SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come trovare l’indirizzo completo di un sito web
    • Indirizzo completo di un sito: a cosa serve saperlo
  • Informazioni su indirizzo completo di un sito
    • Indirizzo IP
    • Posizione del server
    • Storia dell’hosting
    • Dati Whois
  • Whois privacy
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Trovare indirizzo completo di un sito
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

Indirizzo completo di un sito: come trovarlo in pochi semplici passi

Andrea Di Rocco 05 Marzo 2019
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Come trovare l’indirizzo completo di un sito web
    • Indirizzo completo di un sito: a cosa serve saperlo
  • Informazioni su indirizzo completo di un sito
    • Indirizzo IP
    • Posizione del server
    • Storia dell’hosting
    • Dati Whois
  • Whois privacy
    • Conclusione

Tante volte ci è capitato di parlare con clienti che avevano necessità di spostare il proprio sito web, o di ricrearlo del tutto, o anche solo di fare un intervento di manutenzione, ma non sapevano neanche quale fosse il loro hosting provider. Allora ci siamo dovuti attivare noi stessi per trovare l’indirizzo completo del sito.

Ci sono dei sistemi, infatti, per recuperare tutte le informazioni che riguardano un sito e un dominio e ti assicuro che conoscere questi dettagli del proprio sito web è molto importante.

Se hai un sito web, segui le indicazioni qui di seguito e salva l’indirizzo completo del tuo sito e tutti i dati che scoprirai. Potrebbero esserti utili in qualsiasi momento.

Se invece sei un web designer/webmaster e hai bisogno di questi dati per intervenire sul sito di un tuo cliente, potrai ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno in pochi passi.

Come trovare l’indirizzo completo di un sito web

Se hai necessità di scoprire l’indirizzo completo di un sito e tutte le informazioni che lo riguardano, vai subito su Whois Lookup. Si tratta dello strumento più sicuro e affidabile per le ricerche di informazioni su siti e domini.

Su Whois potrai infatti trovare:

  • L’indirizzo IP;
  • L’hosting provider;
  • Dove si trova il server;
  • Quante volte ha cambiato server;
  • Quando scade il dominio;
  • I dati del proprietario (se non sono protetti da Whois Privacy);
  • I nameservers…

Sono tutte informazioni essenziali per chi deve fare un qualsiasi intervento su un sito.

Ma vediamo più da vicino quali sono le informazioni che puoi scoprire dall’indirizzo completo di un sito.

Indirizzo completo di un sito: a cosa serve saperlo

Facciamo alcuni esempi per scoprire a chi e quando serve conoscere l’indirizzo completo di un sito web.

Hai un sito web, creato da un webmaster qualche tempo fa. Ora vuoi fare un restyling al sito, ma il vecchio webmaster non è più raggiungibile. Tu non sai nemmeno qual è il tuo hosting. Come fare a recuperare i dati di accesso al tuo spazio web?

Per prima cosa, scopri l’hosting. Prova a recuperare la password per accedere al tuo account, ma se non riesci prova a contattare il servizio di supporto e spiega loro la situazione. Sapranno fornirti le indicazioni su come procedere.

Altra situazione: stai cercando il dominio perfetto per il tuo nuovo progetto online. Vai su uno strumento per la verifica del dominio e scopri che, purtroppo, è già occupato. Allora digiti il dominio nel browser, per vedere se c’è un sito attivo. E scopri che il sito non esiste oppure è molto vecchio e abbandonato a se stesso.

Scoprire l’indirizzo completo del sito e tutti i dati che lo riguardano ti porterà a sapere quando scadrà il dominio e conoscere chi è il proprietario. Potresti provare a contattarlo, oppure attendere la data di scadenza per vedere se viene rinnovato. Se la situazione è questa, molto probabilmente il dominio verrà lasciato scadere e tornerà nuovamente libero.

Informazioni su indirizzo completo di un sito

Le informazioni più utili che puoi trovare quando conosci l’indirizzo completo del sito sono le seguenti.

Indirizzo IP

Il campo IP Address ti permette non solo di conoscere l’indirizzo IP di un sito web, ma anche di sapere se si trova su un server dedicato o condiviso.

Esiste anche uno strumento di Whois chiamato Reverse IP, che ti permette di scoprire il dominio di un sito partendo dal suo indirizzo IP.

Posizione del server

Il campo IP Location mostrerà l’hosting provider e la città in cui si trova il datacenter. E, come puoi immaginare, queste informazioni sono importantissime.

Conoscere l’hosting è essenziale per poter fare qualsiasi tipo di intervento, mentre conoscere la città può farti sapere quanto il server sia vicino all’area geografica da cui provengono i tuoi visitatori.

Storia dell’hosting

Qui scopri quante volte quel sito web ha cambiato server negli ultimi anni.

Dati Whois

Un’altra sezione molto interessante è quella dedicata ai dati Whois del sito. Infatti, oltre a conoscere l’indirizzo completo di un sito, Whois Lookup ti permette di scoprire a chi appartiene, quando è stato registrato e quando scadrà un dominio.

Se inoltre hai bisogno di conoscere i nameservers perché vuoi far puntare il dominio su un altro hosting, li puoi trovare tranquillamente in questa sezione.

Whois privacy

Come accennato sopra, i dati del proprietario di un dominio potrebbero essere nascosti perché è stato attivato il servizio Whois Privacy. Queste informazioni non sono perciò rese pubbliche, anche se è possibile contattare il proprietario per motivi particolari, ad esempio motivi legali, attraverso un intermediario.

Migliori risorse WordPress

Conclusione

Se hai la necessità di scoprire l’indirizzo completo di un sito, Whois Lookup è il servizio che dovrai utilizzare. Il servizio è gratuito e ti permette di conoscere tanti dati fondamentali se hai la necessità di intervenire su un sito web di cui si sono persi gli accessi.

Conoscevi il servizio Lookup?

Per quale motivo hai avuto bisogno di utilizzarlo?

Raccontaci la tua esperienza qui sotto nei commenti.

Tags: DominioHostingIPName serversrisorse-sitoSito web
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come aprire un forum con WordPress
Come aprire un forum con WordPress22 January 2021
Come configurare All in One SEO Pack
Configurare All in One SEO Pack sul tuo sito in WordPress22 June 2018
5 tattiche per ottenere più clienti
5 tattiche per ottenere più clienti05 June 2017
Trasferire dominio e sito su SiteGround
Trasferire sito WordPress su SiteGround29 July 2020
Come proteggere il tuo sito dallo SPAM
Come proteggere il tuo sito dallo SPAM31 March 2017
Come mettere Skype sul tuo sito web
Come mettere Skype sul tuo sito in 2 minuti21 March 2018
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta