SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Emoji e smiley
  • Inserire smiley in WordPress
  • Inserire emoji in un blog WordPress
    • Inserire emoji con un plugin

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come inserire le emoji in un blog WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come inserire le emoji in un blog WordPress

Andrea Di Rocco 30 Novembre 2020
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Emoji e smiley
  • Inserire smiley in WordPress
  • Inserire emoji in un blog WordPress
    • Inserire emoji con un plugin

La comunicazione tra le persone, dall’avvento degli SMS prima e delle chat poi, è caratterizzata dal bisogno di essere sempre più rapida e immediata. Per questo le emoji hanno avuto un tale successo e probabilmente sapere come inserirle in un blog WordPress ti aiuterà a comunicare in maniera più efficace con i tuoi lettori.

Vediamo quali sono tutti i sistemi per utilizzarle, dalle funzionalità native di WordPress ai plugin a servizi online.

Emoji e smiley

Prima di iniziare, dobbiamo distinguere cosa sono le emoji e cosa sono gli smiley.

Gli smiley sono le classiche faccine gialle che esprimono un’emozione, quindi:

:-) che diventa 🙂

:-( che diventa 🙁

;-) che diventa 😉

Oppure

:lol: che diventa 😆

:cry: che diventa 😥

E così via.

Le emoji sono invece l’evoluzione degli smiley e rappresentano, oltre alle classiche faccine, anche animali, persone, simboli, oggetti, cibo ecc.

Ricorda comunque che i vari sistemi operativi e anche alcune applicazioni mostrano emoji e smiley in maniera leggermente diversa. Ecco un piccolo esempio di come può cambiare la semplice icona del sorriso in varie situazioni.

Tipi di emoji

Inserire smiley in WordPress

Quando scrivi il tuo post, potrai inserire uno smiley semplicemente scrivendo la combinazione di simboli che servirà ad ottenerlo.

Nel tuo editor, che sia quello classico oppure quello a blocchi, potrai quindi inserire:

Inserire smiley in WordPress

E otterrai questo risultato, senza fare nulla:

Aspetto delle faccine in un articolo

La trasformazione da simboli a smiley è automatica in WordPress a partire dalla versione 4.3. In passato, era possibile attivarla o disattivarla in base alle tue esigenze andando nelle impostazioni di lettura.

Se non vuoi che gli smiley vengano inseriti in automatico, potrai attivare il plugin Keep Emoticon as Text.

Una lista completa di tutti gli smiley in formato testo la trovi a questa pagina di Wikipedia. Tieni conto che non tutti, però, funzioneranno su WordPress.

Inserire emoji in un blog WordPress

Vediamo ora come inserire le emoji nel tuo blog, quindi la versione evoluta degli smiley.

Il metodo più semplice in assoluto è quello di andare su GetEmoji. Da questo sito potrai semplicemente copiare l’emoji che desideri e incollarla nel tuo post. Comparirà perfettamente nel tuo articolo.

GetEmoji

Puoi anche inserire un’emoji direttamente dalla tua tastiera, se stai utilizzando un dispositivo mobile, proprio come faresti all’interno di una chat.

Seleziona la tastiera per le emoji e inserisci quella che ti serve.

Tastiera con Emoji

Anche nei computer desktop è possibile attivare una tastiera delle emoji.

Se usi Windows:

  1. assicurati di trovarti all’interno dell’editor del tuo articolo;
  2. premi i tasti Windows + punto;
  3. seleziona l’icona che vuoi inserire.

Se usi iOs:

  1. assicurati di trovarti all’interno dell’editor del tuo articolo;
  2. premi i tasti CMD + Control + Spazio;
  3. scegli l’emoji che vuoi inserire.

Inserire emoji con un plugin

Utilizzare un plugin per aggiungere le emoji nel tuo sito WordPress non mi sembra la soluzione ideale. Hai già tante possibilità per farlo senza aggiungere ulteriori plugin e appesantire il tuo blog.

Ci sono però delle situazioni in cui potresti averne bisogno, per esempio se vuoi aggiungere le reazioni in stile Facebook ai tuoi articoli.

Conclusione

Inserire le emoji nel tuo blog WordPress sarà utile se vuoi creare un rapporto più diretto e confidenziale con i tuoi lettori. Ti suggerisco, però, di non abusarne. Infatti, leggere un articolo troppo ricco di simboli di questo tipo potrebbe farti perdere credibilità e professionalità.

Diverso è il caso in cui il tuo target sia un pubblico molto giovane. A questo punto, puoi anche abbondare, ma cerca comunque di non esagerare.

Pensi che le emoji nel tuo blog possano aiutarti a comunicare con più efficacia il tuo messaggio?

Sei una persona che usa spesso le emoji, in generale?

E cosa ne pensi del modo in cui si è evoluta la comunicazione da quando abbiamo iniziato ad utilizzarle?

Discutiamone nei commenti!

Tags: Comunicazione webScrittura web
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Strumenti per scrivere di più sul blog
10 strumenti imperdibili per scrivere di più sul blog17 May 2018
Come comunicare in inglese sul web
Come comunicare in inglese sul web04 March 2021
Comunicazione persuasiva nel web: scrivere contenuti che convertono28 November 2017
Gestisci le email aziendali dei tuoi clienti con Qboxmail
Gestisci le email aziendali dei tuoi clienti con Qboxmail01 July 2020
Cosa fare per promuovere il tuo ultimo articolo
9 cose da fare per promuovere il tuo ultimo articolo15 December 2017
Come visualizzare le revisioni dei tuoi articoli su WordPress
Come visualizzare le revisioni dei tuoi articoli su WordPress25 February 2021
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta