Ok, grazie seguirò il tuo consiglio. Grazie del tuo aiuto.

  11. Bettina
    Bettina dice:
    23 Marzo 2016 alle 4:26 pm

    Ciao Andrea,
    sono una neofita di wordpress perchè prima avevo un blog di blogger che ho creato da sola mentre questo nuovo blog wordpress me lo sono fatto fare da uno studio che si occupa di queste cose.
    vorrei iniziare a fare qualcosa da sola anche qui, tipo inserire un contatore di visualizzazioni che posso vedere solo io, non pubblico. è possibile?
    ho letto le domande e le risposte precedenti e ho cercato la pagina:
    https://sos-wp.it/google-analytics-guida-completa//
    ma non mi si apre niente.
    grazie per l’aiuto!
    Bettina

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      23 Marzo 2016 alle 4:33 pm

      Ciao Bettina,
      vai su questo post.
      Fammi sapere, un saluto!

      Rispondi
  12. Luigi Lamedica
    Luigi Lamedica dice:
    29 Gennaio 2016 alle 6:38 pm

    Ciao Andrea, Da un po’ di giorni ho istallato il plugin Google Analytics Dashboard for WP. Non riesco a portare le visualizzazioni di Google Analytics Dashboard for WP al pubblico sul mio sito.
    (A dir il vero avevo trovato prima il plugin Google Analytics by Yoast, da un tuo articolo dei 100 migliori plugin per wordpress. Non ho potuto istallare questo consigliato da te perché non testato con la mia versione di WordPress. Per questo ho optato per Google Analytics Dashboard for WP)
    Mi spiego meglio dalla mia bacheca del mio sito se entro sopra nella barra orizzontale mi appare icona di Analytics, con tutte le visualizzazioni, posso entrare normalmente nel account di Google Analytics di cui vedo tutte le visualizzazioni pero sono vari giorni che sto vedendo di poterla far uscire al pubblico, come avevo una altro plugin di recente che mi contava solo le visite. In poche parole se viene un utente sul mio sito non può vedere le visualizzazioni del traffico sul mio sito. Probabilmente questo plugin e solo per interno le visualizzazioni. Cosa posso fare?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      30 Gennaio 2016 alle 1:50 pm

      Ciao,
      hai già valutato le risorse di cui parliamo nel post?
      Un saluto!

      Rispondi
      • Luigi Lamedica
        Luigi Lamedica dice:
        30 Gennaio 2016 alle 6:38 pm

        Ciao Andrea, ho valutato le risorse nel tuo articolo, come mi hai suggerito, ed ci sono riuscito. Grazie per il tuo consiglio e per la tua passione che ci dedichi a noi principianti.
        Buona domenica.

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          31 Gennaio 2016 alle 1:46 pm

          Ciao Luigi,
          bene, grazie dei tuoi complimenti, continua a seguirci!

          Rispondi
  13. Manuel
    Manuel dice:
    27 Gennaio 2016 alle 9:25 pm

    grazie per l’ articolo ma… non capisco una cosa.. ho installato questo plugin ma come lo installo nel sito web? in che senso devo andare nella bacheca.. quale bacheca? nel mio sito web ho solo dei file html, css, js e immagini e non so proprio come istallarlo questo

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      28 Gennaio 2016 alle 11:28 am

      Ciao Manuel,
      stai utilizzando WordPress sul tuo sito web?
      Leggi bene questa guida: https://sos-wp.it/come-creare-sito-web/.
      Spero di esserti stato di aiuto,
      Un saluto!

      Rispondi
  14. Franco
    Franco dice:
    21 Gennaio 2016 alle 7:12 am

    ciao Andrea

    sarebbe possibile avere una statistica degli accessi per singolo utente registrato nel corso di un mese ? sai se esiste qualche plugin on grado di dare questa informazione ? Ti ringrazio ciao

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      21 Gennaio 2016 alle 1:05 pm

      Ciao Franco,
      prova questo plugin: https://wordpress.org/plugins/wp-statistics/.
      Un saluto!

      Rispondi
  15. monch
    monch dice:
    16 Agosto 2015 alle 9:22 am

    Si ho un contatore visite ma non riesco a superare le 200 visite mensili

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      16 Agosto 2015 alle 2:41 pm

      Ciao!
      Da quanto hai aperto il tuo blog?
      Grazie del tuo commento!

      Rispondi
  16. Armando
    Armando dice:
    23 Ottobre 2014 alle 7:27 pm

    Ciao Andrea, ho visto il plugin e realmente funziona al meglio ma c’è un problema, non ti conteggia le visite uniche ma ogni qualvolta aggiorni la pagina.
    Ci sarebbe un modo per rendere i conteggi univoci?

