disegno di un uomo con camice e simboli di IA
Tabella dei Contenuti

Ora che le AI Overview stanno diventando sempre più presenti, hanno anche informazioni che riguardano tutti i siti web e quindi la domanda diventa se è possibile influenzare le AI Overview nel caso in cui mostrino informazioni relative al sito web che possiedi e che ti rappresenta.

Una domanda che forse fino a qualche mese fa era anche inutile porsi ma che adesso, dato il numero di utenti della rete che si fermano a questi riassunti generati, diventa importante.

Perché se vengono mostrate informazioni errate e che quindi in qualche modo possono non consentire agli utenti di sviluppare fiducia nei tuoi confronti, è chiaro che perdi visite e magari clienti dei servizi che offri.

Una domanda che viene posta sempre più spesso online e che quindi vale la pena affrontare.

Come tutto quello che ruota intorno alla rete, ci sono una serie di cose che si possono fare per cambiare il modo in cui anche le AI Overview ti vedono e poi parlano di te con gli utenti. Vediamo cosa puoi fare.

Influenzare le AI Overview, lavorare sulla reputazione

In parte, per rispondere alla questione che riguarda nello specifico ciò che i riassunti generati dall’Intelligenza Artificiale dentro Google dicono di te, occorre trattare la domanda come se fosse un lavoro sulla reputazione del proprio sito.

Come si costruisce una buona reputazione?

Come si fa a influenzare la reputazione che la rete può avere di te?

E prima di passare a guardare a come si può influenzare un’AI Overview vediamo come ci si arriva.

La prima cosa da fare è ovviamente costruire un sito web che possa trasformare la tua presenza in un punto di riferimento per gli utenti.

Devi quindi lavorare perché le persone si fidino di te, ti conoscano e vengano a leggere i contenuti che offri anche se non devono passare per una ricerca attraverso un browser.

Se riesci a mostrare all’algoritmo che sei affidabile perché ricevi visite organiche è possibile che le informazioni che ti riguardano finiscano anche dentro un’AI Overview.

Del resto ormai l‘Intelligenza Artificiale di Google ha scansionato tutto ciò che c’è in rete ed è quindi una possibilità neanche troppo remota.

Se quello che offri ha valore, sempre più persone lo troveranno interessante e questo è un altro segnale che finirà con l’influenzare anche la tua presenza nelle AI Overview come fonte affidabile.

Ma un conto è essere la fonte di qualche informazione, un conto è essere oggetto delle informazioni. Come si fa allora a essere sicuri che le informazioni che le AI Overview, come pure qualunque altro LLM che lavori in rete, mostrano di te sono coerenti con quello che è ciò che fai davvero?

Come ci si difende dalle allucinazioni che possono andare anche a influenzare poi le scelte degli utenti finali?

Secondo gli esperti le allucinazioni sono inevitabili.

Ma questo non significa che si debba rimanere fermi ad aspettare che un’Intelligenza Artificiale generativa dica che vendi tondini di ferro quando magari invece ti occupi di pasticceria solo perché qualcosa ha glitchato nel database.

Come accennavamo all’inizio si tratta di una gestione della propria reputazione.

persone disegnate che usano un sito web enorme

Cosa devi sapere per Influenzare le AI Overview

Come si fa a gestire la propria reputazione? Il primo passo è guardare da vicino quali sono le fonti che appaiono in una AI Overview su di te.

Perché le fonti da cui vengono prese le informazioni per i riassuntini generati influenzano poi quello che è il riassunto che viene proposto.

Una volta trovato l’elenco delle fonti, e ciascuna AI Overview le mostra in calce riferendo poi con una serie di note numerate il contenuto specifico, puoi scoprire quali sono le informazioni che ti riguardano e che si trovano all’interno di questi siti.

È chiaro che se non c’è come fonte il tuo sito principale, c’è un problema che forse riguarda l’indicizzazione del tuo sito rispetto ad altri. Se però il tuo sito è presente, quello che devi fare è far sì che diventi la fonte primaria delle informazioni che ti riguardano.

Per poterlo fare devi riuscire a produrre contenuti che siano per quanto possibile inequivocabili. Le caratteristiche a cui devi puntare sono:

  • elenchi puntati,
  • titoli chiari e descrittivi,
  • utilizzo delle FAQ come format per veicolare le informazioni,
  • testi strutturati in modo elementare,
  • far sì che le stesse informazioni siano presenti nello stesso modo su più contenuti,
  • assicurarsi che anche la presenza social sia coerente.

Più i tuoi contenuti sono chiari e facili da interpretare anche da parte di un’Intelligenza Artificiale, più sarà difficile per l’Intelligenza Artificiale stessa equivocare e cercare di rispondere in maniera creativa se non ha l’informazione che viene chiesta dall’utente.

Serve costruire un file llms.txt per influenzare le AI Overview?

Online, come succede per qualunque aspetto della tecnologia e in particolare della SEO, ci sono contenuti che sono affidabili e poi ogni tanto appaiono delle informazioni che sembrano del tutto plausibili ma che in realtà non sono altro che l’equivalente informatico delle leggende urbane.

Tra queste il fatto che si possa influenzare quello che gli LLM creano di te creando un file appositamente per loro, un po’ come si fa con il file robots.txt per gestire i crawler dei motori di ricerca.

Ma in realtà nessun LLM è di per sé un motore di ricerca e quindi nessun LLM di per sé esegue il crawling dei siti web. Creare un file sulla falsariga di robots.txt per influenzare il funzionamento delle Intelligenze Artificiali non è quindi possibile.

Da ultimo, ricorda sempre che le Intelligenze Artificiali generative possono a volte utilizzare informazioni vecchie.

Se quindi decidi di implementare i cambiamenti a livello di contenuto e di struttura dei contenuti sul tuo sito, potrebbe comunque volerci del tempo prima di vedere cambiamenti effettivi nel modo in cui un’AI Overview mostra quello che sei e quello che fai agli altri.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?
Gestione cookie