Persona che digita al laptop
Tabella dei Contenuti

Non troppe, non troppo poche. L’uso corretto delle immagini in un articolo può migliorare tempo di lettura e comprensione dei contenuti.

Quando si scrive un articolo per il Web, occorre pensare a molti aspetti: alla leggibilità del testo, all’organizzazione dei contenuti, alla SEO e – non meno importante – all’uso corretto delle immagini per supportare la comunicazione. C’è, ad esempio, chi si chiede quante immagini sia corretto inserire in un articolo. C’è un numero esatto?

Non si tratta semplicemente di abbellire il contenuto che dobbiamo pubblicare, ma di aumentare il coinvolgimento del lettore, attirando l’attenzione. Non è consigliabile esagerare con le foto, ma neppure pubblicare lunghi testi senza immagini di supporto. Quante immagini servono davvero in un articolo? Scopriamo la risposta che non ti aspetti.

Quante foto inserire in un articolo per migliorare la lettura e l’esperienza utente

Quante foto inserire in un articolo per migliorare la lettura e l’esperienza utente? La verità è che non c’è un numero perfetto, ma dipende da caso a caso. Se il testo è molto lungo, il consiglio è quello di aggiungere qualche foto in più, ma sempre senza esagerare per tenere alta l’attenzione degli utenti. Sia che tu stia scrivendo su WordPress o un altro CMS sappi, comunque, che l’immagine non deve essere usata solo per riempire uno spazio. In linea generale, ad ogni modo, ecco come agire.

Foto su laptop
Quante foto inserire in un articolo per migliorare la lettura e l’esperienza utente – SOS-WP.it
  1. Articolo breve: se l’articolo è di 600 parole al massimo, il consiglio è quello di posizionare una o due foto al massimo.
  2. Articolo medio: se l’articolo è dalle 600 alle 1200 parole circa, è consigliabile alternare due o quattro immagini.
  3. Articolo lungo: per gli articoli con più di 1200 parole, potresti inserire una foto ogni 400 parole circa.

Le foto vanno contestualizzate in base al testo, devono attirare l’attenzione visiva, rendere il contenuto più scorrevole e supportare la SEO. In poche parole, potresti inserire una foto ogni 400 parole circa, in special modo negli articoli lunghi. Come detto prima, non esagerare per non rallentare eccessivamente il caricamento della pagina, addirittura penalizzando il posizionamento SEO (se non ottimizzate). Al contrario, le immagini ben ottimizzate contribuiscono a un buon posizionamento nei motori di ricerca. Scopri anche come scrivere articoli SEO ed essere coinvolgenti e le differenze tra pagina o articolo su WordPress.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?
Gestione cookie