SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come utilizzare al meglio gli effetti parallasse sul tuo sito web
    • Mostrare il contenuto a 360 gradi
    • Rendere il sito web unico
    • Utilizzare i parallasse sui siti web…per viaggiare
    • Far divertire gli appassionati di moda
    • Creare un Portfolio dinamico
    • Condurre i visitatori verso la CTA
    • Dare importanza a tutti i contenuti
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come usare gli effetti parallasse su WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Utilizzare gli effetti parallasse su un sito WordPress

Andrea Di Rocco 09 Ottobre 2017
8

Apri l'indice dei contenuti

  • Come utilizzare al meglio gli effetti parallasse sul tuo sito web
    • Mostrare il contenuto a 360 gradi
    • Rendere il sito web unico
    • Utilizzare i parallasse sui siti web…per viaggiare
    • Far divertire gli appassionati di moda
    • Creare un Portfolio dinamico
    • Condurre i visitatori verso la CTA
    • Dare importanza a tutti i contenuti
    • Conclusione

Gene Crawford, un illustre designer, sostiene che: «Per attirare l’attenzione degli utenti è importante costruire effetti visivi intorno alla tua narrativa».

Ebbene, l’aspetto interessante dei parallasse è proprio questo: tengono incollati i visitatori del tuo sito e, inoltre, sono loro a decidere quando scorrere le immagini, senza stress e a seconda dei loro ritmi. WordPress offre tantissimi temi e plugin corredati da questi effetti, quindi, se vuoi dare un tocco in più al tuo sito non farteli scappare.

Non sai come usarli? Scopri i 7 modi di utilizzare i parallasse sui siti web in esclusiva per te.

Come utilizzare al meglio gli effetti parallasse sul tuo sito web

Mostrare il contenuto a 360 gradi

Nel 2016 Google ha messo online le vetrine di 18 negozi famosi di New York, permettendo agli utenti di visitarle in modo virtuale. Window Wonderland. Grazie a un effetto parallasse orizzontale a 360º, potrai scorrere le immagini panoramiche per esplorare le vetrine, come se camminassi lungo la via dello shopping.

Se cerchi questo tipo di effetto, perfetto per siti turistici, di fotografia e per molto altro, puoi usare un plugin chiamato 360° Panoramic Image Viewer.

creare effetti parallasse con il plugin 360° Panoramic Image Viewer

Rendere il sito web unico

Con il parallax scrolling puoi dare al tuo sito un aspetto unico. Puoi utilizzare questo effetto per rendere il tuo business o il tuo portfolio interattivo, proprio come fa l’agenzia Unfold. Per ottenere questo effetto, il tema ideale da scaricare è Bridge.

Bridge tema parallasse per WordPress

Questo tema include Qode Slider, che ti permette di aggiungere degli slider con immagini e video con effetti parallasse. Bridge presenta un’interfaccia semplice da usare, che ti permette di aggiungere sezioni parallasse a qualsiasi pagina e persino ai titoli.

Trai ispirazione da questi esempi di Parallax in JQuery per il tuo sito web.

Leggi

Utilizzare i parallasse sui siti web…per viaggiare

FireWatch utilizza uno scrolling verticale con sovrapposizione di layers intercambiabili per simulare l’abbassamento del punto di vista dell’utente. Scendendo dalla cima della montagna, il sole verrà coperto dalle rocce, permettendoti di accedere al contenuto del sito.

Far divertire gli appassionati di moda

Krystalrae sito con effetto parallasse

Se sei uno stilista e hai la tua collezione online, un modo divertente per intrattenere i tuoi visitatori è utilizzare gli effetti parallasse come nel sito web di KRYSTALRAE. Il design è minimal: c’è una modella al centro di uno sfondo bianco e, scorrendo verso il basso, puoi cambiare il suo outfit mentre il resto della scena rimane uguale.

Creare un Portfolio dinamico

Story - tema per WordPress

Sei un designer o un fotografo? Story è un tema di WP con effetto parallasse verticale che ti permette di aggiungere molti elementi in maniera davvero facile e accattivante. In questo modo potrai raccontare la tua storia in modo creativo e dinamico, coinvolgendo i visitatori.

Questo tema ti permette di aggiungere effetti parallasse in diversi elementi e sezioni, come slider del contenuto nello sfondo, immagini a schermo intero, animazioni presenti in box. Questa funzionalità può essere attivata separatamente per ciascun elemento, permettendoti di personalizzare l’esperienza dei visitatori.

Condurre i visitatori verso la CTA

Attraverso una narrativa interessante e allo scrolling verticale, puoi anche guidare i tuoi visitatori nel tuo sito web attraverso una storia e verso la call to action. Tanti siti web fanno grande uso di questo effetto. Alcuni siti che vendono prodotti o servizi, ad esempio, allo scorrimento della pagina verso il basso mostrano gli articoli in diversi contesti, spiegando le loro caratteristiche e i benefici.

Dare importanza a tutti i contenuti

Spesso capita che chi visita il tuo sito web preferisce visualizzare le informazioni più “visibili” trascurando quelle che meno attirano l’attenzione nonostante si tratti di contenuti interessanti. Guy Vernes ha trovato la soluzione grazie agli effetti parallasse: quando scorri verso il basso nel sito, un piccolo personaggio volante proveniente dalla sinistra dello schermo attira l’attenzione sull’informazione a piè di pagina.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

Hai appena scoperto che esistono tanti modi di utilizzare gli effetti parallasse sui siti web. Devi solo scegliere quello che è più adatto a te e al contenuto del tuo sito.

E tu, conosci altri modi di utilizzare i parallasse? Commenta qui sotto con le tue idee e se vuoi ulteriori suggerimenti, lascia un messaggio in basso a destra.

Tags: design-sitoGraficaParallasseTemi WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
I migliori temi per un sito che guadagna con le affiliazioni
I migliori temi per un sito che guadagna con le affiliazioni09 January 2018
Come aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato
Come aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato04 January 2021
Recensione tema Wordpress Twenty Fifteen
Recensione del tema Twenty Fifteen per WordPress15 November 2015
Recensione del tema The7 per WordPress
Tema The7 per WordPress: la nostra recensione01 August 2017
Guida in italiano a Gravity Forms
Guida in italiano a Gravity Forms05 June 2018
Stylemix temi WordPress
Stylemix: i migliori temi per WordPress06 March 2019
8 commenti

Lascia un commento
  1. Claudio
    Claudio dice:
    13 Dicembre 2018 alle 9:46 am

    Credo che il modo migliore per usare il parallasse sia facendo un filmato in time laps…In pratica più frame ci saranno, più sembrerà di vedere un video che si anima con lo scroll del mouse. Ora sto pensando di specializzarmi su questi effetti e in particolare vorrei ricostruire una sorta di effetto fluido che dia l’impressione di poter per esempio toccare l’acqua

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      13 Dicembre 2018 alle 11:20 am

      Ciao Claudio, ottima idea 🙂

      Rispondi
  2. Chiara
    Chiara dice:
    12 Dicembre 2018 alle 12:56 am

    come aggiungo l’effetto parallasse al tema twenty.seventeen? grazie in anticipo per l’aiuto

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Dicembre 2018 alle 3:03 pm

      Ciao Chiara, l’effetto è presente di default. Vedi la demo del tema. Un saluto!

      Rispondi
  3. cube
    cube dice:
    9 Ottobre 2018 alle 5:33 pm

    vorrei avere i CSS per effetto parallasse del tema KRISTALRAE grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Ottobre 2018 alle 11:05 am

      Ciao, per questo dovresti contattare il nostro reparto servizi dal link seguente. Non possiamo dare dei CSS senza visualizzare il sito 🙂 Rimaniamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi
  4. Claudine
    Claudine dice:
    7 Giugno 2016 alle 12:23 pm

    Ciao Stavo leggendo il tuo interessante articolo, volevo utilizzare qualcuno dei temi per wp che hai citato ma ho notato che non sono più disponibili, è un caso o c’è un motivo secondo te?
    Scusa la domanda sciocca e grazie per il tutorial!
    Clo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      7 Giugno 2016 alle 2:01 pm

      Ciao Claudine,
      a quale tema ti riferisci in particolare? Un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta