SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Ma che cosa sono i link rotti?
    • Google Search Console
    • Broken Link Checker
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come aggiustare i link rotti in WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • WordPress SEO

Come aggiustare i link rotti su WordPress in 5 minuti

Andrea Di Rocco 22 Settembre 2017
20

Apri l'indice dei contenuti

  • Ma che cosa sono i link rotti?
    • Google Search Console
    • Broken Link Checker
    • Conclusione

Se stai cercando di capire quali potrebbero essere i problemi che affliggono il SEO del tuo sito web in WordPress, potresti partire dai link rotti.

Ma che cosa sono i link rotti?

I link rotti sono tutti quei link il cui indirizzo di destinazione è sbagliato o non più attivo e perciò “rotto”. Se per esempio hai fatto un link dalla “homepage” alla pagina “chi siamo” e al posto di inserire www.tuosito.it/chi-siamo, hai scritto www.tuosito.it/xyzw, questo risulterà come un link rotto che porta ad una pagina di errore.

E questo per i motori di ricerca è GRAVE!

C’è anche da dire che un link che porta ad una pagina inesistente, perché è stata rimossa, o non più rilevante ai visitatori, rovina l’esperienza dell’utente sul tuo sito. Che cosa penserà di te?

Purtroppo i link possono rompersi in qualunque momento perché le pagine cambiano e i siti web ai quali crei collegamenti vengono chiusi.

A molti webmaster ed anche a noi (già!), può capitare di avere a che fare con questi link. Ecco perché oggi ti presentiamo le soluzioni che abbiamo trovato a questo problema!

Google Search Console

In generale, gli strumenti per i webmaster di Google fornisce un servizio gratuito per tutti i tipi di piattaforme web. Quando utilizzerai il tool ti verranno mostrati gli errori “crawl”, ossia quegli errori che il sistema automatico di ricerca di Google genera quando ha provato a leggere il tuo contenuto ma non ha ottenuto un completo successo. I link rotti sono un tipo di errore “crawl”.

La prima cosa da fare sarà aggiungere e verificare il tuo sito alla Google Search Console. Prima di tutto effettua il Login con il tuo account Google alla home page della Search Console. Qui ti verrà chiesto di verificare la proprietà del tuo sito utilizzando uno dei due metodi di verifica proposti, ossia tramite dominio o tramite prefisso URL.

Quale scegliere dipende dalla tua situazione e dalle tue conoscenze tecniche. Potrai verificare tutte insieme le versioni del tuo sito (cioè con o senza www, http o https) con il sistema del Dominio. Oppure potrai verificare ogni singola versione tramite l’aggiunta di una tag HTML, l’upload di un file html, tramite il nome del tuo provider, attraverso l’aggiunta di codice per Google Analytics ed infine attraverso il Google Tag Manager.

Una volta verificato il tuo sito, avrai accesso alle varie funzionalità della Search Console di Google, inclusa quella relativa agli errori di scansione, all’interno della sezione Copertura. In quest’area potrai vedere i tuoi link rotti, da quanti casi sei affetto e quali URL non esistono più e stanno generando errori 404. Google Webmasters offre anche altri tool di diagnostica per migliorare il SEO.

Broken Link Checker

Broken Link Checker plugin per link rotti

Broken Link Checker è un plugin indispensabile per tutti i siti web in WordPress, che controlla se tutti i tuoi post, pagine e commenti contengono dei link rotti o immagini inesistenti.

Questo plugin ti da inoltre la possibilità di fare in modo che i motori di ricerca non vedano i link spezzati. Questo è utile per evitare inutili penalizzazioni sul posizionamento delle tue pagine.

Come funziona?

Funziona in modo molto semplice. Una volta scaricato ed installato, inizia automaticamente a controllare tutti i link che hai inserito, e tutti quelli che riportano un errore 404 vengono catalogati come “rotti” e ti vengono notificati via email o direttamente nel Pannello di amministrazione di WordPress.

Personalizza la pagina errore 404 con i migliori strumenti offerti da WordPress.

