SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Chi può conoscere il tuo indirizzo IP
    • Come può essere individuato il tuo IP
  • Usare una VPN
    • La VPN è legale?
  • Come usare gli indirizzi IP a tuo vantaggio su WordPress
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Tutto quello che devi sapere riguardo all'indirizzo IP
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Varie

Tutto quello che devi sapere riguardo all’indirizzo IP

Andrea Di Rocco 23 Dicembre 2020
2

Apri l'indice dei contenuti

  • Chi può conoscere il tuo indirizzo IP
    • Come può essere individuato il tuo IP
  • Usare una VPN
    • La VPN è legale?
  • Come usare gli indirizzi IP a tuo vantaggio su WordPress
    • Conclusione

Se vuoi sapere qual è il tuo indirizzo IP, ti basterà semplicemente navigare su What is my IP address e scoprirai subito tante informazioni, come:

  • il tuo indirizzo IP;
  • il tuo ISP (provider di servizi internet);
  • la tua località (questo dato potrebbe non essere accurato);
  • se il tuo IP è presente in una blacklist.

L’indirizzo IP (Internet Protocol) è un numero che identifica il tuo computer all’interno della rete.

Anche i server, essendo tecnicamente dei computer, hanno un proprio indirizzo IP e, grazie all’uso dei DNS, questi indirizzi vengono trasformati in nomi di dominio. È grazie ai DNS che, per raggiungere un determinato sito web, possiamo digitare il suo dominio e non l’indirizzo IP. Decisamente più semplice!

Indirizzo IP

Chi può conoscere il tuo indirizzo IP

Gli indirizzi IP sono solitamente pubblici. Questo significa che è possibile che il tuo IP venga letto da altre persone, e l’uso di What is my IP address ti può dare conferma di quanto affermo.

Ma da chi può essere letto, esattamente?

In primo luogo, da potenziali hacker, ma il tuo IP potrebbe essere utilizzato anche per inviarti pubblicità in maniera aggressiva.

Se ti trovi in una rete WiFi pubblica, i rischi aumentano notevolmente.

Come può essere individuato il tuo IP

Ci sono tanti sistemi che permettono di rivelare il tuo indirizzo IP ad altre persone.

Per prima cosa, se visiti un sito web il tuo IP viene inserito nei file di log del server.

Inoltre, ogni volta che interagisci con un sito web, lasciando un commento, scrivendo in un forum, usando i social network, il tuo indirizzo IP viene registrato ed è visibile agli amministratori del sito.

Ora, rifletti un attimo.

Pensa a Google Analytics. Secondo te, come può capire se un utente è arrivato sul tuo sito per la prima volta o se si tratta di un visitatore di ritorno? E come può individuare la sua posizione? Esatto, tutto avviene grazie all’indirizzo IP.

Visitatori di ritorno Google Analytics

E quando visiti un eCommerce alla ricerca di un determinato prodotto, come mai ti ritrovi la pubblicità di quel prodotto (o simili) su tutte le pagine web che visiti? Giusto, è “colpa” dell’indirizzo IP.

Ma esiste un modo per proteggere la tua privacy?

Usare una VPN

Usare una VPN

Il sistema di accesso a internet in modo privato ti permette di nascondere il tuo indirizzo IP e criptare i tuoi dati.

Ci sono diversi servizi che ti aiutano a mantenere i tuoi dati al sicuro.

Una VPN (Virtual Private Network – Rete virtuale privata) permette di camuffare il tuo indirizzo IP, reindirizzando il collegamento verso un server e successivamente verso il sito di destinazione. L’IP rilevato, quindi, non sarà il tuo, bensì quello del server.

Se vuoi usare una VPN, puoi scegliere tra diverse soluzioni. Alcune sono più indicate per proteggerti da attacchi hacker e altre per la tua privacy.

Esiste anche un uso delle VPN per bypassare restrizioni basate sulla geolocalizzazione, come alcuni servizi di streaming disponibili solo in determinate aree geografiche o blocchi imposti da alcuni governi sulla navigazione nel web.

La VPN è legale?

L’uso di una VPN per nascondere il tuo IP è legale, anche se ci sono alcuni Paesi dove vige il regime dittatoriale in cui è vietato utilizzarla.

In ogni caso, usare la VPN per coprire attività criminali è ovviamente illegale.

Se decidi di attivare questo tipo di connessione, leggi bene i termini e le condizioni e assicurati di rivolgerti a servizi affidabili e sicuri.

Come usare gli indirizzi IP a tuo vantaggio su WordPress

Ora che hai un’idea un po’ più chiara di cosa siano gli indirizzi IP e come funzionano, se hai un sito web in WordPress puoi sfruttare queste conoscenze a tuo favore.

Non voglio dilungarmi in questioni relative al tracciamento e al retargeting per inviare pubblicità mirate ai tuoi visitatori.

Preferisco, invece, soffermarmi su vantaggi relativi alla sicurezza e alla protezione del tuo sito web.

Infatti, WordPress ti permette di bloccare determinati indirizzi IP ed evitare così che queste persone possano:

  • inviare messaggi di spam;
  • tentare di accedere alla tua Bacheca;
  • navigare su qualsiasi pagina del tuo sito.

La protezione dallo spam può essere gestita dalla sezione Impostazioni > Discussione. Qui trovi un campo nel quale inserire gli indirizzi IP bloccati. Così non potranno più inviarti commenti.

Blacklist indirizzo IP commenti

Se vuoi impedire i ripetuti tentativi di accesso attraverso la tua pagina di login, puoi usare Login LockDown, che blocca l’IP dopo aver inserito una password errata per un certo numero di volte.

Per impedire a un indirizzo IP di accedere a qualsiasi pagina del tuo sito, puoi invece usare gli strumenti del tuo hosting o il file .htaccess. Leggi questa guida per saperne di più.

Conclusione

Sapere che cos’è un indirizzo IP e come può essere rintracciato può aiutarti a proteggere la tua privacy e la tua sicurezza.

Grazie a strumenti come la VPN, puoi navigare sul web in sicurezza, anche se nessun sistema può essere considerato sicuro al 100%.

Inoltre, puoi usare il tracciamento degli indirizzi IP per proteggere ulteriormente il tuo sito web.

Hai mai bloccato un indirizzo IP sul tuo sito web?

Oppure ti è mai capitato di finire all’interno di una blacklist?

Ti aspetto nei commenti!

Tags: DNSIPSicurezzasicurezza WordPressSPAM
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come scrivere un disclaimer per il tuo sito
Come scrivere un disclaimer26 February 2018
Metti il tuo sito WordPress in sicurezza con Wordfence Security
Metti il tuo sito WordPress in sicurezza con Wordfence Security05 January 2018
Certificato SSL: la guida per passare da http a https
Certificato SSL: la guida per passare da http a https26 August 2018
Come proteggere il tuo sito dallo SPAM
Come proteggere il tuo sito dallo SPAM31 March 2017
Cosa sono i popup
Cosa sono i popup e come difenderti da quelli pericolosi07 January 2021
Proteggere email dallo spam
Proteggere il tuo indirizzo email dallo spam su WordPress09 April 2019
2 commenti

Lascia un commento
  1. SimoStyle
    SimoStyle dice:
    2 Gennaio 2021 alle 10:21 pm

    Bellissimo. ho seguito i tuoi consigli sono sempre molto utili… Continua così tornerò a trovarti…

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      4 Gennaio 2021 alle 9:57 am

      Grazie, ti aspettiamo allora!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta