SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Quale tema WordPress scegliere per il tuo blog?
    • Il tuo tema rispecchia il tuo brand?
    • Cosa va di moda?
  • I requisiti tecnici di un buon tema WordPress
    • E tu che Widget vuoi?
    • SEO si nasce
    • Termini, supporto e tutorial
  • Come installare un tema di WordPress

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Scegliere e installare il tema WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Temi per WordPress

Scegliere ed installare il tema WordPress giusto per te

Andrea Di Rocco 11 Gennaio 2019
2

Apri l'indice dei contenuti

  • Quale tema WordPress scegliere per il tuo blog?
    • Il tuo tema rispecchia il tuo brand?
    • Cosa va di moda?
  • I requisiti tecnici di un buon tema WordPress
    • E tu che Widget vuoi?
    • SEO si nasce
    • Termini, supporto e tutorial
  • Come installare un tema di WordPress

Lezione 8 di 30 del corso gratis su come creare un blog

In questa lezione iniziamo a parlare dell’aspetto grafico del tuo sito web, vedendo come scegliere il tema WordPress giusto e installarlo. La vera e propria creazione del tuo blog sta quindi per cominciare.

Il tema di WordPress è il look che assegniamo al sito, a cui sono connesse una serie di funzionalità che variano a seconda dell’aspetto.

Per WordPress sono disponibili sia temi gratuiti (tra cui quello di default rilasciato ogni anno da WordPress) che temi a pagamento (Premium): sta a te vedere quale si addice di più al tuo sito web, seguendo delle semplici regole.

Importante: se vuoi imparare a modificare da solo il tema, in questo articolo trovi tutto ciò che ti serve per lavorare al css del tuo blog.

Quale tema WordPress scegliere per il tuo blog?


Non basta che il tema ti piaccia, deve anche funzionare ed essere adatto al sito che hai in mente. Infatti, scegliere il tema WordPress giusto per il tuo blog può fare la differenza tra il suo successo e insuccesso.

Chiediti quanto tempo passa, quando visiti un sito web, prima che tu ti sia fatto un’idea sulla sua validità. Probabilmente pochi secondi. Dunque non è certo un’opinione basata solo sui contenuti: la prima impressione è quella che conta.

Il tuo tema rispecchia il tuo brand?

Proprio così, pensa alla tua attività in termini di brand. Scegliere il tema WordPress giusto per il tuo blog significa selezionarne uno che rifletta la tua nicchia e che sia in linea con i contenuti trattati e con il tono che vuoi dare al tuo sito. Non solo, anche tecnicamente e funzionalmente la tipologia di blog scelta richiederà una certa struttura e dunque un tema preciso.

Cosa va di moda?

Come tutto, anche i blog e i siti web sono soggetti all’estetica del momento. È sempre un’ottima idea fare una ricerca per indagare sui temi utilizzati dai siti di maggiore successo. Adottare un design percepito come attuale e accattivante ti dà più probabilità di catturare l’attenzione.

Quando trovi un sito con un design che ti colpisce, scopri quale tema sta usando e valuta se può andare bene anche per te.

I requisiti tecnici di un buon tema WordPress

Ogni tema è fatto in modo diverso, e questo ha un effetto anche sulla sua performance. Ecco alcuni requisiti fondamentali per il tema giusto:

  • Semplicità: il web è pieno di temi free e premium, molti dei quali si perdono in labirinti di complicazioni grafiche e funzionali completamente inutili. Punta a un tema di applicazione semplice.
  • Compatibilità: controlla che il tema sia compatibile con l’ultima versione di WordPress per evitare disagi.
  • Validità del codice HTML: verifica qui che il codice HTML sia valido per non incorrere in problemi di reinderizzazione del contenuto.
  • Auto-upgrade: i temi più efficienti prevedono una funzione di notifica di aggiornamenti disponibili. In questo modo potrai risolvere eventuali problemi e bug senza sforzi.

E tu che Widget vuoi?

Come anticipato a inizio lezione, molte funzionalità del sito variano a seconda del tema. Assicurati che il tema scelto offra tutti quei widget fondamentali alla tua attività e che preveda funzionalità che ti permettano di espandere il potenziale del tuo blog.