Leggi

A quel punto ti basta andare su Strumenti > Link Rotti dove potrai:

  • Modificare l’URL del sito e correggerlo inserendo quello esatto;
  • Scollegarlo dalla parola linkata, rimuovendo così del tutto il collegamento;
  • Cliccare su Non rotto nel caso in cui secondo te quel link va bene cosi e non necessita assistenza.

Come si installa Broken Link Checker?

Basta scaricarlo da WordPress.org nell’archivio dei plugin e una volta fatto, attivarlo dal “Pannello di Amministrazione” dalla sezione Plugin. Una volta installato Broken Link Checker effettuerà automaticamente la scansione dei link sul tuo sito.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

Non sottovalutare gli errori causati dai link rotti, possono davvero danneggiare il traffico verso il tuo sito ed il SEO.

In questo articolo hai imparato come gestire i link rotti tramite i servizi di Google e un plugin pratico, flessibile e gratuito. D’ora in poi non avrai più link spezzati e questo migliorerà senz’altro l’ottimizzazione del tuo sito e di conseguenza il suo posizionamento sui motori di ricerca.

Se vuoi conoscere altre tecniche per ottimizzare il tuo sito web puoi unirti al nostro gruppo Facebook TUTTO SEO: ogni settimana troverai video e suggerimenti utili sulla SEO, e se hai domande, è il posto giusto per farle!

E tu quale strumento utilizzi per controllare e riparare i link sul tuo sito?

Hai mai provato Broken Link Checker?

Cosa ne pensi?

Se hai dubbi sull’installazione o commenti condividili nel gruppo TUTTO SEO cliccando qui.

Tags: Errori WordPressfunzioni-sitoMigliori PluginPlugin WordPressSoluzioniUsare WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come usare i Feed RSS con WordPress
Come usare i feed RSS con WordPress22 February 2018
Rendere il tuo sito più sicuro con WPS Hide Login
Rendere WordPress più sicuro con WPS Hide Login02 December 2020
Come scoprire se un sito è fatto in WordPress con BuiltWith
Come scoprire se un sito è fatto in WordPress con BuiltWith05 August 2020
Come risolvere il messaggio 'sei sicuro di voler riprovare?' su WordPress
Come risolvere il messaggio 'sei sicuro di voler riprovare?' su WordPress01 March 2012
Modificare le thumbnail del tuo sito con i plugin WordPress
Modificare le thumbnail del tuo sito con i plugin WordPress19 September 2016
Che cos'è un tema child WordPress
Che cos'è un tema child WordPress12 February 2020
20 commenti

Lascia un commento
  1. Barbara
    Barbara dice:
    14 Marzo 2020 alle 12:58 pm

    Buongiorno Andrea! Grazie per i preziosi consigli! Io uso Redirection come plugin. Pensi che potrei sostituirlo con questo Broken Link Checker?
    Grazie ancora e buona giornata!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      14 Marzo 2020 alle 2:02 pm

      Ciao Barbara, in realtà sono complementari, puoi quindi usarli entrambi. Un saluto!

      Rispondi
      • Barbara
        Barbara dice:
        14 Marzo 2020 alle 4:26 pm

        Grazie mille!

        Rispondi
  2. Luca
    Luca dice:
    5 Dicembre 2017 alle 9:16 am

    Buongiorno Andrea, grazie per i consigli che sono sempre molto utili.
    Noi abbiamo un sito con 10 anni ormai di anzianità e migliaia di post, ora vorremmo controllare tutti i link in uscita per farci un idea di cosa abbiamo. E’ un lavoro che non abbiamo mai fatto.
    Pensi che possa andare bene questo plugin?
    Grazie, cari saluti
    Luca

    Rispondi
  3. Dario
    Dario dice:
    23 Febbraio 2017 alle 4:05 pm

    ciao ho dei link rotti ed ho installato link cheker sto cercando di rimettere a posto degli url ma li prendo dal permalink? apro la pagina copio il link e lo metto su modifca url? lo sto facendo mi da sempre server non trovato, non capisco come funziona questo plugin e come rimettere a posto questi link rotti, ho avuto un abbassamento di utenti incredibile in sole due settimane, cosa posso fare? grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      23 Febbraio 2017 alle 7:33 pm

      Ciao, devi verificare quale sia l’url corretta e modificarla manualmente. Oppure, puoi rimuovere il link errato. Se hai problemi frequenti invece contatta il nostro servizio di assistenza dedicata: https://sos-wp.it/servizi-web/, per risolvere ogni errore sul tuo sito web.