    Grazi e ciao

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      27 Ottobre 2014 alle 10:40 am

      Ciao Armando,
      ti consiglio di inviare una mail al servizio di supporto del plugin, dove spiegare bene la tua richiesta di rendere unici i conteggi.
      Grazie del tuo commento, a presto

      Rispondi
      • tea
        tea dice:
        22 Gennaio 2016 alle 6:13 pm

        Ho attivato il plug in di lester chan, ma per vedere le visite che ilplug in conta dove devo andare?

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          23 Gennaio 2016 alle 8:59 am

          Ciao Tea,
          Prima di tutto, hai attivato o hai solo installato il plugin?
          Un saluto!

          Rispondi
  17. Stefano
    Stefano dice:
    2 Ottobre 2014 alle 11:13 am

    Ciao Andrea, bell’articolo. Cercavo però una cosa simile: mi servirebbe sapere come fare per sapere quante persone hanno visualizzato una determinata pagina. Ma facendolo restare un dato disponibile per l’amministratore, non con contatore pubblico. Sai com’è possibile vedere questo tipo di statistica?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      2 Ottobre 2014 alle 1:11 pm

      Ciao Stefano,
      grazie per i complimenti!
      Per quanto riguarda la tua domanda, puoi utilizzare il potente strumento di Google Analytics: https://www.google.com/analytics/
      In questo articolo trovi una utile guida per imparare a gestire al meglio questa risorsa: https://sos-wp.it/google-analytics-guida-completa//
      A presto, e continua a seguirci.

      Rispondi
  18. domenico
    domenico dice:
    28 Luglio 2014 alle 6:48 pm

    Ciao Andrea,io vorrei visualizzare il nome di chi guarda il mio blog…come devo fare?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      30 Luglio 2014 alle 7:52 am

      Domenico mi spiace ma proprio non saprei come puoi visualizzare il nome di un visitatore sul tuo sito. Se mi stai parlando di un utente GIA REGISTRATO E LOGGATO al tuo sito ok, ma se si tratta di un normale visitatore, non credo sia possibile. È come se io adesso entro su un sito dove non sono mai stato ed il webmaster vede il mio nome, chi sono e altre info chiaramente protette – PER FORTUNA – da privacy, spero di spiegarmi. Fammi capire meglio il contesto 😉 Grazie per il contributo. Ciao!

      Rispondi
  19. Guest
    Guest dice:
    10 Maggio 2014 alle 2:29 pm

    Ciao Andrea, per caso sai se è possibile avviare il contatore da un numero deciso da me? Ho rifatto il sito da capo e mettere un contatore che mi segna poche visite è brutto.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      12 Maggio 2014 alle 10:37 am

      Ciao, grazie per il commento.
      Personalmente non l’ho mai fatto, però è necessario andare a modificare i codici PHP . Buona settimana!

      Rispondi
  20. Chiara
    Chiara dice:
    7 Novembre 2013 alle 11:31 am

    Ciao! Grazie per questi tuoi utilissimi consigli! Ho installato WP-PostViews sul mio blog, ma non riesco a visualizzare il contatore… Che cosa ho sbagliato? 🙁

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      8 Novembre 2013 alle 2:23 pm

      Ciao Chiara, grazie per il commento!

      Il modo più semplice di utilizzare questo plugin è come Widget. Per fare questo, naviga nella tua Bacheca su Aspetto > Widget. Qui potrai inserire nella tua sidebar il Widget chiamato “Views” che farà apparire gli articoli più letti con i rispettivi numeri di visualizzazioni.

      Invece, per aggiungere il numero di visualizzazioni in fondo a ciascun articolo è necessario lavorare sui codici .php. Trovi e istruzioni su questa pagina: https://wordpress.org/plugins/wp-postviews/installation/

      Fammi sapere come procede 😉

      Rispondi
  21. monia ferretti
    monia ferretti dice:
    1 Settembre 2013 alle 3:55 pm

    Mi tocca aspettare la versione per wordpress 3.6

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      12 Maggio 2014 alle 10:39 am

      Ciao Monia, spero tutto bene! Ora tutti i plugin inclusi nell’articolo risultano aggiornati alla 3.9.1…alla fine quale hai scelto di usare? Buona settimana 😉

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP il blog italiano su WordPress. Impara insieme a me come creare un blog o come creare un sito web che genera traffico, contatti e vendite!

Green ChecklistCorso WordPress

Green ChecklistAssistenza WordPress

Green ChecklistGruppo Facebook

Green ChecklistSviluppo Web / Consulenze

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci

Vuoi creare un blog? Sistemare un problema nel tuo sito eCommerce? Vuoi scalare le vette di Google?

AndyBot, il nostro assistente virtuale, ti guiderà verso la soluzione giusta per te:

Comincia qui

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2019 | SOS WP™
Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni

Cookie strettamente necessari

This is an necessary category.

Cookie per pubblicità mirata
Cookie di terze parti
Cookie di prestazione
Uncategorized
Salva e accetta