Attenzione, non ti sto dicendo di optare per una carnevalata di optional a caso: parliamo di funzionalità utili e ben performanti.

SEO si nasce

Cosa c’entra la SEO con il tema? Tutto. La struttura della tua grafica e i relativi plugin hanno un ruolo molto rilevante nell’ottimizzazione del tuo sito.

Leggi il nostro articolo su Come Ottimizzare il Tuo Sito con SEO by Yoast.

Termini, supporto e tutorial

Quando devi scegliere il tema WordPress per il tuo blog, fai sempre attenzione ai termini di utilizzo. Ad esempio, se un tema richiede una quantità esagerata di backlink, è meglio evitare.

Infine, è molto importante che al tema scelto sia legato un servizio di supporto valido e/o offra dei tutorial di installazione e gestione. In caso di problemi non vuoi trovarti a doverli risolvere da solo.

Mettiti nell’ordine di idee che scegliere un tema WordPress richiede tempo: il web è pieno di temi, a pagamento o gratis, con la dovuta calma e attenzione puoi trovare quello che fa al caso tuo.

8d466733-738a-4dc1-9c15-0a73b6ee5704

Come installare un tema di WordPress

Una volta scelto il tuo tema, devi installarlo.

Leggi la nostra guida su Come Installare Un Tema di WordPress in 5 Minuti. Se invece ti sei iscritto al nostro corso WordPress, troverai una video lezione dedicata a questo argomento.

In realtà il tuo sito ha già un tema installato, ovvero quello di default WordPress (TwentyFourteen). Per cambiarlo vai nella tua bacheca di WordPress, scegli ‘Aspetto’ e ‘Temi’.

Nella schermata che si apre clicca in alto su ‘Aggiungi Nuovo’. Da qui puoi cercare e selezionare il tema gratuito che ti piace.

Se invece hai scelto e scaricato un tema a pagamento, nella stessa pagina clicca su ‘Carica’ in alto e seleziona la cartella .zip che hai scaricato. Scegli ‘Installa ora’ e infine “Attiva”.

Fatto!

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Hai scelto il tema che preferisci? Una volta installato puoi passare al capitolo successivo. Devi solo selezionare la prossima lezione e iniziare a leggere cosa devi fare per creare un sito web. Manca ancora poco a quando potrai iniziare a pubblicare il tuo primo articolo!

Tags: Blog di successoCreare un blogdesign-sitoInstallare Tema
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come creare un sito web WordPress
Come creare un sito web con WordPress: la guida completa per chi parte da zero26 October 2020
Quali sono i migliori hosting WordPress
Hosting WordPress: i migliori hosting del 2021 (lista aggiornata)01 April 2021
Come fare SEO con le immagini in modo efficace
Come fare SEO con le immagini in modo efficace13 September 2017
Come creare utenti in WordPress e assegnare i ruoli
Come creare utenti in WordPress e assegnare i ruoli02 May 2019
Come guadagnare con un blog
Come guadagnare con un blog18 December 2017
Domini liberi: verifica se un dominio è libero immediatamente
Domini liberi: verifica se un dominio è libero immediatamente26 February 2019
2 commenti

Lascia un commento
  1. Dona
    Dona dice:
    14 Febbraio 2019 alle 11:09 am

    Ciao ragazzi,
    visto che si parla un gran bene di Divi vorrei provarlo. Mi chiedevo una cosa però: gironzolando sul sito di Elegant Themes ho visto che c’è la possibilità di sottoscrivere un abbonamento “a vita” con soli 220€.
    E sarebbe una buona cosa visto che potrei utilizzarlo a mio piacimento, senza limiti di tempo, su diversi domini.
    Ma sembra troppo bello per essere vero. Voi che ne dite?

    Attendo un vostro parere.

    Buona giornata!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      14 Febbraio 2019 alle 3:45 pm

      Ciao Dona, invece è realtà! Leggi anche la nostra guida su questo eccellente tema. Se lo utilizzerai, aspettiamo che tu condivida la tua esperienza con noi. A presto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta