SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come programmare i post in anticipo su WordPress
  • WP Missed Schedule Fix Failed Future Posts
  • Editorial Calendar 
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come programmare i post in anticipo su WordPress

Andrea Di Rocco 17 Ottobre 2016
34

Apri l'indice dei contenuti

  • Come programmare i post in anticipo su WordPress
  • WP Missed Schedule Fix Failed Future Posts
  • Editorial Calendar 
    • Conclusione

Sapevi che esiste una funzionalità per programmare i post in anticipo su WordPress?

Dal momento che i plugin sono però molto utili (quando usati in modo appropriato), oggi ne vedremo alcuni che complementano le funzionalità di WordPress, rendendola migliore ed ancora più utile. Iniziamo subito.

Come programmare i post in anticipo su WordPress

Quando accedi alla schermata di scrittura di un nuovo post, sulla destra trovi alcuni box con varie opzioni.

Quello che approfondiremo in questa guida è il primo, quello chiamato “Pubblica”.

All’interno di questa sezione trovi i bottoni per salvare la tua bozza, vedere il post in anteprima e pubblicarlo.

Trovi anche tre voci ulteriori:

  • stato: che ti permette di vedere lo status attuale del post e modificarlo, per esempio, da “Bozza” a “Pubblicato”. Questa funzionalità è molto utile, per esempio, se vuoi cambiare lo status di un contenuto già pubblicato, rendendolo di nuovo una bozza.
  • Visibilità: questa opzione serve per determinare se il tuo contenuto sarà visibile pubblicamente, privato (cioè, visibile solo da te), oppure protetto da password (cioè, visibile solo a chi ha la chiave di accesso da te impostata).
  • Pubblica: la terza ed ultima opzione è quella che ci interessa!

Di default, questa opzione è configurata in modo che il contenuto sia pubblicato “Subito”. Cliccando “Modifica”, puoi però impostare un giorno ed ora in cui pubblicare il post.

box pubblica wordpress

Quando clicchi OK, vedrai che il bottone blu “Pubblica” diventa “Pianificazioni”. A questo punto, il tuo post non è ancora programmato; dovrai cliccare su “Pianificazioni” per far sì che sia messo in coda e pubblicato nel giorno ed ora da te impostati.

Tutto qui, questa è la funzionalità nativa per programmare i post in anticipo su WordPress.

Semplice, vero?

Ora che sai come usarla, potrai scrivere i tuoi post in anticipo e programmarli anche mentre sei in vacanza o quando non puoi comunque dedicarti alla scrittura.

Vediamo ora alcuni plugin che ampliano questa funzionalità, rendendola ancora più utile.

WP Missed Schedule Fix Failed Future Posts

Questo strumento di fatto non implementa alcuna funzionalità aggiuntiva. Serve invece ad assicurare che quella nativa per programmare i post in anticipo su WordPress funzioni correttamente.

Quando pianifichi un post, c’è un cosiddetto cron job che deve funzionare in automatico per far sì che la pubblicazione avvenga nel giorno ed ora da te stabiliti.

Talvolta, però non funziona ed i post non vengono pubblicati oppure questo avviene in ritardo. I motivi sono diversi:

  • ci sono conflitti con plugin,
  • ci sono problemi di configurazione relativi al server,
  • ci sono problemi di configurazione relativi al database,
  • ci sono problemi relativi ai DNS,

eccetera.

Il plugin WP Missed Schedule Fix Failed Future Posts serve proprio a risolvere questi problemi ed assicurare che i post pianificati siano pubblicati al momento giusto.

Vuoi pubblicare più articoli, più spesso?

Leggi questa guida!

Editorial Calendar 

Editorial Calendar è un plugin piuttosto popolare per la gestione e programmazione del calendario editorial del tuo blog.

Che cos’è un calendario editoriale? “Semplicemente”, è la lista di tutti i post che andrai a pubblicare, in ordine cronologico.

Quando installi il plugin, nella tua Bacheca, all’interno di Articoli, trovi una nuova voce chiamata “Calendario”.

Cliccandoci sopra, si apre un vero e proprio calendario, all’interno del quale puoi aggiungere nuovi post ed assegnare ad essi lo status di “Bozza”, “In attesa di revisione” o “Programmato”. Per i post programmati puoi anche modificare l’ora di pubblicazione.

editorial calendar wordpress

Questo plugin è particolarmente utile se lavori con diversi contributori sulla creazione dei contenuti e vuoi tenere sotto controllo il lavoro di tutti.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

Come vedi, programmare i post in anticipo su WordPress è veramente semplice. Con l’aggiunta dei due plugin che ti ho illustrato, questa funzionalità può diventare un vero e proprio strumento per migliorare la gestione del tuo blog.