      Rispondi
    • Luca
      Luca dice:
      5 Dicembre 2017 alle 11:32 am

      specifico meglio: vorremmo verificare tutti i link del sito, non solo quelli rotti…

      Rispondi
      • Team
        Team dice:
        5 Dicembre 2017 alle 12:37 pm

        Ciao Luca, date un’occhiata a questo ottimo tool: https://linkpatrolwp.com/how-it-works/. Pensiamo possa rispondere adeguatamente alle vostre esigenze.

        Rispondi
  4. Sara Aiello
    Sara Aiello dice:
    30 Luglio 2016 alle 5:15 pm

    Invece quelli che mette sotto “warnings” cosa sono?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      31 Luglio 2016 alle 6:51 pm

      Ciao Sara, a cosa ti riferisci precisamente?

      Rispondi
  5. Giuseppe
    Giuseppe dice:
    20 Aprile 2016 alle 9:04 am

    Ti chiedo aiuto per risolvere un problema. Gestisco da amministratore un sito creato con WordPress in cui, se voglio inserire un link non è possibile perché quando clicco sul pulsante “inserisci/modifica link” si apre la tendina ma non compaiono i campi in cui inserire l’URL da linkare. Come devo fare?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Aprile 2016 alle 9:41 am

      Ciao Giuseppe,
      mandaci immagine e scrivici a supporto@sos-wp.it, un saluto!

      Rispondi
  6. Elisa
    Elisa dice:
    23 Luglio 2015 alle 6:12 pm

    Ho iniziato ad utilizzare questo plugin, e davvero mi trovo molto bene. Nel sito che gestisco ci sono un sacco di link rotti, alcuni li sto riparando manualmente cambiando l’URL sostituendola con quella corretta ma non posso farlo per tutti! Sono troppi e molti non li so correggere. Come posso velocizzare il lavoro??l Ho letto della combinazione con il plugin redirection. Consigli sull’utilizzo?
    Grazie:)

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      24 Luglio 2015 alle 3:18 pm

      Ciao Elisa,

      Grazie per il commento, mi fa piacere che questo plugin ti sia utile!

      Potresti creare ridirezioni con il plugin Redirection, però anche in quel caso dovrai gestire gli url rotti uno ad uno. Quello che ti consiglio è di personalizzare la pagina errore 404, così quando un utente la raggiunge trova comunque un contenuto in linea con il sito e dei link (mentre tu continui con il lavoro per sistemare gli url).
      Potrebbe esserti utile questa guida https://sos-wp.it/migliori-plugin-per-pagina-errore-404/

      Buon lavoro,
      Andrea

      Rispondi
  7. Virginia
    Virginia dice:
    20 Febbraio 2014 alle 7:04 pm

    Ho installato il plugging in questione ma l’errore persiste, addirittura anche sulle nuove pagine! Cosa devo fare?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Maggio 2015 alle 1:18 pm

      Ciao Virginia,
      hai provato a disattivare gli altri plugin per vedere in questo caso che succede?
      Fammi sapere, un saluto!

      Rispondi
  8. Sfruttalarete
    Sfruttalarete dice:
    29 Novembre 2012 alle 9:23 pm

    cosa conviene fare per link che sono rotti e non + esistenti?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      24 Dicembre 2012 alle 1:27 pm

      Usare broken link checker + redirection

      Rispondi
  9. maverick
    maverick dice:
    21 Agosto 2012 alle 4:40 pm

    come so se Google mi ha penalizzato il sito per i link? grazie del post

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      30 Maggio 2013 alle 10:53 am

      Ciao, grazie mille per la richiesta.

      Per sapere se Google ha penalizzato il tuo sito ti consiglio di dare un’occhiata a questo link https://sos-wp.it/penalizzazioni-di-google-primi-passi/; qui trovi i primi passi per capire se e’ stata applicata una penalizzazione. Se hai altre domande non esitare a contattarci!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta