Il block editor non è solo un sostituto dell’editor classico. Include funzioni avanzate molto interessanti per chi lavora con WordPress.
Il block editor di WordPress è conosciuto anche come Gutenberg. Si tratta di uno strumento potente per la creazione di contenuti sulla piattaforma. Progettato per semplificare la costruzione di articoli e pagine, rende più intuitivo l’uso di WordPress rispetto al vecchio editor classico. Nonostante ciò, ci sono molti utenti che continuano a usare quest’ultimo o a ignorare le tante funzioni avanzate che il block editor offre.
Alcune delle funzioni possono migliorare il design delle pagine, velocizzando il lavoro e rendendolo più facile. Scopriamo insieme alcuni dei trucchi nascosti del block editor che pochi conoscono.
3 trucchi nascosti del block editor che ti semplificano la vita
Dietro a un’interfaccia semplice, possono nascondersi trucchi che non tutti conoscono. Ci sono, ad esempio, delle funzioni che riguardano il block editor, magari, non note a tutti. I trucchi nascosti del block editor che ti semplificano la vita sono diversi. Alcuni cambiano il modo in cui crei contenuti su WordPress.
Integrare contenuti provenienti da altre piattaforme

Puoi incorporare elementi provenienti da altre piattaforme per arricchire il tuo articolo. Pensiamo, ad esempio, ad elementi multimediali per rendere i tuoi contenuti più interessanti, catturando l’attenzione di chi ti legge. Prima era abbastanza complicato inserire Embed, in quanto occorreva incollare il codice e spesso si verificavano problemi di visualizzazione. Adesso è tutto molto più veloce. Basta andare nell’elenco dei blocchi, cliccare sul + e, sul lato sinistro, scendere fino a Incorporamenti dov’è possibile visualizzare una sezione molto ricca con YouTube, Twitter, WordPress, Spotify, SoundCloud, Flickr, Vimeo e molti altri. Basta cliccare e inserire l’URL da incorporare.
Eliminare o nascondere blocchi

Puoi nascondere o eliminare i blocchi facilmente, così da mantenere un’interfaccia semplice e pulita. Il procedimento è abbastanza semplice, in quanto basta selezionare il blocco da eliminare facendo click su di esso, cliccando su Opzioni in alto a destra nel menu che compare e confermando con Elimina. Così facendo, verrà rimosso il blocco dal post del blog. Questo metodo funziona anche su più blocchi. Inoltre, se utilizzi Windows, puoi premere contemporaneamente i tasti Shift + Alt + Z per eliminare il blocco ricorrendo semplicemente alla tastiera.
Usare Verso nel Block Editor

Verso nel Block Editor è un blocco pensato per scrivere versi di canzoni, testi poetici o frasi con formattazione diversa. Questo preserva le interruzioni di riga, la struttura visiva del testo e gli spazi senza che vengano convertiti in un unico paragrafo. Così facendo, se devi pubblicare canzoni o poesie, ad esempio, puoi evitare di ricorrere ad HTML o “spezzare” ogni verso in paragrafi diversi.
Il block editor nasconde molte altre funzioni. Conoscerle consente di sfruttare WordPress come strumento di pubblicazione ed editor avanzato, senza ricorrere a codici e plugin esterni. Scopri di più anche su editor a blocchi e page builder per WordPress e WordPress Page Builder.