Hai mai pensato di scrivere i post e pianificarli in anticipo? L’hai mai fatto? Oppure pensi che potrebbe esserti utile? Parliamone nei commenti qui sotto.

Tags: Bloggingcontenuti-sitoCreare un blogUsare WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
tradurre temi e file wordpress con locotranslate
Come usare Loco Translate per tradurre temi e plugin WordPress20 March 2017
Non ricevi le email dal tuo sito WordPress? Ecco la soluzione
Non ricevi le email dal tuo sito WordPress? Ecco la soluzione11 February 2019
Che cosa sono i gravatar
Gravatar: cosa sono e perché dovresti iniziare ad utilizzarli21 February 2017
I 10 errori da evitare quando inizi ad usare WordPress
I 10 (+1) errori più comuni da evitare quando impari ad usare WordPress06 August 2020
Come posizionarsi per una parola chiave su Google
Come posizionarsi per una parola chiave su Google11 January 2018
Come mettere un video YouTube su WordPress
Come mettere un video YouTube su WordPress06 June 2018
34 commenti

Lascia un commento
  1. alessandro
    alessandro dice:
    26 Febbraio 2020 alle 9:22 am

    Salve sto riscontrando problemi nel pubblicare un nuovo articolo, in pratica me lo da sempre con la dicitura pianificato/programmato e ogni volta che provo a modificarlo in pubblicato mi riappare la medisima dicitura, ho provato anche a pianificare la pubblicazione, ma niente…

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      28 Febbraio 2020 alle 8:04 pm

      Ciao Alessandro, hai provato a disattivare i plugin e/o testare questo comportamento con il tema default di WordPress?

      Rispondi
  2. Luca Guido Montanari
    Luca Guido Montanari dice:
    5 Gennaio 2020 alle 10:09 pm

    Ciao, ho letto attentamente il tuo articolo. Ho provato anch’io a programmare alcuni articoli, però ho notato che che WordPress non ti dà la possibilità di programmare anche la variazione dei menù che riguardano quell’articolo.
    Mi spiego meglio: se programmo per l’8 gennaio alle 20.30 la pubblicazione della terza parte di un capitolo, il menù che si riferisce a quel capitolo deve poter variare quello stesso giorno a quella stessa ora.
    Sbaglio per caso qualcosa io? Ciao, Luca

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      9 Gennaio 2020 alle 1:16 pm

      Ciao Luca, non capiamo bene cosa intendi per “menu”? Puoi inviarci un link per farci capire meglio? Un saluto e a presto!

      Rispondi
  3. Michele
    Michele dice:
    22 Giugno 2019 alle 11:33 am

    Ciao, molto interessante.
    Si può fare la stessa cosa e programmare nello stesso momento la pubblicazione dei post anche sui social?
    Ho trovato Blog2Social, ma di fatto nella versione gratis permette solo la pubblicazione immediata. C’è qualche plug gratuito che programma la pubblicazione sui social?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      22 Giugno 2019 alle 9:11 pm

      Ciao Michele, ti consigliamo di testare Buffer, ne parliamo in questa guida. Un saluto!

      Rispondi
  4. Alessandro Buzzoni
    Alessandro Buzzoni dice:
    29 Luglio 2018 alle 9:30 am

    Ciao grazie per l’articolo, sto gestendo un blog per una amica e stamattina ho fatto la prima prova con lo schedule. oggi è domenica 29/7 e avevo programmato il post per le 9.00
    Alle 9.00 non è partito nulla quindi ho pubblicato a mano. Mi sono accorto che adesso che sono le 9.25 se rimetto lo schedule alle 9.25 il mio serve considera questo orario un orario futuro e non presente. in pratica ho capito che il mio server è impostato sulle 8.25 (quindi per lui sono le 8.25 e se schedulo per le 9.25 lo considera fra un’ora. quindi quando io ho schedulato per le 9.00 credo lui avrebbe pubblicato alle 10.00). quindi mi chiedo: il mio server non usa l’ora legale? per lui noi in Italia siamo quindi +1 e non +2 al momento?
    PS non ho ancora provato il plugin che hai consigliato. ho provato con la schedulazione standard di WP

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      29 Luglio 2018 alle 6:28 pm

      Ciao Alessandro, quale è il tuo provider? Un saluto!

      Rispondi
      • Alessandro Buzzoni
        Alessandro Buzzoni dice:
        29 Luglio 2018 alle 6:59 pm

        ciao uso Aruba. La “colpa” è mia. mi sono accorto che WP aveva timezone +1 invece che +2. pensavo che il fuso orario si aggiornasse da solo

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          30 Luglio 2018 alle 2:26 pm

          Bene che hai risolto! Continua a seguirci.

          Rispondi
  5. Domenico
    Domenico dice:
    26 Gennaio 2018 alle 9:33 am

    Ciao, ho provato la programmazione con la pianificazione. Risultato: il post stamattina non è stato pubblicato e tra l’altro non riesco a pubblicarlo manualmente.
    Come risolvo?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      26 Gennaio 2018 alle 9:39 am

      Ciao Domenico, fai un test disattivando i plugin e programmando nuovamente la pubblicazione.

      Rispondi
      • Domenico
        Domenico dice:
        26 Gennaio 2018 alle 11:09 am

        Grazie del suggerimento, ho risolto.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          26 Gennaio 2018 alle 12:46 pm

          Bene 🙂

          Rispondi
  6. Diana
    Diana dice:
    15 Dicembre 2016 alle 10:38 am

    Buongiorno! Invece di pianificare vorrei impostare il post in primo, secondo e terzo posto, si fa solo modificando la data?
    Nella scheda pubblica, dopo la voce pubblica subito, il numero prima della data cosa indica?
    Grazie e buon lavoro!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Dicembre 2016 alle 1:48 pm

      Ciao Diana, esatto. Modifichi la data, e quindi crei manualmente la successione (l’ordine) di uscita dei post. Sotto la voce pubblica subito, puoi impostare giorno, mese, anno e ora di pubblicazione.

      Rispondi
  7. Francesco
    Francesco dice:
    18 Novembre 2016 alle 3:24 pm

    ciao Andrea articolo molto bello complimenti tu che sei un esperto volevo chiederti una cosa ti faccio un esempio io pubblico un articolo oggi e tra due mesi lo vorrei aggiornare, esiste un plugin oppure un metodo che mi avvisi in automatico che lo devo modificare magari inserendo una data allo scadere ?….grazie Francesco

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      18 Novembre 2016 alle 3:55 pm

      Ciao Francesco, puoi usare questo plugin: https://wordpress.org/plugins/editorial-calendar/. Un saluto, buon lavoro!

      Rispondi
  8. maurizio
    maurizio dice:
    15 Luglio 2016 alle 5:32 pm

    ciao Andrea,
    in effetti il problema mi era nato su un sito contenente molti più articoli, pagine e plugin.
    allora per capire meglio, stamattina ho scritto una paginetta di poche righe SU ALTRO mio sito, che è molto più scarno ed ho programmato la pubblicazione nel pomeriggio di oggi
    Ora che controllo, risulta anche su questo sito la ‘Programmazione saltata’
    i plugin risultano tutti aggiornati
    che altro potrebbe essere…?
    grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Luglio 2016 alle 5:49 pm

      Prova a disattivare i plugin, e ritenta la programmazione. Fammi sapere se non incorri in errori.

      Rispondi
      • maurizio
        maurizio dice:
        15 Luglio 2016 alle 7:58 pm

        allora, dunque… ho disattivato – per il momento – solo i segg.plugin:
        (li scrivo qui così ne ho traccia)
        – duplicate post (ver.2.6)
        – pagina collegata A (ver.2.9.6)

        Rispondi
        • maurizio
          maurizio dice:
          15 Luglio 2016 alle 8:31 pm

          dunque, anche ora programmazione saltata!
          continuo a disattivare i plugin:
          – Simple Lightbox (ver.2.5.3)
          – WP-Mail-SMTP (ver.0.9.5)
          – Notifica Cookie (ver.1.2.35)
          me ne restano ancora un paio….vediamo ora se mi riesce

          Rispondi
          • maurizio
            maurizio dice:
            15 Luglio 2016 alle 8:41 pm

            saltata, ancora !!!
            via gli ultimi plugin:
            -WP Super Cache (ver.1.4.8)
            -Fast Secure Contact Form (ver.4.0.43)
            -Akismet (ver.3.1.11)
            pianificato alle 20:50 …tra 10 minuti saprò !!

        • maurizio
          maurizio dice:
          15 Luglio 2016 alle 8:53 pm

          non vedo gli altri commenti che ho man mano pubblicato, facendo seguito alle prove di disattivazione dei plugin
          cmq alla fine della fiera….. tutti i plugin disattivati
          provato a pianificare
          NIET ‘Programmazione saltata’

          il gestore hosting non sa che dirmi, mi ha suggerito di contattare la community di WP…cosa che mi sembra assurda

          Rispondi
          • Team
            Team dice:
            16 Luglio 2016 alle 10:23 am

            Qual è il tuo provider hosting? Hai un piano hosting Linux o Windows? Potrebbe anche essere un problema di Cron, nel caso dovresti modificare i permessi della pagina wp-cron.php. Te ne hanno parlato?

          • maurizio
            maurizio dice:
            16 Luglio 2016 alle 11:22 am

            mio hosting è xlogic.org
            devo dire che mi stanno rispondendo con frequenza ed ad ogni ora…
            Ultimo suggerimento avuto: inserire nel htaccess
            php_flag display_errors on
            che ho fatto
            … ma non so di preciso come e dove individuo eventuali errori.
            Al momento ho disattivato tutti i plugins, ad eccezione di questi (che mi servono in uso)
            – Pagina Collegata A
            – Simple Lightbox
            Nel sito vedo che c’è il filw wp-cron.php ma non me ne hanno fatto cenno
            grazie ancora per adesso, sperando in qlc modo di risolvere

          • Team
            Team dice:
            16 Luglio 2016 alle 5:10 pm

            Prova ad aprire il file wp-cron, e vedi se c’è una schermata bianca o meno.
            Prova anche ad aggiungere questa riga define(‘ALTERNATE_WP_CRON’, true);

          • maurizio
            maurizio dice:
            16 Luglio 2016 alle 6:14 pm

            se digito l’url /wp-cron.php
            mi da una pagina bianca (vuota)
            quindi anche questo è corretto ?
            inoltre gestore hosting mi segnala che :
            >>il problema sono i permessi dei files e delle cartelle che devono essere 644 files e 755 cartelle, per il resto credo che ci sa un problema di script.

            che si intende per problemi di script ?
            è wordpress che si occupa di ‘scriptare’ il mio post pianificato
            io – personalmente – non devo fare altro che impostare l’orario

          • Team
            Team dice:
            16 Luglio 2016 alle 8:28 pm

            Ciao Maurizio, no, non dovrebbe essere un problema di script.
            Prova ad utilizzare questo plugin: https://wordpress.org/plugins/wp-cron-control/.

          • maurizio
            maurizio dice:
            16 Luglio 2016 alle 9:02 pm

            aggiunto plugin e attivato.
            si presume però che io debba fare altro per renderlo funzionante… ma qualsiasi cosa debba fare, non credo di esserne edotto.
            Ora ho provato e il post pianificato fallisce
            Se apro la pagina MIODOMINIO/wp-cron.php mi risponde “invalid secret string”

          • Team
            Team dice:
            17 Luglio 2016 alle 2:20 pm

            Ciao Maurizio,
            se il tuo fornitore di hosting non riesce a venirne a capo, devi chiedere un intervento specifico e dedicato che possa accedere al server e fare determinate analisi.
            Prova a rivolgerti alla nostra area servizi: https://sos-wp.it/servizi-web/.

          • maurizio
            maurizio dice:
            17 Luglio 2016 alle 4:13 pm

            beh, ci ho provato… ad aggiungere un cron job
            pur nel dubbio su come fare, ma leggendo la documentazione di cPanel

            quindi, ora ho attivo il plugin Wp-Cron Control
            ho pianificato il post tra 1 ora circa

            nel frattempo, però, ho richiamato la pagina MIODOMINIO/wp-cron.php e cmq mi dice ‘invalid secret string’
            grazie

  9. maurizio
    maurizio dice:
    15 Luglio 2016 alle 9:24 am

    salve, non credo di aver usato spesso la pianificazione post, o perso meno non di recente
    uso WP 4.5.3
    tuttavia da 2 giorni mi capita che la pianificazione mi fallisce; la riprogrammo di nuovo per la sera stessa, ma mi ritrovo sempre nel medesima situazione
    non vorrei usare il plugin ‘missed schedule fix’ ma cercare di capire da cosa dipende questo problema
    Mi sai dare delle dritte
    grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Luglio 2016 alle 3:50 pm

      Ciao Maurizio,
      tutti i plugin e il tema sono aggiornati?
      Un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta